Trama
Omelie di don Leonardo Maria Pompei
Episodi
-
Conoscere e riconoscere Gesù
30/04/2017 Durata: 17minL'apparizione ai discepoli di Emmaus. Il modo con cui Gesù si fa riconoscere. Importanza della formazione e dell'ascolto della Parola di Dio. Omelia III Domenica di Pasqua, santa Messa prefestiva, ore 18:00
-
Confessione e comunione
23/04/2017 Durata: 14minIl sacramento della Divina Misericordia e la sua relazione intrinseca con la santa comunione, di cui è una delle tre condizioni essenziali. Omelia Domenica 23 Aprile 2017, Festa della Divina Misericordia, santa Messa festiva, ore 11:00
-
La festa della Divina Misericordia
23/04/2017 Durata: 17minLa festa della Divina Misericordia, Origini e istituzione. Il sacramento della Divina Misericordia e come lo si deve celebrare. Omelia Sabato 22 Aprile 2017, Festa della Divina Misericordia, santa Messa prefestiva, ore 18:00
-
La risurrezione, la fede e l'illusione della fede
17/04/2017 Durata: 17minLa realtà vera e profonda della risurrezione di Gesù e la sua "modalità". Il perché san Giovanni vide e credette. La risurrezione della carne e la risurrezione da "uomo vecchio a uomo nuovo". Fede e illusione della fede. Omelia Domenica 16 Aprile 2017, Pasqua di risurrezione, santa Messa ore 11:00
-
Testimoni della vittoria sulla morte
17/04/2017 Durata: 17minLa fede di san Pietro prima e dopo la risurrezione. La realtà della vittoria sulla morte vissuta da un testimone autentico della risurrezione. Omelia Domenica 16 Aprile 2017, Pasqua di risurrezione, santa Messa ore 8:30
-
L'inestimabile ricchezza della veglia pasquale
17/04/2017 Durata: 16minLa ricchezza inestimabile della veglia Pasquale: la liturgia della luce, la liturgia della Parola, la liturgia battesimale e la liturgia eucaristica. Un evento di grazia e di salvezza a coloro che la vivono con le debite disposizioni. Omelia Sabato 15 Aprile 2017, veglia pasquale
-
La Passione di Gesù, mistero ineffabile di inestimabile amore
14/04/2017 Durata: 15minLa Passione di Gesù fu mistero ineffabile di sublime amore. Le sue caratteristiche secondo il Vangelo di san Giovanni. Il suo rapporto col santo sacrificio della Messa. Il suo essere stata completamente animata dalla Carità, che è il distintivo dei veri discepoli di Gesù. Celebrazione della Passione del Signore, Venerdì santo 2017, 14 Aprile.
-
Il dono inestimabile dell'Eucaristia
13/04/2017 Durata: 16minL'eucaristia è il dono supremo di Gesù. La Messa rinnova e ripresenta realmente il sacrificio della Croce, la comunione ci rende una sola cosa con Gesù ed è la massima unione con Lui possibile in terra, la Presenza di Gesù nella Sacra Ostia consacrata e nei Tabernacoli richiede la nostra adorazione, la nostra gratitudine, la nostra preghiera e un clima di rispetto e silenzio in Chiesa. Santa Messa "in Coena Domini", Giovedì santo 2017, 13 Aprile.
-
Il silenzio sofferente di Gesù
09/04/2017 Durata: 10minL'eloquenza silenziosa di Gesù durante la sua Passione ci insegna come un cristiano combatte e vince il male: prendendolo su di sé e offrendo al Padre tutto il dolore che provoca. Domenica di Passione, 9 Aprile 2017.
