Trama
Consigli utili, riflessioni, approfondimenti su tutto il mondo del marketing digitale per chi non smette mai di imparare e aggiornarsi. Informazioni utili a chi guida aziende che vogliono avvantaggiarsi delle opportunità offerte da Internet.
Episodi
-
Aprire un negozio online: tuffarsi nel mondo dell'ecommerce con successo senza avere competenze di programmazione
12/06/2017 Durata: 40minStai pensando di aprire un eCommerce? Vuoi creare il tuo negozio online e non sai da dove iniziare?La puntata di oggi è fatta apposta per te.Continuiamo il nostro percorso alla scoperta del Mashable Social Media Day parlando di eCommerce e di come sia possibile realizzare un sito di commercio elettronico anche senza conoscenze tecniche, andando a conoscere un’altro relatore che salirà sul palco di Milano.Ospite della puntata di oggi sarà Giulia Greco. Per chi non conoscesse Giulia Greco, Giulia lavora nel content marketing di Shopify, dove è responsabile del marketing e del blog in italiano. Un’esperta di traduzioni, localizzazione e internazionalizzazione, al servizio del commercio elettronico in lingua italiana.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/109### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####
-
Copywriting: i segreti dietro il blog italiano di SEMrush
05/06/2017 Durata: 36minNel mondo del digital marketing, SEMrush non è solo uno strumento di riferimento, ma anche una fucina di contenuti e di formazione offerti per la gran parte in forma totalmente gratuita.Dal blog di SEMrush si entra nel mondo del digital marketing dalla porta principale perché con i contenuti che producono si può restare aggiornati e imparare spesso qualche cosa di nuovo, si può espandere la propria conoscenza ad argomenti correlati a quelli del nostro lavoro senza dannarsi a cercare fonti autorevoli online.Ci è venuto in mente di farci raccontare il dietro le quinte di questo blog così impegnativo da gestire ma anche così seguito.Abbiamo intervistato Valentina Pacitti, la copywriter che sovrintende a tutto questo lavoro.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/108### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####
-
Scrivere una Linkedin Summary efficace con la nuova versione grafica “Neptune”
29/05/2017 Durata: 23minDa quando è uscita la nuova versione grafica di Linkedin, nome in codice Neptune, molte cose sono cambiate.La Linkedin Summary, cioè la zona in cui si forniva un riassunto discorsivo del proprio percorso professionale e delle proprie aspirazioni, è fra le aree del profilo che ha avuto lo stravolgimento più profondo.Anche se meno visibile di prima, ritengo ancora che la summary sia una zona del profilo importante. Ora, mentre prima era la prima parte testuale in cui ciascuno si imbatteva appena aperto un profilo, oggi la summary è nascosta per la gran parte. Emergono solo due righe e per accedere al resto occorre fare un click ulteriore.Sebbene il suo ruolo centrale sia stato visibilmente ridimensionato, sarebbe un errore sottovalutarne l’importanza.Infatti, quando un recruiter o un potenziale cliente è lì che sta seriamente valutando il vostro profilo, il click in più non è mai un problema. Perciò la summary, da uno strumento scritto per chiunque capitasse sul nostro profilo è diventato lo strumento per farsi
-
Odrive, un client unico per i tuoi servizi cloud
25/05/2017 Durata: 09minPrima di parlarvi della app di oggi vi racconto l’antefatto. Ecco quello che volevo fare: avevo necessità di trasferire dei documenti da un account Google Drive a un altro. Il metodo più indolore era quello di sincronizzare il Drive sul mio pc. Indolore perché la sincronizzazione avviene in background mentre tu puoi lavorare ad altro. Dopodiché avrei cambiato l’account collegato all’applicazione Drive desktop e avrei caricato tutto sul secondo Drive.Sennonché ho scoperto che scambiare gli account drive nel client desktop è una rottura di scatole pazzesca. Perché si deve anche rinominare la cartella Google Drive, altrimenti la sincronizzazione sovrascrive tutto. E in pratica ogni volta che fai lo switch fra un account e un altro devi rinominare la cartella e far creare alla app una nuova cartella. Scomodo e macchinoso.A questo punto mi sono messa alla ricerca un modo più sensato di raggiungere il mio obiettivo e ho scoperto l’esistenza di un simpatico aggeggio che si chiama Odrive e che ti fa accedere da web e
-
Perché dovresti mettere i prezzi sul sito web
