Mcm Il Podcast Di Diritto Per Pmi

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 11:13:01
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Appuntamento bisettimanale (o quasi) con il primo podcast italiano di diritto, che spiega l'applicazione pratica della legge in materie di particolare interesse per le PMI, utilizzando un linguaggio non tecnico.

Episodi

  • 019 Leasing - Locazione finanziaria

    04/10/2017 Durata: 14min

    Il leasing finanziario è uno strumento molto utile per le imprese ed offre interessanti vantaggi dal punto di vista finanziario, fiscale ed operativo.Si tratta, infatti, di un contratto che permette l’investimento in beni necessari all’operatività di un’azienda - quali ad esempio, veicoli, impianti, attrezzatture, apparecchiature industriali e tecnologiche - e che rappresenta, ormai da tempo, una vantaggiosa alternativa rispetto all’acquisto o al finanziamento tradizionale.La Legge sulla concorrenza, entrata in vigore lo scorso 29 agosto 2017, ha per la prima volta regolamentato questo tipo di contratto, dando così maggior certezza e trasparenza ai rapporti tra le parti contrattuali coinvolte. Con questa puntata di MCM Il Podcast di diritto per le Piccole e Medie Imprese vi forniremo una breve panoramica della nuova normativa. Ci soffermeremo sugli elementi distintivi del contratto di leasing finanziario e sugli aspetti più rilevanti delle varie fasi contrattuali.

  • 018 Le locazioni commerciali brevi - 2 parte

    27/09/2017 Durata: 10min

    Avete a disposizione un immobile che vorreste concedere in locazione, ma vi preoccupa l’idea di sottoscrivere un contatto che vi vincoli per diversi anni? Oppure, più semplicemente, avete necessità di affittare uno spazio o un negozio, per un breve periodo di tempo, magari per un’esposizione solo temporanea, e non sapete quale contratto utilizzare?Ascoltate la diciottesima puntata di MCM Il Podcast di diritto per le Piccole e Medie Imprese per scoprire come sia possibile soddisfare queste esigenze.In questa puntata, finiamo di approfondire il tema della durata delle locazioni commerciali, iniziato con la diciasettesima puntata.Partendo da una breve ma necessaria analisi della disciplina ordinaria, arriveremo ad individuare tutte le possibili forme contrattuali alternative per porre in essere affitti di durata molto più breve rispetto a quella “standard” prevista dalla legge.

  • 017 Le locazioni commerciali brevi - 1 parte

    20/09/2017 Durata: 11min

    Avete a disposizione un immobile che vorreste concedere in locazione, ma vi preoccupa l’idea di sottoscrivere un contatto che vi vincoli per diversi anni? Oppure, più semplicemente, avete necessità di affittare uno spazio o un negozio, per un breve periodo di tempo, magari per un’esposizione solo temporanea, e non sapete quale contratto utilizzare?Ascoltate la diciassettesima puntata di MCM Il Podcast di diritto per le Piccole e Medie Imprese per scoprire come sia possibile soddisfare queste esigenze.In questa puntata, vi parleremo infatti della durata delle locazioni commerciali e, partendo da una breve ma necessaria analisi della disciplina ordinaria, arriveremo ad individuare tutte le possibili forme contrattuali alternative per porre in essere affitti di durata molto più breve rispetto a quella “standard” prevista dalla legge.

  • 016 La cessione del credito

    06/09/2017 Durata: 23min

    State pensando di finanziare la vostra azienda attraverso la cessione di alcuni crediti, oppure di sfruttare l’opportunità connessa al loro acquisto? Non conoscete tuttavia quali opzioni vi offre l’ordinamento giuridico e quali eventuali rischi siano connessi a questo tipo di operazione?Con questa puntata di MCM Il Podcast di diritto per le Piccole e Medie Imprese vi forniremo le nozioni indispensabili per un utilizzo consapevole della cessione dei crediti, nonché le accortezze che è bene adottare. Vi parleremo, altresì, del contratto di factoring e della possibilità di cedere, anche in massa, i crediti della vostra azienda ad una banca o ad un intermediario finanziario.

