Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 06/12/2016 - Dopo referendum: lo scenario politico
06/12/2016 Durata: 10minLa crisi di governo e i suoi possibili sviluppi: interviste a Elisabetta Gualmini, docente di scienza politica all'Università di Bologna e vicepresidente della Regione Emilia Romagna, e a Marco Tarchi, docente di scienza politica all'Università di Firenze.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 06/12/2016 - Dopo referendum: l'economia
06/12/2016 Durata: 08minLa crisi di governo dopo il voto referendario e i riflessi su Europa, economia e banche: intervista ad Alberto Bagnai, docente di politica economica all'Università G.D'Annunzio di Pescara.
-
VOCI DEL MATTINO del 06/12/2016 - Terrorismo
06/12/2016 Durata: 05minEuropol e il nuovo allarme sul possibile ricorso ad autobombe in Europa da parte di jihadisti: intervista a Nicola Piacente, Procuratore a Como.
-
VOCI DEL MATTINO del 06/12/2016 - Volontariato
06/12/2016 Durata: 06minCelebrata ieri la giornata mondiale del volontariato: intervista a Primo Di Blasio,coordinatore attività estero Focsiv.
-
VOCI DEL MATTINO del 06/12/2016 - Elezioni Gambia e Ghana
06/12/2016 Durata: 06minIn Gambia dopo le elezioni presidenziali Jammeh si fa da parte. Domani il Ghana sceglie presidente e parlamento: intervista ad Aldo Pigoli, docente di storia dell'Africa contemporanea all'Università Cattolica di Milano.
-
VOCI DEL MATTINO del 05/12/2016 - Speciale referendum - Terza parte
05/12/2016 Durata: 19minSpeciale referendum costituzionale: interviste a Paolo Romani, capogruppo al Senato di Forza Italia, a Maurizio Lupi, capogruppo di Area Popolare alla Camera, a Roberto Speranza, deputato PD, e al Sen. Giacomo Stucchi della Lega Nord, presidente del Copasir.
-
VOCI DEL MATTINO del 05/12/2016 - Speciale referendum - Seconda parte
05/12/2016 Durata: 14minSpeciale referendum costituzionale: interviste a Marc Semo, giornalista di Le Monde, a Emanuele Fiano, membro della segreteria nazionale del PD, e a Piero Ignazi, docente di scienza politica all'Università di Bologna.
-
VOCI DEL MATTINO del 05/12/2016 - Speciale referendum - Prima parte
05/12/2016 Durata: 15minSpeciale referendum costituzionale: interviste a Massimo Villone, docente emerito di diritto costituzionale all'Università Federico II di Napoli e vicepresidente del Comitato per il No, a Udo Gumpel, corrispondente dall'Italia per RTL tedesca, e a Carlo Fusaro, docente di diritto pubblico all'Università degli studi di Firenze.
-
VOCI DEL MATTINO del 05/12/2016 - World TV
05/12/2016 Durata: 05minLe notizie dei Tg e giornali esteri.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 03/12/2016 - "L'artigiano in fiera"
05/12/2016 Durata: 05minPrende il via oggi a Milano la ventunesima edizione de "L'artigiano in fiera" la più grande manifestazione internazionale dell'artigianato: intervista a Cesare Fumagalli, segretario generale Confartigianato.
-
VOCI DEL MATTINO del 03/12/2016 - Viaggio nell'operetta
05/12/2016 Durata: 10minViaggio nell'operetta con Katia Ricciarelli e un gruppo di giovani attori: intervista a Sandro Corelli, regista dello spettacolo.
-
VOCI DEL MATTINO del 03/12/2016 - Funerali di Fidel Castro
05/12/2016 Durata: 03minSi terrano domani i funerali del leader cubano Fidel Castro: da l'Avana l'inviato del Gr, Enzo Arcieri.
-
VOCI DEL MATTINO del 03/12/2016 - Mamma Africa
05/12/2016 Durata: 05minLa storia di una ex maestra d'asilo della Calabria che fin da bambina si è dedicata ad aiutare gli altri, oggi a 88 anni continua la sua missione: intervista a Norina Ventre, Mamma Africa, tra i 40 italiani "buoni" premiati dal Presidente Mattarella.
-
VOCI DEL MATTINO del 03/12/2016 - "Il pregiudizio universale"
05/12/2016 Durata: 06minNel libro "Il pregiudizio universale" vengono sfatati i luoghi comuni e i pregiudizi più diffusi nella nostra cultura: intervista a Giuseppe Laterza, editore ed ideatore del libro.
-
VOCI DEL MATTINO del 02/12/2016 - Amatrice
02/12/2016 Durata: 05min100 giorni fa il terremoto di Amatrice. Il punto sugli interventi effettuati e la prossima installazione delle prime unità abitative: intervista al capo dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 02/12/2016 - Somalia
02/12/2016 Durata: 07minLa Somalia alla ricerca di una via d'uscita da conflitti che si trascinano da oltre 20 anni: intervista a Carlo Campanile, Ambasciatore d'Italia a Mogadiscio.
-
VOCI DEL MATTINO del 02/12/2016 - Carcere e jihadismo
02/12/2016 Durata: 05minLe misure messe in atto in Italia per prevenire e contrastare il reclutamento jihadista nelle prigioni: intervista a Santi Consolo, direttore generale del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria.