Radio Bullets

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 255:37:00
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Notizie quotidiane dal mondo che non troverete nei vostri media (qualcuna sì ma non a lungo) e tante rubriche. Un progetto di Barbara Schiavulli e Alessia Cerantola.

Episodi

  • 3 ottobre 2022 - Notiziario

    03/10/2022 Durata: 20min

    Burkina Faso: nuovo colpo di stato, il leader di quello precedente lascia il paese per il Togo. Iran e Afghanistan: non si placano le proteste. Yemen: scade la tregua, le parti in causa non si accordano per un’estensione. Pakistan: due ragazze lanciano un crowdfunding per kit mestruali dopo che le inondazioni costringono le donne ad usare foglie. Il colera torna ad Haiti, 8 morti.. Venezuela-Usa: scambio di prigionieri. Israele: 800 detenuti palestinesi senza processo. Nicaragua: relazioni in frantumi anche con l’OlandaQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l’informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

  • 30 settembre 2022 - Notiziario

    30/09/2022 Durata: 15min

    Iran: nel mirino le celebrità che sostengono le proteste che non si placano, domani anche a Roma. Afghanistan: Le ragazze a scuola con la radio. Germania: approvata esportazione di armi in Arabia Saudita. Oggi la Russia si annette 4 regioni dell’Ucraina. Israele approva l’uso di droni per omicidi mirati dei palestinesi in Cisgiordania. Haiti: 12 detenuti deceduti per mancanza di cibo e medicine. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli e in collegamento con noi Riccardo Noury, portavoce di Amnesty internationalSe vuoi sostenere l’informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

  • 29 settembre 2022 - Notiziario

    29/09/2022 Durata: 18min

    L’Iran attacca l’opposizione curda in Iraq. Myanmar: Amnesty International, Facebook deve risarcire i Rohingya per I contenuti di odio. Emirati Arabi Uniti: metà di quelli che hanno avuto un infarto sono sotto i 50 anni. Nicaragua: espulsa l’ambasciatrice UE. Nonostante le barriere culturali, l’Egitto prova ad espandere la donazione di organi.Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara SchiavulliSe vuoi sostenere l’informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

  • 28 settembre 2022 - Notiziario

    28/09/2022 Durata: 19min

    Iran: parlamentare etichetta le manifestanti come prostitute. Afghanistan: i talebani firmano un accordo con la Russia per il Gas. Egitto: Zaki, nuovo rinvio. Haiti: Per l’Onu è catastrofe umanitaria. Messico: scomparso un altro giornalista. Cuba: senza elettricità. Arabia Saudita: MBS nominato anche primo ministro oltre che reggente de facto. Esplosioni causano gravi danni a entrambe le condutture del Nord Stream.Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara SchiavulliSe vuoi sostenere l’informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

  • 27 settembre 2022 - Notiziario in genere

    27/09/2022 Durata: 08min

    Iran, non si fermano le proteste. Cuba, sì a matrimoni e adozioni gay. Spagna: tre nuovi casi di femminicidio scuotono il Paese.Radio Bullets vi aggiorna ogni giorno con le notizie dal mondo. Per sostenerci www.radiobullets.com/sostienici

  • 26 settembre 2022 - Notiziario

    26/09/2022 Durata: 18min

    Iran: 10 giorni di proteste, uccisa Hadith Najafi. Il partito riformista chiede la fine dell’obbligo al velo. A Elon Musk il via libera per attivare il servizio internet Starlink agli iraniani. Stati Uniti: Revocata la designazione dell’Afghanistan come maggiore alleato non NATO. Algeria: AI chiede la liberazione dell’attivista a cui è stato concesso lo status di rifugiato in Tunisia. Cina: braccialetti elettronici per monitorare le emozioni degli autisti di autobus e infine il clima, tra tifoni, alluvioni e uragani. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara SchiavulliSe vuoi sostenere l’informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

  • 23 settembre 2022 - Notiziario

    23/09/2022 Durata: 17min

    Cina: soccorso incredibile, un uomo ritrovato vivo dopo 17 giorni dal terremoto Iran: non si placa il respingimento dei rifugiati afgani, la scorsa settima l’Iran ha deportato 7 mila migranti. Cuba: domenica referendum sul nuovo Codice di Famiglia, in ballo matrimoni e adozioni gay. E da oggi si vota nelle quattro regioni contese dell’UcrainaQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara SchiavulliSe vuoi sostenere l’informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

