Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 29/11/2016 - Bullismo
29/11/2016 Durata: 05minSi espande il fenomeno del bullismo, andando a interessare fasce d'età sempre più giovani e intrecciandosi con gli episodi di intolleranza: intervista a Pierpaolo Triani, docente di didattica generale all'Università Cattolica e membro dell'Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza.
-
VOCI DEL MATTINO del 29/11/2016 - Nigeria
29/11/2016 Durata: 06minL'allarmante situazione umanitaria nello stato nigeriano di Borno, ancora esposto alle incursioni dei terroristi di Boko Haram: intervista a Candida Lobes, operatrice di Intersos a Maiduguri.
-
VOCI DEL MATTINO del 29/11/2016 - Cina
29/11/2016 Durata: 04minIl governo cinese investe ingenti risorse per lo sviluppo dell'industria cinematografica nazionale, puntando a oscurare sul mercato interno i prodotti di Hollywood: da Pechino il corrispondente Rai, Claudio Pagliara.
-
VOCI DEL MATTINO del 28/11/2016 - Cuba dopo Fidel Castro
28/11/2016 Durata: 07minIl futuro di Cuba e dei suoi rapporti con gli USA dopo la morte di Fidel Castro: intervista a Pietro Paganini, professore aggiunto alla John Cabot University.
-
VOCI DEL MATTINO del 28/11/2016 - Francia, primarie centrodestra
28/11/2016 Durata: 05minFracois Fillon stravince le primarie del centrodestra in Francia. Le sue prospettive per la corsa all'Eliseo: intervista a Jean Pierre Darnis, docente all'Università di Nizza e responsabile del Forum Italia-Francia dello IAI.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 28/11/2016 - Meningite
28/11/2016 Durata: 06minL'aggressività del ceppo di meningococco che colpisce la Toscana da un paio d'anni obbliga a rivedere anche le convinzioni sulla durata dell'efficacia dei vaccini: intervista al dott. Claudio Cricelli, presidente nazionale della Società Italiana di Medicina Generale e Cure primarie.
-
VOCI DEL MATTINO del 28/11/2016 - Siria
28/11/2016 Durata: 05minLe sofferenze della popolazione civile in Siria: intervista al Cardinale Mario Zenari, Nunzio della Santa Sede a Damasco.
-
VOCI DEL MATTINO del 28/11/2016 - Kuwait
28/11/2016 Durata: 06minNelle elezioni in Kuwait, significativa avanzata dei candidati che si ispirano alla fratellanza mussulmana: intervista a Eleonora Ardemagni, analista dell'ISPI.
-
VOCI DEL MATTINO del 28/11/2016 - Rohingya
28/11/2016 Durata: 05minIl tragico destino del popolo che nessuno vuole, i Rohingya: intervista a Sara Perria, giornalista free-lance residente in Myanmar.
-
VOCI DEL MATTINO del 26/11/2016 - Violenza sulle donne
26/11/2016 Durata: 05minOggi a Roma manifestazione nazionale di sensibilizzazione contro la violenza di genere: intervista a Tatiana Montella, della Rete "Io Decido".
-
VOCI DEL MATTINO del 26/11/2016 - La morte di Fidel Castro
26/11/2016 Durata: 10minA 90 anni è morto Fidel Castro: da New York la corrispondente Rai, Giovanna Botteri, e intervista ad Antonio Moscato, esperto di America Latina.
-
VOCI DEL MATTINO del 26/11/2016 - Dissesto idrogeologico
26/11/2016 Durata: 13minCementificazione selvaggia e conseguenti disastri, quanto il cittadiono ha consapevolezza della fragilità del territorio italiano? interviste a Giorgio Zampetti, responsabile scientifico Legambiente, e a Giorgio Osti, docente di sociologia dell'ambiente all'Università di Trieste.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/11/2016 - Siria
25/11/2016 Durata: 05minNon si sblocca la trattativa per portare aiuto umanitario alla popolazione di Aleppo est: intervista a Staffan De Mistura, inviato ONU per la Siria.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/11/2016 - Allarme alluvioni - Seconda parte
25/11/2016 Durata: 07minL'allarme alluvione in Piemonte e Liguria: collegamento con Anna Milan, inviata del Gr a Ceva (Cn), e intervista a Luciano Masciocco, geologo dell'Università di Torino ed esperto di dissesto idrogeologico.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/11/2016 - Violenza sulle donne
25/11/2016 Durata: 14minLa Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: interviste a Giulia Bongiorno, avvocato e co-fondatrice di 'Doppia Difesa', a Valeria Emmi, coordinatrice programmi per i diritti delle donne di We World Onlus, e a Marina Calloni, docente all'Università Bicocca di Milano e direttrice di EDV Italy project.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/11/2016 - Colombia
25/11/2016 Durata: 04minFirmato in Colombia il nuovo accordo di pace tra giverno e Faarc. Dovrà essere ratificato da parlamento di Bogotà: intervista a Omero Ciai, inviato del quotidiano La Repubblica.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/11/2016 - Allarme alluvioni - Prima parte
25/11/2016 Durata: 05minL'allarme alluvione in Piemonte e Liguria: collegamenti con Andrea Tinari, inviato in provincia di Cuneo della sede Rai di Torino, e con Lorenzo Ossini, della sede Rai di Genova.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 24/11/2016 - Inquinamento atmosferico
24/11/2016 Durata: 06minIl parlamento di Strasburgo modifica i limiti per le emissioni inquinanti ma scontenta gli ambientalisti: intervista a Monica Frassoni, co-presidente del Partito Verde Europeo.