Trama
Be Radio è attualità, cultura, cucina, sport, storia, archeologia, musica, cinema, arte... Ma probabilmente, non è niente di tutto questo. Ogni Sabato e Domenica una nuova puntata alle ore 15.00!
Episodi
-
Fumetti, nerd e fiere varie
04/05/2024 Durata: 37minContinuano i grandi ritorni, da Radio Liturgia alla Cripta del Nerd! Be Radio sarà mica incappata in una sorta di nostalgia per il retro-podcasting? Di certo ne sono incappati i migliaia di visitatori alle fiere del fumetto, che guarda caso è proprio l'argomento di questa puntata!
-
Musica IA, social media manager e mondiali del sesso
20/04/2024 Durata: 40minUna puntata che comincia in maniera musicale ed armoniosa, poi continua con digressioni profonde su Alessandro Borghi e sui mondiali del Sesso e termina con il grande (non tanto gradito) ritorno del manager più importante che ci sia: Filippo Mangiero!
-
Podcast storici, inventori e doppiatori
13/04/2024 Durata: 45minSuccede che succedono cose in questa puntata, dalla giornata internazionale del bacio all'ospitata di un doppiatore in difficoltà, passando per il magico mondo del podcasting. Ma se fosse esistito già nel passato, ci siamo chiesti, come sarebbe stato? Le risposte (non) in questa puntata!
-
Sport estremi e interruzioni artistiche
06/04/2024 Durata: 34minOggi una puntata in stile "classico", con il ritorno di due capisaldi del nostro podcast: l'inviato specializzato in sport estremi Simone Cervinati e poi il nostro grande esperto d'arte Gaetano Interrotto! E non solo, sarà una puntata ricca di spunti!
-
Glitch nel Matrix? Viviamo in una simulazione?
30/03/2024 Durata: 54minTorna su questi schermi Chiara che ci porta una riflessione interessante, partita da un suo articolo per Wired che trovate qui sotto. Vi è mai capitato di sperimentare un glitch nella vita reale? Qualcosa di inspiegabile? E cosa può essere considerato glitch e cosa no? Ne parliamo in questa puntata, tra di noi e con i nostri personaggi, sempre che non glitchi tutto...https://www.wired.it/article/glitch-della-realta-reddit-internet-studi-simulazione/
-
Omofobia, vattene via! (con Enrico Temistocle)
23/03/2024 Durata: 59minIl Magno Maestro Temistocle è tornato ai nostri microfoni per parlare con noi, non di musica, ma di un altro argomento molto interessante!
-
Nipoti molesti, pornoattori e Mahmood
09/03/2024 Durata: 40minUna nuova puntata, nel nostro stile più classico! Torna ad affacciarsi sulle nostre frequenze Gianrinaldo, il fantomatico nipote di Edo, accompagnato dall'ormai ex pornoattore Rocco Tancredi, protagonista della nuova serie "Ultrasex". E poi... ma che, vi devo dire tutto? Premete play!
-
Esistono santi che non esistono.
02/03/2024 Durata: 45min...e noi li abbiamo raccontati per voi! Ecco le agiografie più belle della storia, ovviamente narrate magistralmente da Eddie, Andrea e Nicola!
-
Ferragnez, grandi classici, clima e furti
24/02/2024 Durata: 57minL'attualità ci impone di riflettere, e quando riflettiamo noi la puntata viene fuori un bel pasticcio, tra crisi Ferragnez, clima che va a ramengo, droga, spot particolari, furti... insomma una normale puntata di BeRadio, impreziosita dalla nostra Giulia!
-
Il Festival di SanTemi 2024 - Sentenze impietose sulla kermesse sanremese
17/02/2024 Durata: 01h17minInevitabile che arrivasse, la nostra ormai canonica puntata post-festival di Sanremo con il Magno Enrico Temistocle che spara le sue inconfutabili sentenze sulle canzoni uscite dal palco più famoso d'Italia! Attenzione: contiene scontro all'ultimo sangue su Mahmood.
-
I musei sono una rottura di scatole? (con Grazia Cogliano)
10/02/2024 Durata: 01h08minI musei, rottura di scatole? Cosa si può fare per migliorarli? Cosa c'è di sbagliato? Ma costano troppo? E quanta roba c'è dentro? Tutte domande che ci siamo fatti e di cui abbiamo discusso con la nostra ospite di oggi!
