Trama
Un paio di volte a settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.
Episodi
-
Che vuoi che sia - Ricciotto 195
16/11/2016 Durata: 48minFederica prende il comando e ci parla di «Che vuoi che sia», il nuovo film di Edoardo Leo. Non male, anche se...C'entra niente coll'argomento, ma due link interessanti:IMDB che fa causa allo stato della California, dal Post (http://www.ilpost.it/2016/11/12/imdb-california-eta-attori/)L'ultima puntata di a16z, con ospite Lawrence Levy, e un sacco di storie su Pixar (http://a16z.com/2016/11/11/business-creativity-pixar-cfo-ipo/)
-
Knight of cups - Ricciotto 194
10/11/2016 Durata: 42minMentre Matteo interrompe la puntata di continuo dicendo «Noia» o leggendo messaggi di Elisa Finocchiaro dello stesso tenore, Aldo Fresia cerca di parlare dell'ultimo film di Terrence Malick, che però non è piaciuto nemmeno alla nostra stagista Federica Bordin.
-
Kubo e la spada magica - Ricciotto 193
09/11/2016 Durata: 32minNon sprecate soldi per storie volgari di salsicce: questo è il film d'animazione attualmente al cinema che dovete vedere. Viene dalla stessa casa di produzione che ha fatto «Coraline», e la qualità si vede.
-
Doctor Strange - Ricciotto 192
02/11/2016 Durata: 01h05minIl 14esimo film dell'universo cinematografico Marvel porta sul grande schermo il Dottor Strange, il Mago Supremo. Con un cast eccezionale (Benedict Cumberbatch, Tilda Swinton, Mads Mikkelsen, Rachel McAdams, Chiwetel Ejiofor e Benedict Wong), diretto bene e scritto altrettanto solidamente, entra dritto dritto nella tripletta dei film Marvel belli davvero (assieme a Soldato d'inverno e il primo Vendicatori). Aldo però l'ha visto in italiano (sigh), mentre Federica, Matteo e Claudio Serena se lo son goduto in lingua originale: cercate di farlo anche voi.
-
Io, Daniel Blake - Ricciotto 191
25/10/2016 Durata: 47minTutti quelli che l'han visto lo descrivono come un cazzotto nello stomaco, ma di quelli buoni. L'ultimo film di Ken Loach ha fatto lo stesso effetto anche ad Aldo Fresia e la nostra stagista Federica Bordin. Matteo, nel frattempo, cerca mixer.
-
Neruda - Ricciotto 190
21/10/2016 Durata: 32minAldo e Federica hanno visto «Neruda» ed è piaciuto a entrambi, anche se entrambi sono rimasti molto confusi. Il contributo di Matteo, invece, è il seguente: ascoltate la puntata 230 di 99% Invisible, dove si parla del Progetto Cybersyn.http://99percentinvisible.org/episode/project-cybersyn/
-
Missione di giustizia 9: Chrome Edition – Ricciotto 189
20/10/2016 Durata: 37minIl grande ritorno autunnale di Nanni Cobretti, con ben tre film visti al London Film Festival: «Raw», «The Autopsy of Jane Doe», «The Void». (Sì, «Raw» è quello di cui avete letto in giro.) In più, già che c'era, ha visto «Phantasm», nella versione restaurata da nientepopodimenoche JJ. Abrams. Durante le pause di «Guerre stellari». Già questo è fantastico.
-
Mine - Ricciotto 188
19/10/2016 Durata: 54minAldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin ospitano Fabio "Faz" Deotto per parlare di «Mine», il film italiano ma con piglio americano di Fabio Guaglione e Fabio Resinaro. Ad Aldo hanno convinto alcune cose, altre meno.(Sulla Stampa di lunedì è uscito un pezzo in cui Fabio Guaglione dialoga con chi mette a disposizione gratuitamente i film degli altri su internet: http://www.lastampa.it/2016/10/17/spettacoli/andate-in-sala-a-vedere-il-mio-film-i-pirati-della-rete-uccidono-il-cinema-SHbZx9jFY9EUZDF6pVBOyN/pagina.html)
-
Café Society - Ricciotto 187
06/10/2016 Durata: 27minA 80 anni Woody Allen fa un film che si salva grazie a un colpo di coda, secondo Aldo Fresia. Sarebbe un bel colpo di coda.
-
One more time with feeling - Ricciotto 186
05/10/2016 Durata: 38minAldo Fresia e Federica Bordin hanno visto il documentario sulla realizzazione dell'ultimo disco di Nick Cave. C'è molto da dire, e molto da ascoltare anche per uno come Matteo Scandolin, cui quella musica non dice niente.
