Trama
Innoteam è il tuo reparto IT digitale in full outsourcing e in questo podcast parliamo con Alex Pagnoni di come gestire un prodotto digitale senza lo stress della tecnologia.Visita il sito www.innoteam.io per saperne di più.
Episodi
-
Metodi alternativi di formazione e Training on the Job | 🍔💻 CTO Lunch #004
05/03/2021 Durata: 46minQuali sono i metodi di formazione alternativi escogitati dai membri del CTO Mastermind per motivare il proprio team? Cosa fare se i membri del team non vogliono partecipare alla formazione? E poi: il Training on the Job funziona? Ne parliamo nel quarto appuntamento con il 💻🍔 CTO Lunch, pausa pranzo tecnologica con Alex Pagnoni e i membri del https://insights.innoteam.it/ctomastermind/ (CTO Mastermind). ➡️ https://www.alexpagnoni.com/eventi/ (Consulta le date dei prossimi CTO Lunch sul mio sito) Ringraziamo della partecipazione: Gennaro Varriale (CTO di Buzzoole), Roberto Luberti (CTO di Catalina Marketing Italia), Giuseppe Santoro (CTO di TogetherPrice),Filippo Matteo Riggio (CTO di Kaleidoscope), Roberto Martino (CTO di Fresco Frigo), Francesco Panini (Head of Software Development di MotorK). 🖖 HOST: Alex Pagnoni: imprenditore di servizio e di prodotto (https://www.innoteam.it/ (Innoteam), https://www.teamscaling.it (Team Scaling)), https://www.axelerant.it/
-
Team motivato con i side projects & flat organization all'inglese | CTO Show con Filippo Matteo Riggio
04/03/2021 Durata: 38minCosa deve imparare un CTO italiano dalla lezione anglosassone? Nel CTO Show 011 ne ho parlato con Filippo Matteo Riggio, che in prima persona ha scelto di vivere per un periodo in Inghilterra e poi riportare nella sua azienda concetti come quello di organizzazione orizzontale o Side Projects alla Google. Highlights: ✔️ Open Governance ✔️ Flat Organization ✔️ Formazione Continua ✔️ Side Projects ...e di come avvicinare questi concetti alla realtà italiana delle nostre aziende nel day to day. Se ti va raccontami anche la tua esperienza nei commenti! 🗣 GUEST: Filippo Matteo Riggio, CTO di Kaleidoscope. A Londra apprende il modo di lavorare e la filosofia del lavoro anglosassone e tornato in Italia fonda Kaleidoscope, dove ricopre il ruolo di CTO. E nonostante tutto ama sporcarsi le mani con il codice! 🖖 HOST: Alex Pagnoni: imprenditore di servizio e di prodotto (https://www.innoteam.it/ (Innoteam), https://www.teamscaling.it/ (Team Scaling)), https://www.axelerant.it/ (Fractional
-
Cloud: il vendor lock in è un vero pericolo? | 💻🍔 CTO Lunch #003
25/02/2021 Durata: 52minÈ più pericoloso il vendor lock in o il multicloud? E quali sono i costi nascosti quando si sceglie di non passare al cloud? Ne parliamo nel terzo appuntamento con il 💻🍔 CTO Lunch, pausa pranzo tecnologica con Alex Pagnoni e i membri del https://insights.innoteam.it/ctomastermind/ (CTO Mastermind). ➡️ https://www.alexpagnoni.com/eventi/ (Consulta le date dei prossimi CTO Lunch sul mio sito) Ringraziamo della partecipazione: Roberto Luberti (CTO di Catalina Marketing Italia), Nicolò Risitano (CTO di GenomeUp), Enrico Vecchio (CTO di Audiencerate), Sandro Trapella (CTO di Smiling), Andrea Feccomandi (CTO di MakeIT), Giuseppe Santoro (CTO di TogetherPrice). 🖖 HOST: Alex Pagnoni: imprenditore di servizio e di prodotto (https://www.innoteam.it/ (Innoteam), https://www.kloudops.io/ (KloudOps)), https://www.axelerant.it/ (Fractional CTO), esperto di cloud, sviluppo software e marketing technologies. Sono speaker, content creator, conduttore del CTO Show e del CTO Podcast, fond
