Considera L'armadillo

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 990:45:34
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare

Episodi

  • Considera l'armadillo martedì 25/11/2014

    25/11/2014 Durata: 28min

    Dove si avvisa che al Bosco WWF di Vanzago sono arrivate le mangiatoie per piccola fauna, si parla di messaggi arrivati sulla pagina facebook di Considera l'armadillo, del libro Gatto unico di Giovanna Durì e della mostra alla Galleria Nuages di Milano, del comunicato dell'ENPA sul ricongiungimento Gatto padrone dopo l'allagamento gattile, di Casper il cane che seguiva le lezioni all'Università in Cina, con MARIANGELA ALBERTINI docente di fisiologia, etologia ed endocrinologia degli animali domestici alla Facoltà di Veterinaria dell'Università degli studi di Milano, delle ricerche sui mutati comportamenti nell'adozione di cani e si scopre che Mariangela avrebbe voluto essere un Colibrì

  • Considera l'armadillo lunedì 24/11/2014

    24/11/2014 Durata: 29min

    Dove si parla del virus che uccide la Stella Marina nel Pacifico, delle 30.000 Tartarughe liberate nel mare dell'Honduras, dello stress da caccia per i Lupi della tundra, con ROBERTO AMBROSINI, ricercatore di ecologia dell'università Milano Bicocca, di Rondini, di Rondoni, di Balestrucci, del naturalista Buffon, di nidi, di migrazioni e scopriamo che Roberto avrebbe voluto essere un Rondone

  • Considera l'armadillo venerdì 21/11/2014

    21/11/2014 Durata: 29min

    Dove si parla di Flash il Gatto impallinato e salvato da Gattolandia e finalmente adottato, del povero Falco Pellegrino sparato 2 volte in 2 anni e morto, di Frida Chihuaha sindaco di San Francisco per un giorno, con ALESSIA SCARSO del suo film ITALO, la storia del Cane randagio che trasforma i rapporti tra gli abitanti si Scicli e scopriano che Alessia avrebbe voluto essere un Cane senza padrone

  • Considera l'armadillo giovedì 20/11/2014

    20/11/2014 Durata: 28min

    Dove si parla di Vigevano e dei vigili che multano la ciotola d'acqua per i cani, si rifà l'appello per Mondo Gatto e il materiale per Gatti e Cani dopo l'allagamento, si ricordano i 500 Topolini della collina dei Conigli da adottare,con RACHELE TOTARO del rifugio degli Asinelli di Sala Biellese, di Asini, di Muli, di Bardotti, di scuola, grande guerra, di Modestine l'Asina co-protagonista del libro di Chiara Carminati Fuori fuoco, edito da Bompiani, e scopriamo che Rachele avrebbe voluto essere un Coniglio bianco

  • Considera l'armadillo mercoledì 19/11/2014

    19/11/2014 Durata: 29min

    Dove si lancia appello per il Gattile di Milano, si parla di Pinguini, Otarie, Leoni marini, Lontre, con DANIELA FREGGI del Lampedusa Turtle Rescue si parla di Tartarughe marine, di Meduse, di pescatori, di leggi, di università e si scopre che Daniela avrebbe voluto essere una Tartaruga Careta Careta

  • Considera l'armadillo lunedì 17/11/2014

    17/11/2014 Durata: 26min

    Dove si abbracciano Martina e GattaSka, si parla con l'assessore del Comune di Milano Chiara Bisconti che si trova al Parco Canile per verificare i danni alla struttura e confermarci che i Cani e i Gatti sono tutti salvi, con BRANDO QUILICI torniamo a parlare del film e del libro Il mio amico Nanuk, di Orsi polari, di Foche, di Balene beluga, di Pinguini, di Tigri e scopriamo che Brando avrebbe voluto essere una Balena

  • Considera l'armadillo venerdì 14/11/2014

    14/11/2014 Durata: 29min

    Dove con GUIDO CONTI autore del bel libro Il volo felice della cicogna Nilou edito da Rizzoli, parliamo di Giraffe, Fringuelli, Cicogne, uomini e scopriamo che Guido oltre a essere stato una Cicogna avrebbe voluto essere un Cavallo

  • Considera l'armadillo giovedì 13/11/2014

    13/11/2014 Durata: 25min

    Dove si parla del 68%degli italiani che vivono i loro Cani e Gatti come figli secondo una ricerca di AstraRicerche, del sequestro a Verona di una cinquantina tra Cani e Gatti maltrattati in un "allevamento" e sequestrati dal Corpo Forestale dello Stato, con ANTONIO DELLE MONACHE Coordinatore delle Guardie Venatorie del WWF Lombardia della manifestazione del 10 davanti al Consolato Libanese e del fatto che Antonio avrebbe voluto essere una Pispola

