Tizzoni D'inferno

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 89:00:40
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati.

Episodi

  • La fase 2 dei festival del fumetto - Tizzoni d'inferno 86

    14/05/2020 Durata: 47min

    Ospite speciale: Francesco Artibani, con il quale Tito Faraci si sfoga un po': ma è proprio vero che abbiamo bisogno di tutti questi festival? E poi come al solito, e per fortuna, c'è Lavinia che ci dice che fumetti belli sono usciti, per esempio «Occhi ovunque» di Ratigher e Cattani, o Quasi, la rivista sul fumetto di Boris Battaglia e Paolo Interdonato!In più è nato MeFu, un gruppo di ricerca sugli operatori e professionisti del fumetto: per il momento ci sono due questionari: https://www.mefu.ithttps://www.patreon.com/occhiovunquehttp://www.obloaps.it/quasi/

  • Le cose cambieranno - Tizzoni d'inferno 85

    10/04/2020 Durata: 45min

    Nuova puntata in quarantena, dove Tito, Lavinia e Matteo riflettono sui drastici cambiamenti presi per limitare la pandemia, sui festival che sono stati spostati o annullati e che cosa sta succedendo all'industria editoriale - e in particolare quella del fumetto.Con la partecipazione straordinaria di Tanino Liberatore, Licia Troisi e Milo Manara.

  • A casa nostra - Tizzoni d'inferno 84

    12/03/2020 Durata: 38min

    Anziché trovarsi al Secco, come tutti i mesi di Tizzoni, Tito, Lavinia e Matteo sono ognuno a casa sua, come dovrebbe fare chiunque non deve uscire per motivi seri. Ne viene fuori, va da sé, una puntata che riflette sugli avvenimenti delle ultime settimane e si interroga su quello che succederà dopo, con un occhio di riguardo per il settore di cui Tizzoni si occupa da sempre. In apertura, un abbraccio vocale di Fumettibrutti; in chiusura uno di Lorenzo Palloni.Il breve reportage di Alberto Brambilla sulle fumetterie nelle città di Lodi, Cremona, Crema, Piacenza e Codogno: https://www.fumettologica.it/2020/03/fumetterie-coronavirus-zona-rossa/Lavinia parla di «Nero Vita. Una storia di moderna schiavitù» di Daria Bogdanska: https://www.amazon.it/Nero-vita-storia-moderna-schiavit%C3%B9/dp/8846921852/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=34TNYYPL3SGID&keywords=nero+vita&qid=1583750361&sprefix=nero+vita%2Caps%2C192&sr=8-1

  • Cuello lì - Tizzoni d'inferno 83

    13/02/2020 Durata: 49min

    Ospite speciale al Secco in questa puntata è Daniel Cuello, con cui Tito, Lavinia e Matteo parlano di «Mercedes» (il suo ultimo libro per Bao), di festival, di fan, di tante cose; ma c'è anche Paolo Castaldi, che ci ha portato Simone "Vermi di Rouge" Rossoni per presentare il libro «Disegni per il Rojava»; passava per il Secco anche Claudio Curcio con cui abbiamo parlato del Comicon e subito dopo l'edicola di Lavinia, a sorpresissima, è arrivato anche Tanino Liberatore. E vogliamo parlare di Marco Rossari che in apertura legge Alan Moore?

  • Un viaggio nel passato - Tizzoni d'inferno 82

    16/01/2020 Durata: 49min

    Ospite speciale un caro amico che volevamo in puntata da tanti anni: Matteo B. Bianchi! Matteo non è solo autore di romanzi o televisivo, non è solo la mente dietro 'Tina, una delle più longeve riviste indipendenti italiane: è anche un amico di taaaaanti anni fa del nostro bel Tito Faraci. E infatti ci perdiamo lungo il viale dei ricordi :)Poi però ci scuotiamo e parliamo con Chiara Severgnini, che sul canale Instagram del Corriere sta parlando di fumetti e lo sta facendo bene; e un saluto da parte di Silvia Ziche, Claudio Sciarrone e Giulio Mosca.E poi tante belle cose dall'edicola di Lavinia.