-
Cosa ha fatto veramente Gesù per noi
08/04/2017 Durata: 12minChi era veramente Gesù di Nazareth e cosa ha fatto davvero per noi. I gravissimi doveri che abbiamo di ringraziare e ricambiare. Omelia Sabato 8 Aprile 2017, Domenica di Passione anno A
-
Santità e dignità del corpo umano
02/04/2017 Durata: 19minLa risurrezione di Lazzaro e il suo profondo significato. La dignità e la santità del corpo umano, che non deve essere né idolatrato, né profanato, né disprezzato e calpestato. Considerazioni sulla cremazione. Omelia Domenica 2 Aprile 2017, V di Quaresima anno A
-
Regno della carne e regno dello Spirito
01/04/2017 Durata: 17minCosa significa essere soggetti al "potere della carne" e vivere sotto l'azione dello Spirito Santo. Alcune considerazioni sulla dignità del corpo umano. Omelia Sabato 1 Aprile 2017, V di Quaresima anno A, S. Messa prefestiva
-
I figli della luce
26/03/2017 Durata: 17minLa guarigione del cieco nato e la cecità volontaria dei farisei. La luce che porta a Gesù e il significato simbolico dei gesti di guarigione del cieco. Come vivono i "figli della luce". Omelia Domenica 26 Marzo 2017, IV di Quaresima anno A
-
Dio guarda il cuore, non le apparenze
25/03/2017 Durata: 16minL'uomo guarda le apparenze, il Signore guarda il cuore. L'avvincente e assai istruttiva storia di Re Davide. L'umiltà è la virtù più gradita a Dio. Omelia Sabato 25 Marzo 2017, IV di Quaresima anno A, S. Messa prefestiva
-
Il castissimo san Giuseppe, principe dei santi
20/03/2017 Durata: 09minSan Giuseppe fu liberato dal peccato fin dal grembo materno e percorse un formidabile ed avvincente cammino di santificazione. Era assai degno di vedersi affidare da Dio i "due" più preziosi tesori della terra e fu sempre all'altezza del suo compito. Omelia Domenica 20 Marzo 2017, solennità liturgica di san Guseppe
-
Accompagnare con amore le anime verso la conversione
19/03/2017 Durata: 15minLa splendida pedagogia usata da Gesù con la samaritana per farle prendere coscienze delle sue gravissime è criterio unico di accompagnamento spirituale e personale delle anime, specie in questo mondo caratterizzato da totale smarrimento del senso del peccato. La purezza e la castità di san Giuseppe. Omelia Domenica 19 Marzo 2017, III di Quaresima anno A
-
La "brontolosi", la "lamentosi" e la "protestosi"
18/03/2017 Durata: 15minIl lamento, la mormorazione e la ribellione del popolo di Israele nel deserto. La situazione sciagurata di chi vive brontolando e lamentandosi senza sosta. L'ubbidienza eroica di san Giuseppe. Omelia Sabato 18 Marzo 2017, III di Quaresima anno A, S. Messa prefestiva
-
Vivere in grazia di Dio
12/03/2017 Durata: 16min''Vivere in grazia di Dio''. La prima cura del cristiano è vivere in grazia di Dio, custodirla e accrescerla. Come si perde la grazia Dio e come la si acquisisce, custodisce e accresce. Omelia Domenica 12 Marzo 2017, II di Quaresima anno A.
-
Ascoltare Gesù
11/03/2017 Durata: 15min"Questi è il mio Figlio prediletto, ascoltatelo!". La voce di Dio Padre esorta as ascoltare Gesù. Quanto e come lo ascoltiamo? Quanto tempo sappiamo dedicare a Dio? L'ascolto e l'obbedienza eroica di Abramo, nostro padre nella fede. Omelia Sabato 11 Marzo 2017, II Domenica di Quaresima, anno A
-
Le tentazioni e le armi per combatterle
05/03/2017 Durata: 15minLe tentazioni di Gesù nel deserto e quelle di Israele nel deserto. Le tentazioni di tutti noi. Digiuno, preghiera e elemosina le armi per combattere e vincere. Omelia Domenica 5 Marzo 2017, I Domenica di Quaresima, anno A