Considera L'armadillo

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 990:45:34
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare

Episodi

  • Considera l’armadillo di giovedì 21/12/2023

    21/12/2023 Durata: 29min

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali di giovedì 21 dicembre che oggi ha ospitato Giorgio Vallortigara per parlarci del suo ultimo libro Il pulcino di Kant, @adelphi editore, ma anche sentenza Tar del Piemonte che dice che Tina deve vivere, di @rifugio Miletta, di avvocata Angelita Caruocciolo, di orsi trentini salvi per ora, di presidio contro il circo con animali ad Assago e di Lupi ed Europa

  • Considera l’armadillo di mercoledì 20/12/2023

    20/12/2023 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 14.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di martedì 19/12/2023

    19/12/2023 Durata: 30min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 14.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 18/12/2023

    18/12/2023 Durata: 29min

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali in onda alle 14.00 che oggi ha ospitato Lorenzo Fruscella, biologo marino e responsabile della Campagna SOS crostacei di @animal law italia per parlarci di astici, aragoste, gamberi e granchi e come difenderli, della rubrica Sull'onda dell'ornitologia, di @rosario Balestrieri ornitologo della @stazione Zoologica Anton Dohrn e scopriamo che Lorenzo voleva essere Anatra

  • Considera l’armadillo di venerdì 15/12/2023

    15/12/2023 Durata: 28min

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che oggi ha ospitato Massimo Vitturi responsabile Fauna selvatica di @LAV per parlare degli Orsi in Trentino, dei Mufloni dell'isola del Giglio, di Costituzione e Animali Selvatici, ma anche di @Oipa Italia, di @Enpa, di @Wwf Italia, do @Leidaa, di @Lipu, di palloncini vietati da 70 Comuni, di @Plastic Free Onlus, di @wildelife Photographer of The Year, di incontro con @marco Colombo e gli altri autori de Out of the blue

  • Considera l’armadillo di giovedì 14/12/2023

    14/12/2023 Durata: 27min

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che oggi ha inaugurato la nuova rubrica mensile Sull'onda dell'ornitologia a cura di @Rosario Balestrieri ornitologo della @stazione Zoologica Anton Dohrn, si inizia parlando dell'Alca Impenne estinta nel 1844 a causa dell'uomo, ma anche di Tina, di tar di Torino e di @Rifugio Miletta

  • Considera l’armadillo di mercoledì 13/12/2023

    13/12/2023 Durata: 26min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 14.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di martedì 12/12/2023

    12/12/2023 Durata: 26min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 14.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 11/12/2023

    11/12/2023 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 14.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di giovedì 07/12/2023

    07/12/2023 Durata: 26min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 14.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di mercoledì 06/12/2023

    06/12/2023 Durata: 27min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 14.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di martedì 05/12/2023

    05/12/2023 Durata: 28min

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali in onda alle 14.00 che oggi ha ospitato @Manuela Mariani e Ilaria Scartabellati autrici del libro ChioccioLina va a scuola, @festinalente edizioni, ma anche di aggressione a Paola Samaritani di @sfattoria degli ultimi, di @wwf Italia, di Giornata mondiale del suolo e scopriamo che Manuela voleva essere chiocciola e Ilaria barbagianni

  • Considera l’armadillo di lunedì 04/12/2023

    04/12/2023 Durata: 28min

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali in onda alle 14.00 che oggi ha ospitato @Marco Colombo e @Francesco Tomasinelli, naturalisti e fotografi, autori del libro Viaggio nell'Italia selvaggia. Guida alle più belle esperienze naturalistiche, @Ricca editore, ma anche di talpa dorata di Winton, di cavallo di carrozza turistica morto per incidente, di @oipa Italia e scopriamo che Francesco voleva essere calamaro gigante

  • Considera l’armadillo di venerdì 01/12/2023

    01/12/2023 Durata: 29min

    Riascolta Considera l'armadillo - Noi e altri animali in onda alle 14.00 che oggi ha ospitato Daniele Ecotti di @io non ho paura del lupo per parlare della decisione della Svizzera di abbattimento di lupi, di convivenza con le attività umane, ma anche di @bibliotecadellupo, di gierre e di caccia

  • Considera l’armadillo di giovedì 30/11/2023

    30/11/2023 Durata: 27min

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali in onda alle 14.00 che oggi ha ospitato @Franco Andreone, erpetologo e Conservatore del Museo di scienze Naturali di Torino per parlarci dell'incontro scientifico 200 anni di Alfred R. Wallace al @museo di Storia Naturale di Verona, ma anche del libro Il ladro di piume di Kirk Wallace Johnson @nutrimenti editore, di @enpa e mufloni del Giglio e del libro Me l'ha detto l'armadillo, storie di passioni tra noi e altri animali, @Altreconomia editore

  • Considera l’armadillo di mercoledì 29/11/2023

    29/11/2023 Durata: 26min

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che oggi ha ospitato Giulia De Amicis, illustratrice e @Marco Colombo, Naturalista e fotografo, per parlarci del libro Tentacoli Piccolo catalogo di polpi, seppie e calamari, @Nemos edizioni, scritto da Marco Colombo e @Francesco Tomasinelli e illustrato da Giulia De Amicis, ma anche di Giornata Mondiale del Giaguaro, di @wwf Italia, di Gennarì il pettirosso di @radio popolare e scopriamo che Giulia voleva essere Balenottera...

  • Considera l’armadillo di martedì 28/11/2023

    28/11/2023 Durata: 28min

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali in onda alle 14.00 che oggi ha ospitato Alessandro Ricciuti, presidente di @Animal Law Italia, www.ali.ong, per parlare di Esseri senzienti non oggetti, dalla parte dei crostacei, ma anche di @lipu, di @bosco wwf Vanzago, di @oasi Smeraldino, di @Wildlife Photographer of The Year, di @società italiana di Scienze Naturali, di Il peso del piombo, @museo civico di Scienze Naturali di Bergamo e scopriamo che Alessandro voleva essere gatto

  • Considera l’armadillo di lunedì 27/11/2023

    27/11/2023 Durata: 28min

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali in onda alle 14.00 che oggi ha ospitato Alessandro Berlusconi dell' @università degli studi dell'Insubria per parlarci di Cleptoparassitismo tra animali e gli uccelli in particolare tra falco grillaio e falco cuculo, ma anche di gazze, di ibis sacri, di pinguino di Adelaide, di pulcinella di mare e scopriamo che Alessandro voleva essere falco cuculo. Foto di Francesco Ambrosi

  • Considera l’armadillo di venerdì 24/11/2023

    24/11/2023 Durata: 27min

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali in onda alle 14.00 che oggi ha ospitato Catia Acquaviva di @oasi Smeraldino e La Sorgiva di Rozzano per raccontarci le meraviglie della natura in mezzo al cemento apenatura@gmail.com e della decisione dei giudici tedeschi di non concedere autorizzazione a esperimenti su primati, @LAV

  • Considera l’armadillo di giovedì 23/11/2023

    23/11/2023 Durata: 26min

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali in onda alle 14.00 che oggi ha ospitato Elena Sposito coordinatrice della Fattoria Parco Trotter e degli @IAA-interventi assistiti con animali @cooperativa tempo per l'infanzia per parlare del convegno Siamo tutti interconnessi, ma anche del Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti e della strage di tacchini, di pesticidi e Europa

pagina 16 Digita qui 106