  • Fumetti in saor - Tizzoni d'inferno 81

    12/12/2019 Durata: 46min

    Ospite speciale della puntata: Pippo Civati, il politico gentile. Ma non è solo: c'è Silvia Ziche con «Quei due» (Bonelli), c'è Davide Catenacci che si porta dietro un'aurea di «Topolino», c'è Paolo Castaldi che arriva a «L'ora X» con una ricetta a base di pesce azzurro. E ovviamente ci sono Tito Faraci e Lavinia Michela Caradonna!

  • I fumetti fanno ottanta! - Tizzoni d'inferno 80

    14/11/2019 Durata: 58min

    Inesorabile come il passare delle stagioni, Tizzoni d'inferno è arrivato all'80esima puntata! E non poteva festeggiarla in maniera migliore: con Giulio "Il baffo" Mosca, con Martoz fresco di un Gran Guinigi a Lucca, con Valentina De Poli che parla del film di Mattotti, «La famosa invasione degli orsi in Sicilia», tratta da Buzzati, con Marta Perego che ha seguito Lucca per LaEffe, con Pasquale Ruju e Sergio Gerasi, con Claudio Cappellini che parla di Luce Nuda (un evento di disegno dal vero), con Andrea Musso e Andrea Di Lecce. Insomma, gli unici che non sono andati a Lucca sono Lavinia e Matteo!

  • È un ottobre di poesie e di pioggia - Tizzoni d'inferno 79

    10/10/2019 Durata: 48min

    Questa è la puntata prima di Lucca e Tito Faraci è già un po' raffreddato. Arrivare fino a Lucca Comics & Games di quest'anno sarà difficilissimo. Ci facciamo aiutare da un parterre d'autori che, oh!C'è Alessandro Baronciani col suo «Negativa», Marco Rossari con «Le bambinacce», Isabella Di Leo con «Triplo Guaio» e i ragazzi del Mecenate Povero che annunciano ufficialmente il loro podcast: un Podcast Povero, ovviamente per Querty!

  • È finita l'estate - Tizzoni d'inferno 78

    12/09/2019 Durata: 01h01s

    Con l'arrivo di settembre ricomincia Tizzoni d'inferno, il podcast di fumetto condotto da Tito Faraci e Lavinia Michela Caradonna. Ospiti notevolissimi: in studio (cioè: al Secco) Roberto Gagnor, Giulio Passerini a presentare il primo fumetto pubblicato da Edizioni e/o, Paolo Castaldi per l'immancabile angolo enogastronomico (e due chiacchiere sul suo nuovo libro per Feltrinelli Comics), e un saluto velocissimo di Paolo Interdonato e Boris Battaglia. Al telefono invece c'erano Valeria Parrella e Roberto Recchioni.

  • L'ultimo giorno di scuola - Tizzoni d'inferno 77

    12/07/2019 Durata: 51min

    L'ultima puntata prima della pausa estiva, stracolma - come sempre - di fumettisti interessantissimi, prima che suoni la campanella - e infatti Tito, Lavinia e Matteo continuavano a guardare l'orologio perché volevano andare in cortile a giocare. In ordine alfabetico sono venuti a ritirare la pagella: Paolo BacilieriPaolo CastaldiAndrea Di LecceSara FabbriAndrea MiròPasquale RujuClaudio SciarroneLucio StaianoFausto VitalianoSilvia ZicheE ovviamente sono tutti usciti con dei voti altissimi! Ci risentiamo a settembre ❤️

  • I piatti preferiti dai fumettisti - Tizzoni d'inferno 76

    13/06/2019 Durata: 54min

    È arrivato il caldo ma al Secco hanno installato un condizionatore: quindi questa puntata di Tizzoni d'inferno, con ospite speciale Walter “Wallie” Petrone, la portiamo a casa con semplicità e simpatia. In più abbiamo tutto il trio Martoz, Pablo Cammello e Jacopo Starace, chiacchieriamo con Martina Dirce Carcano di scenografie e sceneggiature, e in questa puntata debutta la rubrica enogastronomica di Paolo Castaldi.

