Sono Cose Serie - Tutto Ciò Che È Seriale

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Serie TV, Fumetti e oltre

Episodi

  • 10×25 – Un pallone, una sciarpa e The English Game

    25/04/2020

    Pooo popòpo popo popoooo,pooo popòpo popo popoooo! Un solo grido, un solo allarme……notizie in fiamme, notizie in fiamme: tutto quello che è successo riguardo J.J. Abrams, Justice League Dark, Duster, Disney+, Sam Esmail, Perry Mason. Serie della settimana?!? La senti questa voce?The English Game, miniserie Netflix sugli esordi storici dello sport più diffuso al mondo: […]

  • 10×24 – Picard: vecchi al comando

    15/04/2020

    Una puntata per VDM ovvero Vecchi Di Merd… di Mercoledì, visto che andiamo in onda su RadioOhm proprio in questo giorno. E visto che l’età avanza, partiamo dalle news che sono tante e rischiamo di dimenticarne qualcuna: Betty, Space Force, Summertime, Superman & Lois, Doogie Howser e chiudiamo con la controversa Toy Boy. La serie […]

  • 10×23 – Hunters, a caccia di cacciatori

    11/04/2020

    Perdinci, oggi la raccontiamo al contrario! La puntata si chiude con i nostri Consigli di Sono Cose Serie, rubrica dedicata agli Autori Seriali. Autori in senso esteso fino ai videogame: ID Software. Per lo sconsiglio… vabbé qui qualcuno è impazzito… Hayao Miyazachi!?!?! Ma prima, la serie della settimana: Hunters, serie tv con protagonista Al Pacino. […]

  • 10×22 – Quell’altro Ragnarok

    03/04/2020

    Torniamo con le dirette o almeno ci proviamo. La prova che siamo tornati è nelle news proprio sul pezzo: si lavora su The 48 Laws of Power, in arrivo Solar Opposite, Chris Evans protagonista di Defending Jacob, Quibi presenta Most Dangerous Game, in arrivo la nostrana trasposizione tv di Dragonero, Christopher Meloni torna in Law […]

  • 10×21 – Con Deadwater Fell resistiamo in casa

    27/03/2020

    Ci stiamo adattando: da quando abbiamo lasciato il nostro studio radiofonico blu Tardis, la migrazione tecnologica sta finalmente prendendo forma. Questa puntata sembra ok, qualche volume da migliorare ma ci siamo. Grazie a chi ci ha segnalato i problemi delle puntate precedenti e ci ha aiutato a migliorare. Ma bando alle sdolcinatezze hi-fi! Qui vogliamo […]

  • 10×20 – Trittico da isolamento: Doom Patrol, Swamp Thing e ABC Murders.

    20/03/2020

    Per questi periodi di clausura facciamo una puntata con tripla dose di serie tv. Anche se – ahinoi! – questa volta niente fuorionda: incerti di questi giorni dove siamo costretti a reinventarci! Prepariamo il terreno con un po’ di news: ls serie tv dedicata a Jurassic World, il ritorno alla penna di George R. R. […]

  • 10×19 – Una pandemica Omniscient per restare a casa

    12/03/2020

    Il giorno dell’annuncio che siamo in pandemia, noi teniamo duro ad un metro di distanza e con il nostro Paolo in teleconferenza. Ci scaldiamo con un po’ di news: la serie animata de La Fabbrica di Cioccolato, il videogame tratto da Chernobyl, il prequel in live action de La Bella e la Bestia, un nuovo […]

  • 10×18 – Lock & Key, e ci chiudiamo in casa

    05/03/2020

    In piena emergenza Coronavirus, torniamo a parlare di serie tv che qui si passerà parecchio tempo a casa… Qualche news per scaldare l’ambiente: Gaslit, il ritorno di Friends, il remake di Walker Texas Ranger, War for Cybertron Trilogy dal franchise Transformers, The Chair, Doc Savage. Quindi il cuore della trasmissione, ovvero la serie della settimana […]

  • 10×17 – Con la Luna Nera, Francesco Siena diventa Sudario Brando

    21/02/2020

    Si respira un’aria bizzarra in questa puntata: un po’ lunatica… Partiamo subito con un ospite… no anzi due… o forse no?!Fumettista attivo in rete che ha partecipato ad alcune antologie, all’inserto fumettistico del Manifesto Alias e che ha dato vita ad una sua personale serie antologica, Fgius! , Edizioni Vitercomix. Parliamo di Francesco Siena… o […]

  • 10×16 – Diegozilla aka Cajelli alza il ritmo e poi… His Darks Materials

    13/02/2020

    Una puntata dal ritmo sincopato che sembra una ballata jazz. Con l’ospite della settimana, il ritmo schizza alle stelle: Diegozilla, Diego Cajelli sceneggiatore di Dampyr, Martin Mystere, Diabolik, curatore di Lupo Alberto Magazine e, tra le tante altre cose, cabarettista allo Zelig di Milano. Poi si arriva la serie della settimana e cambiamo marcia: His […]