  • 22 settembre 2022 - Notiziario

    22/09/2022 Durata: 19min

    Russia: Putin ordina una mobilitazione parziale e minaccia l’Occidente. Afghanistan: senza istruzione di base il neoministro dell’Istruzione. Libano: le banche rimarranno chiuse a tempo indeterminato. La Junta del Myanmar minaccia di morte chi appoggia l’opposizione birmana. Belgio in piazza contro l’aumento del costo dell’energia. Egitto: liberati 28 detenuti in attesa di giudizio, intanto AI accusa Il Cairo di tentare di coprire un decennio di violazioni dei diritti umani.Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara SchiavulliSe vuoi sostenere l’informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

  • 21 settembre 2022 - Notiziario

    21/09/2022 Durata: 17min

    La Guinea Equatoriale abolisce la pena di morte. Rimpasto afgano, sostituito il ministro dell’Istruzione. Myanmar: elicottero militare attacca scuola, uccisi 7 bambini. Giappone: un uomo si dà fuoco davanti la casa del premier. Turchia: HRW, il riciclaggio di plastica fatto male danneggia la salute e l’ambiente. Per la prima volta dopo la pandemia, riprende in presenza l’Assemblea delle Nazioni Unite dove domina la guerra in Ucraina e il clima.Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara SchiavulliSe vuoi sostenere l’informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

  • 20 settembre 2022 - Notiziario in genere

    20/09/2022 Durata: 05min

    Spagna. 19 femminicidi nel primo semestre del 2022.Texas. Vittoria legale per le persone trans e le loro famiglie.Benin. Un film racconta la resistenza femminile contro la colonizzazione francese.Pakistan. La nazionale di calcio vince contro le Maldive, ma a far notizia è l'abbigliamento, giudicato troppo succinto.

  • 19 settembre 2022 - Notiziario

    19/09/2022 Durata: 20min

    Iran: le donne si tagliano i capelli, bruciano l’hijab per protestare contro la morte di Mahsa Amini. Afghanistan: da un anno le ragazze non possono andare a scuola. Moldavia in piazza contro il carovita, Stati Uniti: il tasso di suicidio dei veterani potrebbe essere il doppio delle stime federali. L’Eritrea mobilita i soldati, suscitando timori per il Tigray. Il presidente del Senegal nomina il primo premier dal 2019Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara SchiavulliSe vuoi sostenere l’informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

  • 16 settembre 2022 - Notiziario

    16/09/2022 Durata: 18min

    Afghanistan: i talebani torturato e ucciso Hazara in un attacco deliberato, nuova indagine di Amnesty international. Le famiglie delle vittime dell’aereo civile abbattuto in Iran nel 2020 chiedono un’indagine per crimini di guerra. Detenuti russi liberi se prestano sei mesi di servizio militare in Ucraina. Sudan: ancora proteste contro il colpo di Stato. Israele e Palestina: incontro ad alto livelloQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara SchiavulliSe vuoi sostenere l’informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

  • 15 settembre 2022 - Notiziario

    15/09/2022 Durata: 18min

    Siria: prigioniere yazide ritrovate dopo otto anni nel campo sfollati di Al Hol Argentina: alla sbarra Sandoval, torturatore durante la dittatura. Azerbaijan e Armenia, scattata ieri sera una tregua. A Ginevra l’Afghan Fund per gestire 3,5 miliardi delle riserve afghane congelate dagli Stati Uniti. India: due sorelle indiane trovate impiccate in un sospetto caso di stupro. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara SchiavulliSe vuoi sostenere l’informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

  • 14 settembre 2022 - Notiziario

    14/09/2022 Durata: 21min

    Il 2022 è l’anno più letale per i palestinesi in Cisgiordania degli ultimi sette anni. 99 soldati uccisi duranti scontri al confine tra Armenia e Azerbaijan. Afghanistan: scontri nel Panshir. Asean esorta ad intervenire contro la tratta di esseri umani. Thailandia: attivista politico incarcerata per aver deriso e impersonato la regina Suthida. Haiti; uccisi due giornalisti.Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara SchiavulliSe vuoi sostenere l’informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

