Paroledistorie

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 46:03:35
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Si naviga ad alta voce e pieni di storie fantastiche. Un viaggio di meraviglia in quel "c'era una volta", fuori dal tempo, tra fiabe, favole e leggende. Storie dalla letteratura classica e contemporanea, con uno sguardo particolare rivolto alla mitologia dei popoli. Leggere e ascoltare sempre, come un di più, per amore della leggerezza.

Episodi

  • Beowulf, storia di un eroe della notte. Una leggenda Sassone.

    01/02/2024 Durata: 29min

    Scritto e messo in voce da Gaetano Marino Parecchio tempo fa, in un lontano passato, tanto remoto che ancora sapeva di vera leggenda, dove gli eroi avevano un grande valore e rispetto, nelle terre del Nord, buie di luce e dominate dal freddo, un giovane guerriero, che si chiamava Beowulf, stava ascoltando, seduto accanto al fuoco, le parole dei grandi saggi, che narravano una storia di sangue appena giunta da un paese lontano. Si parlava del terribile Grendel. Il mostro, che era assai temuto e conosciuto in tutta la Danimarca per la sua ferocia. Un notte irruppe con una violenza mai vista nella sala reale del Grande Cervo del guerriero Rotghar, re di Danimarca. Grendel uccise parecchi guerrieri e massacrò uomini e donne, dilaniando i loro corpi; le pareti della sala reale furono imbrattate di sangue e brandelli di carne umana furono sparsi in ogni dove. Ma non finì lì. Grendel tornava ogni notte. […]

  • Orfeo ed Euridice. Mitologia

    01/02/2024 Durata: 05min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino

  • Il corvo e i suoi piccoli. Una favola di Lev Tolstoj

    30/01/2024 Durata: 05min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino

  • La volpe e il riccio. Una favola da Archiloco

    30/01/2024 Durata: 10min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino

  • Il coccodrillo e l’icnèumone. Una favola di Leonardo da Vinci

    30/01/2024 Durata: 03min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Un coccodrillo, dopo aver ucciso un uomo che dormiva sotto una palma, versò molte lacrime. - Vedi - disse un icnèumone a suo figlio - il coccodrillo è un ipocrita, perché ora piange e fra poco divorerà la sua vittima. - Infatti, dopo un po', il coccodrillo si mise tranquillamente a mangiare la sua preda. Finito il pasto si addormentò sulla sponda del fiume, a bocca aperta, per consentire ad un uccellino suo amico, chiamato Trochilo, di entrar dentro a beccare gli avanzi rimastigli tra identi. Stuzzicato piacevolmente dal diligente uccellino, il coccodrillo, nel sonno, apri ancora di più le sue poderose mascelle. Allora l'icnèumone disse a suo figlio: Ora stai bene attento. E così che si uccidono i traditori. - E, presa la rincorsa, si precipitò nella bocca del coccodrillo infilandosi alla svelta giù per la gola. Da quella passò nello stomaco, glielo sfondò con i denti aguzzi, quindi entrò nell'intestino facendo altrettanto. Il coccodrillo, svegliato d

  • Il bruco e la virtù. Una favola da Leonardo da Vinci.

    30/01/2024 Durata: 06min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Eppure, stava lì, in attesa, fermo e ben saldo sul palmo di una foglia, il piccolo teneroso bruco. Il vermicello dai tanti e tanti piedini guardava con i suoi occhietti in ogni parte e in ogni dove, e girava intorno nei suoi pensieri. C’era chi sorrideva, chi salutava, chi cantava, chi saltellava, chi correva in ogni dove, e soprattutto c’era volava. Tutto era gioioso intorno, ogni cosa si muoveva e vibrava di vita felice. Solo lui, povero bruchino, non riusciva quasi più a muovere il suo corpo, non aveva mai avuto voce, né poteva muoversi veloce come gli altri, ma soprattutto, non sapeva cosa volesse dire volare. Ogni suo passaggio da una foglia all’altra gli pareva un lungo stanco e infinito viaggio. [...]

  • La fontana di Lerna e il dono di Poseidone. Mitologia

    26/01/2024 Durata: 13min

    Messa in voce di Gaetano Marino

  • Teseo e Arianna. Mitologia

    22/01/2024 Durata: 11min

    Messa in voce di Gaetano Marino

  • Il taglialegna ed Ermes. Una favola di Esopo

    22/01/2024 Durata: 03min

    Traduzione e messa in voce di Gaetano Marino

  • La gatta e la raspa. Una favola di Esopo

    19/01/2024 Durata: 02min

    Traduzione e messa in voce di Gaetano Marino

  • Janas. La fata di Adarre. Storie delle piccole fate di Sardegna.