  • 015 Il diritto dei soci di S.r.l. ad essere informati

    21/06/2017 Durata: 18min

    Sei un socio di minoranza di una S.r.l. e vuoi avere informazioni su come viene gestita la società?Oppure sei un amministratore di una S.r.l. e un socio ha chiesto di poter visionare la documentazione sociale?Con questa puntata di MCM Il Podcast di diritto per le Piccole e Medie Imprese vi spiegheremo come comportarvi o quali sono i limiti di legge per accedere alle informazioni di una S.r.l., chiarendo come e quando è possibile esercitare il diritto di controllo!

  • 014 Crediti all'esportazione

    07/06/2017 Durata: 15min

    “In Italia crescono solo le PMI che sanno innovare ed esportare”.Questo è il mantra che da mesi, forse anni, le statistiche ufficiali ed i media del settore continuano a ripetere.E voi? Siete interessati ad esportare i vostri prodotti o i vostri servizi? Oppure già esportate, ma non tanto quanto vi piacerebbe fare; perché alcuni paesi o mercati sono troppo rischiosi… E se vi dicessimo che esiste un modo per vendere all’estero in maniera più sicura, offrendo al contempo ai vostri clienti condizioni più competitive?Scoprite come tutto ciò è possibile ascoltando la quattordicesima puntata di MCM Il podcast di diritto per le Piccole e Medie Imprese!In questa puntata vi presentiamo l’istituto del credito all’esportazione, un incentivo per tutte quelle imprese che vogliono espandere la propria attività all’estero, gestito da SIMEST S.p.A. per conto del Ministero per lo Sviluppo Economico.Si tratta nella sostanza di una forma di finanziamento pubblico, coperto da una particolare polizza assicurativa, che permette al

  • 013 Cessione d'azienda e successione nei contratti

    10/05/2017 Durata: 36min

    Avete acquistato un’azienda (o un ramo di essa) e qualche vecchio creditore sta bussando alla vostra porta?Oppure siete interessati ad acquistarne una, ma avete paura che ci sia qualche debito “nascosto”, oppure ancora non sapete bene quali sono le norme che regolano i rapporti contrattuali passati e futuri dell’azienda ceduta?Con questa puntata di MCM Il Podcast di diritto per le Piccole e Medie Imprese vi spiegheremo quali sono gli effetti e le implicazioni della cessione d’azienda, rispetto ai contratti in essere ed ai debiti/crediti esistenti nel momento in cui l’azienda viene ceduta.Vi parleremo poi brevemente di come funziona la “rottamazione delle liti fiscali”, ovvero la nuova modalità - appena introdotta – di definizione delle controversie con il Fisco.

  • 012 Il recesso dai contratti

    26/04/2017 Durata: 22min

    Avete stipulato un contratto da cui non sapete più come uscire o del quale volete liberarvi?Dovete stabilire a quali condizioni sia possibile recedere da un contratto e cosa ciò possa comportare per la vostra impresa?La prassi commerciale impone spesso una lunga durata dei contratti senza prevedere adeguati strumenti per recedere dagli stessi.Il ns. podcast vi spiega come e quando è possibile recedere da un contratto senza incappare in brutte sorprese o con conseguenze dannose per il vostro business!Con questa puntata di MCM Il Podcast di diritto per le Piccole e Medie Imprese vi spiegheremo cosa è il recesso e come e quando esercitarlo.

