Trama
Il podcast della trasmissione I Girasoli di Radio Popolare
Episodi
-
I girasoli di sabato 18/11/2023
18/11/2023 Durata: 38minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 11/11/2023
11/11/2023 Durata: 42minLA DIVINA, una mostra alle Gallerie d'Italia da il via alle celebrazioni per il centenario della nascita di MARIA CALLAS Sofia, un robot può creare un'opera d'arte? lo chiediamo a un giovane artista: ANDREA BONACETO "EXTREMA RATIO" all'Universita' Bicocca la riproduzione fedele di una cella di 8 mq: un'installazione che fa riflettere E ancora l'angoscia del carcere: San Vittore nelle fotografie di Margherita Lazzati
-
I girasoli di sabato 04/11/2023
04/11/2023 Durata: 41minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 28/10/2023
28/10/2023 Durata: 41minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 21/10/2022
21/10/2023 Durata: 40minKNOTS TRASFORMAZIONI URBANE E ARTE CONTEMPORANEA il primo incontro sulle trasformazioni della città di Milano Il mondo del bar nelle immagini dei fotografi MAGNUM PHOTO E ARCHIVIO CAMPARI A duemila anni dalla nascita Como rende omaggio a uno dei suoi più illustri cittadini: PLINIO IL VECCHIO a Villa Olmo dialoga con gli artisti contemporanei JOAN CROUS scultore di Barcellona, innamorato di Morandi E poi le mostre da non perdere in questo periodo
-
I girasoli di sabato 30/09/2023
30/09/2023 Durata: 40minPrende il via oggi la XIV edizione del Festival della Fotografia etica a Lodi: uno degli appuntamenti più attesi della stagione "LA MEMORIA DEGLI OGGETTI. LAMPEDUSA 3 ottobre 2013 DIECI ANNI DOPO" Una mostra al Memoriale della Shoah per non dimenticare la tragedia del naufragio: 368 vittime "WHERE ARE WE NOW?" Vittorio Guida ci racconta in una trilogia il mondo contemporaneo "SANFAUSTINO5" E' nato un nuovo spazio socio culturale all'Ortica a Milano
-
I girasoli di sabato 23/09/2023
23/09/2023 Durata: 40minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 16/09/2023
16/09/2023 Durata: 40minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 09/09/2023
09/09/2023 Durata: 39minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 02/09/2023
02/09/2023 Durata: 40min"OLTRE LE MURA DI SANT'ORSOLA" apre oggi la mostra nel cantiere del monastero al centro di un imponente piano di rigenerazione nel quartiere San Lorenzo a Firenze "MARIO CRESCI. UN ESORCISMO DEL TEMPO" Al Maxxi di Roma vent'anni di lavoro sulla Basilicata Sempre a Roma "IL MONDO IN UN GRANELLO DI SABBIA" alla Galleria Nazionale l'artista fotografo Franco Vimercati Ancora da non perdere "NEL CORSO DEL TEMPO" lo sguardo attento e delicato di Francesco Radinno al MUFOCO e "LA LIBERTA' E L'IMPEGNO" uno dei fotografi che più abbiamo amato MARIO DONDERO a Palazzo Reale di Milano ce lo racconta un suo amico: ULIANO LUCAS
-
I girasoli di sabato 26/08/2023
26/08/2023 Durata: 40minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 19/08/2023
19/08/2023 Durata: 42minUna musica celeste: SUITE PER CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI Interpretata da Nicolò Spera SIAMO FORESTA Artisti latinoamericani e anche yanomami lanciano un monito: proteggere un bene così prezioso Continua l'omaggio ai grandi maestri della fotografia a Torino MIMMO JODICE. SENZA TEMPO Sempre fotografia: e alle Scuderie del Quirinale: L'ITALIA E' UN DESIDERIO, FOTOGRAFIE , PAESAGGI E VISIONI
-
I girasoli di sabato 12/08/2023
12/08/2023 Durata: 40min"OLTRE LA SOGLIA" LA MOSTRA IMPERDIBILE DELL'ARTISTA ARGENTINO LEANDRO ERLICH A Palazzo Reale di Milano Empatiche, sofferte... di grande forza espressiva le opere di ARTISTI IN GUERRA al Castello di Rivoli UMBERTO BOCCIONI Rachele Ferrario nel suo libro ci racconta l'uomo e l'artista Attira l'attenzione sulla bellezza e così accende i riflettori sull'urgenza di proteggere la foresta Amazzonica, SEBASTIAO SALGADO alla Fabbrica del Vapore
