Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 27/04/2017 - Migranti, la rotta balcanica.
27/04/2017 Durata: 05minMigranti, l'attenzione è concentrata su quanto accade nel Mediterraneo ma nel frattempo la cosidetta rotta balcanica resta aperta: intervista a Gabriele Baratto, di eCrime, gruppo di ricerca dell'Università di Trento.
-
VOCI DEL MATTINO del 27/04/2017 - Disabili
27/04/2017 Durata: 07minCampagna sociale "Nessuno è disabile alla felicità" a favore della Fondazione Ariel : intervista a Nicola Portinaro, direttore scientifico della Fondazione Ariel.
-
VOCI DEL MATTINO del 27/04/2017 - Afghanistan
27/04/2017 Durata: 05minTalebani all'offensiva. Controllano ormai il 40% dell'Afghanistan: intervista ad Andrea Carati, esperto relazioni internazionali ISPI.
-
VOCI DEL MATTINO del 26/04/2017 - Crisi Alitalia
26/04/2017 Durata: 05minAlitalia verso il commissariamento: intvervista a Ugo Arrigo, docente di economia pubblica all'Università Bicocca di Milano.
-
VOCI DEL MATTINO del 26/04/2017 - Ong e migranti
26/04/2017 Durata: 05minContinua l'acceso dibattito sull'attività svolta dalle Ong che vanno a soccorrere i migranti nel Mediterraneo: intervista a Marco Lombardi, direttore di ItsTime, centro di ricerca sulla sicurezza della Cattolica di Milano.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 26/04/2017 - Anniversario Chernobyl
26/04/2017 Durata: 05minNell'anniversario della tragedia di Chernobyl, il punto sul nucleare in Europa: intervista a Marco Enrico Ricotti, docente di impianti nucleari al Politecnico di Milano e presidente di Sogin.
-
VOCI DEL MATTINO del 26/04/2017 - Burundi
26/04/2017 Durata: 05minIl Burundi rischia sempre più di scivolare verso la guerra civile: intervista a Fabrizio De Longis, autore di "L'apartheid dimenticato. La democrazia del machete in Burundi".
-
VOCI DEL MATTINO del 26/04/2017 - Malaria
26/04/2017 Durata: 05minLotta contro la malaria, speranze e limiti del nuovo vaccino che verrà sperimentato in 3 paesi africani: intervista ad Aldo Morrone, responsabile di dermatologia tropicale dell'Ospedale San Gallicano di Roma.
-
VOCI DEL MATTINO del 26/04/2017 - Yemen
26/04/2017 Durata: 06minSempre più grave la crisi umanitaria in Yemen. L'ONU raccoglie solo metà dei fondi necessari per portare soccorso alla popolazione minacciata da guerra e carestie: intervista a Paolo Pezzati, policy advisor per le emergenze umanitarie di Oxfam Italia.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/04/2017 - Festa della liberazione
25/04/2017 Durata: 12minLa Festa della liberazione anche quest'anno è accompagnata da polemiche: interviste a Laura Francesca Wronowski, nipote di Matteotti ed ex staffetta partigiana, e a Carlo Spartaco, docente di storia contemporanea all'Università della Calabria.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/04/2017 - Giornalisti in Turchia
25/04/2017 Durata: 05minDopo il caso Del Grande resta molto difficile la condizione dei giornalisti in Turchia: intervista a Murat Cinar, giornalista turco.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 25/04/2017 - Alitalia
25/04/2017 Durata: 04minI dipendenti di Alitalia bocciano a larga maggioranza il pre-accordo fra azienda e sindacati. La compagnia verso il commissariamento e la probabile liquidazione: intervista ad Andrea Giuricin, docente di economia dei trasporti alla Bicocca di Milano.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/04/2017 - Ella Fitzgerald
25/04/2017 Durata: 08min100 anni di una leggenda della musica: Ella Fitzgerald. Intervista a Luciano Federighi, storico della musica americana.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/04/2017 - Nepal
25/04/2017 Durata: 04minLa situazione in Nepal a 2 anni esatti dallo spaventoso terremoto che fece quasi 9.000 vittime: intervista a Marta Volpi, coordinatrice del progetto per il Nepal di WeWorld Onlus.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/04/2017 - Libia
25/04/2017 Durata: 05minL'intensa attività diplomatica italiana per comporre il difficile puzzle della crisi libica: intervista a Federico Cresti, docente di storia dell'Africa all'Università di Catania.
-
VOCI DEL MATTINO del 24/04/2017 - Elezioni presidenziali francesi - Terza parte
24/04/2017 Durata: 10minPrimo turno delle elezioni presidenziali francesi. Record di consensi per il Front National e per Marine Le Pen, che ha raccolto oltre 7 milioni di voti. Le incognite del ballottaggio: intervista a Marco Angelo Gervasoni, docente di storia comparata dei sistemi politici alla Luiss di Roma.
-
VOCI DEL MATTINO del 24/04/2017 - Kenya
24/04/2017 Durata: 04minE' ancora in prognosi riservata la scrittrice e ambientalista Kuki Gallmann, colpita allo stomaco da un proiettile in un aguato in Kenya: intervista a Massimo Alberizzi, direttore del quotidiano online Africa-express. info .
-