Trama
Il podcast della trasmissione I Girasoli di Radio Popolare
Episodi
-
I Girasoli di sabato 27/03/2021
27/03/2021 Durata: 56min- Celebrazioni e festeggiamenti per il sommo poeta: gli affreschi di Giotto raccontano il Paradiso e il più antico ritratto di Dante al Museo del Bargello. A Verona tre mostre lo celebrano..- Storie della Passione: gli affreschi del monastero di Santa Chiara al Diocesano..- Agrigento: Ippolito e Fedra tornano in Cattedrale, nel cuore della Valle dei Templi..- “ANTITESI”: arte e tecnologia contro il cambiamento climatico. E sempre su questo una piccola anticipazione dell'incontro con..l'architetto Mario Cucinella in Triennale..- “Il marciapiede dell'arte”: incontri online calpestati e impediti da gruppi di hacker ottusi
-
I Girasoli di sabato 20/03/2021
20/03/2021 Durata: 56min- NADAR. IL TEMPO DELLA FOTOGRAFIA: Un libro ci anticipa la mostra che speriamo di vedere presto..- Nella giornata della poesia si celebra ALDA MERINI che domani avrebbe compiuto 90 anni..in questi giorni un nuovo murales è dedicato a lei..- ITALIA NOSTRA ha finanziato i restauri di alcune opere salvate dal terremoto del 2016: La restauratrice di Norcia ci racconta il suo difficile lavoro per salvare un immenso patrimonio..- LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI, la rivoluzione di Giotto: in attesa di rivederla un libro ci aiuta a comprendere la preziosità del capolavoro..- DONNE E' BELLO: il viaggio di una fotografa femminista dagli anni '70 ai giorni nostri...- E a proposito di fotografia, con grande dispiacere ricordiamo un grande fotografo e una bella persona che ci ha lasciato in questi giorni: GIOVANNI GASTEL
-
I Girasoli di sabato 06/03/2021
06/03/2021 Durata: 57min- Otto marzo e dintorni: si avvicina la data della Giornata dedicata alla donna e si moltiplicano le iniziative..- A Palazzo Reale di Milano sono arrivate LE SIGNORE DELL'ARTE,..grandi pittrici tra '500 e '600..- mentre la Galleria Nazionale a Roma ospita una bella collettiva di..artiste nella mostra “IO DICO IO – I SAY I”, titolo ispirato a..Carla Lonzi..- Lauretta Colonnelli nel libro LE MUSE NASCOSTE ci racconta..la storia delle più famose donne che ci guardano dai quadri: immagini senza nome che diventano donne reali...- “Il dito di Cattelan in piazza Affari a Milano laccato di fucsia: un omaggio di IVAN, urban artist, alle donne che stanno pagando il prezzo più alto alla pandemia...- E ancora nella puntata di oggi vi raccontiamo un'impresa che è diventata un'opera d'arte e rimanda al dramma delle migrazioni “HIC SUNT DRACONES”
-
I Girasoli di sabato 27/02/2021
27/02/2021 Durata: 56min- Aperture lampo per i Musei che devono già richiudere..e ovviamente sfuma anche la quinta edizione di MUSEOCITY:..sentiremo l'assessore alla Cultura..- Ci dovremo accontentare ancora per un po’ di visite e curiosità..online, come qualche immagine della mostra con cui aveva riaperto il MUFOCO, il museo di Fotografia Contemporanea: Ritratto, Paesaggio, Astratto...- Nel sito di Emergency: UN GIORNO QUALUNQUE. STORIE CHE RICOMINCIANO IN ITALIA..- L'ANTIQUARIUM di Pompei rinnovato..e VITRUM, DALLA SABBIA ALLA LUCE al museo Garda di Ivrea..- Una campagna di raccolta fondi per sostenere LA CASA DEGLI ARTISTI di MILANO
-
I Girasoli di sabato 20/02/2021
20/02/2021 Durata: 58min- AUTORITRATTO: Il PAC ha riaperto con la prima mostra personale di Luisa Lambri - omaggio a Carla Lonzi e a Lina Bo Bardi..- DIGITAL MOURNING: incontriamo NEIL BELOUFA, artista franco algerino all'Hangar Bicocca..- I BARABUBBLES: I personaggi fantastici prendono vita dal pennello di Isabella Mandelli - una mostra virtuale..- SENSUABILITY: TI HA DETTO NIENTE LA MAMMA - l'arte parla di sessualità e disabilità..- Quale futuro per la REGGIA DI MONZA? Aggiudicato l'incarico per il Masterplan..- Gioia per la riapertura della pinacoteca di Brera, ma preoccupazione..per i lavoratori: ci spiega perché un sindacalista della CGIL
-
I Girasoli di sabato 13/02/2021