  • 011 Il (nuovo) rapporto fra amministratore e società

    12/04/2017 Durata: 16min

    Siete soci o amministratori di società? Magari siete sia soci che amministratori!?Allora l’argomento che affrontiamo nell’ottava puntata di MCM il podcast di diritto per le piccole e medie imprese vi interesserà sicuramente!Ci occupiamo infatti della sentenza n. 1545/2017 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, la quale ha completamente rivoluzionato l’interpretazione data fino ad oggi al rapporto intercorrente fra l’amministratore e la società, arrivando a negare la prassi finora praticata di stipulare veri e propri contratti di lavoro che regolassero la posizione dell’amministratore societario. Partiremo dall’analisi del contenuto della sentenza della Corte di Cassazione e vedremo quindi come si potrà regolare il rapporto fra amministratore e società in mancanza di contratto.Valuteremo poi anche gli ulteriori importanti riflessi che questa pronuncia avrà sulla posizione degli amministratori societari, relativi ad esempio all’individuazione del giudice avanti il quale instaurare le eventuali controver

  • 010 La Centrale dei Rischi di Banca d'Italia

    29/03/2017 Durata: 28min

    Conoscete il funzionamento della Centrale dei Rischi e l’incidenza che le informazioni inserite in questa banca dati può avere sul ^merito creditizio^ vostro e della vostra società?Nella decima puntata di MCM il podcast di diritto per le piccole e medie imprese vi spiegheremo che cosa è la Centrale dei Rischi, come funziona e quali dati raccoglie.La Centrale dei Rischi rappresenta per la vostra società un importante biglietto da visita, perché ne riproduce la vostra storia creditizia. Per questo motivo è importante conoscerne i meccanismi.Vi spiegheremo, inoltre, come fare per verificare la vostra situazione in Centrale dei Rischi e quindi l’eventuale presenza di segnalazioni inserite a vostro carico od a carico della vostra società. Se volete avere le necessarie conoscenze per gestire al meglio i vostri rapporti con gli istituti di credito e gli intermediari finanziari, ascoltate il nostro podcast.

  • 009 Il recupero del credito in Europa. Il sequestro conservativo dei conti correnti d'oltralpe

    03/03/2017 Durata: 15min

    Avete un credito da recuperare in uno Stato Membro dell’UE, ma non sapete che pesci prendere?Sappiate di non essere gli unici! Infatti le imprese rinunciano ogni anno a recuperare ingenti somme (solo nel 2016, più di 600 milioni di Euro) per le difficoltà legate a procedure da eseguire all’estero!Dal 18 gennaio 2017 è entrata in vigore la normativa sul sequestro conservativo dei conti correnti.Con il nono episodio di ^MCM il Podcast di diritto per le piccole e medie imprese^ vi spiegheremo cosa è il sequestro conservativo europeo e quali potenzialità riserva.

  • 008 Start up innovative - costituzione telematica

    15/02/2017 Durata: 19min

    Avete un’idea imprenditoriale innovativa, un progetto che pensiate possa avere successo?Volete avviare la vostra attività, ma siete spaventati dai costi elevati e dalla burocrazia eccessiva?Dallo scorso luglio, è possibile risparmiare costi e attività burocratica grazie alla nuova procedura introdotta dall’art. 4 comma 10 bis del Decreto Investment Compact 2015, che permette di costituire start up innovative nella forma di S.r.l. direttamente online e gratuitamente, tramite la piattaforma www.startup.registroimprese.it.Nell’ottava puntata di MCM il podcast di diritto per le piccole e medie imprese vi illustreremo tutti i vantaggi di questa nuova procedura telematica, individuando innanzitutto quali sono le società che possono beneficiare della novità legislativa.

  • 007 Equity crowdfunding

    01/02/2017 Durata: 15min

    Vi state chiedendo come finanziare la vostra piccola o media impresa? Volete lanciare un nuovo prodotto, espandervi in nuovi mercati (magari esteri) o semplicemente rafforzare, rispetto ai competitor, la posizione nel vostro attuale mercato di riferimento?Ebbene, da oggi tutte le PMI possono far ricorso al crowdfunding, come stabilito dalla recentissima Legge di Bilancio 2017.Con questa puntata di ^MCM il Podcast di diritto per le piccole e medie imprese^ vi spiegheremo cosa è il crowfunding e quali potenzialità riserva.