-
Elvis & Nixon: Ricciotto - 185
30/09/2016 Durata: 30minUn film niente male, ma nemmeno da cercare di vedere a tutti i costi: così la pensano Aldo Fresia e Federica Bordin. Matteo Scandolin fa da tappezzeria.
-
Bridget Jones' Baby - Ricciotto 184
29/09/2016 Durata: 31minProbabilmente il film migliore della trilogia dedicata a Bridget Jones, il personaggio creato da Helen Fielding e portato sul grande schermo da Renée Zellweger: questo pensa Aldo, anche se ammette lui stesso di non essere il target ideale per il film. Con lui nella Fresiaverna ci sono Federica Bordin e Matteo Scandolin, che forse lo intuirete dai cognomi, ma sono veneti.
-
Gioventù: Questi giorni + L'estate addosso - Ricciotto 183
28/09/2016 Durata: 47minIn studio con noi Eleonora Caruso, autrice del bel romanzo «Comunque vada non importa» edito da Indiana editore: con lei, e partendo da due film italiani («Questi giorni» e «L'estate addosso») Aldo cerca di imbastire un discorso sui giovani e la loro rappresentazione nella letteratura e nel cinema italiani. Un discorso che speriamo di aver portato a casa senza sbracare: ma ditecelo voi.Con Eleonora e Aldo, come sempre Matteo (il giullare di corte) e Federica (la nuova stagista).
-
Alla ricerca di Dory - Ricciotto 182
21/09/2016 Durata: 50minAldo e Matteo parlano bene di «Alla ricerca di Dory», sequel di «Alla ricerca di Nemo» del 2003. Con loro una nuova stagista, che potrebbe o non potrebbe diventare la terza conduttrice di Ricciotto, il cinema dalla parte giusta. Solo il tempo lo dirà.
-
Independence Day: Resurgence - Ricciotto 181
15/09/2016 Durata: 30minÈ una fotocopia di quello di venti anni fa. Venuta male, anche. Ma non si merita medie voto inferiori a quelle di «Suicide Squad», di questo Aldo è convinto. Stiamo parlando del sequel del film del '96, quello in cui rompevamo il culo agli alieni :)
-
Venezia 73 - Ricciotto 180
14/09/2016 Durata: 47minSiete mai stati al Festival del Cinema di Venezia? Aldo sì (anni fa); Alice Cucchetti ci è appena stata e ci racconta un po' di cose. È una puntata un po' lunga, molto interessante.
-
Jason Bourne - Ricciotto 179
07/09/2016 Durata: 57minAldo ha un sacco di cose da dire su «Jason Bourne», nuovo capitolo della storia dell'agente segreto che mena tanto perché non ricorda niente. Quasi.Del film parla anche Pier Maria Bocchi su Cineforum: http://www.cineforum.it/recensione/Jason-BourneE nel finale parliamo un po' di liste, classifiche, cose, a partire dall'elenco dei 100 migliori film degli ultimi sedici anni della BBC: http://www.bbc.com/culture/story/20160819-the-21st-centurys-100-greatest-films
-
The Witch - Ricciotto 178
25/08/2016 Durata: 31minRobert Eggers ha fatto un grande film horror, disturbante e pieno di domande per lo spettatore: «The Witch» è un film che sconsigliamo a quelli che poi non dormono la notte.
-
Il drago invisibile - Ricciotto 177
24/08/2016 Durata: 27minNelle sale c'è «Il drago invisibile», remake del film del 1977 «Elliot il drago invisibile». Niente male davvero: è un film per famiglie ma con diversi strati di sostanza. Ci è piaciuto.
-
Speciale Suicide Squad - Ricciotto 176
17/08/2016 Durata: 01h41minE avremmo tanto voluto scrivere "squòd". In studio con noi Claudio Serena, Andrea & Alessandro Di Lecce. Il film fa schifo, ma comunque ci ha permesso un mucchio di riflessioni su come si fanno (e non si dovrebbero fare) i film, compresi i blockbuster.Gli articoli cui abbiamo accennato:Il reportage dell'*Hollywood Reporter* che racconta la lavorazione suicida di *Suicide Squad*.http://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/suicide-squads-secret-drama-rushed-916693L'articolo dell'Atlantic in cui se la prendono con gli attori che travisano il metodo Stanislavski: http://www.theatlantic.com/entertainment/archive/2016/08/hollywood-has-ruined-method-acting/494777/