22/05/2017 Durata: 30minAnche se non hai un eCommerce, anche se vendi servizi, anche se lavori a commessa, pubblicare i prezzi sul tuo sito può aiutarti a vendere di più.Secondo Marcus Sheridan, un imprenditore statunitense che ha fatto fortuna grazie all’inbound marketing, ci sono 5 tipologie di contenuto che attirano maggiormente i lettori sul vostro sito web e di conseguenza generano maggior traffico, lead e vendite.Le 5 tematiche che hanno il superpotere di attrarre l’attenzione, i “BIG 5” come li chiama lui, sono:[+] Prezzi e costi[+] Risoluzioni di problemi[+] Comparazioni[+] Recensioni[+] Best in classCercare il prezzo dei prodotti e dei servizi su google è un'abitudine che tutti hannoQuesti temi funzionano in tutti i mercati e per tutti i prodotti. Sono tematiche capaci ti attrarre maggiormente l’attenzione di chi compra nel momento esatto in cui l’acquirente è pronto ad effettuare l’acquisto.La cosa curiosa che Sheridan sottolinea è questa: mentre noi, quando siamo in procinto di comprare qualunque cosa, dalla gru al videog
-
Astro: il client mail con assistente virtuale che sfrutta l’intelligenza artificiale
18/05/2017 Durata: 09minOggi vi parlo di Astro, un client mail lanciato a marzo in public beta che sfrutta l’intelligenza artificiale per salvarci da caselle di posta strabordanti.Beh, interessante. Racconta…Allora, il team di Astro ritiene l’email non stia affatto morendo, come ciclicamente qualcuno profetizza, e che al contrario sia un mezzo molto importante. Il problema però è che riceviamo troppi messaggi. E l’intento di Astro è proprio eliminare questo sovraccarico di informazione dando a ciascuna mail la giusta importanza.E come ci riesce?Astro ti permette di fare tutta una serie di azioni veloci molto comode, tipo lo Snooze che ti rimette davanti agli occhi una mail in un momento diverso scelto da te, oppure la possibilità di programmare l’invio a una certa ora di un certo giorno o ancora il tracciamento dell’apertura di una mail o la possibilità di avere un promemoria se qualcuno non ti ha risposto e dunque devi provare a ricontattarlo.Bene, tutte queste caratteristiche sono veramente comode ma già viste anche in altre app.
-
Wikipedia: perché dovrebbe interessare alle aziende?
15/05/2017 Durata: 40minVengono considerate voci enciclopediche e perciò degne di essere aggiunte su Wikipedia le pagine delle aziende che si siano guadagnate una certa notorietà per via della loro storia o per la loro attività professionale.Vuoi che a qualcuno non sia venuto in mente di sfruttare queste pagine per fare marketing?Non si può!Ai redattori di Wikipedia (e anche ai lettori) le markette piacciono pochissimo e non sono disposti a tollerarle.Però entrare nel sistema di Wikipedia, comprenderne il funzionamento, capire cosa si può fare o segnalare ciò che non va nella propria voce aziendale non è di per sé sbagliato. Wikipedia e le aziende sono galassie distanti, ma di fatto è conveniente ad entrambi questi mondi che le pagine siano curate e verificabili.E poi parliamoci chiaro, Google ama Wikipedia e volenti o nolenti la maggior parte delle ricerche vedono nelle prime posizioni le pagine di Wikipedia. Per le aziende quindi risulta fondamentale che nelle informazioni loro riguardanti ci sia la massima chiarezza.Ecco perché l
-
Notion: un'app sola per condividere tutto con il tuo team
11/05/2017 Durata: 16minOggi vi parlo di Notion, uno strumento web based – e volendo anche desktop – che facilita la comunicazione e la collaborazione all’interno di un team. Il team che ha creato Notion lo ha immaginato come uno spazio di lavoro unificato in cui contenere tutto ciò che normalmente abbiamo in diverse app.Spiega meglio perché non è che sia molto chiaro…Ok, fai un attimo mente locale sul tuo lavoro quotidiano. Vado a naso, ma direi che sicuramente usi Google Docs come editor di documenti, Dropbox come archivio sul cloud, magari Trello o Asana per tenere d’occhio il progresso del team su un determinato progetto. Giusto?Beh, ci sei andata abbastanza vicina…Bene. Ora immagina di poter eliminare l’effetto ping pong – ovvero rimbalzare da una app all’altra -e avere più o meno tutte le funzioni delle app che ho menzionato prima in un solo strumento. Ecco, questo è lo spirito con cui è stato creato Notion. All’interno della app sostanzialmente puoi creare dei documenti che si chiamano Pagine, che volendo puoi formattare agil
-
Digital Food Marketer: scrivere ricette fa rima con markette?
