Trama
Ciao io leggo di tutto! Favole che ti hanno accompagnato dall'infanzia o racconti a te sconosciuti, ma anche frammenti, poesie, perfino preghiere, autori lontani nel tempo e contemporanei ti parleranno attraverso la mia voce. Ti piacerebbe ascoltarti? Mandami quello che scrivi e io lo leggerò per te. Non censuro niente. A parte, naturalmente, le volgarità gratuite, testi di propaganda ideologica o opere protette da copyright. Leggere a voce alta è un gesto antico, un gesto di incontro e di condivisione. Per questo il mio show si chiama Il Gondoliere (Der Gondelfahrer). La voce, proprio come un gondoliere, traghetta pensieri ed emozioni.
Episodi
-
CUORE, MIO CUORE DI ARCHILOCO letto da Angelo Callipo
04/07/2021 Durata: 01minIl sapore arcaico delle parole di Archiloco per un invito assolutamente contemporaneo: guardare dentro se stessi e scoprire la misura necessaria al vivere.Buon ascolto
-
LA RESISTENZA OLTRE LE ARMI SARAJEVO 1992-1996 letto da Angelo Callipo
28/06/2021 Durata: 07minLa guerra raccontata attraverso gli occhi di chi non aveva armi. O meglio, le uniche armi erano quelle della cultura, della musica, del teatro. Il teatro delle candele, come si diceva in quei giorni a Sarajevo, nessun biglietto d'ingresso, agli spettatori si chiedevano candele, per illuminare la scena. A Sarajevo durante i quattro anni di assedio furono ospitate più di duemila performance: 1.112 al Kamerni Teatar 55, 526 dalla compagnia del Sartr Teatar, 336 al Pozorište Mladih (Teatro dei Giovani) e 183 al Narodno pozorište Sarajevo (Teatro Nazionale di Sarajevo). In questa registrazione la voce di una delle cosiddette "attrici di guerra"
-
LETTERA AL PADRE di FRANZ KAFKA letta da Angelo Callipo
23/06/2021 Durata: 07minUna lettera mai spedita, un rapporto difficile e oscuro. Uno dei più grandi geni della letteratura europea si confronta con il padre e con la sua straordinaria fiducia in se stesso, che lo rende, agli occhi di Franz Kafka, un ingombrante esempio di vita.
-
RITORNERAI A ISFAHAN di Mostafa Ensafi letto da Angelo Callipo (estratto)
18/06/2021 Durata: 08minUn viaggio che ripercorre settant’anni di storia facendoci riscoprire una pagina comune tra l’Iran e l’Europa, a memoria di quando le rotte migratorie erano invertite rispetto al presente. Ma è soprattutto un commovente racconto sull’affetto come sentimento che travalica i legami di sangue e sulla tremenda capacità delle passioni umane di resistere allo scorrere del tempo.
-
AMORE da Sillabario n.1 di Goffredo Parise letto da Angelo Callipo
13/06/2021 Durata: 11minL'amore tra un uomo e una donna che, nonostante tutto, rimangono sconosciuti l'uno all'altra. Il racconto di una grande voce della letteratura italiana contemporanea.
-
DE VITA BEATA LA FELICITA' SENECA III PARTE
31/05/2021 Durata: 37minLa vera felicità, la vera saggezza, la vera virtù, il sommo bene, insomma, nascono non dal distacco o dalla negazione delle cose sensibili, ma al contrario da una compenetrazione, da un’identificazione in esse totale e profonda... parola di Seneca
-
TRAMONTATA E' LA LUNA di Saffo letta da Angelo Callipo
26/05/2021 Durata: 58sUna delle più belle liriche della grande poetessa greca... traduzione di Salvatore Quasimodo
-
DE VITA BEATA LA FELICITA' SENECA II PARTE
23/05/2021 Durata: 20minLa vera felicità, la vera saggezza, la vera virtù, il sommo bene, insomma, nascono non dal distacco o dalla negazione delle cose sensibili, ma al contrario da una compenetrazione, da un’identificazione in esse totale e profonda... parola di Seneca
-
DE VITA BEATA/LA FELICITA' di SENECA Iparte letta da Angelo Callipo
17/05/2021 Durata: 24minLa vera felicità, la vera saggezza, la vera virtù, il sommo bene, insomma, nascono non dal distacco o dalla negazione delle cose sensibili, ma al contrario da una compenetrazione, da un’identificazione in esse totale e profonda... parola di Seneca
-
SIGNORINA FELICITA di GUIDO GOZZANO letta da Angelo Callipo
10/05/2021 Durata: 19minLa signorina Felicita ovvero la Felicità è probabilmente il più celebre componimento della raccolta di poesie di Guido Gozzano (1883-1916) I colloqui (1911), inserita nella seconda delle tre sezioni che compongono il volume, intitolata Alle soglie.
