Trama
Il podcast la trasmissione Chassis di Radio Popolare
Episodi
-
Chassis di domenica 04/04/2021
04/04/2021 Durata: 57minLa prima parte è con Christos Nikou, regista di “Apples”. La seconda è su “Genitori vs influencer” con la regosta Michela Andreozzi e gli interpreti Fabio Volo, Ginevra Franceschini, Nino Frassixa, Giulia De Lellis. ..Altri film on demand: “Mi stai ammazzando Susana” di Roberto Sneider; “Rosso” di Benjamin Naishtat; “Un’educazione parigina” di Jean Paul Civeyrac.
-
Chassis di domenica 28/03/2021
28/03/2021 Durata: 01h02minLe nuove piattaforme di documentari. Audiovisiva presentata da Francisca Parrino e CineUbu con i film distribuiti da Ubu Officine con Franco Zuliani. Anastasia Plazzotta racconta l’avventura di CineMarmocchi...Dal Festival di Cinema africano d’Asia e America Latina le interviste a Ester Sparatore su “Celles qui restent”, Elia Moutamid su “Kufid” e Bruno Rocchi su “Talking dream”.
-
Chassis di domenica 21/03/2021
21/03/2021 Durata: 55minAlessandra Speciale presenta il Festival di cinema africano d’Asia e America Latina. “Speravo de morì prima” la serie tv su Francesco Totti, in onda le voci del regista Luca Ribuoli e gli interpreti Pietro Castellitto, Gianmarco Tognazzi, Greta Scarano, Monica Guerritore e Giorgio Colangeli. Laura Pausini e la candidatura all’Oscar per la sua canzone “Io sì (Seen)”, colonna sonora del film “La vita davanti a sé” di Edoardo Ponti con Sofia Loren. Martina Riva presenta il programma “Luce Social Club”.
-
Chassis di domenica 14/03/2021
14/03/2021 Durata: 56minCon Irene MusumecI presentiamo la rassegna cinematografica di MUBI per la Milano Digital Week dedicata alle città sostenibili. Un omaggio a Astor Piazzola nel centenario della nascita, con il documentario "Piazzolla la rivoluzione del tango" di Daniel Rosenfeld. Interviste a Bruno Oliviero su "Cattività", dietro le quinte dello spettacolo di Mimmo Sorrentino con le detenute del Carcere di Vigevano, legate a famiglie mafiose; Antonietta De Lillo su "Fulci talks"; e a Maria Arena, regista di "Il terribile inganno", documentario femminista con la collaborazione di Non una di meno e il coordinamento musicale di Stefano Guittoni. Ospite Claudio Gioè protagonista di "Màkari", quattro film per la tv dal 15/3 su Rai1 tratti da "Quattro indagini a Màkari" di Gaetano Savatteri.
-
Chassis di domenica 07/03/2021
07/03/2021 Durata: 56minCon Cristina D'Eredità, una delle registe di "Tutte a casa", documentario collettivo dedicato al lockdown delle donne. Il Noir in festival al femminile, con Marina Fabbri. Interviste a Alessandro Lunardelli su "La regola d'oro" e a Costanza Quatriglio sul film per Rai1 su Nada "La bambina che non voleva cantare". Pietro Marcello parla di "Per Lucio", presentato alla Berlinale.
-
Chassis di domenica 28/02/2021
28/02/2021 Durata: 58minIl documentario su Quentin Tarantino “QT8” (Mio Cinema). Duccio Fabbri racconta la storia dello scrittore Louis Wolfson in “Sqizo” e Michele Pennetta parla del film “Il mio corpo”. Luca Zingaretti torna nei panni del Commissario Montalbano su Rai 1 in “Il metodo Catalanotti” e racconta com’è stato prendere la regia dopo la scomparsa del regista Alberto Sironi. In questa puntata c’è anche il figlio Carlo Sironi per l’uscita on demand di “Sole”.
