Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 27/01/2017 - Giornata della Memoria
27/01/2017 Durata: 14minSi celebra a livello internazionale la Giornata della Memoria dedicata alle vittime dell'Olocausto: interviste a Enzo Campelli, docente di metodologia delle scienze sociali all'Università Sapienza di Roma, e al maestro Francesco Lotoro, che ha raccolto spartiti e composizioni di musicisti rinchiusi nei campi di concentramento o morti nei lager nazisti.
-
VOCI DEL MATTINO del 27/01/2017 - Luigi Tenco
27/01/2017 Durata: 06minLa musica e la personalità di Luigi Tenco a 50 anni dalla prematura scomparsa: intervista a Enrico Tortarolo, critico musicale de Il Secolo XIX.
-
VOCI DEL MATTINO del 27/01/2017 - Corea del Nord
27/01/2017 Durata: 07minCresce il timore che il dittatore della Corea del Nord, Kim Jong-un, possa compiere degli atti di provocazione militare per testare la reazione della nuova amministrazione USA: da Pechino il corrispondente Rai, Claudio Pagliara.
-
VOCI DEL MATTINO del 26/01/2017 - Italicum
26/01/2017 Durata: 12minLa Consulta ha valutato come incostituzionali alcuni aspetti della legge elettorale, Italicum. Si riaccende il confronto politico tra chi vorrebbe andare subito al voto e chi ritiene necessaria una armonizzazione dei meccanismi elettivi di Camera e Senato: interviste a Valerio Onida, presidente emerito della Corte Costituzionale, e a Sofia Ventura, docente di scienza politica all'Università di Bologna.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 26/01/2017 - Ictus
26/01/2017 Durata: 07minI progressi della ricerca per la riabilitazione delle persone colpite da ictus: intervista a Silvia Sterzi, responsabile area medicina fisica e riabilitazione all'Università Campus Bio-Medico di Roma.
-
VOCI DEL MATTINO del 26/01/2017 - Acquisti on-line
26/01/2017 Durata: 05minCresce tra gli italiani la propensione verso l'e-commerce: intervista a Giovanni Fantasia, amministratore delegato di Nielsen Italia.
-
VOCI DEL MATTINO del 26/01/2017 - Minori migranti
26/01/2017 Durata: 05minIl 2016 è stato l'anno record per quanto riguarda l'arrivo di minori non accompagnati in Italia: intervista a Giulio Valtolina, responsabile settori famiglia, minori e religioni della Fondazione Ismu.
-
VOCI DEL MATTINO del 26/01/2017 - Israele
26/01/2017 Durata: 07minTornano a crescere le tensioni tra israeliani e palestinesi a causa delle migliaia di unità abitative per coloni che il governo Netanyahu intende costruire in CisGiordania e a Gerusalemme Est: intervista a Giordano Stabile, inviato de La Stampa per il Medio Oriente.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/01/2017 - Terremoto
25/01/2017 Durata: 06minLe macerie dell'Hotel Rigopiano continuano a restituire corpi senza vita. Ieri la tragedia dell'elicottero del 118 precipitato in Abruzzo. Polemiche dei sindaci sulla sicurezza antisismica delle scuole e sull'opportunità di tenerle chiuse a tempo indeterminato: intervista al Viceministro dell'Interno, Filippo Bubbico.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 25/01/2017 - Giulio Regeni
25/01/2017 Durata: 05minSono numerose le iniziative previste oggi nel nostro paese per ricordare Giulio Regeni, assassinato un anno fa in Egitto, e chiedere verità e giustizia: intervista a Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/01/2017 - "Mafia dei pascoli"
25/01/2017 Durata: 05minL'antica "Mafia dei pascoli" e le nuove mafie: intervista al Procuratore Roberto Pennisi della Direzione Antimafia e Antiterrorismo.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/01/2017 - Canada - USA
25/01/2017 Durata: 07minL'incerto futuro del Nafta, l'accordo di libero commercio tra Canada, Messico e USA, dopo che Trump ha annunciato di volerlo rinegoziare: intervista a Dominick Salvatore, docente di economia alla Fordham University di New York.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/01/2017 - Siria
25/01/2017 Durata: 06minRinviata ai negoziati convocati a Ginevra dalle Nazioni Unite l'8 febbraio, la verifica dei piccoli progressi registrati nei colloqui sulla Siria che si sono conclusi ieri ad Astana: intervista ad Alfredo Mantici, direttore editoriale di LookOut News Magazine.
-
VOCI DEL MATTINO del 24/01/2017 - Italicum
24/01/2017 Durata: 06minOggi l'Italicum all'esame della Corte Costituzionale: intervista a Paolo Pombeni, professore emerito all'Università di Bologna.
-
VOCI DEL MATTINO del 24/01/2017 - Caso Regeni
24/01/2017 Durata: 05minAlla vigilia del primo anniversario dell'omicidio di Giulo Regeni diffuse le immagini girate in segreto del colloquio fra il ricercatore italiano e il capo del sindacato degli ambulanti del Cairo: intervista ad Antonella Beccaria, autrice di "Morire al Cairo: i misteri dell'uccisione Giulio Regeni".
-
VOCI DEL MATTINO del 24/01/2017 - Hotel Rigopiano
24/01/2017 Durata: 03minE' salito a 12 il numero di corpi senza vita recuperato dalle macerie dell'Hotel Rigopiano, sul Gran Sasso: da Penne l'inviato del Gr, Bruno Sokolowicz.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 24/01/2017 - Allarme dighe
24/01/2017 Durata: 06minLo stato delle dighe nelle zone interessate dal sisma: intervista a Massimo Mariani, esperto in ingegneria antisismica del Consiglio Nazionale Ingegneri.