Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 14/12/2016 - Spese militari
14/12/2016 Durata: 05minDopo il tweet di Trump sui costi fuori controllo del programma per la messa a punto del cacciabombardiere F-35. Sono spese sostenibili nell'attuale momento storico? intervista a Piero Batacchi, direttore di RID Rivista Italiana Difesa.
-
VOCI DEL MATTINO del 14/12/2016 - Povertà in Italia
14/12/2016 Durata: 08minIl confronto tra i dati del 2005 e quelli attuali indica una apparentemente inarrestabile tendenza all'impoverimento di fasce sempre più ampie della popolazione italiana: intervista a Giovanni Vecchi, docente di economia politica all'Università Tor Vergata di Roma.
-
VOCI DEL MATTINO del 14/12/2016 - Ratko Mladic
14/12/2016 Durata: 05minIl processo per crimini di guerra contro l'ex capo militare dei serbi di Bosnia Ratko Mladic è entrato nella fase finale con la richiesta di condanna dell'imputato all'ergastolo: intervista a Flavia Lattanzi, già giudice del Tribunale penale internazionale della ex-Jugoslavia.
-
VOCI DEL MATTINO del 14/12/2016 - USA
14/12/2016 Durata: 05minDonald Trump sceglie Rex Tillerson, persona molto vicina al presidente russo Putin, per il fondamentale ruolo di Segretario di Stato: da New York la corrispondente Rai, Giovanna Botteri.
-
VOCI DEL MATTINO del 13/12/2016 - Nuovo governo Gentiloni
13/12/2016 Durata: 12minHa giurato ieri sera il nuovo governo guidato da Paolo Gentiloni. Pochi i volti nuovi rispetto all'esecutivo Renzi: interviste a Sofia Ventura, docente di scienza politica all'Università di Bologna, e a Massimo Franco, notista politico del Corriere della Sera.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 13/12/2016 - "Terremoto dei silenzi"
13/12/2016 Durata: 11minIl 13 dicembre del 1990 un sisma colpiva la Sicilia Sud-Orientale facendo 17 vittime e migliaia di senza tetto. E' stato definito il "Terremoto dei silenzi": interviste a Don Palmiro Prisutto, parroco di Augusta, e a Silvio Breci, giornalista della Gazzetta del Sud.
-
VOCI DEL MATTINO del 13/12/2016 - Algeria - Mauritania
13/12/2016 Durata: 07minLa Mauritania prova a mantenersi indenne tal terrorismo. In Algeria muore in carcere un giornalista condannato per vilipendio del presidente: intervista a Federico Cresti, docente di storia dell'Africa all'Università degli studi di Catania.
-
VOCI DEL MATTINO del 13/12/2016 - Antartide
13/12/2016 Durata: 05minAl via in Antartide un nuovo progetto per studiare l'evoluzione del clima attraverso l'analisi dei ghiacci di un milione di anni fa: intervista a Massimo Frezzotti, glaciologo dell'Enea nella base Concordia in Antartide.
-
VOCI DEL MATTINO del 12/12/2016 - Crisi di governo
12/12/2016 Durata: 05minIl Presidente del Consiglio incaricato, Paolo Gentiloni, dovrebbe scioglere la riserva oggi e presentare l'elenco dei ministri del nuovo governo: intervista a Gianfranco Pasquino, politologo e docente emerito di scienza della politica all'Università di Bologna.
-
VOCI DEL MATTINO del 12/12/2016 - Isis riconquista Palmira
12/12/2016 Durata: 06minColpo a sorpresa dell'Isis che dopo 9 mesi riprende il controllo della città siriana di Palmira. Strage di copti in Egitto: intervista a Matteo Bressan, analista della Nato Defence College Foundation.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 12/12/2016 - Romania e Macedonia
12/12/2016 Durata: 06minI socialdemocratici vincono nettamente le elezioni in Romania. Risultato in bilico in Macedonia: intervista a Francesco Giuda, docente di storia dell'Europa Orientale all'Università Roma III.
-
VOCI DEL MATTINO del 12/12/2016 - Opere d'arte trafugate
12/12/2016 Durata: 06minBraccio di ferro legale tra Italia e Serbia per 8 opere di maestri come Tiziano, Tintoretto e Carpaccio trafugate durante la Seconda Guerra Mondiale: intervista a Paolo Giorgio Ferri, esperto di recuperi di beni culturali e advisor dell'Iccrom.
-
VOCI DEL MATTINO del 12/12/2016 - Biodiversità
12/12/2016 Durata: 05minE' in corso a Cancun, in Messico, la 13sima conferenza della Convenzione sulla diversità biologica: intervista a Isabella Pratesi, direttrice programma conservazione internazionale del WWF Italia.
-
VOCI DEL MATTINO del 12/12/2016 - Ghana e Gambia
12/12/2016 Durata: 06minIn Ghana vince le presidenziali il leader dell'opposizione. In Gambia retromarcia del presidente Jammeh, che dopo aver riconosciuto la sconfitta ora rifiuta di lasciare il potere e parla di irregolarità nel voto: intervista a Stefano Bellucci, docente di storia ed economia dell'Africa all'Università di Leiden.
-
VOCI DEL MATTINO del 10/12/2016 - Canada
10/12/2016 Durata: 04minIl 2017 è l'anno del 150° anniversario della costituzione della confederazione canadese. Un paese da scoprire tra storia, multiculturalità e natura: intervista a Silvia Romagnoli, consulente di viaggio.
-
VOCI DEL MATTINO del 10/12/2016 - Venezia che muore
10/12/2016 Durata: 04min"I dieci comandamenti" trasmissione di Rai 3 analizza la città di Venezia tra fascino del passato e timori per il futuro: intervista a Domenico Iannacone, conduttore del programma.
-
VOCI DEL MATTINO del 10/12/2016 - Storia della criminalità
10/12/2016 Durata: 05min"Borbonici, patrioti e criminali" l'altra storia del Risorgimento: intervista al prof. Enzo Ciconte, docente di storia della criminalità organizzata all'Università di Roma III .
-
VOCI DEL MATTINO del 10/12/2016 - Rifugiati ed Europa
10/12/2016 Durata: 05minIl problema dei rifugiati affrontato in Vaticano nel summit dei sindaci delle capitalia europee: intervista a Christopher Hein, portavoce del Consiglio italiano per i rifugiati.