Considera L'armadillo

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 990:45:34
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare

Episodi

  • Considera l'armadillo mercoledì 07/10/2020

    07/10/2020 Durata: 27min

    Si parla con Carlo Pizzati del suo libro La tigre e il drone, il continente indiano tra divinità e robot, rivoluzioni e crisi climatiche, Marsilio editore, ma anche del disastro ambientale in Kamchatcka, di Greenpeace Italia, delle firme cosegnate alla Commissione Europea su End the Cage Age, dello sciopero della fame di Stefania Sbarra, Francesca Nosari per gli Orsi prigionieri in Trentino e scopriamo che Carlo avrebbe voluto essere un Delfino

  • Considera l'armadillo martedì 06/10/2020

    06/10/2020 Durata: 28min

    Si parla con Carmelo Isgrò, biologo marino del Mu.Ma di Milazzo del Capodoglio Furia riavvistato alle Isole Eolie, con Katia Impellittiere della Lac e Silvio Parzanini, Presidente Circolo Legambiente Franciacorta di Vertenza Torbiere, di azioni per proteggere la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, ma anche della revoca dell'ordinanza di cattura degli Orsi in Trentino.

  • Considera l'armadillo lunedì 05/10/2020

    05/10/2020 Durata: 27min

    Si parla con Claudio Celada, Direttore Area Conservazione della Lipu, del Mese della Natura, di protezione habitat, di bracconaggio, di controlli, ma anche dello sciopero della fame di Stefania Sbarra e Francesca Nosari per gli Orsi prigionieri a Casteller, della richiesta di sequestro del Centro di Casteller presentata da Oipa e scopriamo che Claudio avrebbe voluto essere Aquila

  • Considera l'armadillo venerdì 02/10/2020

    02/10/2020 Durata: 28min

    Si parla con Ilaria Innocenti, Responsabile Animali familiari della Lav, di Expo 2021 a Dubai, di strage randagi, con Michela Kuan, responsabile ricerca senza Animali della Lav, su manifestazione per i Macachi di Parma, ma anche della relazione sullo stato di salute degli Orsi detenuti in Trentino, della morte di Quino, del Comune di Rozzano che apre gli uffici ai Gatti

  • Considera l'armadillo giovedì 01/10/2020

    01/10/2020 Durata: 27min

    Si parla con Simone Montuschi, Presidente di Essere Animali, della loro ultima investigazione su allevamento di Maiali fornitore del marchio Fratelli Beretta e sulla denuncia per maltrattamenti, ma anche di Cinghiali, di incidente stradale su A26, della morte di due automobilisti, di Oipa e dell'apertura caccia al Cinghiale in aree non vocate in Toscana

  • Considera l'armadillo mercoledì 30/09/2020

    30/09/2020 Durata: 28min

    Si parla con Isabella Pratesi, responsabile Conservazione di Wwf Italia, del Living Planet Report 2020, delle azioni per aiutare la ricostruzione di habitat, ma anche di squalene e Covid19, di Life per salvare il Pelobate Fosco Insubrico detto Rospo della Vanga

  • Considera l'armadillo martedì 29/09/2020

    29/09/2020 Durata: 28min

    Si parla con Stefano Guffanti di Difensori della Natura, pagina facebook di aggregazione ambientale, di impatto ambientale, di scelte, ma anche del comunicato di wwf Italia su Impegno dei Leader per la Natura e scopriamo che Stefano avrebbe voluto essere un Cane

  • Considera l'Armadillo lunedì 28 settembre 2020

    28/09/2020 Durata: 27min

    Si parla con Sara Turetta, fondatrice di Save the dogs and other animals Italia, del suo libro I cani, la mia vita, Sonda edizioni, ma anche di Aurelio Visalli, Guardia Costiera morto nel salvataggio di un ragazzo, del processo per l'uccisione dell'Orsa KJ2 in Trentino, del referendum in Svizzera sul Lupo, del murales in via Palmanova, di Pao, di Lucamaleonte, degli uccelli, del loro cervello, dell'Università di Tubinga

  • Considera l'armadillo di venerdì 25/09/2020

    25/09/2020 Durata: 28min

    Si parla con Massimo Vitturi, responsabile Animali selvatici della Lav, di Orsi in Trentino, di Orsi in Abruzzo, di convivenza, di caccia e di Pulire il mondo

  • Considera l’armadillo di giovedì 24/09/2020

    24/09/2020 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di mercoledì 23/09/2020

    23/09/2020 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di martedì 22/09/2020

    22/09/2020 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 29/06/2020

    29/06/2020 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 22/06/2020

    22/06/2020 Durata: 26min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 15/06/2020

    15/06/2020 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 08/06/2020

    08/06/2020 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 01/06/2020

    01/06/2020 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 25/05/2020

    25/05/2020 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 18/05/2020

    18/05/2020 Durata: 29min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 11/05/2020

    11/05/2020 Durata: 30min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

pagina 45 Digita qui 106