Trama
Un paio di volte a settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.
Episodi
-
Ricominciare senza Miyazaki? Impossibile! - Ricciotto 35
27/08/2013 Durata: 01h35sBen Affleck come futuro Batman, la Mostra del cinema di Venezia, il prossimo Miyazaki, la Pixar che fine farà?, Monster University e Turbo, e solite svirgolate ovunque, che vi piacciono tanto. Anche a noi.
-
Aldo lo dice con voce cupa, «The Wolverine»! - Ricciotto 34
31/07/2013 Durata: 01h06minOspite della puntata il più grande esperto Marvel del nord Italia, Andrea Carlo Ripamonti: parliamo di Wolverine, di X-Men, di trasposizioni cinematografiche di grandi saghe a fumetti.
-
Tra zombie e robot giganteschi - Ricciotto 33
18/07/2013 Durata: 56minAldo e Matteo parlano di World War Z, di Pacific Rim, e un attimo di cinema indipendente, con Another Earth (un film che merita di essere visto).
-
Into Darkness e L’uomo d’acciaio, la sagra degli sceneggiatori pim-pum-pam - Ricciotto 32
25/06/2013 Durata: 59minNiente, Aldo e Matteo non hanno sopportato il nuovo parto di Abrams, né quello di Snyder: sia Star Trek: Into Darkness che Man Of Steel cedono irrevocabilmente alla deriva pim-pum-pam, tanto per fare rumore.
-
Un po’ di recuperi - Ricciotto 31
12/06/2013 Durata: 52minIn questa puntata Aldo e Matteo partono da un articolo del Post sui film muti perduti, analizzano la questione dei trailer cinematografici troppo lunghi, e poi parlano un po’ di Un Sacco Bello, Borotalco, Compagni di scuola di Carlo Verdone.
-
Ricciotto animated - Ricciotto 30
05/06/2013 Durata: 51minIn questa puntata Aldo e Matteo parlano di due film d’animazione d’annata, tornati brevemente al cinema: Akira e Gli Aristogatti (sì, robe più distanti non si potevano trovare). Menzione d’onore, alla fine, per Capitan Harlock.
-
Grandi per modo di dire - Ricciotto 29
29/05/2013 Durata: 53minNon ha riscosso i favori del critico cinematografico preferito da tutti gli ascoltatori di podcast neanche Il grande Gatsby. Insomma, una tristezza. Per fortuna che mercoledì 29 c’è Akira in versione restaurata, al cinema.
-
Le sit-com piene d’amore - Ricciotto 28
22/05/2013 Durata: 56minCon Elisa Finocchiaro, la nostra esperta di How I Met Your Mother e Big Bang Theory. Come al solito, spoiler come se piovessero, e un sacco di cose carine sulle due serie del nostro cuore.
-
L’uomo con i pugni di ferro - Ricciotto 27
15/05/2013 Durata: 50minAldo cerca di parlare di L’uomo con i pugni di ferro, Matteo canta Double Feature, i due cercano di capire cos’è l’hip hop, si svacca coi Lego che rifanno l’inizio di Casino Royale, e si finisce con il promo di Marvel’s Agents of SHIELD.
-
Effetti collaterali - Ricciotto 26
08/05/2013 Durata: 53minAldo racconta Effetti collaterali e ci legge i dieci consigli di Shane Black per un buon action-movie. Ma prima Matteo dice che ha visto Marilyn (prima di addormentarsi come una pera cotta) e The Amazing Spider-Man (prima di dimenticarlo in toto).
-
Iron Schifìo 3 - Ricciotto 25
30/04/2013 Durata: 55minGrande ritorno a Ricciotto: ci fa sempre piacere ospitare Claudio Serena di Fumble, il podcast in cui si gioca di ruolo alla radio. In questa puntata smontiamo Iron Man 3: è anche gradevole, se si sorvola su certi difetti pensantissimi...
-
Kiki’s Delivery Service, Nella casa - Ricciotto 24
26/04/2013 Durata: 53minIn questa puntata di Ricciotto, Aldo prima si fa bacchettare da Matteo su Oblivion, poi ci parla dell’uscita nelle sale di Kiki’s Delivery Service di Miyazaki e di Nella casa, film francese con ottimi spunti per chiunque voglia scrivere.
-
Meglio l’Oblivion di GI Joe - Ricciotto 23
17/04/2013 Durata: 53minIn questa puntata di Ricciotto, Aldo si rifiuta di commentare G.I. Joe: La vendetta, e si concentra su Oblivion: che è un film visivamente eccezionale, con molte insicurezze di trama.
-
Ciao, Roger - Ricciotto 22
10/04/2013 Durata: 53minUna puntata dedicata quasi esclusivamente al dietro le quinte del cinema: un po’ perché parliamo dei 10 consigli di scrittura di Joss Whedon, un po’ perché ci lasciamo andare alla commozione e rendiamo omaggio a Roger Ebert: che se lo merita.
-
Game of Thrones e la misoginia - Ricciotto 21
03/04/2013 Durata: 54minPer una volta Aldo e Matteo si prendono una pausa dal cinema per dedicarsi alla serie tv Il trono di spade, complice l’impareggiabile Lucia Rinolfi e le sue vaste letture sull’argomento.
-
Mama, The Orphanage, e il cinema horror spagnolo - Ricciotto 20
26/03/2013 Durata: 51minDietro un titolo inutilmente polemico e razzista, Aldo e Matteo presentano una puntata con ospite speciale, l’ineguagliabile Filippo Ferrari: in questa puntata si parla di film horror, e si ringrazia Miss Miriam Hernandez.
-
Spring Breakers nel regno di Oz - Ricciotto 19
20/03/2013 Durata: 52minAldo ci racconta due filmoni: Spring Breakers di Harmony Korine e Il grande e potente Oz di Sam Raimi: forse è il caso di aspettare il passaggio in tv, per entrambi.
-
In Siberia brutti film, ma c’è un lato positivo - Ricciotto 18
12/03/2013 Durata: 50minAldo e Matteo parlano di Educazione Siberiana, il film di Gabriele Salvatores, e di Il lato positivo – Silver Linings Playbook.
-
Noi siamo infinito, e abbiamo perso - Ricciotto 17
26/02/2013 Durata: 46minIn questa pessima giornata elettorale, Aldo e Matteo analizzano Noi siamo infinito (sì, siete autorizzati ad andarlo a vedere), e chiacchierano anche di J.J. Abrams. Un po’ di tutto, anche di politica (ma pooooco).
-
Code name: Geronimo si chiamava in tutt’altro modo - Ricciotto 16
20/02/2013 Durata: 01h01minAldo e Matteo parlano di Zero Dark Thirty e lo confrontano un poco con Homeland.