Trama
Il podcast italiano per imparare a parlare in pubblico in modo professionale. Da un'idea di Patrick Facciolo, speaker radiotelevisivo, giornalista e formatore.
Episodi
-
#55 "Stop ai musei gratis di domenica". Ma è proprio così?
07/08/2018 Durata: 04minIn questa puntata torno a parlarvi della distinzione tra osservazione e interpretazione nel Public Speaking. Lo faccio, ancora una volta, in chiave giornalistica, raccontandovi della polemica riguardante il ministro Bonisoli e la proposta di interrompere le domeniche gratis nei musei. La sua proposta era davvero quella? Ve ne parlo raccontandovi di ValigiaBlu, il sito internet della giornalista Arianna Ciccone che racconta le notizie per come sono, al netto delle interpretazioni che spesso vengono date dei fatti di tutti i giorni.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto
-
#54 Dizione: la pronuncia dei verbi ausiliari (essere e avere)
03/08/2018 Durata: 04minDizione: nella puntata di oggi scopriamo la pronuncia dei verbi ausiliari (essere e avere).**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:► http://www.parlarealmicrofono.it/radioSe vuoi portare un mio corso nella tua azienda, a Milano e in tutta Italia, qui trov
-
#53 Ma che cosa significa "Cabina di regia"?
02/08/2018 Durata: 03min"Cabina di regia" è una formula che sentiamo usare sempre più di spesso in politica. Ma che cosa significa esattamente? È davvero utile quando comunichiamo in pubblico?**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:► http://www.parlarealmicrofono.it/radioSe vuoi
-
#52 Come fare un'intervista: la centralità del pubblico
01/08/2018 Durata: 03minQuando facciamo un'intervista, stiamo veramente intervistando soltanto l'intervistato? Scopriamolo insieme.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:► http://www.parlarealmicrofono.it/radioSe vuoi portare un mio corso nella tua azienda, a Milano e in tutta
-
#51 Emma Bonino e il discorso al Senato "Voi sapete come me..."
31/07/2018 Durata: 02minIn questa puntata commento l'intervento svolto qualche giorno fa da Emma Bonino in Senato sul tema dei migranti. Torno a sottolineare ancora una volta il ruolo dell'anafora nei discorsi pubblici, una figura retorica accompagnata e rafforzata in questo caso anche dal suo linguaggio non verbale (la mano che batte sul tavolo).**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia web radio
-
#50 Luigi Di Maio e il sopralluogo sull'Air Force Renzi
30/07/2018 Durata: 05minLuigi di Maio ha pubblicato recentemente sulla sua pagina Facebook la diretta del sopralluogo svolto assieme al ministro Danilo Toninelli a bordo del cosiddetto "Air Force Renzi". In questa puntata torno a occuparmi di comunicazione politica e Public Speaking, e svolgo alcune considerazioni tecniche sul linguaggio che Luigi Di Maio ha utilizzato durante il suo video.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/Parlarea
-
#49 L'importanza di parlare all'ultima fila
27/07/2018 Durata: 02minSe prepariamo la nostra presentazione considerando prima di tutto chi sta in fondo alla sala, finiremo per fare una serie di cose utili per la nostra comunicazione: prepareremo slide con caratteri più grandi e meno testo, parleremo al microfono per farci sentire fino all'ultima fila, e ripeteremo le domande del pubblico affinché le sentano tutti. Tanti accorgimenti, perché nessuno tra il nostro pubblico resti escluso.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio ca
-
#48 Dizione: come scoprire la pronuncia di una parola
26/07/2018 Durata: 04minIn questa puntata vi porto alla scoperta del DOP, il Dizionario di Ortografia e Pronunzia, strumento molto utile per chiunque debba parlare in pubblico e faccia comunicazione e Public Speaking a livello professionale.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/2
-
#47 Quali caratteri usare per fare una slide
25/07/2018 Durata: 04minIn tipografia - ma più in generale nel Presentation Design, che si occupa dello stile delle presentazioni in pubblico - i caratteri si dividono tra due grandi famiglie: i font con grazie e quelli senza grazie. In questo video vi spiego come riconoscerli, e quali sono i più indicati per preparare delle diapositive chiare quando dobbiamo parlare in pubblico.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoS
-
#46 Parlare in pubblico: gli oggetti da portare con sé
24/07/2018 Durata: 03minQuali sono gli oggetti da portare con noi quando dobbiamo fare una presentazione di Public Speaking? La chiavetta USB, i file della presentazione in formato Keynote, PowerPoint e PDF, ma anche gli adattatori VGA e HDMI, se decidiamo di portare con noi il nostro computer laptop. **************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assiem
-
#45 Sergio Marchionne, il comunicatore col maglione
23/07/2018 Durata: 04minChe cosa ci insegna il Public Speaking di Sergio Marchionne? Che la comunicazione efficace si può fare anche col maglione.In questo video racconto le abilità da comunicatore di Sergio Marchionne, con aneddoti ed esempi tratti da suoi discorsi famosi, e proponendo spunti legati all'arte di parlare in pubblico.Fino al suo ultimo discorso da amministratore delegato di FCA, in cui ha scelto simbolicamente di indossare una cravatta.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfaccioloSe ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia w
-
#44 Quando ripetere le domande del pubblico
20/07/2018 Durata: 02minIn questa puntata vi racconto in quali casi è importante ripetere le domande del pubblico durante una presentazione.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:► http://www.parlarealmicrofono.it/radioSe vuoi portare un mio corso nella tua azienda, a Milano e
-
#43 Parlare in pubblico: quale libro scegliere?