-
Il cloud è un parco divertimenti (se sai come usarlo) | CTO Show con Roberto Luberti
25/02/2021 Durata: 42minIl cloud è un parco divertimenti per gli sviluppatori o per gli architetti? Nel CTO Show 010 ne ho parlato con Roberto Luberti, CTO di Catalina Marketing Italia, esperto di cloud e in particolare di AWS. Highlights: ✔️ Cosa fa esattamente un architect? ✔️ Cloud: un parco divertimenti per architect o per sviluppatori? ✔️ Costi del cloud: dove si generano i "topi morti" ✔️ Infrastructure as a Code ✔️ Primi passi con il cloud: consigli a un CTO 🗣 GUEST: Roberto Luberti: CTO Catalina Marketing Italia. Technology Enthusiast, fondatore di start-up ed appassionato di sviluppo software ed architetture cloud su AWS. Oltre che in Italia ho lavorato per diversi anni a New York e Londra. 🖖 HOST: Alex Pagnoni: imprenditore di servizio e di prodotto (https://www.innoteam.it/ (Innoteam), https://www.kloudops.io (KloudOps)), https://www.axelerant.it/ (Fractional CTO), esperto di cloud, sviluppo software e marketing technologies. Sono speaker, content creator, conduttore del CTO Show e del CTO Podcast,
-
CTO di ieri, CTO di domani | CTO Show con BlueTensor
18/02/2021 Durata: 34minSe il termine CEO è ormai entrato nell'uso comune, quello di CTO ancora fatica a entrare nel linguaggio delle imprese (e a volte anche nei Consigli di Amministrazione). A suon di battute ("Hai il CTO? Cos'è, una malattia?") e a forza di rimbalzare le richieste di riparare le stampanti, Federico Lucca, CTO di BlueTensor, si è fatto un'idea molto chiara del ruolo del CTO e di come si evolverà in futuro e me l'ha raccontata in questa puntata del CTO Show. Highlights: ✔️ 6 Skill essenziali per un CTO (ma saranno sufficienti fra qualche anno?) ✔️ Intelligenza Artificiale: come deve prepararsi un CTO? ✔️ CTO del futuro: cosa succederà alla nostra professione? 🗣 GUEST: Federico Lucca è CTO di BlueTensor, la prima start-up italiana specializzata nella creazione di software basati sull'Intelligenza Artificiale per le aziende. 🖖 HOST: Alex Pagnoni: imprenditore di servizio e di prodotto (https://www.innoteam.it (Innoteam)), https://www.axelerant.it/ (Fractional CTO), esperto di cloud, sviluppo softwa
-
Da CTO a Devops: leadership e cambi di carriera | The CTO Show con Fabio Cicerchia
02/02/2021 Durata: 52minCosa spinge un CTO arrivato all'apice del proprio percorso a tornare al ruolo di Software Engineer specializzato in DevOps? Ne ho parlato in questo puntata del The CTO Show con Fabio Cicerchia, che mi ha raccontato la sua esperienza come CTO di Skuola.net e della sua decisione di cambiare direzione tornando al ruolo di Software Engineer specializzato in DevOps. Fare il CTO significa crearsi un nuovo set di skill: focus sulle persone (ancora prima che sulle attività), gestione dei conflitti, gestione dei processi. Un toolbox che anch'io metto in campo ogni giorno, in particolare quando coordino progetti delle aziende che si rivolgono a me come https://www.axelerant.it/ (Fractional CTO) o nella gestione di team cross-funzionali come nei progetti di https://www.teamscaling.it/ (Team Scaling). La chiacchierata con Fabio parla quindi di come e perché diventare CTO, della formazione necessaria, condividendo anche alcuni consigli di lettura.