-
Chassis di domenica 21/02/2021
21/02/2021 Durata: 55minCon Paola Cortellesi focus sul documentario “Nilde Jotti e il tempo delle donne” di Peter Marcias (Io resto in sala). Aurelio Grimaldi, regista di “Il delitto Mattarella” ripercorre la figura del Presidente delle Ragione Sicilia ucciso dalla mafia il 6 gennaio 1980 (keaton.eu). Giorgio Tacchia, AD di Chili, spiega come funziona una piattaforma per lo streaming dei film e il regista Valerio Jalongo presenta la rassegna di documentari “A tutto schermo”, su MyMovies...Ricordando il doppiatore Claudio Sorrentino.
-
Chassis di domenica 14/02/2021
14/02/2021 Durata: 57minI nuovi film in streaming: “Asia” di Ruthy Pribar (Mio cinema) e “Notizie dal mondo” di Paul Greengrass (Netflix). Le interviste alla regista Gabriella Romano su “Baci rubati - Amori omosessuali nell’Italia fascista” e a Julien Paolini sul suo “Amare amaro”. Paolo Mereghetti presenta “Una storia segreta del cinema italiano”, le sue pillole di cinema sul sito di Aiace Torino.lo scrittore e autore Carlo Lucarelli racconta i misteri delle favole nella serie per Sky “In compagnia del lupo”.
-
Chassis di domenica 07/02/2021
07/02/2021 Durata: 56min“Est-Dittatura Last Minute” con Antonio Pisu e Lodo Guenzi e di “Spaccapietre” con i fratelli De Serio e Salvatore Esposito: entrambi i film sono usciti in streaming. Per l’arrivo su Netflix del film “L’ultimo Paradiso” sentiamo il regista Rocco Ricciardulli, le attrici Gaia Bernal Amaral e Valentina Cervi e Riccardo Scamarcio, protagonista, sceneggiatore e produttore del film.
-
Chassis di domenica 31/01/2021
31/01/2021 Durata: 01h01minOspite Pupi Avati sul suo nuovo film "Lei mi parla ancora". Tra gli altri argomenti un focus sui film usciti in occasione della Giornata della memoria: "Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma", intervista al regista Giulio Base e "Se questo è amore" di Maja Sarfaty, in dialogo con David Bidussa. Infine il libro "Edgar Reitz - Uno sguardo fatto di tempo (Bietti ed.), con l'autrice Barbara Rossi.
-
Chassis di domenica 24/01/2021
24/01/2021 Durata: 55minUn ricordo di Cecilia Mangini attraverso le sue parole su cosa abbia significato per lei essere una documentarista in Italia a partire dagli anni ‘50...“Baradar” è un cortometraggio, tratto dalla storia di due fratelli afghani che tentano la fortuna mettendosi in viaggio, dopo che la loro casa a Kabul è stata bombardata, uccidendo i genitori. Ne parliamo con il regista Beppe Tufarulo, già conosciuto per il documentario “Ferro” (su Tiziano Ferro) e proposto per la candidatura agli Oscar 2021. Con Samuele Rossi vi racconteremo il suo film “Glassboy”, storia di un ragazzino fisicamente fragile, costretto a vivere isolato per non rompersi. E poi, l’intervista a Nacho Alvarez, raggiunto via skype in Uruguay (nella foto), sua terra di origine e in cui sta passando una parte del lockdown. Il suo film ”Ballo ballo” è stato girato a Madrid la città in cui il regista abitualmente vive ed è ispirato alle canzoni di Raffaella Carrà che vengono cantate da attrici e attori, in stile musical. Siamo negli anni ‘70 durante l
-
Chassis di domenica 17/01/2021
17/01/2021 Durata: 56minIntervista a Luca Lucini sulla serie tv “Made in Italy” da ora visibile anche in chiaro su Canale 5. Emanuela Martini, direttrice di Cineforum - Rivista di cinema presenta la rassegna di film in streaming. Anticipazioni senza spoiler della fiction su Rai1 “Mina Settembre”, con la regista Tiziana Aristarco. I film: "One night in Miami" di Regina King e "Pieces of a woman" di Kornel Mundruczo.
-
Chassis di domenica 10/01/2021
10/01/2021 Durata: 57minLe sale cinematografiche con Antonio Sancassani Cinema Mexico; Paola Corti Cinema Beltrade, Lionello Cerri Anteo, Palazzo del Cinema. Intervista a Cosima Spender regista di “Sanpa”. ..Il 10/1/2016 ci ha lasciati David Bowie, due giorni dopo il suo compleanno.