08/05/2017 Durata: 01h15minChi è il Digital Food Marketer? È una figura nuova che un ristoratore deve pensare di assumere oppure può bastare il cameriere che nel tempo libero butta un occhio sui social?Vogliamo scoprire se il mestiere del food marketer è uguale a quello del food blogger e dei wine blogger. Se il food marketer scrive ricette o se fa markette a raffica fotografando piatti che non esistono per postarli sui social. Oppure se è una nuova professione che può fare la differenza nel rendimento di un’impresa di ristorazione.Ne parliamo approfonditamente con Nicoletta Polliotto e con Pietro Fruzzetti.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/101### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####
-
TrueCaller: blocca le chiamate indesiderate degli stalker e dei call-center
04/05/2017 Durata: 06minOggi vi parlo di TrueCaller, una app di cui Massimiliano De Cò – il nostro ascoltatore – non potrebbe fare a meno perché lo mette al riparo da decine di telefonate indesiderate.Cioè mi vuoi dire che con questa app puoi evitare le chiamate dei call-center per esempio? Puoi bloccare le chiamate indesiderate?Eh già. In pratica possiamo impostare il nostro telefono per permettere alla app di bloccare chiamate indesiderate e anche di mostrare l’id del chiamante. Questo è possibile perché TrueCaller ha un database che cresce ogni giorno ed è basato sulle segnalazioni di tutti gli utenti della app. Quando un numero viene bloccato diverse volte poi comincia ad essere segnalato come numero spam, quindi se ti dovesse chiamare, oltre a vedere di chi si tratta, saprai che secondo altri utenti è un numero “molesto”. Per ragioni tecniche invece le chiamate provenienti da numeri “privati” non possono essere identificate.Questa naturalmente è la funzione più amata e il motivo principale per cui le persone usano TrueCaller, m
-
Linkedin marketing: le best practices per il B2B
01/05/2017 Durata: 40minMolti hanno l’impressione che i social network possano rappresentare una risorsa solo per il B2C, mentre per il B2B sia necessario continuare a muoversi in maniera tradizionale.In questa puntata vedremo come questa sensazione sia assolutamente lontana dalla realtà.Lo faremo, fra l’altro, inaugurando la nostra partnership con il Mashable Social Media Day.Il Mashable Social Media Day Italy è una delle manifestazioni più importanti al mondo che celebra la rivoluzione digitale, le dinamiche e le potenzialità dei social network e gli impatti da questi generati sulle nostre vite e sul modo di fare business.L’evento italiano è un evento ufficiale Mashable e consiste alcune giornate di approfondimento e formazione, che vedono l’innovazione raccontata attraverso strategie concrete e case study di successo. Devo dire la verità, l’anno scorso il Mashable Social Media Day è stato uno degli eventi a cui ho partecipato e che mi ha più colpito. Era naturale rinnovare la partnership perché le cose belle penso vadano fatte co
-
Rambox: una app per gestire tutte le comunicazioni
27/04/2017 Durata: 06minOggi vi parlo di Rambox, un programma per desktop che ci consente di combinare tutte le web app di messaggistica e email in un’unica finestra, gestendone anche le notifiche sia in app che nella barra di sistema. I servizi supportati al momento sono 84, si va dai grandi classici come Slack, Telegram, Whatsapp e Facebook Messenger, ai servizi email come GMail e Inbox ma anche Outlook, Yahoo e Yandex. E poi ci sono anche TweetDeck e Hootsuite. E chi sa mettere mano al codice può anche aggiungere altri servizi a piacere.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/98### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####
-
Startup a San Marino: 5 anni a 0 tasse grazie all'incubatore d'impresa