  • Una puntata tranquilla - Tizzoni d'inferno 75

    18/05/2019 Durata: 41min

    Reduce da una bronchite, Tito Faraci porta a casa una puntata tranquilla - e bellissima. In studio al Secco c'è Sergio Gerasi, con il quale il Faraci nazionale ha realizzato un libro sullo spritz (!). Poi telefoniamo ad Alessandro Bilotta, facendoci raccontare qualcosa sulla sua nuova serie per Bonelli. Aldo Fresia e Andrea Di Lecce passavano di lì e vengono trascinati al microfono per parlare di «Avengers: Endgame». E infine Lavinia Michela Caradonna ci parla delle nuove uscite e degli appuntamenti: è l'edicola!

  • Smettetela di maltrattare i romanzi russi! - Tizzoni d'inferno 74

    11/04/2019 Durata: 01h04min

    Una puntata colma di ospiti: si parla di libri russi, e della loro demonizzazione, con Francesco Artibani, con Micol Beltramini invece della graphic novel su Jeff Buckley scritta da lei e disegnata da Gea Ferraris, della capacità di Topolino di raccontare il mondo con Silvia Ziche, di come diavolo dobbiamo chiamare le graphic novel con Giuseppe Antonelli, del Museo del fumetto Spazio WOW che c'è a Milano con Maria Sara Mignolli, di femminismo a fumetti con Elisabetta Sedda e Josephine Signorelli, e del concorso per Giovani illustratori di Inchiostro festival, a tema Carbonio. Puff pant! E c'è anche tempo perché la nostra Lavinia ci dica un po' che cosa è uscito in edicola e cosa succede in giro. Il tutto mentre Tito tira le fila con caparbietà e sapienza.

  • Siamo andati a Cartoomics, e abbiamo telefonato a Leo - Tizzoni d'inferno 73

    14/03/2019 Durata: 45min

    O meglio: abbiamo provato a fare una intera puntata facendo interviste a Cartoomics, ma la tecnologia ci ha tradito, salvandocene soltanto una manciata. Per recuperare la nostra autostima allora abbiamo telefonato a Leonardo Ortolani e abbiamo parlato con lui dei suoi prossimi libri, tra cui - oh! - uno con Feltrinelli Comics.Nelle interviste fatte a Cartoomics, Tito e Lavinia parlano con Davide Barzi e Alberto Brambilla di Renoir Comics, Dado e la sua Vita di Pai, Olivares & Vietti incrociati lungo i corridoi, come Sciarrone (questa volta niente record per lui), e alla fine con Acme comics, giovane casa editrice con già due volumi interessanti in catalogo.Il resto l'abbiamo fatto al Secco, innaturalmente silente prima dell'arrivo del suo pubblico: gli amanti delle bollicine

  • Fumetti anche per bambini - Tizzoni d'inferno 72

    14/02/2019 Durata: 57min

    Tanti ospiti d'eccezione e tante novità annunciate in questa puntata di Tizzoni d'inferno (come sempre, live al Secco): si inizia con una telefonata a Werther dell'Edera, si continua con un lungo vis-a-vis con Sarah Mazzetti, e poi passano veloci ma splendidi Pasquale Ruju e Silvia Ziche, lasciando poi la nostra Lavinia alla sua edicola, fatta questo mese di soli annunci. Una puntata da ascoltare dall'inizio alla fine!

