Considera L'armadillo

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 1009:12:04
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Considera l'armadillo di Radio Popolare

Episodi

  • Considera l’armadillo di martedì 21/10/2025

    21/10/2025 Durata: 26min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 20/10/2025

    20/10/2025 Durata: 27min

    Ospite Matteo Felici, presidente e socio fondatore di @LaPinta_IncubatoioNaturale che si occupa di ripopolamento del lago Maggiore e del lago D'orta e di webcamlive sulle legnaie, ma anche del sessantesimo di @Lipu e della morte del veterinario Mu'ath Abu Rukba di @Sulala Animal Rescue a Gaza. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di giovedì 09/10/2025

    09/10/2025 Durata: 27min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di mercoledì 08/10/2025

    08/10/2025 Durata: 24min

    Ospite il biologo Andrea Borsa di @bag of parasites, ospite di @BergamoScienza per parlare del complesso mondo dei parassiti, ma anche di Wbart.9 il premio per la biodiversità di @World Biodiversity Association Onlus. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di martedì 07/10/2025

    07/10/2025 Durata: 24min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 06/10/2025

    06/10/2025 Durata: 25min

    Ospiti Alessandro Ricciuti, presidente di @Animal Law Italia e Lorenzo Fruscella, biologo e responsabile del progetto Dalla parte dei crostacei per parlare della giornata di mercoledì 8 a Milano sulla sensibilizzazione in merito alla sofferenza di aragoste, astici, granchi e crostacei. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di venerdì 03/10/2025

    03/10/2025 Durata: 26min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di giovedì 02/10/2025

    02/10/2025 Durata: 28min

    Un ricordo di Jane Goodall e ospiti Lorella Muzi r Elisabetta Tosoni per raccontarci del festivaldellecreature.it ad Assisi sulla relazione tra esseri viventi in occasione dell'ottavo centenario del Cantico delle Creature. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di mercoledì 01/10/2025

    01/10/2025 Durata: 26min

    Considera l'armadillo mercoledì 1 ottobre 2025. Iniziamo con la testimonianza di un fringuello, oggi è possibile sparargli in Lombardia, ospite Roberto Ferrari per parlare del suo libro Meditare con gli animali, 8 esercizi di mindfulness nella natura, @Laterza editore. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di martedì 30/09/2025

    30/09/2025 Durata: 27min

    Ospite Alessandro Montemaggiori, consigliere di @CISO Centro Italiano studi ornitologici per parlarci del documento stilato al termine del congresso annuale del Ciò sui Ddl in materia venatoria. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 29/09/2025

    29/09/2025 Durata: 26min

    Ospite @Angelo Vaira. Educatore cinofilo di @ thinkDog che con Sara Turetta di @Save the Dogs and other Animals, Stefania Traini di @Associazione Pet Levrieri ETS, Paola Fossati, @Garante Tutela degli Animali del @Comune di Milano e Gianluca Comazzi, assessore @Regione Lombardia su Il manifesto per una cultura della responsabilità nella relazione col cane. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di venerdì 26/09/2025

    26/09/2025 Durata: 26min

    Ospite Jacopo G. Cecere, ornitologo ricercatore di @Ispra su Albatri e Berte, i signori degli Oceani, intervento al @Pianeta Terra Festival a Lucca. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di giovedì 25/09/2025

    25/09/2025 Durata: 28min

    Ospite Vincenzo Perin, Naturalista e autore del libro Come l'acqua il lupo che ci parla de La festa del lupo al @Castello Manservisi di Castelluccio di Porretta Terme, Bologna organizzato con italianwildwolf.com A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di mercoledì 24/09/2025

    24/09/2025 Durata: 28min

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di martedì 23/09/2025

    23/09/2025 Durata: 28min

    Ospite Enrico Bassi, ornitologo, per parlarci del convegno internazionale di Gorizia,, Piombo senza frontiere del piombo nelle munizioni da caccia e sul loro impatto sull'ambiente, sulla salute umana, ma anche di cani sugli aerei di linea e di pernice di mare. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di lunedì 22/09/2025

    22/09/2025 Durata: 28min

    Ospite Piero Amodio, ricercatore di @Stazione Zoologica Anton Dohrn, esperto di comportamento e abilità cognitive degli animali non umani per parlarci del Polpo comune, della sua vita e dei sui comportamenti. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di venerdì 19/09/2025

    19/09/2025 Durata: 25min

    Ospite Roberto Manelli di @associazione Progetto Cuori Liberi per ricordare i fatti di due anni fa al rifugio di Sairano, ma anche di apertura della Caccia, di orsa morta in Trentino, di cielo e Gianni Rodari A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di giovedì 18/09/2025

    18/09/2025 Durata: 27min

    Ritorna la rubrica mensile con Stefania Ferroni e Riccardo Vittorietti di @Officina del Planetario di Milano sul cielo e gli animali. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di mercoledì 17/09/2025

    17/09/2025 Durata: 26min

    Ospiti Lella e Fabio, i @troglodita Tribe per parlare del loro ultimo libro Louise Michel e gli animali, tra anarchico e antispecismo, Cronache ribelli editore, ma anche di @Milano Green Week e dei suoi tanti eventi. A cura di Cecilia Di Lieto.

  • Considera l’armadillo di martedì 16/09/2025

    16/09/2025 Durata: 24min

    Oggi con Annalisa Barbieri del @Stop Allevamento -Travacò Siccomario abbiamo parlato della mobilitazione dei cittadini contro l'ipotesi di Allevamento di galline ovaiole e sappiamo che Annalisa avrebbe voluto essere gatto. A cura di Cecilia Di Lieto.

pagina 2 Digita qui 108