  • 10×15 – Susanna Raule ci salva da Raising Dion

    05/02/2020

    La serie della settimana non è un capolavoro: lo diciamo subito così capite perché siete fortunati questa settimana. Lo siete perché in questa puntata abbiamo invitato ai nostri microfoni la scrittrice e sceneggiatrice Susanna Raule che ha reso la puntata un piccolo gioiellino: i romanzi giallo/sovrannaturali con protagonista il Commisario Sensi, la nuova trilogia Il […]

  • 10×14 – Dracula l’ha fatta grossa

    01/02/2020

    Colpo di scena, in questa puntata: ai microfono rimescoliamo le carte. Per parlare della serie della settimana, il nostro Matteo prende il posto del buon Paolo che finisce rinchiuso nel loculo del “De Simone Maledetto”! Così per riequilibrare il cosmo, torna lo spazio per le news: Netflix e Amazon che aprono alle produzioni Italiane, le […]

  • 10×13 – Aku spiega The Witcher

    22/01/2020

    Quasi una monografica, questa sera. Sale in cattedra ai nostri microfoni un esperto assoluto delle serie The Witcher, ovvero Alessandro Carboni alias AKU o Conte AKU, culturista (perché cultore ci sembra poco) videoludico e profondo conoscitore della saga di Geralt di Rivia.Con lui introduciamo la nostra recensione alla serie polacca tratta dalle opere di Andrzej […]

  • 10×12 – Ripartenza con combo: Watchmen e The Mandalorian

    15/01/2020

    Vi siamo mancati? :-* Per farci perdonare la pausa invernale che segna come di consueto la nostra midseason ripartiamo alla grande con una doppia recensione: The Mandalorian e Watchmen. Poche parole da aggiungere, solo che c’è un’altra rubrica dopo la scorpacciata di recensioni ovvero i Consigli di Sono Cose Serie, rubrica che quest’anno è dedicata […]

  • 10×11 – Temponi è tornato: Years and Years, Euphoria e Living With Yourself

    23/12/2019

    Ultima puntata del 2019! Chiudiamo con un ospite che torna a colpire, che si fionda in studio e che ci porta due recensioni aggiuntive tutte farina del suo sacco. Stiamo parlando di Mattia Temponi che si presenta ai microfoni per raccontarci la sua sulla mini britannica Years and Years e la serie statunitense Euphoria. Se […]

  • 10×10 – Ma quale serialità d`Egitto! Puntata Crossover

    11/12/2019

    Puntata crossover con la trasmissione dedicata all’Archeologia “Nell’ufficio di Gene” di RadioOhm. Dopo essere stati ospiti dai nostri colleghi, oggi contraccambiamo e accogliamo in trasmissione con noi Generoso Urciuoli, la dott. Marta Berogno e il dott. Gianluca Golino per parlare di Egizi nella serialità! Quante ne scopriremo sulle verità storiche di serie come Ramses, La […]

  • 10×09 – Quattro chiacchiere con Flavia Biondi per non pensare ad Adrian

    04/12/2019

    Ci sono 7 motivi per sentire questa puntata: Abbiamo avuto al telefono una ospite eccellente: Flavia Biondi, fumettista attiva nel mondo indipendente con Manticora Autoproduzioni, ma anche con editori come RenBooks e Bao Pubblishing e ora arriva oltreoceano come disegnatrice grazie ad una miniserie Dark Horse scritta da Ann Nocenti; Cade l’anniversario della prima puntata […]

  • 10×08 – The Spy crea Serie Dipendenze?

    29/11/2019

    Affrontiamo lo spinoso tema dell’ingordigia da serie tv con due ospiti fuori dalla norma, nel senso letterario dei termini “fuori” e “norma“: Angelo Calarco e Franco Bocchio attori comici e creatori di Serie Dipendenze. Di fatto è stata una puntata al limite dell’anarchia radiofonica… A grandi linee, forse, siamo riusciti comunque a difendere la nostra […]

  • 10×07 – Samuel Stern o Undone? Gianmarco Fumasoli o Sono Cose Serie?

    24/11/2019

    Un ospite, doppia serie? In questa puntata infatti abbiamo avuto Gianmarco Fumasoli sceneggiatore, direttore editoriale di BUGS Comics e cocreatore di Samuel Stern e delle strisce comiche MoFtri. Quindi se una delle serie fosse Samuel Stern, la seconda quale sarebbe? Amazon Original ci ha portato un nuovo esperimento molto particolare soprattutto per stile: parliamo della […]

  • 10×06 – Daniela Barisone ci racconta gli M/M ma noi pensiamo a Breaking Bad e Downton Abbey…

    06/11/2019

    Un nuovo ospite per Sono Cose Serie: la coraggiosa Daniela Barisone scrittrice e disegnatrice ci racconta il mondo del M/M. Non sapete cos’è… neppure noi! Non si finisce mai di imparare, nevvéro? E dopo aver imparato tante cose nuove ritorniamo in zona di comfort: parliamo di film tratti da serie tv come El Camino (sequel […]

pagina 11 Digita qui 14