  • 006 Lavoratori in trasferta e trasfertisti

    20/01/2017 Durata: 10min

    Che differenza c’è tra lavoratore in trasferta e lavoratore trasfertista? E quali sono i trattamenti fiscali e contributivi di queste due figure di lavoratori?Nella sesta puntata di MCM il podcast di diritto per le piccole e medie imprese ci occupiamo proprio di queste due categorie di lavoratori alla luce dell’importante intervento legislativo, ad opera della legge di conversione del decreto fiscale 2016, che ha finalmente introdotto una definizione chiara del lavoratore trasfertista.

  • 005. Banche e mutui a tasso variabile

    04/01/2017 Durata: 16min

    Non siete certi che i tassi applicati dal vostro istituto di credito siano corretti? Vi fidate poco e vorreste verificarne la congruità? Vi confermiamo che, a volte, anche le banche commettono degli errori di calcolo!Questo sembra essere successo ad alcuni istituti di credito nel conteggio degli interessi sui mutui a tasso variabile. Con questa puntata di ^MCM il Podcast di diritto per le piccole e medie imprese^ vi spiegheremo quali clausole individuare nei contratti di finanziamento da voi sottoscritti per verificare la correttezza o meno degli interessi che vi sono stati addebitati dalla banca.

  • 004. L'assegno

    22/12/2016 Durata: 25min

    Pensate di sapere tutto sull’assegno?Ritenete che compilare un assegno sia un gesto ormai banale e privo di rischi?In realtà è stato riscontrato che, nella pratica, vengono commessi una serie di errori ed inesattezze all’atto dell’emissione degli assegni, che possono pregiudicarne la corretta circolazione ed incasso.Con l’ascolto di questa puntata di ^MCM il Podcast di diritto per le piccole e medie imprese^ apprenderete tutti gli accorgimenti per poter gestire al meglio e senza rischi questo mezzo di pagamento.Scoprirete tutte le accortezze per emettere in sicurezza un assegno e per verificare la correttezza dell’assegno bancario che ricevete in pagamento.

  • 003. La clausola penale

    07/12/2016 Durata: 24min

    Vi siete mai chiesti come funziona una clausola penale? Oppure se la penale contenuta in un contratto che avete sottoscritto sia congrua o meno?Nella terza puntata di MCM il podcast di diritto per le piccole e medie imprese affrontiamo proprio questo argomento: ci occupiamo infatti della clausola penale e di tutti i vantaggi che il suo inserimento in un contratto può comportare. In particolare, cercheremo di capire insieme l’utilità della clausola penale, ne conosceremo bene i meccanismi di funzionamento e vedremo come valutare la congruità o meno degli importi inseriti nella clausola stessa.

  • 002 La videosorveglianza sui luoghi di lavoro

    23/11/2016 Durata: 31min

    State valutando l’opportunità di installare in azienda un impianto di videosorveglianza per tutelarvi da eventuali furti o per monitorare gli ambienti di lavoro? Vi siete scoraggiati di fronte alle necessarie procedure burocratiche da seguire? Oppure avete già provveduto all’installazione, ma non siete certi di aver rispettato tutte le dettagliate disposizioni in materia?Nella seconda puntata di MCM il podcast di diritto per le piccole e medie imprese, troverete una risposta a tutti questi dubbi. Affronteremo infatti il tema della videosorveglianza sul luogo di lavoro alla luce delle importanti modifiche introdotte in materia dal Jobs Act (d.lgs. 14 settembre 2015, n. 151), il quale ha di fatto ampliato le possibilità di utilizzo di tale strumento da parte del datore di lavoro.

  • 001 La registrazione degli atti

    09/11/2016 Durata: 22min

    Vi è mai capitato di chiedervi se un atto appena sottoscritto andasse registrato o meno e soprattutto quali fossero i relativi costi? Vi siete mai trovati a dover registrare un contratto e a non sapere a chi rivolgervi e quali procedure seguire?Nella prima puntata di MCM il podcast di diritto per le piccole e medie imprese, ci occupiamo proprio della registrazione di atti e contratti. Al termine dell’ascolto e con l’aiuto dei materiali di approfondimento che vi forniremo, comprendere come procedere alla registrazione e quando farlo non sarà più un problema.

pagina 2 Digita qui 2