13/02/2021 Durata: 57minMIRACOLO A MILANO! Finalmente in questi giorni hanno riaperto i Musei. Allora ci rinfreschiamo la memoria:..-A Palazzo Reale DIVINE E AVANGUARDIE, LE DONNE NELL'ARTE RUSSA e MARGARET BOURKE WHITE grandissima fotoreporter..-Al Museo del Novecento: CARLA ACCARDI..-Al Castello Sforzesco: BOSSI E RAFFAELLO..-Hanno riaperto BRERA e IL CENACOLO..-Gli ORTICANOODLES sono al MUSEO MESSINA con “INSIDE”..-In TRIENNALE entusiasmo per il DESIGN e per ENZO MARI..-E a Venezia trionfano le GALLERIE DELL'ACCADEMIA..Ma la nostra è una gioia limitata…. perché son tutti chiusi..sabato e domenica…. per fortuna qualcuno apre fino alle 21.30
-
I Girasoli di sabato 30/01/2021
30/01/2021 Durata: 57min- Diventiamo gialli, ma per ora a Milano i musei non riaprono: sentiamo l'assessore Del Corno..- La Casa dei Tre Oci è in vendita. Venezia perde un altro pezzo? Approfondiamo col direttore Denis Curti e col presidente di Fondazione Venezia..- Da tempo la giornata della Memoria e dintorni: torniamo su mostre e appuntamenti a Milano, a Firenze, Racconigi e sul Memoriale della Shoah con l'architetto Guido Morpurgo..- A Milano il sito del comune ha una nuova pagina con un vademecum:..- “ARTE NEGLI SPAZI PUBBLICI”: la direttrice ci spiega di cosa si tratta
-
I Girasoli di sabato 23/01/2021
23/01/2021 Durata: 57min-Aprire i Musei dove è possibile anche sabato e domenica. Essere coinvolti nelle decisioni: l'appello di AMACI, L'Associazione dei Musei al Governo..-la PLAYLIST di ARTE FIERA di Bologna: è in corso l'edizione tutta online: sentiamo il direttore Simone Menegoj e l'artista Stefano Arienti..-Parigi diventerà ancora più bella: come cambieranno gli CHAMPS-ELYSEES nel progetto di Philippe Chiambretta..-La Collezione ADLER: alla Braidense la mostra TEMPI TERRIBILI E LIBRI BELLI: libri d'artista… libri sovietici per l'infanzia..-SEGRETE, tracce di Memoria: A Palazzo Ducale di Genova Alleanza di artisti in memoria della Shoah - online ovviamente
-
I Girasoli di sabato 16/01/2021
16/01/2021 Durata: 59minGiallo e' il colore della gioia e infatti nelle regioni gialle si riaprono i musei ci colleghiamo col direttore del Museo del Novecento a Firenze , lui aveva fatto un accorato appello alla riapertura. E loro riaprono in grande con la mostra di Henry Moore..- CI VEDIAMO AL MONUMENTO..l'invito della Fondazione Roberto Franceschi a ricordare cio che avvenne quel gennaio 1973. A dieci anni dalla morte di Giuseppe Panza di Biumo un volume da lui voluto racconta la sua incantevole Collezione. E ancora ci occupiamo di Musei in un momento di grande difficolta' : due criticita' particolarmente gravi..VILLA REALE DI MONZA e I MUSEI CIVICI DI VENEZIA
-
I Girasoli di sabato 09/01/2021
09/01/2021 Durata: 58minLe memorie di uno degli intellettuali più raffinati degli anni delle avanguardie artistiche russe, teorico della nuova arte: Nicolaj Punin..ne “L'ARTE IN RIVOLTA”, Pietrogrado 1917..-POMPEI, LA CITTA' VIVA: i primi Podcast dedicati al Parco Archeologico..-“HEROES OF CHANGE”: IL Mann, Museo Archeologico Nazionale a Napoli ospita opere di ragazzini: i loro eroi del cambiamento per uno sviluppo sostenibile, mostra voluta da AMNESTY INTERNATIONAL..-10 X10: mini video raccontano la storia di fotografe che hanno cambiato la storia della fotografia sui canali social del MUDEC..-Torniamo sulla vicenda di BARCA NOSTRA: l'opera dell’artista svizzero CHRISTOPH BUCHEL ancora ferma all'Arsenale di Venezia. Cosa ne pensano due grandi artisti: Adrian Paci ed Emilio Isgro'
-
I Girasoli di sabato 02/01/2021
02/01/2021 Durata: 58min- Il Museo del '900 a Milano compie dieci anni, si espande..e farà parte dei quattro distretti che vedranno la riorganizzazione dei..Musei Civici: tutte le novità dall'assessore Del Corno..- “Chiudere in Bellezza aprire con Coraggio”: I progetti di Brera..- I LIBRI: “Arte e Poststoria” - Conversazioni sulla fine dell'estetica e altro..Demetrio Paparoni ci illustra il suo libro nato dalle conversazioni con Arthur Danto..- “A cosa serve la storia dell'arte”: Luca Nannipieri riflette sulla responsabilità sociale dello storico e del critico d'arte e sulle riforme..auspicabili nella gestione del patrimonio artistico e culturale...- Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 + 21: non si arrende..alle chiusure dei Musei e propone visite virtuali con guide d'eccezione..alle grandi mostre in corso.