  • Un tramezzino con Paolo Bacilieri - Tizzoni d'inferno 71

    18/01/2019 Durata: 01h07min

    Per iniziare un anno non c'è niente di meglio che una puntata con Paolo Bacilieri e il suo «Tramezzino», splendido albo uscito per Canicola. Si prosegue con Matteo Strukul e il suo prossimo libro per Feltrinelli Comics. E già che c'eravamo, ecco il terzetto Danilo Deninotti - Giorgio Fontana - Lucio Ruvidotti. E poi Daniel De Filippis a parlare di My Lesbian Experience With Loliness, in italiano per J-Pop. E l'edicola di Lavinia Michela Caradonna!, l'edicola di Lavinia! E Tito Faraci che introduce tutti! E che bello!

  • E buon natale da tutti i fumettisti! - Tizzoni d'inferno 70

    13/12/2018 Durata: 53min

    Puntata ricchissima di ospiti per festeggiare il Natale (al Secco, come al solito). Al telefono facciamo un fuoco di domande a Giacomo Bevilacqua, mentre in studio ci sono Andrea Voglino, Lorenzo Palloni, Alessandro "Martoz" Martorelli, Francesco Guarnaccia, Claudio Sciarrone, Aldo Fresia, Paolo Castaldi, Fabrizio Dori, Adriano Barone.

  • I sopravvissuti di Lucca - Tizzoni d'inferno 69

    15/11/2018 Durata: 58min

    Come ogni anno, Lucca viene e va, e lascia dietro di sé una scia di fumettisti distrutti, stremati, ammalati. Al Secco, a Milano, in questa puntata un febbricitante Tito Faraci e una sanissima Lavinia Michela Caradonna parlano con Lucio Staiano delle novità Shockdom (soprattutto YEP), con Albo di «Starker» (il fumetto per YEP sceneggiato da Tito), telefonano a Leo Ortolani per parlare con lui di «Cinzia», accennano le novità Bonelli da Sergio Gerasi, si fanno raccontare la striscia a fumetti più lunga della storia da Claudio "Record Man" Sciarrone, scoprono le meraviglie dell'illustrazione per ragazzi assieme ad Andrea Musso e decretano che i "peschini" non vadano più bevuti assieme a Paolo Castaldi. Tutta 'sta gente è stata a Lucca, ci pensate?Infine Lavinia ripristina il controllo parlando di tre fumetti belli: «I miei anni '80 a Taiwan», «Le spaventose avventure di Kitaro», «Boschi mai visti».

  • Silvia Ziche, Claudio Sciarrone, Matteo Stefanelli, Boris Battaglia, Salvatore Vivenzio, Gabriele Falzone - Tizzoni d'inferno 68

    11/10/2018 Durata: 50min

    Non potevamo non iniziare la puntata senza un saluto a Valentina De Poli, magnifica direttrice di Topolino per più di 11 anni. E infatti ci sono Claudio Scarrone e Silvia Ziche, la quale poi rimane per parlare del suo libro in uscita per Feltrinelli Comics. Torna Matteo Stefanelli, direttore di Fumettologica, per parlare sempre di Disney e critica fumettistica. Aldo Fresia ci dice perché il film di Venom è brutto. Paolo Castaldi presenta «La rabbia» di Salvatore Vivenzio e Gabriele Falzone, edito da Shockdome. Infine, la nostra Lavinia ci racconta cosa c'è in edicola e in giro d'interessante! Che puntata ragazzi!, che puntata.

  • Ghemon, Gipi, Vinci Cardona, Spugna, Paolo Castaldi - Tizzoni d'inferno al Secco 67

    13/09/2018 Durata: 58min

    Tizzoni d’inferno ritorna al Secco a Milano con una puntata incredibile: ai nostri microfoni Ghemon la fa da padrone, intervistando meravigliosamente Gipi. Poi tornano Vince Cardona e Paolo Castaldi, e per la prima volta ecco Spugna. Un saluto di Sio ad aprire il tutto, un saluto di Florencia Di Stefano-Abichain in mezzo e una nuova conduttrice che affianca Tito Faraci: quest’anno Tizzoni d’inferno non si ferma di fronte a nulla!

pagina 3 Digita qui 7