-
Come realizzare con successo prodotti e servizi basati sul Cloud - Digital Building Blocks
17/11/2020 Durata: 01h27minIn questo webinar che ho condotto per la CDO Community / Digital Building Blocks ho parlato di come realizzare con successo prodotti e servizi digitali basati sul Cloud. Oggi con la tecnologia, il cloud e lo sviluppo di software su misura si possono infatti realizzare prodotti, servizi e piattaforme digitali basati su modelli di business spesso non pensabili sino a pochi anni fa. Molte aziende, sia quelle che nascono già digitali che quelle più tradizionali che vogliono innovarsi, provano ad avviare progetti di questo genere ma si scontrano quasi sempre con problemi di sviluppo e costi del cloud che possono portare al fallimento delle iniziative digitali. Ho parlato di come: Impostare lo sviluppo iniziale e la successiva evoluzione di piattaforme digitali; Gestire correttamente le relazioni con un team di sviluppo interno e/o esterno; Sfruttare il cloud con un modello di gestione dei costi appropriato e funzionale alla creazione di prodotti innovativi
-
Talent Garden - Acquisire, gestire e trattenere talenti nel digitale | The CTO Show
23/09/2020 Durata: 56minIn questa puntata del The CTO Show parlo di vari temi relativi a come acquisire, gestire e trattenere collaboratori e talenti in ambito IT / Digital nell’attuale scenario assieme a Giulia Amico di Meane, Director Talent Garden Innovation School Italy. In Innoteam con il servizio Team Scaling (https://www.teamscaling.it/) ci occupiamo infatti di scalare il team di sviluppo delle aziende tech sviluppando assieme ai nostri sviluppatori i loro prodotti e servizi digitali e abbiamo accumulato molta esperienza su questi temi. Ho quindi pensato di parlarne assieme al Talent Garden, che ha un punto di vista privilegiato sull’argomento grazie anche alla Innovation School, per spiegare a chi si vuole dotare di un proprio reparto tech / digital come affrontare i temi relativi a Talent Acquisition & Retention.
-
L'intelligenza artificiale per le imprese digitali | The CTO Show
15/09/2020 Durata: 46minIn questa chiacchierata del The CTO Show #006 con Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti di IA Spiegata Semplice trattiamo alcuni temi relativi all'intelligenza artificiale in azienda, ai talenti da acquisire per gestirla, esempi di nuovi modelli di business abilitati all'IA, ecc.
-
T-shaped skills, onboarding sviluppatori, Cloud agnostic e molto altro | Intervista sul Podcast StrategiaIT
27/07/2020 Durata: 01h10minIn questa puntata del podcast StrategiaIT Riccardo Mancinelli mi intervista su una serie di argomenti quali: T-shaped skills, onboarding sviluppatori, Cloud agnostic, Web Content Management, CTO Mastermind, il mio brand personale e quello Innoteam, ecc.
-
L'intelligenza artificiale nelle imprese digitali | Intervista su Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
16/07/2020 Durata: 38minL'episodio di oggi è parte di un'intervista rilasciata per il podcast di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice, in cui parlo di nuovi modelli di business abilitati dall'IA, come aumentare i ricavi di un'impresa digitale grazie ad essa, le competenze relative all'IA e temi etici. Fammi sapere cosa ne pensi.Entra nella community del CTO Mastermind: https://www.alexpagnoni.com/CommunityLa mia newsletter: https://www.alexpagnoni.com/Newsletter
-
Come far funzionare lo Smart Working
12/03/2020 Durata: 22minCome far funzionare davvero lo Smart Working? Molte aziende hanno proclamato il passaggio allo #smartworking, altre non lo hanno valutato o solo parzialmente. Come farlo funzionare davvero nel primo caso? Come farlo apprezzare nel secondo caso? La mia risposta in questa nuova puntata di #AskAlex.
