Trama
Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare
Episodi
-
Considera l’armadillo di lunedì 20/03/2023
20/03/2023 Durata: 28minCon Sonia Lupano di @Apsagribizzarraonlus, parliamo del Rifugio, di Roelans il cavallo tra poco diciottenne, di mini ecovollaggio di tende, di bovini, di suini, di cinghiali, ma anche di Tina la cinghialina, di Rifugio Miletta, di orsoMj5, di Trentino, di Fugatti, di firme, di Fa la cosa giusta, di Libreria della Natura, di #Melhadettolarmadillo, di Altreconomia e scopriamo che Sonia avrebbe voluto essere Lupo
-
Considera l’armadillo di venerdì 17/03/2023
17/03/2023 Durata: 27minCon Annamaria Procacci di Enpa parliamo dell'orso Mj5, della decisione di Fugatti, presidente della Provincia di Trento, di scelte per narcotizaarlo, ma anche di ponte sullo stretto e di Wwf Italia, di presidio a Bergamo contro il circo Madagascar, di Fronte Animalista, di #corriorsocorri, di #Me l'ha detto l'armadillo, di Altreconomia, di Libreria della Natura, Milano
-
Considera l’armadillo di giovedì 16/03/2023
16/03/2023 Durata: 28minOggi con Paola Fossati, Veterinaria e Ricercatrice dell'Università Statale di Milano e Garante Tutela Animali del Comune di Milano parliamo di cani impegnativi, di Regolamento per il benessere animale, di Parco Canile, di Libreria della Natura, di Me l'ha detto l'armadillo, Altreconomia, e scopriamo che Paola avrebbe voluto essere Farfalla
-
Considera l’armadillo di mercoledì 15/03/2023
15/03/2023 Durata: 27minCon Eleonora Panella, responsabile Animali Esotici di Lav torniamo a parlare dei circhi con animali, di Gabriele lo studente della II E della Scuola media Pisacane, di Teresa Maresca, ma anche di orso MJ5, di Fugatti, di Provincia Autonoma di Trento, di Oipa, di Enpa, di Leal, di Libreria della Natura, di Me l'ha detto l'armadillo, di Altreconomia, di Nibbio e scopriamo che Eleonora avrebbe voluto essere Polpo
-
Considera l’armadillo di martedì 14/03/2023
14/03/2023 Durata: 28minCon Martina Pluda, direttrice di Humane Society International Italia, parliamo di allevamenti di cani in Corea del Sud, di terremoto in Turchia e Siria, ma anche di caccia, di denuncia alla Commissione Europea, di Direttiva Uccelli, di Enpa, di Lac, di Lav, di Legambiente, di Lipu, di Wwf Italia, di Internazionale, di Libreria della Natura, di Me l'ha detto l'armadillo, Altreconomia e scopriamo che Martina voleva essere Scoiattolo
-
Considera l’armadillo di lunedì 13/03/2023
13/03/2023 Durata: 28minCon Greta Di Fiore di Animal Equality Italia abbiamo parlato di salmoni allevati, di trasporto di animali vivi, di agnelli a Pasqua, ma anche di Orso, di Trentino, di Fugatti, di Enpa, di Oipa, di Leal, di Vita da cani, di porcikomodi, di maiale incinte salvate
-
Considera l’armadillo di venerdì 10/03/2023
10/03/2023 Durata: 28minCon Carlotta Mazzoldi, docente del Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova e Francesco Colloca, ricercatore della Stazione Zoologica Anton Dohrn parliamo di Squali e Razze, dei pericoli per la loro conservazione e dei possibili rimedi, ma anche di Oasi Smeraldino e visite guidate, di Essere Animali e della 24ore nelle gabbie degli allevamenti, delle 4 uova di Giulia e Giò i falchi pellegrini sul Pirellone di Milano e scopriamo che Carlotta voleva essere Lontra marina e Francesco un Delfino
-
Considera l’armadillo di giovedì 09/03/2023
09/03/2023 Durata: 28minNoi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
-
Considera l’armadillo di martedì 07/03/2023
07/03/2023 Durata: 29minCon Maddalena Jahoda di Tethys Research Institute parliamo del Trattato sulla salvaguardia degli Oceani, ma anche cuocere di studio, di Balene, di Tina la cinghialina e del bisogno di continuare a firmare per la sua salvezza, di Rifugio Miletta, di Alessandra Motta, di aggressione Orso in Trentino, del ministro Gilberto Pichetto Fratin, di Oipa, di stage al Bosco Wwf di Vanzago, di corso di giardinaggio e ortoterapia al Museo Botanico Aurelia Josz di Milano, di Libreria della Natura e di presentazione del libro Me l'ha detto l'armadillo, Altreconomia
-
Considera l’armadillo di lunedì 06/03/2023
06/03/2023 Durata: 29minCon Alessandra Motta del Rifugio Miletta parliamo di Tina la cinghialina, di Tar, di gestione della Fauna selvatica, di mondo venatorio, di Rifugio Alma Libre, di orso in Trentino, di Enpa, di Oipa, di ONU, di Trattato sugli Oceani
-
Considera l’armadillo di venerdì 03/03/2023