-
I Girasoli di sabato 19/12/2020
19/12/2020 Durata: 55min- Vent'anni di lavoro appassionato hanno restituito la vita..al malato terminale: l'Ultima Cena di Leonardo..Ci ha lasciato nei giorni scorsi Pinin Brambilla, la grande restauratrice..- Il museo di San Marco a Firenze custodisce inestimabili tesori:..gli affreschi del Beato Angelico: riallestita interamente la Sala..a lui dedicata..- “Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries”: sarà un'astrofisica a curare la prossima ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE di Triennale ..- Una preziosa guida ci illustra l'architettura e le opere di CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO..- IL SEPPELLIMENTO DI SANTA LUCIA del CARAVAGGIO..e' tornato a casa dopo tante polemiche, ma Italia Nostra teme..la Carta di Catania, una pericolosa gestione del patrimonio artistico..in Sicilia..- Opere di Luce ridisegnano l'architettura urbana: a Roma prende il via oggi la quinta edizione di RGB LIGHT EXPERIENCE
-
I Girasoli di sabato 12/12/2020
12/12/2020 Durata: 56min- AMICI DI BRERA: L'associazione ha un nuovo presidente..CARLO ORSI, l’antiquario e gallerista ci racconta gli ambiziosi..obiettivi per il 2021..- L'ETA' DELL'ORO: in un libro la ventennale esperienza dei Laboratori alla Fabbrica del Vapore..- Incanto e meraviglia: VAN GOGH si racconta nelle lettere in mostra..al Van Gogh Museum di Amsterdam..- Forme rinascimentali, spettacolari bellezze barocche: in un video..LE CHIESE della societa' dei PALAZZI DEI ROLLI..- GIAN BUTTURINI: il libro su Londra e la mostra fanno giustizia..ad una brutta vicenda di censura scatenata dall'ignoranza sui social.
-
I Girasoli di sabato 05/12/2020
05/12/2020 Durata: 56min- Edizione ibrida per questa sedicesima GIORNATA del CONTEMPORANEO: l'immagine affidata a 20 Artisti in tutto il paese..- L'ALLODOLA: il romanzo della vita di Fernanda Wittgens, prima donna a dirigere Brera, forte, coraggiosa, credeva nella funzione sociale dell'arte..- I LIBRI DI VINCENT VAN GOGH e gli scrittori che lo hanno ispirato..- SALA DI ATTESA: progetto artistico nato dal desiderio di resistere e sperare in giorni migliori..- HOPPERIANA: quattro fotografi adottano il filtro visivo del grande artista americano
-
I Girasoli di sabato 28/11/2020
28/11/2020 Durata: 55min- I Musei sono servizi essenziali alla crescita culturale e al benessere delle..persone: Riapriamo i Musei!: un appello al Ministro Franceschini..- Le scarpe rosse diventate un simbolo contro la violenza sulle donne..vengono da ZAPATOS ROJOS l'opera pubblica di Elina Chauvet, artista e attivista messicana..- CON-TATTO: LA NATURA DEL SAPERE: sta per partire la quinta edizione di CANTIEREMEMORIA, al centro il rapporto dell'uomo con la natura..- LOVING: una storia di amore romantico fra uomini: in un libro più di 300 fotografie..- ANCORA IN CAMMINO: un viaggio fotografico coi Rabari, popolo nomade del Qujarat..- PERFORMING RAFFAELLO: Brera è chiusa, ma si può visitarla virtualmente e vedere il documentario che racconta le vicende di un'opera incantevole: Lo sposalizio della Vergine.
