Trama
Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare
Episodi
-
Considera l'armadillo martedì 18/05/2021
18/05/2021 Durata: 28minSi parla con Gianumberto Accinelli del suo ultimo libro Giù nel blu, dalla superficie agli abissi, viaggio sottomarino sfogliabile, illustrazioni di Giulia Zaffaroni, Nomos editore
-
Considera l'armadillo lunedì 17/05/2021
17/05/2021 Durata: 29minSentiamo Federica Ferrario, responsabile Campagna Agricoltura di Greenpeace Italia sulla strage silenziosa delle Api in Lombardia e Sabrina Forlani di Associazione Api Cesarine della scuola primaria Duca degli Abruzzi sul progetto Api e bambini amici per la terra
-
Considera l’armadillo di giovedì 13/05/2021
13/05/2021 Durata: 28minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l'armadillo mercoledì 12/05/2021
12/05/2021 Durata: 29minSi parla con Isabella Pratesi, direttrice Conservazione WWF Italia della campagna di sms solidali 45585 SOS Leone per combattere il drammatico calo della specie in Africa
-
Considera l'armadillo martedì 11/05/2021
11/05/2021 Durata: 29minSi parla con Massimo Filippi, professore di Neurologia all'Università Vita Salute San Raffaele di Milano, Alessandro Dal Lago, sociologo e Serena Giordano, docente di didattica dell'Arte e Antropologia delle Arti all'Accademia di belle arti di Venezia del numero della rivista AutAut, Riflessionisulla pandemia, edita da Il Saggiatore
-
Considera l'armadillo lunedì 10/05/2021
10/05/2021 Durata: 29minSi parla con Enrico Salierno, vicepresidente di Sea Shepherd Italia della nuova nave, Sea Eagle, arrivata dalla Danimarca per aggiungersi alla flotta del Mediterraneo per la lotta al bracconaggio
-
Considera l’armadillo di giovedì 06/05/2021
06/05/2021 Durata: 28minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di mercoledì 05/05/2021
05/05/2021 Durata: 29minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di lunedì 03/05/2021
03/05/2021 Durata: 29minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di giovedì 29/04/2021
29/04/2021 Durata: 29minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di mercoledì 28/04/2021
28/04/2021 Durata: 30minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l'armadillo martedì 27/04/2021
27/04/2021 Durata: 28minSi parla con Danilo Selvaggi, direttore generale di Lipu del recovery plan e della natura, ma anche di Merli che fanno il nido sul terrazzo
-
Considera l'armadillo lunedì 26/04/2021
26/04/2021 Durata: 29minSi parla con Elisa Berti del Centro Tutela e Ricerca Fauna esotica e selvatica di Monte Adone, di Leoni, Lupi, cuccioli, aiuti
-
Considera l'armadillo giovedì 22/04/2021
22/04/2021 Durata: 28minSi parla con Luciano Sammarone, direttore del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, di Giornata della Terra, di Orso Marsicano, di coabitazione, di L'orso e la formica, di comunicazione
-
Considera l'armadillo mercoledì 21/04/2021
21/04/2021 Durata: 29minSi parla con Ludovica Vanni, presidentessa di For a smile onlus e Alberto Badellino, referente operatori dog therapy del progetto Dog therapy nelle scuole e scopriamo che Alberto avrebbe voluto essere un cane e Ludovica un cavallo
-
Considera l'armadillo martedì 20/04/2021
20/04/2021 Durata: 28minSi parla con Maddalena Jahoda di Tethys Research Institute della Balena Grigia nel Mediterraneo e con Silvia Amodeo, fotografa delle borse di Alimenta l'amore della Coop Lombardia, di Fondazione Soleterre, di Fondazione de Marchi, di ProgettoSorriso nel Mondo onlus, di APA Action Project Animal
-
Considera l'armadillo lunedì 19/04/2021
19/04/2021 Durata: 29minSi parla con Katia Impellittiere della Lac Lega abolizione caccia, di cinghiali, di processi, di Brescia, di Mazzatenta, della cena della Comunità montana Valtrompia, di illegalità, di bracconaggio
-
Considera l'armadillo giovedì 15/04/2021
15/04/2021 Durata: 28minsi parla con Ferdinando Boero, professore dell'Università FedericoII e presidente della Fondazione Dohrn, della presentazione del Centro Darwin Dohrn, il Museo Darwin Dohrn, DaDoM, della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli
-
Considera l'armadillo mercoledì 14/04/2021
14/04/2021 Durata: 29minSi parla con Antonino Morabito, responsabile nazionale fauna e benessere animale di Legambiente del nono rapporto nazionale Animali in città
-
Considera l'armadillo martedì 13/04/2021
13/04/2021 Durata: 29minSi parla con Pietro Steiner di I senza cuccia onlus di Bergamo