Chassis - Radio Popolare

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 422:58:33
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast la trasmissione Chassis di Radio Popolare

Episodi

  • Chassis di domenica 01/05/2016

    01/05/2016 Durata: 46min

    Ospite in studio Salvatore Striano con il libro "La tempesta di Sasà". Ilaria Floreano presenta il volume "Shakespeare e il cinema". Intervista a Mimmo Calopresti sul documentario "La fabbrica fantasma".

  • Chassis di domenica 24/04/2016

    24/04/2016 Durata: 41min

    L'attrice Tihana Lazovic parla di "Sole alto" di Dalibor Matanic. Intervista a Roberto Andò su "Le confessioni". Micol Pallucca in studio con "Grotto".

  • Chassis di domenica 17/04/2016

    17/04/2016 Durata: 24min

    Luca Lucini, Margherita Buy e Claudia Gerini parlano di "Nemiche per la pelle". Intervista a Nicola Campiotti regista di "Sarà un paese".

  • Chassis di domenica 10/04/2016

    10/04/2016 Durata: 49min

    In onda da Radio City Milano. Con Mahmood Soliman regista di "We've never been kids" vincitore del FCAAL; Emanuela Martini direttrice del Torino Film Festival e giurata; Marco Santarelli e Samad con "Dustur" vincitore nella sezione Extra al FCAAL. Maurizio Casula, per presentare proiezione di "Rocco e i suoi fratelli"di Luchino Visconti in versione restaurata all'Arci Bellezza.

  • Chassis di domenica 03/04/2016

    03/04/2016 Durata: 39min

    In diretta da BookPride con Chiara Muscato attrice in "Il bambino di vetro", Giulio D'Antona autore di "Non è un mestiere per scrittori" (Minumum Fax), Francesco Bianconi voce nell'audiolibro "Kitchen Confidential" di Anthony Bourdain (Emons). Neri Narcorè sul Referendum No Triv

  • Chassis di domenica 27/03/2016

    27/03/2016 Durata: 41min

    Miguel Gomes e "Le mille e una notte". David Grieco parla del film su Pier Paolo Pasolini "La macchinazione". Il Festival di Cinema Africano d'Asia e America Latina con la direttrice artistica Alessandra Speciale.

  • Chassis di domenica 20/03/2016

    20/03/2016 Durata: 39min

    In diretta da Bellissima Fiera- Libri e cultura indipendente con le registe di Sguardi Altrove: Erika Rossi "Tutte le anime del mio corpo" Marina Senesi e Daniela Vismara parlano del film "La Vacanza". Danilo De Biasio presenta una serta dedicata allo Yemen e a Pier Paolo Pasolini.

  • Chassis di domenica 13/03/2016

    13/03/2016 Durata: 43min

    Sergio Ferrentino presenta l'audiodramma "E Johnny prese il fucile", tra letteratura, cinema e radio dramma. L'intitolazione della Scuola Civica di Cinema a Luchino Visconti, con la direttrice Laura Zagordi. Roberto Manassero parla del suo libro "Paul Thomas Anderson-Frammenti di un discorso americano". Il produttore Nicola Giuliano illustra il concorso I Love Gai.

  • Chassis di domenica 06/03/2016

    06/03/2016 Durata: 39min

    Oscar 2015 con i discorsi di Ennio Morricone, Leonardo DiCaprio, Sam Smith. Intervista a Lorenzo Mattotti sul graphic novel. Montaggio di voci di registi italiani: Francesco Ghiaccio, Marco Tullio Giordana, Veronica Pivetti, Gianni Zanasi.

  • Chassis di domenica 28/02/2016

    28/02/2016 Durata: 40min

    Intervista a Fabio De Luigi sul suo film "Tiramisù". Luca Barnabè recensisce "Anomalisa" e "Good Kill". Il Bergamo Film Meeting con Chiara Boffelli e Angelo Signorelli.