-
Comunismo cantautoriale e cartomanzia Pokemon
04/02/2024 Durata: 50minGrandi ritorni a BeRadio! I nostri amici Marx Pezzali e Palmiro Stellato ci portano indietro nel tempo, mentre grazie ad una cartomante un po' particolare scopriamo che persino la lettura delle carte Pokemon può predire il futuro e questa cosa, probabilmente, ci ha svoltato la vita.
-
Le AI conquisteranno il mondo? (con Valerio Galano di Pensieri in Codice)
27/01/2024 Durata: 53minNella puntata di questa settimana di BeRadio, esploreremo il vasto mondo delle Intelligenze Artificiali (AI) e il loro impatto sulla nostra società. Unisciti a noi in questa avvincente conversazione sulle Intelligenze Artificiali e scopri come stanno influenzando il nostro mondo e il nostro futuro grazie ai sapienti interventi di Valerio Galano, informatico ed host di "Pensieri in Codice"! (NB: Questa sinossi è stata scritta da un'IA. Anche la copertina è stata generata da un'IA.)
-
Film del 2024, tra multiverso, Favino tuttofare e Castellitto incompreso
20/01/2024 Durata: 42minOggi è la giornata mondiale del cinema italiano! E noi ne abbiamo approfittato per fare con voi una carrellata di tutte le produzioni tricolori che usciranno nel 2024. Chiudendo il tutto... beh ovviamente con l'approfondimento di Giulia su un film fin troppo italiano.
-
Tra personal trainer, Ferragni, Quiz e blockbusters
13/01/2024 Durata: 53minSIAMO TORNATI! E con una puntata a metà tra il vecchio e il nuovo stile di BeRadio, vi auguriamo un buon 2024! Per farlo abbiamo scomodato il nostro coach Adolf von Beckenbauer, e poi il grande ritorno del Quiz Bastardo... ad aprire, una riflessione sul Ferragni-gate, e a chiudere, Andrea ha finalmente recuperato Barbie.
-
E vai di Natale!
16/12/2023 Durata: 39minQuando Andrea non c'è, Eddie e Nicola ballano. E quindi oggi sentirete una puntata di Natale di una qualità sopraffina, come lo zucchero a velo sul pandoro. E se ci aggiungiamo la recensione di Wonka della nostra Giulia, siamo veramente il podcast più natalizio del 2023. Premiateci.
-
Giudizi impietosi sul cast di Sanremo 2024.
09/12/2023 Durata: 01h12minOrmai è tradizione, un po' come il Natale, che il mitico Enrico Temistocle venga da noi a sparare le sue sentenzone sul cast di Sanremo. Quest'anno la reaction l'abbiamo fatta totalmente al buio, senza nemmeno sapere i titoli delle canzoni: ecco quindi un compendio di tutti i big del prossimo anno, e per ciascuno, il nostro critico ha espresso il suo insindacabile parere sulla loro canzone più brutta di sempre...
-
Passato o futuro? E cosa cambia?
02/12/2023 Durata: 49minNoi abbiamo chiesto, voi avete risposto! Preferireste vivere tanto nel passato o tanto nel futuro, e perché? Una puntata iniziata da Nicola, Eddie ed Andrea con le migliori intenzioni e poi finita come al solito a scatafascio. Divertente però.
-
Traduttrici e traduzioni, tra vocabolari, IA e dothraki
25/11/2023 Durata: 44minAncora orfani di Eddie Dry, in questa puntata il trio Chiara-Nicola-Andrea ospita Roberta De Vita, traduttrice e specializzata in sottotitoli per le piattaforme streaming (e non solo!) Faremo un viaggio nel mondo della traduzione e dei sottotitoli, scoprendo tutti i segreti di questo mondo. Imperdibile!
-
Gen Z, media, sesso e dintorni
18/11/2023 Durata: 50minIn questa puntata, partendo da uno studio ("Teens and Screens 2023") che potrete consultare anche voi a questo link, abbiamo affrontato con Andrea, Nicola e Chiara un argomento particolare: la cosiddetta "Generazione Z" e il proprio rapporto con i media e le rappresentazioni delle storie che troviamo oggi. Detta così non rende, forse è meglio che ascoltiate la puntata (attenzione: contiene recensione INCREDIBILE della nostra Giulia)