Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 22/02/2017 - Zimbabwe
22/02/2017 Durata: 08minIl presidende dello Zimbabwe Robert Mugabe ha compiuto 93 anni ed è determinato a presentarsi ancora una volta alle elezioni del 2018: intervista a Massimo Zaurrini, direttore di Africa e Affari.
-
VOCI DEL MATTINO del 21/02/2017 - Futuro Europa
21/02/2017 Durata: 05minIl futuro incerto dell'Unione Europea tra spinte nazionali, crisi della moneta unica e tentativi del presidente della Commissione Juncker di rilanciare il processo di integrazione: intervista a Roberto Sommella, giornalista e scrittore.
-
VOCI DEL MATTINO del 21/02/2017 - Siria
21/02/2017 Durata: 06minRiprenderanno giovedi 23 febbraio i negoziati di pace per la Siria sotto l'egida delle Nazioni Unite: intervista all'inviato ONU per la Siria, Staffan De Mistura.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 21/02/2017 - Mattarella in Cina
21/02/2017 Durata: 08minIl Presidente della Repubblica Mattarella comincia oggi la visita di stato in Cina. Il punto sui rapporti tra Pechino, l'Italia e l'UE: intervista ad Alberto Bradanini, presidente Centro studi sulla Cina contemporanea.
-
VOCI DEL MATTINO del 21/02/2017 - Iraq
21/02/2017 Durata: 07minCresce la preoccupazione per il destino per le centinaia di migliaia di civili bloccati a Mosul Ovest, teatro della nuova offensiva anti Isis dell'esercito iracheno: intervista a Paolo Pezzati, policy advisor su emergenze umanitarie di Oxfam Italia.
-
VOCI DEL MATTINO del 21/02/2017 - Sud Sudan
21/02/2017 Durata: 13minDichiarato lo stato di carestia in alcune regioni del Sud Sudan. A rischio immediato la vita di almeno 100.000 persone. Ma a minacciare la sopravvivenza di milioni di sudsudanesi ci sono anche le emergenze sanitarie e una guerra che va avanti ormai da 3 anni: interviste a Giovanni Dall'Oglio, coordinatore progetti di salute pubblica di medici con l'Africa-Cuamm, e ad Antonella Napoli, giornalista di Limes e Huffington Post.
-
VOCI DEL MATTINO del 20/02/2017 - Scissione del PD
20/02/2017 Durata: 16minDopo l'assemble nazionale di ieri il Partito Democratico corre verso la scissione: interviste a Miguel Gotor, senatore ed esponente della minoranza PD, e ad Andrea Romano, deputato ed esponente della maggioranza PD.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 20/02/2017 - Post-verità
20/02/2017 Durata: 07minE' sempre più forte l'impatto che le cosiddette post-verità hanno sulle opinioni pubbliche: intervista a Giorgio Simonelli, docente di giornalismo radiofonico e televisivo all'Università Cattolica di Milano.
-
VOCI DEL MATTINO del 20/02/2017 - Ucraina
20/02/2017 Durata: 05minDovrebbe entrare in vigore oggi una nuova, fragile tregua nell'Ucraina Orientale ma nin si registra alcun progresso politico che possa garantire le fine del conflitto: intervista ad Aldo Ferrari, direttore delle ricerche su Russia e Caucaso dell'ISPI.
-
VOCI DEL MATTINO del 20/02/2017 - Traffico di migranti
20/02/2017 Durata: 04minGli oscuri legami fra i trafficanti di migranti e alcune organizzazioni non governative; intervista a Carmelo Zuccaro, Procuratore di Catania.
-
VOCI DEL MATTINO del 20/02/2017 - Colombia
20/02/2017 Durata: 04minIl punto sul processo di pace tra governo e movimenti guerriglieri in Colombia: intervista a Simone Bruno, giornalista da Bogotà.
-
VOCI DEL MATTINO del 18/02/2017 - La storia per immagini
18/02/2017 Durata: 06minSe le vicende storiche possono essere noiose per i ragazzi sui libri, diventano invece estremamente interessanti se riprodotte per immagini video: intervista a Paolo Radi, docente di letteratura e film-maker.
-
VOCI DEL MATTINO del 18/02/2017 - Tragedia di Lavagna
18/02/2017 Durata: 07minLa vicenda del sedicenne lanciatosi dal balcone dopo che la Guardia di Finanza ha trovato nelle sue tasche pochi grammi di hashish ci porta a riflettere sul complesso rapporto tra adulti e adolescenzi: intervista a Enrico Cheli, docente di sociologia delle relazioni interpersonali all'Università di Siena.
-
VOCI DEL MATTINO del 18/02/2017 - "World Cat Day"
18/02/2017 Durata: 04minIl gatto vive affianco all'uomo da millenni. Figura che ha influenzato da sempre artsti, designer, poeti e scrittori: intervista a Matteo Gavioli, trend hunter di Espresso Comunication.
-
VOCI DEL MATTINO del 18/02/2017 - 'Ndragheta regina
18/02/2017 Durata: 05minPasquale Condello è stato l'ultimo boss della 'ndrangheta di Reggio Calabria, una lunga storia criminale che ci racconta Salvatore Boemi, magistrato della DDA di Reggio Calabria.
-
VOCI DEL MATTINO del 18/02/2017 - 'Ndragheta reggina
18/02/2017 Durata: 05minPasquale Condello è stato l'ultimo boss della 'ndrangheta di Reggio Calabria, una lunga storia criminale che ci racconta Salvatore Boemi, magistrato della DDA di Reggio Calabria.
-
VOCI DEL MATTINO del 18/02/2017 - Galassia Islam
18/02/2017 Durata: 07minL'ultimo attentato in Pakistan contro un santuario islamico ci porta a riflettere sulla frammentazione che ha portato alla nascita dell'Isis: intervista ad Andrea Brigaglia, direttore del Centro sull'Islam contemporaneo dipartimento di studi religiosi Università Città del Capo.
-
VOCI DEL MATTINO del 17/02/2017 - Tangentopoli
17/02/2017 Durata: 14min25 anni fa, con l'arresto di Mario Chiesa, cominciava la stagione di Tangentopoli e Mani Pulite: interviste a Mario Almerighi, magistrato e autore di "Tre suicidi eccellenti", e a Rocco Sciarrone, docente di sociologia della criminalità organizzata all'Università di Torino.