Trama
Il podcast italiano per imparare a parlare in pubblico in modo professionale. Da un'idea di Patrick Facciolo, speaker radiotelevisivo, giornalista e formatore.
Episodi
-
373 Gli errori di comunicazione di Amadeus nel video di addio alla RAI
15/04/2024 Durata: 01minAmadeus annuncia con un video su Instagram il suo addio alla Rai. In questo episodio analizzo la sua comunicazione.
-
372 Attacco Iran-Israele: analisi del discorso di Netanyahu
14/04/2024 Durata: 01minTutte le tecniche di comunicazione usate dal primo ministro israeliano Netanyahu nel suo discorso di questa notte sull'attacco da parte dell'Iran.
-
371 Fedez a Belve: ecco il suo segreto di comunicazione
10/04/2024 Durata: 01minVi spiego il segreto della comunicazione di Fedez, intervistato ieri a Belve da Francesca Fagnani su Rai 2. Con un parallelo con l’intervista del 3 marzo scorso di Fabio Fazio a Chiara Ferragni nella trasmissione tv Che tempo che fa.
-
370 La gaffe del ministro Sangiuliano: analisi della comunicazione
03/04/2024 Durata: 01minIl ministro Gennaro Sangiuliano confonde Londra con New York durante un evento pubblico.In questo episodio analizzo la sua comunicazione, per capire se si sia accorto o meno della gaffe mentre si verificava.
-
369 L’ultima lettera di Berlusconi: analisi della comunicazione
29/03/2024 Durata: 01minVi spiego le tecniche di comunicazione contenute nell’ultima lettera di Silvio Berlusconi, divulgate in questi giorni dalla figlia Marina.
-
368 Meloni si mette la giacca sopra la testa alla Camera: effetto Pop out e Tone Policing
21/03/2024 Durata: 01minLa foto di Giorgia Meloni che alla Camera si mette la giacca in testa dopo le parole di Angelo Bonelli ha fatto il giro del mondo.Ma perché è successo? Lo analizzo in questo episodio, unitamente alla tecnica del "Tone policing", con una citazione di Gianfranco Fini durante una puntata di Dimartedì del 2015.
-
367 Ferragni reagisce all’inchiesta dell’Espresso: le tecniche di comunicazione
08/03/2024 Durata: 01minChiara Ferragni replica all’inchiesta del settimanale L’Espresso all’interno delle sue stories di Instagram.Lo fa tuttavia senza mai citare il nome del giornale: in questo episodio vi spiego perché.
-
366 Ferragni da Fazio e il problema della colpevolizzazione del pubblico
03/03/2024 Durata: 01minIn questo episodio vi parlo degli errori di comunicazione nell’intervista rilasciata da Chiara Ferragni a Fabio Fazio a Che tempo che fa sul Nove. Proponendovi un confronto con una dichiarazione di Silvio Berlusconi risalente a novembre 2011.
-
365 Scontro Fedez-Travaglio: tutti gli errori logici
19/02/2024 Durata: 01minTutte le fallacie logiche nel confronto tra Fedez e Marco Travaglio durante l'ultimo episodio del podcast Muschio Selvaggio.
-
364 John Travolta non firma la liberatoria a Sanremo: il rischio “Effetto Streisand” e la reattanza psicologica
08/02/2024 Durata: 01minJohn Travolta non firma la liberatoria dopo l’esibizione nel “Ballo del qua qua” a Sanremo, episodio spiegato da Amadeus in conferenza stampa.Ecco quali rischi corre l'attore dal punto di vista comunicativo.
-
363 Sgarbi si dimette: ecco le tecniche retoriche che ha usato
02/02/2024 Durata: 01minLe tecniche di comunicazione usate da Vittorio Sgarbi per annunciare le sue dimissioni, durante l’evento di Nicola Porro “La Ripartenza”.
-
362 Vi spiego perché Sinner non va a Sanremo
31/01/2024 Durata: 01minJannik Sinner ha dichiarato che non andrà ospite al Festival di Sanremo, a cui era stato invitato da Amadeus.In questo episodio analizzo le possibili motivazioni di questa scelta di comunicazione.
-
361 Giorgia Meloni e i “filler verbali” nel Public Speaking
23/01/2024 Durata: 01minGiorgia Meloni usa spesso la la parola “diciamo” quando si trova a parlare in pubblico.Le è successo molte volte durante la conferenza stampa di fine anno, ed è accaduto anche ieri sera in televisione, ospite di Nicola Porro.In questo episodio analizzo i rischi di questi “riempitivi”, anche detti "filler verbali", nella comunicazione politica.
-
360 Il ministro Sangiuliano e la fallacia del “whataboutism”
17/01/2024 Durata: 01minLa fallacie logiche del ministro Sangiuliano, che di fronte alla domanda se sia antifascista, toglie il microfono ai giornalisti chiedendo loro se siano anticomunisti.
-
359 Vittorio Sgarbi e la tecnica del “framing”
13/01/2024 Durata: 01minA Vittorio Sgarbi viene sequestrato il quadro di Manetti, e lui dichiara al TG1: “L’ho consegnato io”. Ma perché l’ha precisato?Si tratta di una tecnica di comunicazione: ne parlo in questo episodio.
-
358 Giorgia Meloni rinvia la conferenza stampa: quando lo stato di salute diventa comunicazione politica
28/12/2023 Durata: 01minGiorgia Meloni salta la conferenza stampa di fine anno con i giornalisti a causa di un problema di otoliti, mentre fino a ieri il suo staff aveva parlato di recrudescenza di un’influenza.Quanto conta lo stato di salute in comunicazione politica?Ne parlo in questo video, proponendo un aneddoto relativo alla comunicazione di Silvio Berlusconi.
-
357 Fedez è cascato nella trappola di Meloni: il “falling for the bait”
17/12/2023 Durata: 01minPerché Fedez ha sbagliato a rispondere a Giorgia Meloni, che dal palco di Atreju ha attaccato indirettamente Chiara Ferragni sulla questione dei panettoni.
-
356 L’errore nascosto nel discorso di Elly Schlein sul salario minimo
06/12/2023 Durata: 01minL’errore nascosto nel discorso in Parlamento di Elly Schlein sul salario minimo: l'uso dell'anafora associato alla negazione.
-
355 Scontro Gruber-Meloni: la tecnica della verità dell’oggetto
21/11/2023 Durata: 01minLe 3 tecniche di comunicazione usate dalla premier Giorgia Meloni per controbattere alle ipotesi di patriarcato sollevate dalla conduttrice di Otto e mezzo Lilli Gruber su La7: “appeal to emotions” (o “argumentum ad passiones”), “reliability”, e quella che ho definito "tecnica della verità dell’oggetto”.
-
354 La reazione di Colapesce alla gaffe di Michielin su Ivan Graziani
10/11/2023 Durata: 01minCome ha reagito il cantautore Colapesce alla gaffe di Francesca Michielin su Ivan Graziani durante l’ultima puntata di X Factor? In questo video analizzo la comunicazione di questo passaggio.