Trama
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono tutti convocati. E' come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.
Episodi
-
Cantiere Nazionale
12/06/2025Mentre De Bruyne sbarca a Napoli, continua il toto ct della Nazionale, con Mancini che fa sapere che tornerebbe volentieri a Coverciano dalle pagine della Gazzetta. Partiamo con le convocazioni con Marco Bellinazzo de Il Sole 24 Ore e Andrea Bricchi, capitano della Nazionale manager.Tempi di Finals nel basket: dall'NBA alle finali scudetto di Serie A che partono questa sera tra Virtus Bologna e Germani Brescia. Ne parliamo con Guido Bagatta di Discovery. Dopo i successi delle ultime due edizioni, la Ferrari 499P cercherà di ripetersi anche nella 24 Ore di Le Mans del prossimo weekend. Giorgio Sernagiotto di Cetilar Racing è già in Francia e ci racconta che atmosfera di respira nell'area hospitality del Cavallino. Con noi anche l'immancabile Gionata Ferroni.
-
Chiamata agli eroi
11/06/2025Solo suggestione i nomi degli eroi del Mondiale 2006 per la panchina della Nazionale? Si parla di Gattuso, Cannavaro e De Rossi come possibili successori di Spalletti. Si è parlato anche dell'idea Mourinho... meglio un tecnico vincente di esperienza o rischiare su un giovane profilo Azzurro? Ne parliamo con l'ex dirigente federale Antonello Valentini e con Alessandro Allara. Dopo l'ufficialità di Rejinders al City, al Milan potrebbero esserci altre partenze: Musah sembra destinato al Napoli, Theo pensa all'Atletico Madrid e si aspetta di vedere se davvero arriverà un'offertona dal Bayern Monaco per Leao. Mercato e non solo con Carlo Pellegatti e un grande ds del calcio italiano Giorgio Perinetti.
-
Ranieri ha detto no
10/06/2025Sembrava fatta per Ranieri in Nazionale col benestare dei Friedkin... invece proprio Sir Claudio rifiuta la panchina Azzurra per dedicarsi al 100% al suo nuovo ruolo nella società Roma. E adesso chi sarà il nuovo ct? Intanto, Comolli si presenta alla Juve e conferma Tudor anche per la prossima stagione, Chivu è ufficialmente arrivato all'Inter e lasciano le panchine di Lecce e Venezia Giampaolo e Di Francesco. Commentiamo tutte le novità di questo martedì insieme al direttore del Corriere dello sport Ivan Zazzaroni, al nostro inviato a Italia-Moldova Dario Ricci e a Leo Turrini.
-
Licenziato in panchina
09/06/2025Nazionale ancora una volta nel caos, con Spalletti che annuncia il suo esonero da solo in conferenza stampa e che, stasera, siederà per l'ultima volta sulla panchina Azzurra contro la Moldavia. Commentiamo le ultime assurde 24 ore dell'Italia con la firma del Corriere Fabrizio Roncone.Il Roland Garros lo vince di nuovo Alcaraz, ma le oltre cinque ore e mezza di partita che lui e Sinner hanno giocato rimarrà per sempre nella storia dello sport mondiale. Ne parliamo con Paolo Bertolucci.Da uno spagnolo che vince all'altro: in maniera decisamente più rapida di Carlitos, Marc Marquez si aggiudica il gp di Aragon, confermandosi forza dominante del Mondiale di MotoGP. Convocato Carlo Pernat.
-
-
Tutti convocati a Belluno
06/06/2025Puntata speciale in diretta dallo Sport Business Forum di Belluno: con Giancarlo Padovan (vicedirettore sport quotidiani Gruppo Nord Est Multimedia) e la conduttrice Ilaria D'Amico, commentiamo il venerdì Azzurro che ci attende tra le semifinali del Roland Garros di Musetti e Sinner contro Alcaraz e Djokovic e l'importante sfida con la Norvegia che attende la Nazionale di Spalletti. Convocato in studio anche lo sciatore Dominik Paris per una chiacchierata tra la stagione delle nevi appena trascorsa e quella che ci porterà a Milano-Cortina 2026.
-
Saluti dall'Arabia
05/06/2025Aereo, firma, foto e video ufficiali: Simone Inzaghi si è ufficialmente accasato all'Al Hilal, mentre l'Inter cerca un sostituto che sembra sempre più corrispondere all'ex Chivu. Partiamo da qui con i primi due convocati Filippo Maria Ricci e Luca Marchetti della squadra Calciomercato Sky Sport. Nella notte italiana inizia sfida decisiva tra Oklahoma City Thunder e Indiana Pacers delle NBA Finals: ci colleghiamo con Simone Sandri da Oklahoma City. Dai dolori di Hamilton che abbiamo visto ancora nel GP di Spagna, alla 24 Ore di Le Mans che si avvicina con la nostra compagnia del volante di Endurance Race con Gionata Ferroni e Roberto Lacorte di Cetilar Racing.
-
Inter-Inzaghi finisce così
04/06/2025Troppo grande la delusione della Champions persa o troppo grande l'offerta degli arabi dell'Al Hilal per poterla rifiutare? Cerchiamo di rispondere a questa e ad altre domande sull'addio di Inzaghi all'Inter insieme a Fabrizio Biasin di Libero. Per un Reijnders che parte per 70 milioni direzione City, c'è un Modric che arriva a 39 dalla Croazia. Commentiamo le prime mosse del nuovo Milan di Tare e Allegri con Carlo Pellegatti e Luca Serafini.
-
Inzaghi, ora che fai?
03/06/2025Per un popolo interista distrutto, c'è anche il mondo dei nemici che ghigna (chi più, chi meno) per la Champions League persa dai nerazzurri. Convochiamo due top imprenditori milanisti che fanno parte della Nazionale Manager di calcio: Andrea Bricchi, CEO di Brian and Partners e lo chef Carlo Cracco. Nel mentre, chiediamo notizie dell'incontro tra Marotta e Inzaghi all'interologo Marco Barzaghi. Ritroviamo un Turrini distrutto dalla serata di Monaco e, per dargli il colpo di grazia, chiamiamo insieme a lui lo juventino Pier Augusto Stagi, reduce dal Giro d'Italia.
-
Analisi di una sconfitta
02/06/2025Due giorni dopo, il 5-0 di Monaco fa ancora molto male all'ambiente nerazzurro che attende con ansia il vertice di domani tra Marotta e Inzaghi per decidere il futuro dell'allenatore e dell'Inter. Intanto, Parigi festeggia, ma male: la notte della Champions si è trasformata in guerriglia, con un bilancio di due morti e oltre 200 feriti. Nulla a che fare con la compostezza dei campi del Roland Garros. Ne parliamo con i due inviati di Repubblica Franco Vanni e Massimo Calandri. Alla Juventus è ufficiale l'arrivo di Comolli come nuovo direttore generale, mentre si attende l'ufficialità dell'addio di Giuntoli. Intanto, telefonata distensiva di Elkann a Tudor: un indizio sulla sua permanenza in panchina anche dopo il Mondiale per club? Lo chiediamo a Gianni Balzarini di Sport Mediaset.