Eniday

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 37:49:27
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Podcast by Eni

Episodi

  • Orizzonti settimanali, le news del 12 Settembre

    11/09/2024 Durata: 03min

    Il nostro nuovo podcast che ogni settimana vi racconta le ultime notizie e curiosità del territorio.

  • Orizzonti settimanali, le news del 5 Settembre

    05/09/2024 Durata: 03min

    Il nostro nuovo podcast che ogni settimana vi racconta le ultime notizie e curiosità del territorio.

  • Orizzonti settimanali, le news del 29 Agosto

    27/08/2024 Durata: 03min

    Il nostro nuovo podcast che ogni settimana vi racconta le ultime notizie e curiosità del territorio.

  • Orizzonti settimanali, le news del 8 Agosto

    07/08/2024 Durata: 03min

    Il nostro nuovo podcast che ogni settimana vi racconta le ultime notizie e curiosità del territorio.

  • Eni for 2023, il report di sostenibilità che racconta il percorso verso la Just Transition

    01/08/2024 Durata: 10min

    Alla scoperta del documento che ripercorre i progressi dell’ultimo anno, evidenziando l’impegno di Eni nella promozione di una transizione energetica equa. Ne parliamo con Cristina Saporetti, Responsabile della reportistica di sostenibilità, e Alessio Pagnotta, Manager della funzione Sustainable Development.

  • Orizzonti settimanali, le news del 1 Agosto

    31/07/2024 Durata: 03min

    Il nostro nuovo podcast che ogni settimana vi racconta le ultime notizie e curiosità del territorio.

  • 2024 Second Quarter Results

    29/07/2024 Durata: 01h10min

    Conference call and Q&A session, Friday 26 July.

  • Basilicata Inside | Futuro digitale

    23/07/2024 Durata: 17min

    La transizione digitale è in atto, ma cosa sta accadendo con l’integrazione delle nuove tecnologie? Che questa transizione deve coniugarsi sempre di più con la sostenibilità e che con i cambiamenti tecnologici di cui siamo spettatori è necessaria un’alfabetizzazione di massa a questi nuovi strumenti. Dunque, da una parte digitale e sostenibile sono imprescindibili, mentre dall’altra alcune attività non sarebbero possibili senza le nuove tecnologie come, ad esempio, il monitoraggio del clima e dei livelli di inquinamento. Il mondo cerca di seguire il passo ma come si posiziona l’Italia? Siamo ancora lontani da molti paesi ma grazie al PNRR il processo di digitalizzazione è in atto anche nel nostro paese. Dobbiamo capire come il PNRR è calato sulle Regioni e come ridurre le difficoltà di implementarlo ovunque. La nostra giornalista Lucia Serino ha dialogato su questi temi con Giovanni Vaia, docente di Global Sourcing e Digital Management presso l'Università Ca'Foscari di Venezia.

  • Orizzonti settimanali, le news del 27 Giugno

    26/06/2024 Durata: 03min

    Il nostro nuovo podcast che ogni settimana vi racconta le ultime notizie e curiosità del territorio.

  • Orizzonti settimanali, le news del 20 Giugno

    19/06/2024 Durata: 03min

    Il nostro nuovo podcast che ogni settimana vi racconta le ultime notizie e curiosità del territorio.

  • “Da 0 a 100”: Joule racconta la storia di 20energy

    19/06/2024 Durata: 05min

    La startup ha sviluppato la tecnologia LYBRA che è in grado di generare energia elettrica dall’energia cinetica dissipata e sprecata dai freni delle automobili in fase di rallentamento obbligatorio.

  • “Da 0 a 100”: Joule racconta la storia di Ohoskin

    19/06/2024 Durata: 09min

    La startup ha creato e brevettato un tessuto alternativo alla pelle animale, prodotto da scarti di arance e pale di fichidindia.

  • “Da 0 a 100”: Joule racconta la storia di Volvero

    19/06/2024 Durata: 11min

    La startup ha ideato una applicazione di sharing mobility che consente di noleggiare i veicoli in modo semplice, affidabile e innovativo.

  • Basilicata Inside | Il progetto Agrivanda

    19/06/2024 Durata: 14min

    Agrivanda è l’iniziativa di riqualificazione agricola e funzionale delle aree adiacenti al COVA, con coltivazione, raccolta e trasformazione di colture officinali e ripristino della biodiversità di colture autoctone. La coltivazione della lavanda e la presenza delle api come biomonitori sono gli elementi caratterizzanti di questa iniziativa. Ce la raccontano Cristiano Re, Responsabile Progetti di Fondazione Eni Enrico Mattei; Davide Amato, agronomo, e Tiziana Perri, chimica, Fondazione Eni Enrico Mattei.

  • Orizzonti settimanali, le news del 13 Giugno

    12/06/2024 Durata: 03min

    Il nostro nuovo podcast che ogni settimana vi racconta le ultime notizie e curiosità del territorio.

  • Orizzonti settimanali, le news del 6 Giugno

    05/06/2024 Durata: 03min

    Il nostro nuovo podcast che ogni settimana vi racconta le ultime notizie e curiosità del territorio.

  • Orizzonti settimanali, le news del 30 Maggio

    29/05/2024 Durata: 03min

    Il nostro nuovo podcast che ogni settimana vi racconta le ultime notizie e curiosità del territorio.

  • Orizzonti settimanali, le news del 23 Maggio

    22/05/2024 Durata: 03min

    Il nostro nuovo podcast che ogni settimana vi racconta le ultime notizie e curiosità del territorio.

  • Orizzonti settimanali, le news del 16 Maggio

    15/05/2024 Durata: 03min

    Il nostro nuovo podcast che ogni settimana vi racconta le ultime notizie e curiosità del territorio.

  • Orizzonti settimanali, le news del 9 Maggio

    07/05/2024 Durata: 03min

    Il nostro nuovo podcast che ogni settimana vi racconta le ultime notizie e curiosità del territorio.

pagina 3 Digita qui 12