-
Come migrare al Cloud di AWS un’applicazione SaaS con Stack LAMP
19/12/2019 Durata: 17minIn questa puntata del CTO Podcast dedicata a come migrare applicazioni SaaS con stack tecnologico LAMP al Cloud di AWS inauguriamo il primo episodio di #AskAlex.Si tratta di una rubrica periodica dove potete inviarmi domande in campo tecnologico, digitale, cloud, business e imprenditoriale.In questa rubrica pubblicherò anche dialoghi con clienti e altre persone che mi chiedono consulenze, supporto e informazioni su come risolvere problemi nei suddetti campi.A questo indirizzo è possibile registrarsi gratuitamente al webinar di cui parlo nel podcast con le strategie per migrare al cloud: https://www.kloudops.io/webinar-migrazione-aws/Invia qui le tue domande per Ask Alex: https://www.alexpagnoni.com/contacts/
-
Il ruolo fondamentale delle architetture e dei Software Architect nello sviluppo di applicazioni web
02/12/2019 Durata: 59minIn questo episodio n. 4 del CTO Show parlo con Fabio Masini del ruolo fondamentale delle architetture e dei Software Architect nello sviluppo di applicazioni web.Assieme a Fabio approfondisco quanto sia fondamentale considerare le architetture nello sviluppo di piattaforme e prodotti digitali, anche in riferimento allo sviluppo agile dove in alcuni casi si fa confusione a riguardo.Il tutto viene poi messo in prospettiva rispetto alle evoluzioni portate dal cloud.
-
Cosa sono le Cloud Financial Operations e perché non puoi farne a meno se vuoi migrare al cloud
12/11/2019 Durata: 12minIl Cloud è una grande opportunità e può persino sbloccare nuovi modelli di business prima impensabili, ma cambia profondamente il modo in cui si costruisce e soprattutto gestisce un’infrastruttura. Nella mia esperienza, c’è un singolo fattore più importante di tutti che determina il successo o il fallimento nel setup di nuove infrastrutture e applicazioni cloud native, così come nella migrazione di applicazioni legacy al cloud. Si tratta delle Financial Operations (FinOps), ovvero la gestione dei costi del cloud. Ecco i link alle risorse gratuite menzionate in questo episodio: - Webinar: https://www.kloudops.io/webinar-ottimizzazione-costi-aws/ - Report: https://www.kloudops.io/gestione-costi-aws/
-
Il "Brief", Ovvero Come Far Fallire Un Progetto Digitale Ancor Prima Che Nasca
05/11/2019 Durata: 04min -
Quali sono i contratti da usare per lo sviluppo di software su commessa? | The CTO Show con Giuseppe Morelli
31/10/2019 Durata: 52minQuando si commissiona lo sviluppo di un progetto software, bisogna porre particolare attenzione al tipo di contratto che viene proposto. Nel settore IT i principali tipi di contratti sono quelli a costo fisso (“a corpo”) e quello a tempo e risorse a consuntivo (“Time & Material”). Vi sono poi altri tipi di contratti intermedi a queste due formule. Qual è il tipo migliore di contratto e quali sono i principali vantaggi e svantaggi delle diverse tipologie? Ne discuto in questo episodio del CTO Show assieme a Giuseppe Morelli.
-
Come evitare i problemi di collaborazione tra Web Agency e sviluppatori esterni | The CTO Show con Marco Caciotti
23/10/2019 Durata: 42minIn questa puntata n. 19 del podcast del CTO Mastermind parlo con Marco Caciotti dei tipici problemi che si riscontrano nelle collaborazioni tra web agency e team di sviluppo esterni (aziende e freelance), assieme ad una serie di soluzioni. In questo episodio ne parliamo dal punto di vista degli sviluppatori, ma tutto quello che viene spiegato è valido anche dal punto di vista dell'agenzia.
-
Le tendenze del Cloud e di AWS in Italia | The CTO Show con Walter Dal Mut
17/10/2019 Durata: 21minIn questo episodio parlo con Walter Dal Mut di cloud: tendenze che emergono dalla CloudConf, utilizzo che se ne fa realmente in Italia, serverless e futuro di sistemisti/DevOps/CloudOps, apertura della region italiana di AWS, ecc.
-
4 consigli per la gestione di team distribuiti da remoto
09/08/2019 Durata: 11minPer i team di sviluppo in rapida crescita è normale arrivare al punto di valutare la possibilità di creare un team distribuito. In questa puntata fornisco 4 consigli per creare con successo team remoti facendo sì che gli svantaggi di questo tipo di soluzione diventino invece dei punti di forza. Vai su www.ctomastermind.it/strategia per prenotare la tua sessione strategica gratuita di 30/60 minuti con me.