    18/01/2024 Durata: 16min

    Messa in voce di Gaetano Antonino Marino. Per https://paroledistorie.net/ Parole di Storie vive grazie al tuo contributo, la tua donazione ci aiuta a restare liberi e gratuiti. Puoi farlo con Paypal: https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=7S973RX3RZ2ZS Se non hai PayPal puoi effettuare un bonifico all’Associazione che mantiene in vita i nostri progetti. Intestazione: Associazione culturale Aula39 - codice fiscale: 92135410923 IBAN: IT07O0101517300000070339098. Nota bene: quello che vedi dopo il primo 7 è una lettera: O. Ricordati di inserire nella causale il motivo del bonifico: Donazione per Parole di Storie. Scrivi il tuo nominativo e la tua email, perché sarà nostro piacere ringraziarti e aggiungerti nell’elenco dei nostri sostenitori. Grazie, anche solo per averci pensato.

  • Il leone, la volpe e il cervo. Una favola di Esopo

    15/01/2024 Durata: 07min

    Traduzione e messa in voce di Gaetano Marino

  • L’aspide e l’Icneumone, una favola di Leonardo da Vinci

    14/01/2024 Durata: 05min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino L’aspide è un serpentello pericolosissimo per il suo veleno mortale. Al morso dell’aspide non c’è altro rimedio che di tagliare subito le parti morsicate. Eppure, questo pestifero animale ha un tale desiderio di compagnia che si muove sempre insieme a qualcuno della sua specie, maschio o femmina che sia.

  • Cecina. Una fiaba di Luigi Capuana

    14/01/2024 Durata: 14min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino C'era una volta un Re, che amava talmente tanto la caccia che e per essere più libero di andarvi tutti i giorni, non aveva voluto prender moglie. I ministri gli dicevano: - Maestà, il popolo desidera una Regina. E lui rispondeva: - Prenderò moglie l'anno venturo. Passava l'anno, e i ministri da capo: - Maestà, il popolo desidera una Regina. E lui: - Prenderò moglie l'anno venturo. Ma quest'anno non arrivava mai. […]

  • Senza Orecchie. Una fiaba di Luigi Capuana

    12/01/2024 Durata: 14min

    Adattament e messa in voce di Gaetano Marino C'era una volta un Re che aveva una bella bimba. La Regina era morta di parto, e il Re prese una balia che gli allattasse la piccina. Un giorno che la bimba ebbe compiuto ter anni, la balia, insieme alla piccina, scese nel giardino reale. La bimba si divertiva e si rotolava sull'erba, all'ombra dei grandi alberi. Sull'ora di mezzogiorno la balia s'addormentò; ma quando si svegliò, non trovò più la Reginotta. Cerca, chiama per tutto il giardino; nulla! La bimba era scomparsa. Come dirlo al Re?

  • Il piccolo corvo furfante. Una favola di Esopo

    10/01/2024 Durata: 03min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino

  • Fata Fiore. Una fiaba di Luigi Capuana

    10/01/2024 Durata: 25min

    Messa in voce di Gaetano Marino C'erano una volta due sorelle che erano rimaste orfane sin dall'infanzia: la maggiore bella quanto il Sole, diritta come un fuso, con una grande chioma di capelli che parevano d'oro; la minore, invece, era così cosiì, né bella né brutta. Restava piccina, magrolina e… zoppina da un piede. Per la sorella maggiore e cattiva, non aveva nome: era semplicemente la zoppina. [...]

  • Ranocchino. Una fiaba di Luigi Capuana

    07/01/2024 Durata: 20min

    Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino Si racconta che c'era una volta un povero diavolo, il quale aveva sette figliuoli che avevano fame. Il maggiore contava dieci anni, e l'ultimo appena due. Una sera il babbo se li fece venire tutti dinanzi. - Figliuoli - disse - son due giorni che non gustiamo neppure un gocciolo d'acqua, ed io, dalla disperazione, non so più dove trovar cibo. Sapete che ho pensato? Domani mi farò prestar l'asino dal nostro vicino, gli metterò in groppa le ceste e vi porterò in giro per vendervi. Se avete un po' di fortuna, qualcuno vi comprerà. [...]

  • La storia di Giasone e Medea, il vello d’oro – Mitologia

    04/01/2024 Durata: 20min

    Messa in voce di Gaetano Marino [...] Medea prepara per Giasone un unguento magico che lo proteggerà dal fuoco sputate dai due tori e gli dona un rubino fatato, capace di proteggerlo dai guerrieri della seconda prova. Nonostante Giasone abbia superato le prove, Eeta rifiuta di cedere il Vello d'Oro, allora Giasone, sempre aiutato da Medea, addormenta il drago, messo a guardia del Vello, se ne impadronisce e torna con la nave verso Iolco con Medea. [...]

  • Perseo e il mostro Medusa. Mitologia

    29/12/2023 Durata: 25min

    Messa in voce di Gaetano Marino [...] Medusa era circondata da centinaia e centinaia di uomini che erano diventati statue di pietra per aver fissato lo sguardo su di lei. "Come faccio a ucciderla senza guardarla?" si chiedeva Perseo, preoccupato. Un raggio di sole si rifletté sullo scudo di Atena, e Perseo ebbe un'idea. Si mise lo scudo davanti al viso e volò all'indietro trasportato dai sandali alati. Riuscì cosi a guardare il mostro, riflesso nel metallo lucidissimo. [...]

pagina 5 Digita qui 12