-
I girasoli di sabato 05/08/2023
05/08/2023 Durata: 42minVenezia nella lista nera dei patrimoni a rischio : il monito dell'UNESCO L'opinione dell'architetto Cristiano Gasparetto da sempre impegnato per la salvaguardia della citta' Mostre, progetti, installazioni site specific valorizzano venti borghi in tutta italia. anche quest'anno UNA BOCCATA D'ARTE porta l'arte in luoghi inaspettati MARIO DONDERO, la liberta' e l'impegno il grande fotografo nel ricordo di un suo amico : ULIANO LUCAS Ancora fotografia : GABRIELE BASILICO ci mostra due citta' che amava : BEIRUT e ALESSANDRIA " Il ruolo delle donne nella societa' di fine '800 nei dipinti di CESARE TALLONE"
-
I girasoli di sabato 29/07/2023
29/07/2023 Durata: 42minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 22/07/2023
22/07/2023 Durata: 39min- Siamo a meta' del percorso: BERGAMO BRESCIA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA .... il bilancio e' positivo un fiume di visitatori nei musei A Brescia punta di diamante IL PUGILE E LA VITTORIA ALATA al Capitolium nell'attesa dei prossimi eventi - NOVECENTO, il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso Palazzo delle Paure a Lecco ospita una nuova mostra con un focus incantevole su SIRONI - EYES 206 PUNTI DI VISTA all' Area Archeologica di Genova, l'installazione di Ivan Falardi - E per chi non parte un panorama a volo d'uccello delle mostre che vale la pena di non perdere
-
I girasoli di sabato 15/07/2023
15/07/2023 Durata: 41min-Le fotografie di Alessandria completano la mostra di Gabriele Basilico RITORNI A BEIRUT ospitata nelle Sale d'Arte -L'armonia dei colori... l'astrattismo di MARIO NIGRO a Palazzo Reale dove troviamo anche OMAR GALLIANI col suo disegno " INFINITISSIMO" Ncome lui stesso lo definisce -PERFORMING PAC : un'edizione speciale dedicata alla memoria a trent'anni dalla strage di via Palestro -IL PUGILE E LA VITTORIA ALATA al Capitolium di Brescia che con Bergamo e' Capitale Italiana della cultura
-
I girasoli di sabato 08/07/2023
08/07/2023 Durata: 41min- "Uno stato di consapevolezza": questo il tema declinato in tanti modi...ha preso il via questa settimana la 54a edizione dei RENCONTRES D'ARLES, cuore pulsante della fotografia. - Icone viventi la pittura di YANPEI - MING: tra passato e presente "SVELARE LEONARDO" su GOOGLE ART E CULTURE una grande retrospettiva digitale su Leonardo Da Vinci "RIVOLUZIONI, GUINEA BISSAU ANGOLA E PORTOGALLO" le fotografie di Uliano Lucas a Lisbona
-
I girasoli di sabato 01/07/2023
01/07/2023 Durata: 40minUna mostra complessiva..... raffinata "MIMMO JODICE. SENZA TEMPO" Il viaggio di un grande fotografo tra città, paesaggi, mari e antichità..... "ARMONIE DI FERRO", la natura tra forme e melodie: le sculture di MARIO VELOCCI MOIRA RICCI l'artista ricrea un rapporto con la madre mancata con il potente effetto della finzione digitale BOCCACCIO BOCCACCINO L' XI dialogo a Brera è l'occasione per fare un po' il punto col direttore Bradburne che sta lasciando l'incarico. E.... torniamo su BANKSY.... l'ennesima mostra a Villa Reale di Monza
-
I girasoli di sabato 24/06/2023
24/06/2023 Durata: 38min"LIBERTA' e IMPEGNO" - un'ampia retrospettiva a Palazzo Reale di uno dei fotografi che piu' abbiamo amato: MARIO DONDERO ce lo facciamo raccontare da un suo grande amico : ULIANO LUCAS "SIAMO FORESTA" - da tanti artisti del Latino America un monito a salvare l'ambiente "NEL CORSO DEL TEMPO" - a un anno dalla scomparsa le fotografie di Francesco Radino, altro fotografo molto amato Una ricerca fotografica complessa quella di Moira Ricci nel suo libro edito da Corraini CALEIDOSCOPIO - TRAME - al Castello Visconteo di Legnano gli studenti del corso di pittura dell Accademia di Brera