24 Mattino

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Un viaggio quotidiano nell'informazione guidato da Maria Latella.Le notizie del giorno, i temi più importanti, gli ospiti più interessanti, i commenti più significativi. L'Italia che cambia viene raccontata con esattezza, curiosità, polifonia di voci, pareri difformi e, soprattutto, una necessaria dose di ironia. E poi i dibattiti tv della sera precedente, le notizie di costume, spettacolo e scienza.

Episodi

  • La giornata in 24 minuti del 17 ottobre

    17/10/2025

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Pd, M5S e Avs con Unione Inquilini hanno presentato un progetto unitario sulle politiche abitative e chiesto al governo di definire un vero Piano Casa che guardi più alle categorie fragili e alle famiglie e non agli imprenditori del mattone. Ne parliamo con Marco Grimaldi, deputato di Alleanza Verdi Sinistra.

  • La giornata in 24 minuti del 16 ottobre

    16/10/2025

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Il Consiglio di Stato, con una sentenza del 17 settembre, ha stabilito che i Comuni possono stabilire sanzioni specifiche per chi lascia un mezzo a due ruote (bici comprese) incatenato a strutture non destinate a questo scopo. La pronuncia è arrivata sul ricorso della FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) di Cagliari. Ne parliamo con Virgilio Scanu, presidente FIAB Cagliari.

  • La giornata in 24 minuti del 15 ottobre

    15/10/2025

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Circa duecento ragazzi, tra i 14 e i 18 anni, hanno partecipato ieri a una manifestazione dopo l'uccisione di Paolo Taormina, 21 anni, a Palermo, per dire stop alla violenza e chiedere più sicurezza. I ragazzi a turno prendono la parola e spiegano le loro idee sul clima di paura e insicurezza che si vive in città soprattutto la sera e la notte nei luoghi della movida. Per parlare di questo ulteriore caso avvenuto in Sicilia, ospitiamo Carmelo Pollichino, Referente di Libera Palermo.

  • La giornata in 24 minuti del 14 ottobre

    14/10/2025

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Medio Oriente: ieri il rilascio degli ostaggi dopo 738 giorni di guerra. Folla in piazza a Tel Aviv. Ripercorriamo tutto quello successo tra ieri e in queste ultime ore con la nostra Valentina Furlanetto.

  • La giornata in 24 minuti del 13 ottobre

    13/10/2025

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Maria Cristina Gallo, una docente di italiano siciliana, è morta venerdì mattina. Era stata operata per un fibroma il 14 dicembre 2023. Ha ottenuto il referto dell'esame istologico solo il 12 agosto 2024, otto mesi dopo, ma il quadro clinico era ormai compromesso con metastasi diffuse. A Trapani la vicenda era nota da tempo, ma ha assunto una rilevanza nazionale dopo due interrogazioni parlamentari presentate dal vicepresidente della Camera Giorgio Mulè, di Forza Italia, che raggiungiamo in collegamento. 

  • La giornata in 24 minuti del 10 ottobre

    10/10/2025

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Poi andiamo in Israele per scoprire quali sono i prossimi passaggi dopo che ieri è stato siglato l'accordo tra Israele e Hamas sulla "prima fase" del piano per Gaza. Ci colleghiamo con Nello Del Gatto, analista e giornalista. 

  • La giornata in 24 minuti del 9 ottobre

    09/10/2025

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Potrebbero tornare ad "arredare" le nostre strade, quei manifesti pubblicitari sessisti che da alcuni anni sono stati vietati perché contraddistinti dall’oggettificazione del corpo delle donne e da frasi a doppio senso. Fratelli d'Italia, con un emendamento al disegno di legge Concorrenza, punta a cancellare una norma introdotta nel 2021. Ne parliamo con Raffaella Paita, capogruppo al Senato di Italia Viva che, nel 2021, aveva scritto la norma che limitava i manifesti sessisti e discriminatori. 

  • La giornata in 24 minuti dell'8 ottobre

    08/10/2025

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti. Ieri la plenaria di Strasburgo ha approvato a scrutinio segreto l'immunità a favore dell'eurodeputata Avs, Ilaria Salis. L'eurodeputata salva per un solo voto. I favorevoli sono stati 306, i contrari 305. Per parlarne ospitiamo Flavio Tosi, europarlamentare del gruppo dei Popolari, eletto nelle liste di Forza Italia.

  • La giornata in 24 minuti del 7 ottobre

    07/10/2025

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Oggi ricorre il secondo anniversario dell'attacco terroristico di Hamas contro Israele. Intanto, ieri sono continuati i bombardamenti in diverse zone della Striscia, nonostante la richiesta del presidente Trump di fermare i raid. Ci colleghiamo con la nostra Valentina Furlanetto che si trova in un kibbutz al confine tra Israele e la Striscia di Gaza.

  • La giornata in 24 minuti del 6 ottobre

    06/10/2025

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Il Senato ha definitivamente approvato la settimana scorsa il Ddl n. 1562, istituendo la Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico. Questa iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema del body shaming, promuovendo attività di prevenzione e campagne informative. Per parlarne ospitiamo la prima firmataria della proposta, Martina Semenzato, deputata del gruppo Noi Moderati e presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul femminicidio. 

pagina 2 Digita qui 2