-
I Girasoli di sabato 21/11/2020
21/11/2020 Durata: 56min- “MI PRENDO IL MONDO OVUNQUE SIA”: Una vita da fotografa tra impegno civile e bellezza: un'autobiografia, LETIZIA BATTAGLIA ci racconta la sua vita nello speciale che oggi le dedichiamo..- “CARNET DI VIAGGIO”: 23 racconti ispirati dalle foto incantevoli di Gabriele Basilico..- “DIRITTO e ROVESCIO”: Percorsi d'Arte fra Psiche, Diritti e Umanita', una mostra online..- “MARE MAGNUM NOSTRUM”: Un progetto partecipativo dell'artista Gea Casolaro sul tema del Mediterraneo
-
I Girasoli di sabato 14/11/2020
14/11/2020 Durata: 56min- SPECIALE BOOKCITY: Solitamente andiamo in onda dal Castello Sforzesco e quest'anno come sapete la manifestazione si svolge tutta virtualmente nel sito di BOOKCITY e tutti gli incontri sono online...- Cosa accomuna Raffaello e Mozart? Stefano Zuffi, storico dell'arte..ce lo mostra nel suo libro. ..- E La cura dell'arte è l'altro tema intorno al libro di Giangiacomo Schiavi,..IL MISTERO DELLA NOTTE. UNA DIAGNOSI PER MICHELANGELO...- Dall'Arte alla Fotografia: Sulle tracce di un racconto con la Fotografia..con Pino Ninfa e Roberto Mutti..- Come cambia la percezione dello spazio pubblico: ci dice la sua..l'architetto Cino Zucchi..- E ancora oggi ci occupiamo anche della settimana della cultura d'IMPRESA: una maratona digitale per far conoscere la cultura d'impresa..- “RAZZA E ISTRUZIONE. LE LEGGI ANTIEBRAICHE DEL '38: i documenti raccolti in un sito dell'Università Bicocca
-
I Girasoli di sabato 07/11/2020
07/11/2020 Durata: 56min- MUSEI e MOSTRE sono chiusi da ieri al pubblico, ma non si vogliono allontanare dai visitatori e allora come nel precendente lockdown aprono nuovi spazi e dimensioni virtuali..- Sui Social e su una nuova piattaforma la Pinacoteca di Brera..invita a seguire le varie iniziative e a godere della bellezza che custodisce e in cantiere c'è un progetto sperimentale: PERFORMING..RAFFAELLO, un documentario molto speciale..- STASI FRENETICA: con un titolo molto significativo ha preso il via ARTISSIMA, in versione online fino a lunedì 9..- E nella puntata di oggi dedichiamo uno spazio speciale alla Fotografia:..“CAPIRE LA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA, guida pratica all'arte del futuro. Ne parliamo con l'autore del libro, Denis Curti
-
I Girasoli di sabato 31/10/2020
31/10/2020 Durata: 56min-ReA ART FAIR: Alla Fabbrica del Vapore di Milano la prima edizione della Fiera d'Arte indipendente per Artisti Emergenti, con un Team curatoriale di sole giovani donne...-Continua il palinsesto: I TALENTI DELLE DONNE con la mostra..DIVINE e AVANGUARDIE, Le donne nell'arte Russa..-Divino TIEPOLO. VENEZIA MILANO L'EUROPA alle Gallerie d'Italia si celebra l'artista nei 250 anni dalla morte..-LORIS CECCHINI, MICHELE DE LUCCHI, PENTAGRAM and FRIENDS ad ASSAB ONE: il progetto 1+1+1 continua ad esplorare i legami tra architettura, arte e design..-ARTE NEGLI SPAZI PUBBLICI: è' nato l'ufficio al Comune di Milano, con quali intenti e cosa ne pensano gli urban artisti – Ivan, il poeta
-
I Girasoli di sabato 24/10/2020
24/10/2020 Durata: 56min- Nei giorni scorsi ci hanno lasciato due grandi che lasciano un grande vuoto nei nostri cuori e nel mondo della cultura: ENZO MARI, padre nobile del Design Italiano e LEA VERGINE, critica, una delle figure di spicco dell'arte. Un'ampia parte della trasmissione di oggi è dedicata a loro...- GOLDWATCH: quando la pittura ci fa immergere nella natura e crea atmosfere d'incanto. La mostra di Velasco Vitali ad ASSAB ONE..- MILANO LOCKDOWN IN end OUT andiamo in mostra con due fotografi