  • Chassis di domenica 21/02/2016

    21/02/2016 Durata: 38min

    Claudio Santamaria e Gabriele Mainetti parlano di "Lo chiamavano Jeeg Robot". Intervista a Linda Caridi protagonista di "Antonia" di Ferdinando Cito Filomarino. La Berlinale con Mirta Gariboldi. Alberto Valtellina presenta "Moses il pesce e la colomba".

  • Chassis di domenica 14/02/2016

    14/02/2016 Durata: 35min

    Parliamo con Mattia Carzaniga di "Spotlight" e "L'ultima parola-La storia vera di Dalton Trumbo". Pif ricorda Ettore Scola. L'intervista a Maria Sole Tognazzi su "Io e Lei" uscito in dvd.

  • Chassis di domenica 07/02/2016

    07/02/2016 Durata: 41min

    Intervista a Paolo Genovese regista di "Perfetti sconosciuti". Luca Barnabè parla di "Remember". Matteo Corradini è uno del collettivo dei The Pills, protagonisti di "Sempre meglio che lavorare". Martino ha visto "Zootropolis" e ce lo racconta. "Seconda primavera" di Francesco Calogero.

  • Chassis di domenica 31/01/2016

    31/01/2016 Durata: 42min

    Parliamo di "The Hateful Eight" di Quentin Tarantino. Geza Rohrig parla di "Il figlio di Saul" di Laszlo Nemes.Ricordiamo Ettore Scola con Gianni Canova.

  • Chassis di domenica 24/01/2016

    24/01/2016 Durata: 43min

    Gianni Canova ricorda Ettore Scola. "Revenant" con Gaetano Liguori. Video intervista dal sito della Fondazione Prada ad Alejandro Gonzalez Inarritu sulla rassegna Flesh, Mind & Spirit.

  • Chassis di domenica 17/01/2016

    17/01/2016 Durata: 41min

    Interviste a Lorenzo Vigas "Desde Alla" e Giuseppe Tornatore "La corrispondenza". Audio ricordi in memoria di Franco Citti, Alan Rickman e David Bowie.

  • Chassis di domenica 10/01/2016

    10/01/2016 Durata: 34min

    Ricordiamo Buster Keaton a 50 anni dalla morte con Francesco Ballo. Con il critico Maurizio Porro parliamo di "Quo Vado" di Checco Zalone, "La grande scommessa" di Adam McKay e "La isla minima" di Alberto Rodriguez.

  • Chassis di domenica 03/01/2016

    03/01/2016 Durata: 43min

    film e interviste del 2015 con Nanni Moretti, Valeria Golino, Giuseppe Gaudino, Elio Germano

  • Chassis di domenica 27/12/2015

    27/12/2015 Durata: 45min

    Dal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di interviste a registi, attori, autori, musiche e parole dal mondo della celluloide. A volte con interventi e opinioni di critici, sempre con i racconti di chi il cinema lo fa. Un programma d’informazione sulle uscite cinematografiche settimanali e le cronache dai Festival di Cannes, Venezia, Torino, Locarno. Inoltre viene dato spazio alle novità editoriali in campo cinematografico e ogni puntata di Chassis si chiude con una canzone dei titoli di coda, tratta ogni mese da una colonna sonora diversa. Vi aspetta ogni giovedì dalle 21.

  • Chassis di domenica 06/12/2015

    06/12/2015 Durata: 47min

    Intervista a Francesco Ghiaccio su "Un posto sicuro", il film sulle storie dei lavoratori dell'Eternit. Jaco Van Dormael parla di "Dio esiste ma vive a Bruxelles". Ferdinando Cito Filomarino racconta il percorso di "Antonia." con una visione e interpretazione affascinante della poetessa Antonia Pozzi. Leone Pompucci e "Leone nel basilico", un film strano di cui il regista rivela a Chassis le difficoltà.

pagina 21 Digita qui 28