24/04/2017 Durata: 26minAvete mai pensato di fondare a San Marino la vostra startup o di usare la piattaforma di un piccolo Paese straniero nel cuore dell’Italia per aprire la vostra azienda?Oggi andremo a dare un’occhiata alle opportunità che recentemente ha messo a disposizione la Repubblica di San Marino per incentivare l’imprenditoria.Opportunità che possono essere colte da cittadini stranieri in senso lato ma che principalmente possono interessare a chi dall’Italia pensa di fare impresa dall’estero rimanendo per mille motivi più vicino.Oggi chi vuole aprire un’impresa innovativa ha un’opportunità a San Marino: cinque anni senza tasse per le aziende o le startup che decidono di insediarsi nel territorio della Serenissima Repubblica. È l’Incubatore Techno Science Park San Marino-Italia che offre questa occasione interessante per aprire una società a San Marino con agevolazioni davvero interessanti.Nato all’interno di un Parco Scientifico e Tecnologico, proprio a ridosso del confine con l’Italia, il Parco Scientifico Tecnologico c
-
Dropbox Paper: editor di testo minimalista pensato per la collaborazione
20/04/2017 Durata: 12minOggi vi parlo di Paper, una app che Dropbox ha annunciato nel 2015, ha lanciato in public beta nel 2016 e finalmente ha rilasciato in versione stabile a gennaio di quest’anno.E di che si tratta?In molti lo definiscono un competitor di Google Docs, in realtà è molto più minimalista. Non si presenta come come un word processor classico con la barra degli strumenti in alto, piuttosto è simile all’editor inline delle note di Facebook o di Medium. Quindi quando selezioniamo del testo appare una barra per la formattazione: c’è il grassetto, il barrato, i tag di intestazione H1 e H2, gli elenchi numerati e puntati, le caselle da spuntare. In più ci sono i pulsanti per inserire un link o per aggiungere un commento. Per tutte queste azioni, e anche per quelle che nella barra non ci sono, tipo l’intestazione H3 o il corsivo, ci sono le scorciatoie da tastiera.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/96### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.
-
+25% grazie al Digital Marketing: la storia di un’azienda di informatica italiana
17/04/2017 Durata: 54minQuanto conta davvero il marketing online?Se investo, porta risultati?In oltre 90 puntate di Merita Business Podcast abbiamo visto molte cose interessanti. Abbiamo visto molti aspetti del digital marketing, abbiamo ascoltato diversi esperti raccontarci le ultime novità,ma non avevamo ancora ascoltato la voce di un cliente che ha creduto nel digital marketing e che ha portato a casa dei risultati.Diciamo la verità di “casi di successo” se ne condividono pochi in Italia. Se vai agli eventi di digital marketing si sente spesso parlare delle strategie di growth hacking di Uber, Airbnb, Snapchat…si parla di qualche super startup della silicon valley finanziata a colpi di milioni di dollari, ma di casi di aziende italiane se ne sentono davvero pochi. Forse uno dei pochi eventi in cui ho ascoltato dei casi di successo è stato il Mashable Social Media Day. Per il resto tutti giocano a carte molto coperte, senza mai raccontare i risultati raggiunti quando portando il marketing digitale nelle aziende in Italia, non a Pa
-
Mailerlite: l’alternativa economica e potente per l’email marketing
13/04/2017 Durata: 13minMandare email costa molto? Cerchi una soluzione per l’email marketing che non ti faccia spendere un capitale ma che abbia tutto quello che serve?Bene, la puntata di oggi è fatta apposta per te.Oggi parliamo di Mailerlite, una soluzione potentissima ma economica per inviare e automatizzare email.Potrete provarla gratis a questo indirizzo:http://www.merita.biz/mailerlite-email-marketingContinua su:http://www.MERITA.BIZ/94### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####
-
Come funziona LinkedIn Publishing Platform: ottieni lead con i tuoi articoli
