Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 02/01/2017 - Allarme meningite
02/01/2017 Durata: 05minI nuovi 3 casi in Toscana rinnovano l'allarme meningite, in particolare per quanto riguarda l'aggressivo ceppo presente dal 2015 nella regione: intervista a Giuseppe Ippolito, direttore scientifico all'Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani a Roma.
-
VOCI DEL MATTINO del 02/01/2017 - Denatalità
02/01/2017 Durata: 05minL'incertezza economica e la carenza di opportunità di lavoro fra le cause principali della crisi demografica in Italia: intervista a Stefania Rimoldi, ricercatore di demografia all'Università Bicocca di Milano.
-
VOCI DEL MATTINO del 02/01/2017 - USA-Russia
02/01/2017 Durata: 07minI rapporti USA-Russia dopo l'espulsione dei 36 diplomatici di Mosca: intervista ad Aldo Ferrari, responsabile Programma Russia-Vicini Orientali dell'ISPI.
-
VOCI DEL MATTINO del 02/01/2017 - Somalia
02/01/2017 Durata: 05minS'inceppa il processo democratico in somalia.Quarto rinvioper le elezioni presidenziali: intervista a Luca Puddu, analista Africa dell'Institute for global studies.
-
VOCI DEL MATTINO del 24/12/2016 - Panettone dei carcerati
26/12/2016 Durata: 07minUno dei dolci tipici del Natale realizzato nella pasticceria della casa di reclusione di Padova "Due Palazzi" : intervista a Nicola Boscoletto, presidente cooperativa Giotto.
-
VOCI DEL MATTINO del 24/12/2016 - Terremoto Centro Italia
26/12/2016 Durata: 06minIl Natale per i terremotati: intervista a Monsignor Renato Boccardo, Vescovo di Spoleto e Norcia.
-
VOCI DEL MATTINO del 24/12/2016 - Migrazione
26/12/2016 Durata: 05minFuga dala guerra in Siria, migliaia di migranti sfidano il gelo per allontanarsi dal conflitto: intervista a Fra Luc Gregory, francescano a Rodi a Custodia della Terra Santa.
-
VOCI DEL MATTINO del 24/12/2016 - Siria e terrorismo
26/12/2016 Durata: 10minSi sta concludendo il conflitto ad Aleppo. La fenomenologia del terrorismo: da Aleppo l'inviata del GR, Maria Gianniti, e intervista ad Alessandro Orsini, docente di sociologia del terrorismo alla Luiss di Roma.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 23/12/2016 - Rifiuti elettrici ed elettronici
23/12/2016 Durata: 05minA Natale spesso si regalano apparecchi elettrici ed elettronici. Qualche indicazione sul corretto smaltimento di quelli vecchi: intervista a Giorgio Arienti, direttore generale del Consorzio Ecodom, specializzato nello smaltimento e riciclaggio dei rifiuti RAEE.
-
VOCI DEL MATTINO del 23/12/2016 - Strage del Rapido 904
23/12/2016 Durata: 04minSono passati 32 anni dall'attentato contro il treno Rapido 904 che costò la vita a 16 persone. E' una delle stragi rimaste avvolte dal mistero: intervista a Enza Napoletano, ferita dalla bomba insieme ai suoi due figli.
-
VOCI DEL MATTINO del 23/12/2016 - Venezuela
23/12/2016 Durata: 06minIl Venezuela si appresta a vivere quello che viene considerato il peggiore Natale della sua storia: intervista a Lucia Capuzzi del quotidiano Avvenire.
-
VOCI DEL MATTINO del 23/12/2016 - Polonia
23/12/2016 Durata: 05minProteste dell'opposizione e richiami della Commissione Europea per le iniziative del governo polacco che rischiano di comprimere la libertà della stampa e della magistratura: intervista a Tadeusz Konopka, corrispondente Ansa da Varsavia.
-
VOCI DEL MATTINO del 22/12/2016 - Sanità
22/12/2016 Durata: 05minAggiornati dopo 15 anni i Lea, livelli essenziali di assistenza, del servizio sanitario nazionale. Entreranno in vigore il primo gennaio 2017: intervista a Luciano Fassari, di Quotidiano Sanità.
-
VOCI DEL MATTINO del 22/12/2016 - I "Lupi solitari"
22/12/2016 Durata: 05minIl terrorismo, i "Lupi solitari" e i reclutattori dell'Isis: intervista a Raffaele Marchetti, docente di relazioni internazionali alla Luiss di Roma.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 22/12/2016 - Smog in città
22/12/2016 Durata: 06minCome ogni inverno, salgono i livelli di inquinamento delle città italiane ma mancano le misure strutturali per affrontare il problema: intervista a Rossella Muroni, presidente di Legambiente.
-
VOCI DEL MATTINO del 22/12/2016 - Scienza e pace in Medio Oriente
22/12/2016 Durata: 04minLa scienza come possibile strumento per far crescere la collaborazione tra popoli e paesi divisi e contrapposti in Medio Oriente: intervista a Gihan Kamel, scienzata del centro internazionale Sesame, ad Allan in Giordania.
-
VOCI DEL MATTINO del 22/12/2016 - Strage di Berlino
22/12/2016 Durata: 07minDopo le strage di Berlino, la caccia al presunto terrorista e le falle negli apparati di sicurezza: da Berlino l'inviata del Giornale Radio, Carmela Giglio.
-
VOCI DEL MATTINO del 22/12/2016 - Africa
22/12/2016 Durata: 08minLe complesse vicende politiche di tre paesi africani: Congo, Costa D'Avorio e Gambia. Intervista a Massimo Alberizzi, direttore del quotidiano online Africa-express.info .