-
PIETRO ARETINO DUBBI AMOROSI letti da Angelo Callipo
02/05/2021 Durata: 17minPiccole composizioni nelle quali Aretino sottolinea tramite brevi storie i problemi di mariti, di donne, di prostitute, di frati e abbadesse, e di lussuriosi in generale che riguardano solo il sesso. Ad ogni dubbio fa seguito una "risoluzione" nella quale inserisce delle massime e delle morali su come risolvere le varie situazioni.
-
VOCABOLARIO DEI DESIDERI di Eshkol Nevo- S COME SESSO letto da Angelo Callipo
25/04/2021 Durata: 03minS COME SESSOA come Amore, B come Baci, C come Confessione, D come Desiderio... Sono ventisei, tante quante sono le lettere dell’alfabeto, le storie contenute in questo libro, frutto di una rubrica settimanale di grande successo tenuta da Eshkol Nevo sulle pagine di Vanity Fair...
-
VOCABOLARIO DEI DESIDERI di Eshkol Nevo- D COME DESIDERIO letto da Angelo Callipo
19/04/2021 Durata: 04minDA COME DESIDERIOA come Amore, B come Baci, C come Confessione, D come Desiderio... Sono ventisei, tante quante sono le lettere dell’alfabeto, le storie contenute in questo libro, frutto di una rubrica settimanale di grande successo tenuta da Eshkol Nevo sulle pagine di Vanity Fair...
-
VOCABOLARIO DEI DESIDERI- B COME BACI di Eshkol Nevo letto da Angelo Callipo
07/04/2021 Durata: 04minB COME BACIA come Amore, B come Baci, C come Confessione, D come Desiderio... Sono ventisei, tante quante sono le lettere dell’alfabeto, le storie contenute in questo libro, frutto di una rubrica settimanale di grande successo tenuta da Eshkol Nevo sulle pagine di Vanity Fair...
-
VOCABOLARIO DEI DESIDERI- A COME AMORE di Eshkol Nevo letto da Angelo Callipo
04/04/2021 Durata: 05minA COME AMOREA come Amore, B come Baci, C come Confessione, D come Desiderio... Sono ventisei, tante quante sono le lettere dell’alfabeto, le storie contenute in questo libro, frutto di una rubrica settimanale di grande successo tenuta da Eshkol Nevo sulle pagine di Vanity Fair...
-
IL MIO NOME E' FRANCESCA
24/03/2021 Durata: 04minL'amore di Francesca per Paolo, un breve estretto di un mio testo liberamente ispirato al Canto V dell'Inferno di Dante
-
LA MALA NOVELLA da Primo Levi e Peter Weiss letta da Angelo Callipo
27/01/2021 Durata: 09minL'esperienza di Primo Levi e le riflessione di Peter Weiss sugli anni bui dell'olocausto.
-
-
CONSIDERO VALORE di Erri de Luca letta da Angelo Callipo
05/08/2020 Durata: 02min"Considero valore" è la realtà che si fa poesia, un'ode sommessa e potente al tempo stesso a tutto ciò che ci scivola tra le mani e non sappiamo appieno afferrare.
-
DIARIO DI UN KILLER SENTIMENTALE (ultima puntata) di Luis Sepulveda letto da Angelo Callipo
17/05/2020 Durata: 13minDIARIO DI UN KILLER SENTIMENTALE (ultima puntata) di Luis Sepùlveda letto da Angelo CallipoUna storia fulminante e geniale. Quando il killer si innamora e il meccanismo si inceppa. Sette giorni nella vita di un professionista del delitto.Puntata numero sei- Il sesto e settimo giornoWalking Along by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/4603-walking-alongLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/