  • Considera l'armadillo mercoledì 12/11/2014

    12/11/2014 Durata: 27min

    Dove si parla della nuova udienza a Brescia del processo contro Green Hill, del fatto che dal 2017 le munizioni per le armi da caccia non dovranno avere più il piombo, dell'esperimento negli Usa coi cani annusa stress coi bambini autistici , dei lavoratori della Trw di Livorno che usano i loro animali come testimonial di una protesta contro i licenziamenti e con MARINA GIORGI segretaria di La Collina dei Conigli onlus del Centro di Recupero per Animali da Laboratorio dedicato a Ratti, Conigli, Topolini e Cavie

  • Considera l'armadillo martedì 11/11/2014

    11/11/2014 Durata: 26min

    Dove con BRANDO QUILICI coregista del film Il mio amico Nanuk parliamo di Artico, di Orsi Polari, di Inuit e di caccia all'Orso

  • Considera l'armadillo lunedì 10/11/2014

    10/11/2014 Durata: 27min

    Dove si parla dei 18 bracconieri denunciati dalle guardie giurate volontarie del WWF Italia, dei 150 milioni di Passeri spariti in Europa negli ultimi 30 anni, con MASSIMO FILIPPI e EMILIO MAGGIO del loro libro Penne e Pellicole, Gli animali, la letteratura e il cinemaMimesi edizioni e si scopre che Massimo avrebbe voluto essere una Salamandra ed Emilio un Cavallo

  • Considera l'armadillo venerdì 07/11/2014

    07/11/2014 Durata: 29min

    Dove con il dottor NICOLA FERRARI del Dipartimento di Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica, Sezione di Patologia Generale e Parassitologia Veterinaria dell'Università degli Studi di Milano si parla di Nutrie, di Ratti, di Topolini, di Scoiattoli e si scopre che Nicola avrebbe voluto essere una Lontra

  • Considera l'armadillo giovedì 06/11/2014

    06/11/2014 Durata: 29min

    Dove si parla della serata milanese su antispacismo tra cinema e letteratura con cena vegana e con SABRINA GIANNINI autrice dell'inchiesta per Report sulle Oche spennate vive in Ungheria si parla di Anatre, Oche , Oche grigie ed Europa

  • Considera l'armadillo mercoledì 05/11/2014

    05/11/2014 Durata: 28min

    Dove si parla della legge francese che modifica la definizione degli animali domestici che erano equiparati agli oggetti, dell'esperimento negli Stati Uniti per usare i gatti selvatici come antidoto alle specie infestanti, con CARLO ZANDA autore del bel libro Una misteriosa devozione, storie di scrittori e di cani molto amati edito da Marcos y Marcos di Freud, di Parise, di Malaparte, di Hack, di Mainardi, di Coccioli, di Gramsci, di Lorenz e dei loro Cani

  • Considera l'armadillo martedì 04/11/2014

    04/11/2014 Durata: 28min

    Dove si fanno gli auguri a Fred il Cacatua centenario, si parla delle Oche di Report, ci s'indigna per il Cavallo della botticella romana stramazzato in via del Corso, si cita l'inchiesta sul traffico dei cuccioli dall'Europa dell'est e con MANUELA MONITTO di Gattolandia di Monza si racconta dei Mici aiutati

  • Considera l'armadillo lunedì 03/11/2014

    03/11/2014 Durata: 29min

    Dove si parla della Oche di report, con il professore di Diritto Internazionale dell'università Bicocca di Milano TULLIO SCOVAZZI di pesca, di caccia alle Balene, del santuario dei Cetacei nel mediterraneo e si scopre che Tullio vorrebbe essere un Gatto

  • Considera l'armadillo sabato 01/11/2014

    01/11/2014 Durata: 01h20s

    Dove si fa un assaggio di Isabella Pratesi del WWF,del professor Dario Maestripieri, di Federica Trivelli e dei suoi maiali, di Valerio Pocar, di Carla Rocchi dell'ENPA e di Ugo Carnia e del suo libro

  • Considera l'armadillo venerdì 31/10/2014

    31/10/2014 Durata: 29min

    Dove si parla di Gattolandia di Monza, di halloween e Animali da paura, con GUGLIELMO MAGLIO Naturista, Responsabile Progetti Comunicazione Scientifica della Città della Scienza di Napoli scopriamo tante cose sui PIPISTRELLI e che Guglielmo avrebbe voluto essere un Pipistrello

  • Considera l'armadillo giovedì 30/10/2014

    30/10/2014 Durata: 29min

    Dove si dice dell'Ente Nazionale Protezione Animali ammesso come parte civile al processo a Green Hill, del rifugio per Gatti di Varese, della natura da paura all'Oasi Bosco WWE di Vanzago, dell'Amblyocarenum Nuragicus il nuovo Ragno scoperto in Sardegna e con MARINA SETTI parliamo di SOS RICCI di Reggiolo

  • Considera l'armadillo mercoledì 29/10/2014

    29/10/2014 Durata: 27min

    Dove si racconta della colonia di Gatti di Torino e di quella di Lachiarella, del Pappagallo ritrovato, del Gatto che sta coi malati terminali , dell'uomo che annega per salvare il suo cane e della Volpe cinese di Jorge Luis Borges

pagina 104 Digita qui 106