  • ingenere13092022

    13/09/2022 Durata: 05min

    Pakistan. Le inondazioni impediscono l'accesso alle cure per 650mila donne incinte.Africa. Alla Banca africana di sviluppo salgono a cinque le direttrici esecutive.Messico. Gruppi Facebook utilizzati dalle donne per evitare le violenze.Spagna. Lavoratrici e lavoratori domestici dovranno aspettare ancora un anno per poter accedere alla disoccupazione.Kazakistan. Un museo virtuale per raccontare le donne kazake.

  • 12 settembre 2022 - Notiziario

    12/09/2022 Durata: 18min

    Il Libano brucia combustibile tossico per evitare il blackout totale. Afghanistan: proteste per la chiusura delle scuole nella provincia di Paktia, aperte per le ragazze senza l’autorizzazione dei talebani. Etiopia: i ribelli del Tigray pronti al cessate il fuoco e ai colloqui di pace. Cina: in una scuola in una zona remota, nessuno dei 500 studenti è miopie. Una campagna per Julian Assange.Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara SchiavulliSe vuoi sostenere l’informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

  • 9 settembre 2022 - Notiziario

    09/09/2022 Durata: 17min

    Chi sono le nazioni più infelici del pianeta? Afghanistan e Libano. Regno Unito: Deceduta la regina Elisabetta. Hong Kong: Arrestato e poi rilasciato su cauzione il presidente dell’Associazione dei giornalisti. 5 malati di cancro a Gaza morti nel 2022 per le restrizioni israeliane di movimento. Nigeria: sequestrati sacchi con migliaia di peni di asino da contrabbandare verso Hong Kong.Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara SchiavulliSe vuoi sostenere l’informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

  • 8 settembre 2022 - Notiziario

    08/09/2022 Durata: 18min

    “Una questione d’onore”: donne costrette a rimanere in un villaggio inondato del Pakistan. Afghanistan: i talebani pronti a rivedere la legge sui mass media, le condizioni per la stampa potrebbero ancora deteriorarsi. Le Nazioni del Golfo chiedono a Netflix di rimuovere i contenuti “offensivi”. Cambogia: leader di una setta annuncia la fine del mondo, 20 mila persone lo seguono. L’inquinamento da plastica mette in pericolo 2,3 milioni di abitanti delle isole del Pacifico.Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara SchiavulliSe vuoi sostenere l’informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

  • 7 settembre 2022 - Notiziario

    07/09/2022 Durata: 12min

    Afghanistan: HRW, le minoranze affrontano le minacce dell’Isis e ri-inizia l’anno scolastico. L’esercito israeliano ammette che è altamente probabile che abbiano ucciso la giornalista Shireen Abu Akleh. Unicef: allarme Somalia per la carestiaQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara SchiavulliSe vuoi sostenere l’informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

  • 6 settembre 2022 - Notiziario in genere

    06/09/2022 Durata: 05min

    Iran. Due donne condannate a morte per corruzione e tratta di esseri umani, secondo i movimenti lgbtqi+ sarebbero innocenti. Nello stesso paese, telecamere di sorveglianza utilizzate per multare le donne senza hijab sui mezzi pubblici.Brasile. Manifestazione di donne indigene dell'Amazzonia.Australia. Nello Stato di Victoria una su otto donne che lavorano in servizi di emergenza ha subito molestie sessuali.India. Maltrattamenti della polizia sulle donne che protestavano per il caro-vita.Cile. Il 62% dei votanti ha rigettato la proposta costituzionale che avrebbe garantito il diritto all'aborto, particolari diritti ai popoli indigeni e la protezione a natura e animali.Cultura. Un libro fotografico racconta la partecipazione femminile al movimento delle Black Panthers negli Stati Uniti. Dal mondo le notizie di genere a cura di Alice Corte Per sostenere il giornalismo indipendente di Radio Bullets www.radiobullets.com/sostienici

pagina 38 Digita qui 50