10/04/2017 Durata: 23minVuoi sapere come sfruttare al meglio LinkedIn per dare visibilità ai tuoi articoli? Cercheremo di dare alcuni consigli pratici su come sfruttare al meglio la piattaforma che LinkedIn mette a disposizione di tutti i suoi utenti.LinkedIn offre una piattaforma di pubblicazione articoli che ti permette di rendere evidenti le tue competenze e di condividere la tua professionalità con i tuoi clienti ed i tuoi contatti, di oggi e di domani. È uno strumento semplice che ti permette all’istante di aggiungere al tuo profilo la prova provata che sai di cosa parli, che hai passione e talento, che conosci a fondo il tuo mestiere.Sebbene LinkedIn scelga i suoi influencer secondo criteri propri e insindacabili, offre comunque la possibilità ai suoi utenti di utilizzare uno strumento di pubblicazione contenuti del tutto simile, che permetterà loro di costruire la loro identità professionale, di lavorare sul loro personal brand, di esprimere opinioni e condividere esperienze professionali con gli altri utenti.Continua su:http
-
Ludwig: motore di ricerca linguistico per migliorare il tuo inglese
06/04/2017 Durata: 08minOggi vi parlo di Ludwig, una applicazione che ci aiuta a capire se la frase in inglese che abbiamo appena scritto ha senso e funziona.Ma non sarà mica l’ennesimo traduttore?No. In realtà il nostro amico Ludwig è composto di due parti fondamentali: un enorme database di frasi in inglese corrette e un algoritmo specializzato in linguaggio. Queste due parti consentono all’utente di confrontare la frase che vuole controllare con una serie di frasi simili e contestualizzate per capire se anche la sua frase va bene oppure è da rifare.Continua su:http://www.MERITA.BIZ/92### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####
-
Come scegliere una web agency per la realizzazione del sito web aziendale
03/04/2017 Durata: 32minCome scegliere un fornitore per sviluppare il proprio sito web aziendale o per realizzarne un restyling?Con quali criteri si selezione una web agency o un freelance per potare a termine il lavoro?Per un certo periodo della mia attività professionale mi sono seduto dalla parte della scrivania in cui si comprano i servizi. E qualche cosa su come si comprano servizi relativi alla sfera del web l’ho imparata.Spesso e volentieri, l’ho imparata a mie spese, con qualche delusione, con qualche perdita di tempo. Qualche altra volta ho avuto delle sorprese, dove alcuni fornitori si sono dimostrati davvero bravi.Mi è venuto in mente così di condividere in questa puntata quello che ho imparato lavorando in azienda, mettendolo a disposizione di chi oggi sta valutando di acquistare un sito web o di chi semplicemente vorrebbe rinfrescare un po’ quello che attualmente ha.Sono conscio che quello che sto per dirvi non è una verità scolpita nella pietra e valida per tutti, ma il frutto degli incontri e a volte degli scontri, co
-
Liner: evidenziare a sottolineare mentre si legge sul web
30/03/2017 Durata: 08minOggi vi parlo di Liner, una app per evidenziare parti di articoli, e volendo commentarli, in maniera privata. Specifico quest’ultima cosa perché negli ultimi anni sono nate diverse app che permettono di evidenziare e annotare contenuti online ma sono per lo più pubbliche e volte alla condivisione delle parti evidenziate.E invece Liner come funziona?Lo possiamo usare da dispositivi iOS, da Chrome attraverso l’estensione e a breve anche da Firefox perché è in arrivo l’add-on. E un po’ più in là, presumibilmente in estate, arriverà anche l’app per Android.Si tratta di una app utilissima per la ricerca perché ci fa, appunto, evidenziare parti di articoli ma ci consente anche di conservarle all’interno della stessa app oppure inviandole ad Evernote. Ne risulterà una nota con un elenco puntato delle parti evidenziate e in coda il link all’articolo originale e il link all’articolo evidenziato. Ecco, avere anche una copia dell’articolo intero con le parti evidenziate per me è una gran cosa, perché si fornisce il cont