Trama
Piccole e grandi storie italiane, testimonianze dei protagonisti e un approfondimento dei fatti oltre la stretta quotidianità. Nel Paese ci sono le dispute della politica, i dibattiti sulla scelte economiche, le ansie per le crisi internazionali ma ci sono anche milioni di donne e di uomini, di giovani e meno giovani che si impegnano tra mille difficoltà per migliorare le condizioni di vita personali e quelle dell?intera Comunità, spesso nel disinteresse dei media. Ci occuperemo di costume, di legalità, di tecnologie, di cultura, di fenomeni sociali, partendo sempre da avvenimenti da raccontare, lontano dai facili sensazionalismi e con una attenzione particolare alla vita reale.
Episodi
-
RESTATE SCOMODI del 18/05/2015 - Prima parte - Carcere minorile
18/05/2015 Durata: 22minSi dimete il cappellano del carcere minorile di Cagliari. Don Ettore Cannavera.
-
RESTATE SCOMODI del 15/05/2015 - Seconda parte - Alpini - Camilleri
15/05/2015 Durata: 19minRaduno degli alpini a L'Aquila. Angela Lombardi, Maresciallo del 9 reggimento alpini, Giuseppe Bonaldi, capo protezione civile Alpini - Andrea Camilleri.
-
RESTATE SCOMODI del 15/05/2015 - Prima parte - Burundi
15/05/2015 Durata: 14minLa situazione in Burundi. Padre Claudio Marano, direttore del Centro giovanile di Kamenge.
-
RESTATE SCOMODI del 14/05/2015 - Seconda parte - La scorta a 9 anni - Pesci a rischio
14/05/2015 Durata: 19minPalermo: figlio di un PM a 9 annisotto scorta. Alessandra Zinitti, giornalista de "La Repubblica" - Spariscono i pesci per le reti a strascico. Silvio Grego, biologo marino di Slow Fish.
-
RESTATE SCOMODI del 14/05/2015 - Prima parte - Dipendenti delle provincie
14/05/2015 Durata: 14minDipendenti delle provincie a Giugno rischiano il blocco degli stipendi. Alessandro Pastacci, Presidente dell'UPI.
-
RESTATE SCOMODI del 13/05/2015 - Seconda parte - Ebola - Santi Palazzolo
13/05/2015 Durata: 20minEvola: un infermiere di Emergency colpito dal virus. Gianfranco Blegrano, direttore della rivista "Africa" - Niente proroga della Gesap al titolare che denunciò la tangente. Dario Colombo, amministratore delegato della Gesap.
-
RESTATE SCOMODI del 13/05/2015 - Prima parte - Terni e i tumori
13/05/2015 Durata: 16minTerni: cresce l'incidenza dei tumori. Elena Paba, giornalista del GRR, Massimo Formica, responsabile dell'associazione ISDE - Medici per l'ambiente.
-
RESTATE SCOMODI del 12/05/2015 - Seconda parte - Fiumicino - Santi Palazzolo
12/05/2015 Durata: 19minFiumicino: scioperano gli addetti al Terminal 3. Francesco Mincone, inviato del GRR, VAleria Mascolo, segretario Filt - Cgil Lazio - Denunciò una tangente, gli chiudono l'attività. Santi Palazzolo, pasticcere di Palermo.
-
RESTATE SCOMODI del 12/05/2015 - Prima parte - Brescia: i veleni della Caffaro
12/05/2015 Durata: 13minBrescia: i veleni della Caffaro. Carla Manzocchi, inviata di "Restate Scomodi".
-
RESTATE SCOMODI del 11/05/2015 - Prima parte - Delitto di Orune
11/05/2015 Durata: 15minL'omicidio dello studente di Orune. Elisabetta Atzeni, inviata sede Rai di Cagliari.
-
RESTATE SCOMODI del 11/05/2015 - Seconda parte - Castro parla di conversione
11/05/2015 Durata: 19minPadova: ospita gratuitamente 6 immigrati ma è oggeto di polemiche. Stefano Fero, fratelo dela protagonista - Quel che resta di comunismo e ateismo. Prof. Edoardo Boncineli, genetista.
-
RESTATE SCOMODI del 08/05/2015 - Seconda parte - Cassa integrazione - incubo asili nido
08/05/2015 Durata: 24minCassa integrazione in deroga. Da 8 mesi lavoratori senza reddito. Carmelo Barbagallo, Segretario generale UIL - Iscrivere i figli all'asilo nido. Francesca Traldi, mamma.
-
RESTATE SCOMODI del 08/05/2015 - Prima parte - Allenare in Palestina
08/05/2015 Durata: 18minDalla Palestina con furore: l'allenatore italiano in finale. Stefano Cusin, allenatore dell'Ali Hebron, Maria Gianniti, inviata del GRR.
-
RESTATE SCOMODI del 07/05/2015 - Terza parte - 'Ndrangheta a New York - La caciotta di Michelangelo
07/05/2015 Durata: 19minTraffico di coca gesttito dalla 'ndrangeta a New York. Federico cafiero de Raho, procuratore capo di Reggio Calabria - Ritrovati i terreni di Michelangelo. Prof. Rodolfo Coccioni, geologo all'Università di Urbino.
-
RESTATE SCOMODI del 07/05/2015 - Seconda parte - Gemona - Elezioni in GB
07/05/2015 Durata: 21minGemona: a 39 anni dal sisma riparte l'orologio del castello. Raffaele Morandini - Elezioni in Gran Bretagna. Lazzaro Pietragnoli, sindaco "europeo" di Camden.
-
RESTATE SCOMODI del 07/05/2015 - Prima parte - Emergenza accoglienza
07/05/2015 Durata: 22minEmergenza accoglienza profughi. Gianni Torrenti, assessore immigrazione Friuli Venezia Giulia, Don Giancarlo Perego,m Direttore Fondazione "Migrantes".
-
RESTATE SCOMODI del 05/05/2015 - Terza parte - Chirurgia a distanza
05/05/2015 Durata: 23minChirurgia a distanza. Prof. Paolo Pietro Bianchi, coordinatore scuola di grosseto di chirurgia robotica - Le donne non sono obiettive. Prof. Sergio Della Sala, neurologo, docente di neuroscienze all'Università di Edimburgo.
-
RESTATE SCOMODI del 05/05/2015 - Seconda parte - Rom - Tecnica Airgun
05/05/2015 Durata: 23minAggredita dai Rom perchè sventa uno scippo. Francesca, (la protagonista) - Imprenditore Rom, assume tre italiani. Massimo Adzovic - Cancellata la norma che impediva la tecnica di ricerca "Airgun". Vittorio Cogliati Dezza, Presidente nazionale di Legambiente.
-
RESTATE SCOMODI del 05/05/2015 - Prima parte - Adescamenti o line
05/05/2015 Durata: 18minTrappole per minori: triplicati i casi di adescamenti in rete. Carlo Solimene, responsabile Direzione investigativa della Polizia Postale.
-
RESTATE SCOMODI del 04/05/2015 - Terza parte - Acqua e sapone
04/05/2015 Durata: 22minGiornata mondiale per la pulizia delle mani. Fabio Tumietto, medico infettivologo al sant'Orsola di Bologna.