Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 04/03/2017 - "Talenti d'Italia"
06/03/2017 Durata: 06min21 giovani italiani che rappresentano l'eccelenza mondiale nelle innovazioni in diversi settori raccontati nel libro "Talenti d'Italia": intervista a Maarten Van Aalderen, autore del libro.
-
VOCI DEL MATTINO del 04/03/2017 - Protezione cetacei WWF
06/03/2017 Durata: 08minIl WWF Italia propone l'ampliamento di Pelagos, area protetta dei cetacei nel Mediterraneo: intervista a Donatella Bianchi, conduttrice di Linea Blu e presidente del WWF Italia.
-
VOCI DEL MATTINO del 04/03/2017 - Irlanda del Nord
06/03/2017 Durata: 04minL'Irlanda del Nord ha votato, il risultato può far intravedere il futuro per il Regno Unito e per l'Europa: intervista a Edoardo Bressanelli, docente di scienza politica al London King's College di Londra.
-
VOCI DEL MATTINO del 03/03/2017 - Interferenti endocrini
03/03/2017 Durata: 08minL'UE non riesce a trovare un accordo sulla corretta identificazione, propedeutica alla loro limitazione, degli interferenti endocrini, sostanze con cui entriamo quotidianamente in contatto, suscettibili di provocare gravi danni all'organismo: intervista a Paolo Beck-Peccoz, endocrinologo, professore emerito dell'Università di Milano.
-
VOCI DEL MATTINO del 03/03/2017 - Strage di Gornji Vakuf
03/03/2017 Durata: 07minCondannato all'ergastolo il comandante di un gruppo paramilitare bosniaco che nel 1993 ordinò l'uccisione di 3 volontari italiani a Gornji Vakuf: intervista ad Agostino Zanotti, direttore di ADL Zavidovici Onlus e sopravvissuto alla strage.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 03/03/2017 - La tragedia di Balvano
03/03/2017 Durata: 15minIl 3 marzo del 1944 a Balvano in provincia di Potenza si consumò una della più gravi tragedie ferroviarie della storia, costata la vita a oltre 600 persone. Una tragedia incomprensibilmente dimenticata per decenni: interviste a Gianluca Barneschi, autore di "Balvano 1944, indagine su un disastro rimosso", e a Domenico Striano, figlio di una delle vittime.
-
VOCI DEL MATTINO del 03/03/2017 - Fespaco
03/03/2017 Durata: 06minIn corso a Ouagadougou la 25sima edizione del Fespaco, uno dei più importanti festival del cinema africano: intervista ad Annamaria Gallone, direttore artistico del festival del cinema africano, d'Asia e America Latina a Milano.
-
VOCI DEL MATTINO del 03/03/2017 - Siria
03/03/2017 Durata: 05minVerso la conclusione senza alcun apprezzabile progresso la nuova sessione dei colloqui sulla Siria organizzati dall'ONU a Ginevra: intervista a Tiberio Graziani, presidente ISAG.
-
VOCI DEL MATTINO del 02/03/2017 - Irlanda del Nord
02/03/2017 Durata: 05minSi svolgono oggi cruciali elezioni anticipate in Irlanda del Nord: intervista a Matteo Villa, ricercatore dell'ISPI.
-
VOCI DEL MATTINO del 02/03/2017 - Il Libro Bianco per l'UE
02/03/2017 Durata: 05minIl presidente della Commissione Europea Juncker ha presentato ieri il suo Libro Bianco sul futuro dell'UE: intervista a Sergio Fabbrini, docente di scienze politiche e relazioni internazionali alla Luiss di Roma.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 02/03/2017 - Difesa
02/03/2017 Durata: 08minLa riforma e il bilancio per la Difesa in Italia: intervista a Gianandrea Gaiani, direttore di Analisidifesa.it .
-
VOCI DEL MATTINO del 02/03/2017 - Brigate Rosse
02/03/2017 Durata: 04min14 anni fa veniva ucciso dalle Nuove Brigate Rosse il sovrintendente di Polizia Emanuele Petri, ultima vittima del gruppo terroristico: intervista ad Alma Broccolini, vedova Petri.
-
VOCI DEL MATTINO del 02/03/2017 - Sahara Occidentale
02/03/2017 Durata: 06minL'esercito marocchino si è ritirato dalla zona di Guerguerat ma la tensione tra il governo di Rabat e il Fronte Polisario nel Sahara Occidentale resta alta: Giacomo Zandonini, esperto di Africa.
-
VOCI DEL MATTINO del 02/03/2017 - Antisemitismo in USA
02/03/2017 Durata: 05minSuscita preoccupazione, tanto da indurre il presidente Trump a parlarne nel discorso sullo stato dell'unione, l'ondata di antisemitismo che si sta registrando negli USA: da Washington Emanuele Ottolenghi, senior fellow della Foundation for Defense of Democracies.
-
VOCI DEL MATTINO del 01/03/2017 - Unione Europea
01/03/2017 Durata: 09minL'UE, la crisi economica, l'euro, i rapporti con gli USA: intervista ad Antonio Tajani, presidente del Parlamento Europeo.
-
VOCI DEL MATTINO del 01/03/2017 - Beni confiscati
01/03/2017 Durata: 05minObiettivi e riforma dell'Agenzia nazionale per i beni confiscati alla criminalità organizzata: intervista al Prefetto Umberto Postiglione, direttore dell'Agenzia.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 01/03/2017 - Violenza sulle donne
01/03/2017 Durata: 07minVerrà presentato oggi uno studio sui costi sociali della violenza sulle donne e sull'impatto degli investimenti in prevenzione e sensibilizzazione: intervista a Stefano Piziali, responsabile Programmi Italia WeWorld.