Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 21/11/2016 - Francia
21/11/2016 Durata: 06minClamoroso esito del primo turno delle primarie del centrodestra in Francia. Domina Fillon, seguito dall'altro ex premier Juppé. Fuori Sarkozy: intervista a Yves Meny, presidente della Scuola Superiore S.Anna di Pisa.
-
VOCI DEL MATTINO del 21/11/2016 - Xylella
21/11/2016 Durata: 04minLa magistratura indaga sul massiccio uso di pesticidi e altre sostanze chimiche, possibile concausa dell'essiccamento degli ulivi attribuito alla Xylella nel Salento: intervista al Procuratore capo di Lecce, Cataldo Motta.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 21/11/2016 - Cucina italiana nel mondo
21/11/2016 Durata: 06minComincia oggi la prima edizione della sSettimana della cucina italiana nel mondo: interviste a Vincenzo De Luca, direttore generale della promozione Sistema Paese del Ministero degli Esteri, e a Moreno Cedroni, chef pluristellato.
-
VOCI DEL MATTINO del 21/11/2016 - Burundi
21/11/2016 Durata: 05minIn Burundi cresce, lontano dai riflettori, il rischio di un nuovo genocidio: intervista ad Antonio Stango, presidente della Lega italiana dei diritti dell'uomo.
-
VOCI DEL MATTINO del 21/11/2016 - Haiti
21/11/2016 Durata: 05minDopo molti rinvii, provocati anche da disastri naturali, si è tenuto ad Haiti il primo turno delle elezioni presidenziali: intervista a Fabrizio Lorusso, giornalista e autore di "La fame di Haiti" .
-
VOCI DEL MATTINO del 19/11/2016 - Arca - l'emporio della solidarietà
21/11/2016 Durata: 08minApre un social market in provincia di Napoli, spesa gratis per le famiglie più indigenti: intervista ad Anna Gallo, presidente de La Casetta Onlus.
-
VOCI DEL MATTINO del 19/11/2016 - Giubileo della Misericordia
21/11/2016 Durata: 05minSi chiude domenica 20 novembre il Giubileo della Misericordia: intervista a Monsignor Enrico Dal Covolo, Rettore magnifico della Pontificia Università Lateranense.
-
VOCI DEL MATTINO del 19/11/2016 - Turchia-Israele
21/11/2016 Durata: 08minRiprendono i rapporti diplomatici tra Turchia e Israele dopo l'interruzione nel 2010 in seguito all'incidente della nave Mavi Marmara: da Gerusalemme il corrispondente Rai, Piero Marrazzo.
-
VOCI DEL MATTINO del 19/11/2016 - Vittime di mafia
21/11/2016 Durata: 06minUn scia di sangue che investe anche i bambini, la mafia non si ferma neanche di fronte alle giovani vite: intervista a Don Luigi Ciotti, autore del libro "La classe dei banchi vuoti" .
-
VOCI DEL MATTINO del 18/11/2016 - Elezioni presidenziali francesi
18/11/2016 Durata: 07minEntra nel vivo la corsa alla presidenza di Francia con il primo turno delle primarie della destra: intervista a Marc Lazar, presidente della School of Governament della Luiss e docente a Sciences Po a Parigi.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 18/11/2016 - Cop22
18/11/2016 Durata: 06minFase cruciale per la conferenza sul clima Cop22 che si avvia alla conclusione in Marocco: intervista a Federico Brocchieri, coordinatore progetti di Italian Climate Network.
-
VOCI DEL MATTINO del 18/11/2016 - Unicef
18/11/2016 Durata: 05minLa campagna a sostegno dell'Unicef che compie 70 anni: intervista a Paolo Rozera, direttore generale Unicef Italia.
-
VOCI DEL MATTINO del 18/11/2016 - Israele
18/11/2016 Durata: 06minPolemiche per la legge approvata in prima lettura dal parlamento israeliano su una sorta di sanatoria per gli insediamenti illegali di coloni in Cisgiordania: intervista a Menachem Gantz, analista internazionale.
-
VOCI DEL MATTINO del 18/11/2016 - Brasile
18/11/2016 Durata: 06minIn Brasile continuano le manifestazioni contro il governo e contro i tagli alla spesa sociale: intervista a Giuseppe Dentice, ricercatore ISPI.
-
VOCI DEL MATTINO del 17/11/2016 - Sicurezza nelle città italiane
17/11/2016 Durata: 11minLa sicurezza nelle città italiane. L'Esercito nelle strade e le altre misure di prevenzione: interviste a Enzo Bianco, sindaco di Catanie e presidente del Consiglio Nazionale dell'Anci, e ad Andrea Di Nicola, docente di criminologia all'Università di Trento.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 17/11/2016 - La crisi dei pomodori
17/11/2016 Durata: 10minCriticità e zone d'ombra della filiera italiana del pomodoro: intervista a Fabio Ciconte, direttore di Terra! Onlus e portavoce della campagna #flierasporca.
-
VOCI DEL MATTINO del 17/11/2016 - Donne di 'ndrangheta
17/11/2016 Durata: 05minIl ruolo crescente delle donne all'interno della 'ndrangheta: intervista al Procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria, Gaetano Paci.