Eniday

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 37:08:35
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Podcast by Eni

Episodi

  • Eni - Non si finisce mai di imparare

    24/04/2019 Durata: 13min

    EniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html

  • Eni - Non si butta via niente

    24/04/2019 Durata: 14min

    EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html

  • Eni - Intelligenze Artificiali

    24/04/2019 Durata: 14min

    EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html

  • Eni - Discovering Guayule

    24/04/2019 Durata: 14min

    EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html

  • Eni - L’energia del calcio

    24/04/2019 Durata: 12min

    EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html

  • 2018 Third Quarter Results

    29/10/2018 Durata: 01h04min

    2018 Third Quarter Results by Eni

  • Eni - vado a vivere in offshore

    24/04/2018 Durata: 11min

    EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html

  • Eni - Bioraffinerie: il nuovo corso dell'energia

    09/03/2018 Durata: 11min

    EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html

  • Eniday - Nell'occhio del ciclone

    16/11/2017 Durata: 06min

    uragani ai tempi del climate change

  • 2017 Third Quarter Results.

    27/10/2017 Durata: 59min

    2017 Third Quarter Results. by Eni

  • Eni - A tavola ragazzi !

    04/10/2017 Durata: 10min

    Un proverbio africano recita: «Che tu sia un leone o una gazzella, la mattina svegliati e inizia a correre». Hinda, progetto di Eni nell’ex Congo francese sull’alimentazione, incentiva l’educazione alimentare e lo sfruttamento delle risorse del territorio, aiutando i giovani del Congo di domani a correre. Sempre più veloce!!! EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html

  • Eni - Il futuro degli oleodotti

    07/06/2017 Durata: 09min

    La realizzazione di un oleodotto richiede programmi e tecnologie avanzate. Ora tutto ciò è possibile grazie ad un materiale innovativo come il grafene, che ha una resistenza meccanica superiore a quella dell’acciaio. EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html

  • Eni - Un record in mezzo al mare

    07/06/2017 Durata: 09min

    L’Armada Olombendo, nell’offshore dell’Angola, è una nave davvero imponente, con enormi capacità produttive. Nata a Singapore ci sono voluti sedici mesi per costruirla, un tempo record, grazie al lavoro in cantiere di 4000 persone. Ma Olombendo è anche il nome di uno strumento musicale a fiato tipico di una regione centrale dell’Angola. EniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html

  • Eni - L’energia che viene dal mare

    07/06/2017 Durata: 10min

    EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html

  • Eni - Il gigante gentile

    28/03/2017 Durata: 08min

    Dopo un lungo viaggio, è approdata in Ghana una FPSO di 69 mila tonnellate, nata dalla collaborazione tra Eni, la Ghana National Petroleum Corporation e le compagnie Vitol e Yinson. La nave, ribattezzata con il nome di Kufuor in onore del suo presidente, è stata soprannominata il “gigante gentile”: grazie a lei, il Paese potrà contare sul rilancio economico del Paese. EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html

  • Eni - Rilanciare le aree dismesse

    28/03/2017 Durata: 08min

    La trasformazione di ex siti industriali dismessi, (riconvertiti in impianti ibridi ad alimentazione solare e a gas naturale), è ciò di cui si occupa Eni da anni. I luoghi si reinventano, cambiano, seguono la nostra evoluzione, diventano interpreti della nostra contemporaneità, senza dimenticare il passato, semplicemente leggendolo in una chiave diversa. EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html

  • Eni - La rivoluzione Marcellus

    18/01/2017 Durata: 12min

    Con quale energia si può affrontare un mondo che si trasforma in maniera così rapida? La Pennsylvania nasconde nel suo ventre tutte le risorse necessarie per tagliare il traguardo. EniPodcast : https://www.eni.com/it-IT/podcast.html

  • Eni - L’energia della classe media africana

    18/01/2017 Durata: 10min

    Il Rwanda come l’araba fenice: rinata dalle sue ceneri, è oggi tra le regioni africane di maggior successo. Grazie a una forte cultura territoriale, il Paese ha saputo dare uno speciale impulso allo sviluppo e alla crescita economica grazie a un appropriato sfruttamento delle risorse locali e all’avvio di progetti energetici innovativi, che hanno coinvolto investitori internazionali e creato nuovi posti di lavoro. EniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html

  • Eni - Alta pressione bassa pressione

    18/01/2017 Durata: 10min

    L’attenzione ai fenomeni metereologici è sempre stata grande. Dall’invenzione del telegrafo ai satelliti, un excursus verso la meteorologia moderna. L’evoluzione? I Big Data, i supercomputer predittivi e i radar intelligenti per previsioni più a lungo termine. EniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html

  • Eni - A scuola di petrolio

    18/01/2017 Durata: 11min

    Enrico Mattei è stato indubbiamente uno dei protagonisti, dell’Italia del dopoguerra. L’Azienda Generale Italiana Petroli (A.G.I.P.) scoprì a Cortemaggiore un giacimento petrolifero e metanifero. Mattei bandì un concorso volto a dare un’immagine all’evento. Vinse il cane a sei zampe. Un simbolo per un’Italia in ripartenza. EniPodcast: https://www.eni.com/it-IT/podcast.html

pagina 10 Digita qui 11