03/03/2023 Durata: 29minOggi con Mariateresa Esposito del Bosco Wwf di Vanzago celebriamo il lavoro del Cras nella Giornata mondiale della Fauna selvatica e promuoviamo lo stage per la formazione di volontari per il recupero della Fauna corsocras2023@gmail.com, ma anche del presidio al Pirellone, delle prime 2 uova di Giulia e Giulia i falchi Pellegrini che nidificano sul grattacielo, di raccolta firme europee sulle pellicce, dello sciopero sul clima, di Me l'ha detto l'armadillo, di Altreconomia, di Libreria della Natura, di Enpa Monza e Brianza e scopriamo che Mariateresa voleva essere Falco Pellegrino
-
Considera l’armadillo di giovedì 02/03/2023
02/03/2023 Durata: 28minCon Monica Battini, Ricercatrice del Dipartimento di Scienza Agricola e Ambientale dell'Università degli Studi di Milano, parliamo di Vocapra un progetto multidisciplinare di studio sulle vocalizzazioni delle Capre e scopriamo che Monica avrebbe voluto essere Pinguina
-
Considera l’armadillo di mercoledì 01/03/2023
01/03/2023 Durata: 28minCon Mario Passoni, Capo dei Progetti di Conservazione di Friend of the Sea e Friend of the Earth parliamo del censimento globale delle farfalle, Salviamo le farfalle, di Giornata mondiale per la vita selvatica, ma anche di Tina la cinghialina che rischia di morire, di Rifugio Miletta, di Presidio davanti al Pirellone Giù le mani dalla Fauna selvatica e scopriamo che Mario voleva essere una Manta
-
Considera l’armadillo di martedì 28/02/2023
28/02/2023 Durata: 28minOggi con Paolo Bamberghi, coordinatore delle Guardie Venatorie di Wwf Milano e portavoce delle Associazioni promotrici del presidio del 2 marzo a Milano al Pirellone-Regione Lombardia Giù le mani dalla Fauna selvatica, ma anche di Tina la cinghiale che rischia di morire, di Enpa e lupi morti in Trentino e scopriamo che Filippo avrebbe voluto essere Pettirosso
-
Considera l’armadillo di lunedì 27/02/2023
27/02/2023 Durata: 29minOggi appuntamento con la rubrica curata da Rosario Balestrieri del Ciso, Sulla rotta degli ornitologi italiani con Riccardo Alba del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell'Università di Torino su Uccelli montani e cambiamenti climatici, ma anche di Tina la cinghialina di Castelletto Ticino che la ASL della Provincia di Novara vuole uccidere, di Rifugio Miletta, di presidio alla Regione Lombardia Giù le mani dalla Fauna selvatica, di treno tossico in Ohio, di pesci morti e scopriamo che Riccardo voleva essere un Serpentario
-
Considera l’armadillo di venerdì 24/02/2023
24/02/2023 Durata: 28minCon Sara Turetta di Save the Dogs and other Animals parliamo degli animali nella guerra in Ucraina, ma anche di Oipa e dei cinghiali do Villa Panphilij a Roma, di Lav, di Brughiera di Malpensa
-
Considera l’armadillo di giovedì 23/02/2023
23/02/2023 Durata: 29minOggi con Greta Di Fiore di Animal Equality Italia parliamo di allevamenti di Polli broiler cioè modificati geneticamente per petto e cosce, di Parlamento Europeo, di denunce, di raccolta firme su animalequality.it al Governo italiano, ma anche del convegno La brughiera di Malpensa e Lonate Pozzolo, un tesoro da salvare, con Massimo Soldarini, responsabile Ufficio Volontariato, bilancio sociale e progetti della Lipu
-
Considera l’armadillo di mercoledì 22/02/2023
22/02/2023 Durata: 28minCon Gustavo Gandini, professore di Genetica della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli studi di Milano e Garante degli animali del Comune di Milano parliamo di circhi con animali, di ippopotami, di elefanti, cammelli, di Gabriele della seconda E della Scuola media Pisacane di Milano, di Teresa Maresca, di Celeste, di Lav, di Animal Law Italia, La brughiera di Malpensa e di Lonate Pozzolo, di Lipu e scopriamo che Gustavo avrebbe voluto essere Scimpanzé
-
Considera l’armadillo di martedì 21/02/2023
21/02/2023 Durata: 29minOggi con Cristiano Spilinga, Naturalista di Professione Natura, parliamo di biodiversità, di wildgardenschool.eu, di di scuola, di giardini, di anfibi, rettili e Pipistrelli, di Rosario Balestrieri, di Davide Sapienza, si lupi uccisi, di Parco dello Stelvio, di circo con gli animali e scopriamo che Cristiano voleva essere Raganella
-
Considera l’armadillo di lunedì 20/02/2023
20/02/2023 Durata: 30minCon Patrizia Fumagalli, petrografa del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Milano, Roberta Secchi esperta di scrittura creativa di gruppo e Alessandro Locati illustratore e autore di graphic novel parliamo di raccontidellaterra.unimi.it, corso e laboratorio di scrittura creativa dedicato al Pianeta Terra, per ragazzi dai 13 ai 18 anni, gratuito alla Biblioteca di Affori e alla Libreria Scamamù, ma anche di Rifugio Miletta, di sit in alla Regione Piemonte, di caccia, di neve, di circo con gli animali, di Garante degli Animali del Comune di Milano e scopriamo Patrizia voleva essere Delfino, Roberta Scoiattolo e Alessandro Balena