19/07/2018 Durata: 03minUna delle domande che mi viene fatta spesso durante i miei corsi è: quale dei tuoi libri è meglio scegliere per approfondire i temi del Public Speaking professionale? In questa puntata racconto a quale tema risponde ciascuno dei libri che ho pubblicato in questi anni.Se vuoi avere più informazioni sui miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfaccioloSe ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione ass
-
#42 Public Speaking: quale microfono usare?
18/07/2018 Durata: 04minChe tipo di microfono è più indicato per parlare in pubblico? Ve ne parlo nella puntata di oggi, distinguendo tra microfoni dinamici (gelati), archetto e lavalier.Su questo tema, vi rimando anche alla puntata #7 del podcast, "Come usare il microfono per parlare in pubblico" (28 marzo 2017)Libro citato nella puntata di oggi: "Parlare al microfono" (Patrick Facciolo, 2017), disponibile su http://amzn.eu/dTsBXlu**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfaccioloSe ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica i
-
#41 Il linguaggio di Matteo Salvini in radio
17/07/2018 Durata: 03minLa comunicazione politica di Matteo Salvini (così come quella di molti politici contemporanei) parla spesso al pubblico, del pubblico e con il pubblico. In questa puntata commento un'intervista radiofonica rilasciata recentemente dal leader della Lega Matteo Salvini.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfaccioloSe ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/ParlarealmicrofonoSe vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:► http://www.parlarealmicrofono.it/radioSe vuo
-
#40 Public Speaking e titoli di studio in Italia
16/07/2018 Durata: 02minSecondo i dati pubblicati recentemente dall'Istat, in Italia soltanto il 60,9% delle persone ha un diploma di scuola superiore, contro il 77,5% della media europea. Qual è la ricaduta di questi dati su chi deve parlare in pubblico per lavoro?Ancora una volta torno a sottolineare che il comunicatore non ha come scopo quello di "cambiare" il pubblico, ma quello di prendere consapevolezza di chi ha davanti e modulare il suo messaggio in modo che nessuno venga escluso dalla nostra comunicazione.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfaccioloSe ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionaleSe vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://
-
#39 L'importanza del riepilogo iniziale nel Public Speaking
13/07/2018 Durata: 06minRiepilogare i contenuti di un incontro precedente è fondamentale quando affrontiamo più sessioni di Public Speaking con lo stesso pubblico. Questo per più ragioni: perché chi c'era potrebbe essersi dimenticato delle cose dette in precedenza, perché qualcuno era assente, e per ricontestualizzare i contenuti del nostro discorso. Possiamo fare il riepilogo in molti modi, anche coinvolgendo il pubblico con domande dirette, del tipo "Che cosa vi ha colpito di più del nostro incontro precedente?" - "Qualcuno tra il pubblico vuole raccontare quacosa che gli è rimasto impresso del nostro incontro precedente?". Non si tratta ovviamente di "interrogare" il nostro pubblico, ma di un modo per ricondividere col pubblico dei contenuti di qualche tempo prima. La puntata di oggi è molto utile per chi deve parlare in pubblico abitualmente con le stesse persone, per chi deve fare formazione e più in generale per tutte le persone che svolgono riunioni abituali con i propri colleghi. Libro citato in puntata: "Il pubblico non è u
-
#38 Quanto conta l'abbigliamento quando parliamo in pubblico?
11/07/2018 Durata: 04minQual è l'abbigliamento da scegliere quando facciamo una presentazione in pubblico? In poche parole: quello più adeguato al contesto in cui ci troviamo. Più indosseremo abiti e accessori che "daranno nell'occhio", maggiori saranno le probabilità che l'attenzione del pubblico possa concentrarsi sul "cosa" indossiamo, anziché sul "cosa" diciamo. Accessori sgargianti, scelte di abbigliamento troppo formali in contesti informali, e scelte troppo informali in contesti più "istituzionali", possono ancora una volta contribuire a far distrarre il pubblico, penalizzando i contenuti della nostra presentazione. Ne parlo in questa nuova puntata del podcast, tratta dalla nota vocale che ho pubblicato sul mio canale Telegram lunedì 9 luglio. Buon ascolto!**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfaccioloSe ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/
-
#37 In un'intervista è possibile fare una domanda senza "fare una domanda"?
03/07/2018 Durata: 08min -
#36 Perché usare la funzione di anteprima slide su PowerPoint e Keynote
27/06/2018 Durata: 05minLa funzione di anteprima slide (comunemente inclusa nella “Visualizzazione relatore” su PowerPoint) è molto utile per avere sempre sotto controllo la diapositiva successiva, consentendoci di ricordare in anticipo il contenuto successivo nostra presentazione, e poter guidare i nostri ascoltatori gradualmente e senza “stacchi” rispetto al nuovo contenuto.In questa puntata del mio podcast vi racconto i motivi per cui è fondamentale utilizzare questa funzione per una presentazione scorrevole. Scopriremo le ragioni per cui è importante che sia il relatore a “governare” le slide, e non il contrario.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfaccioloSe ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletterSe vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:► https:/