-
Chassis di domenica 03/01/2021
03/01/2021 Durata: 57minInterviste a Giorgia Farina e Jasmine Trinca, regista e attrice in "Guida romantica ai posti perduti"; Claudio Noce, Pierfrancesco Favino e Barbara Ronchi, regista e interpreti di "Padrenostro"; Sidney Sibilia "L'incredibile storia delle rose". Andrea Porporati presenta "Aria" la docuserie sugli italiani in lockdown, in onda su Rai Play.
-
Chassis di domenica 27/12/2020
27/12/2020 Durata: 56minIn memoriam cinema e un’intervista di giugno a Valentina Pedicini, scomparsa il mese scorso. ..Francesco Clerici presenta “Meccanica di una mostra” web serie documentaria sulla mostra di Leonardo al Museo della Scienza e della Tecnologia. Intervista a Stefano Lodovichi regista di “La stanza”. Focus su “Tutti x 1 1 X tutti”: parlano il regista Giovanni Veronesi e il cast Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Rocco Papaleo, Margherita Buy, Anna Ferzetti, Giulio Scarpati e Adriano Panatta.
-
Chassis di domenica 20/12/2020
20/12/2020 Durata: 53minAndrea Segre su “Molecole”; Emma Dante e Donatella Finocchiaro su “Le sorelle Macaluso”. Francesco Virga e Carlo Sigon presentano “La prima onda. Milano al tempo del Covid19”. I Wonderfull, la nuova piattaforma di I Wonder con Andrea Romeo.
-
Chassis di domenica 13/12/2020
13/12/2020 Durata: 53minIntervista a Sydney Sibilia sul film “L’incredibile storia dell’isola delle rose”. Claudia Pinelli e Claudia Cipriani presentano “Pino - Vita accidentale di un anarchico”, con proiezione in Piazza Fontana il 15/12. Caterina Vacchi parla di “Berry Bees” la serie animata femminista che ha vinto il Divercity Award e visibile su RaiPlay.
-
Chassis di domenica 06/12/2020
06/12/2020 Durata: 53minIntervista a Francesco Micciche regista di "Io, una giudice popolare al Maxi Processo" e alla giurata Francesca Vitale. Bruno Smadja, Fondatore del Mobile Film Festival. Da Filmmaker: Tekla Taidelli con "My big assed mother"; Yuri Ancarani "Covid Movie"; Enrico Maisto "L'età dell'innocenza".
-
Chassis di domenica 29/11/2020
29/11/2020 Durata: 54minI film sulle piattaforme “Il grande passo” di Antonio Padovan; “Gli indifferenti” di Leonardo Guerra Seràgnoli; “Elegia americana” di Ron Howard; “The Rosselinis” di Alessandro Rossellini. ..Il ricordo di Daria Nicolodi con Steve Della Casa. Elio Germano sullo sgombero del Nuovo Cinema Palazzo San lorenzo a Roma. Carlo Sigon di AIR3 Associazione Italiana Registi presenta il convegno del 3/12 sulla Film Commission. FILMMAKER FESTIVAL. Dal Torino Film Festival: Alessandro Grande su “Regina”; Monica Repetto su “1974-1979. Le nostre ferite”; Elia Moutamid su “Kufid” e Steve Della Casa su “Zona Franca”.
-
Chassis di domenica 22/11/2020
22/11/2020 Durata: 55minLe nuove uscite: “The Specials-Fuori dal comune”di Olivier Nakache ed Eric Toledano; “Unfit-La psicologia di Donald Trump”di Dan Partland e di ritorno sulle piattaforme “Anni Amari” di Andrea Adriatico e “Shooting Mafia” di Kim Longinotto, con un commento di Letizia Battaglia (dall’intervista alla fotografa di Tiziana Ricci). ..Francesco Castelnuovo, giornalista di Sky Cinema presenta il suo libro su Ennio Morricone (Bietti Edizioni). Intervista a Daniele Vicari regista di “L’Alligatore”, serie di film tratta dai romanzi di Massimo Carlotto su RaiPlay e Rai 2. TFF 38 con Beniamino Catena sul suo film “Vera de verdad” e un estratto audio di “Radio Amarcord” di Sergio Ferrentino.