Trama
Il podcast della trasmissione Storia Popolare di Radio Popolare
Episodi
-
Storia Popolare - 11/04/2016
10/04/2016 Durata: 39minFilippo Solibello e Cristiano Valli raccontano l'esordio di Passatel, era il 1993. Da quel momento gli annunci via radio non saranno più gli stessi.
-
Storia Popolare - Speciale Sansone
05/04/2016 Durata: 27minsi parla ancora di Sansone con Gianmarco Bachi e Daniele De Luca con incursioni sonore degli inviati Ciro, Dylan e Thomas Infantozzi.
-
Storia Popolare - 04/04/2016
03/04/2016 Durata: 40minGianmarco Bachi e Daniele De Luca raccontano "Sansone", il famoso arruffa popoli di Radio Popolare, in onda dal 1999 al 2006
-
Storia Popolare - Speciale "Senza voce"
30/03/2016 Durata: 19minl'audiodramma di Sergio Ferrentino ambientato in un Capodanno in Radio che è andato in onda in chiusura della puntata del 28 marzo 2016
-
Storia Popolare - Speciale ascoltatori
29/03/2016 Durata: 40minspeciale con Sergio Ferrentino in cui si parla ancora di rapporto con gli ascoltatori tratteggiando il gruppo della Bovisasca e soprattutto Sincera Amicizia.
-
Storia Popolare - 28/03/2016 (seconda parte)
27/03/2016 Durata: 48minSergio Ferrentino racconta il rapporto con gli ascoltatori di Radiopopolare. Borderline, Bar Sport e gli altri programmi diventati famosi grazie, anche, al supporto di chi ascolta. In coda "Senza voce" radiodramma su un Capodanno particolare a Radio Popolare. (seconda parte)
-
Storia Popolare - 28/03/2016 (prima parte)
27/03/2016 Durata: 01h01minSergio Ferrentino racconta il rapporto con gli ascoltatori di Radiopopolare. Borderline, Bar Sport e gli altri programmi diventati famosi grazie, anche, al supporto di chi ascolta. Con gli interventi di Ganpiero Piretto, Sandro Pellò e Giogio Lauro. (prima parte)
-
Storia Popolare - Speciale Piovono Pietre
23/03/2016 Durata: 18minAlessandro Robecchi continua a raccontarci altri episodi, aneddoti e curiosità di Piovono Pietre in onda su Radio Popolare dal 1997 al 2001.
-
Storia Popolare - 21/03/2016
20/03/2016 Durata: 35minPiovono Pietre di Alessandro Robecchi a Radiopopolare dal 1997 al 2001. 11 minuti di satira, ironia e battute sui fatti del giorno.
-
Storia Popolare - Speciale Extrafesta
14/03/2016 Durata: 23min21 edizioni di Extrafesta non ci possono stare solo nella parte di trasmissione andata in onda. Quindi ecco qui altri aneddoti e racconti di Marcello Lorrai. Come quella volta in cui c'era troppa gente e si son dovuti chiudere i cancelli del PalaTrussardi...
-
Storia Popolare - 14/03/2016
13/03/2016 Durata: 32min1986/2006 21 anni di Extrafesta l'appuntamento con musica, cibo, cultura e suoni dal mondo. In studio a raccontarci scelte musicali, segreti e aneddoti Marcello Lorrai.
-
Storia Popolare - Speciale Los aretes que le faltan a la luna
08/03/2016 Durata: 23minle interviste agli artisti latinoamericani e il gemellaggio con radio Venceremos e le altre emittenti "pirata" del centro america. Il racconto di "Los aretes que le faltan a la luna" con ALfredo Luis Somoza e Josè Luis Tagliaferro.
-
Storia Popolare - 07/03/2016
06/03/2016 Durata: 34minAlfredo Luis Somoza e Josè Luis Tagliaferro raccontano "Los aretes que le faltan a la luna", la prima trasmissione italiana dedicata all'attualità e alla cultura latinoamericana.
-
Storia Popolare - "Maledetta Parrucchiera"
03/03/2016 Durata: 04minLa canzone "Maledetta Parrucchiera" cantata da Lostretta Goggi nella finale di "Un frocio per l'estate". Da l'Altro Martedì, anno 1982
-
Storia Popolare - Speciale Altro Martedì
29/02/2016 Durata: 23mincontinua il racconto in studio con Paolo Rumi. Parliamo di Schecca Jouer, della rassegna di poesia omosessuale e delle porno-ricette di Ursula.
-
Storia Popolare - 29/02/2016 (seconda parte)
28/02/2016 Durata: 40minla storia dell'Altro Martedì con Paolo Rumi. Da Patty Pravda a un Frocio per l'estate con Maledetta Primavera e la prima edizione del Gay Pride. (seconda parte)
-
Storia Popolare - 29/02/2016 (prima parte)
28/02/2016 Durata: 23minla Storia dell'Altro Martedì con Paolo Rumi in studio. Dal Collettivo di liberazione omosessuale alla nascita della trasmissione fino a Cunsciada de pedra (prima parte)
-
Storia Popolare - Speciale Alta Frequenza
23/02/2016 Durata: 11mini ricordi e le rivelazioni di Marco Tricella tecnico di Alta Frequenza di Radio Popolare che ci racconta anche di quando la radio è diventata una TV.
-
Storia Popolare - 22/02/2016
21/02/2016 Durata: 38mintrasmettitori, antenne, tralicci insomma Alta Frequenza. Tutto quello che permette ad una radio di andare in onda. La storia, agli inizi anche tutto sommato eroica, delle prime radio libere raccontata da Marco Tricella fra ispezioni dell'Escopost e trasmettitori militari.
-
Storia Popolare - Speciale G8
16/02/2016 Durata: 17minaltri episodi e informazioni del racconto di Radio Popolare del G8 di Genova del 2001. In studio Danilo De Biasio e Lorenzo Valera. Quello che in onda non avete sentito.