Trama
Piccole e grandi storie italiane, testimonianze dei protagonisti e un approfondimento dei fatti oltre la stretta quotidianità. Nel Paese ci sono le dispute della politica, i dibattiti sulla scelte economiche, le ansie per le crisi internazionali ma ci sono anche milioni di donne e di uomini, di giovani e meno giovani che si impegnano tra mille difficoltà per migliorare le condizioni di vita personali e quelle dell?intera Comunità, spesso nel disinteresse dei media. Ci occuperemo di costume, di legalità, di tecnologie, di cultura, di fenomeni sociali, partendo sempre da avvenimenti da raccontare, lontano dai facili sensazionalismi e con una attenzione particolare alla vita reale.
Episodi
-
RESTATE SCOMODI del 22/06/2016 - Prima parte: la morte di david Rossi - Italiani di lille
22/06/2016 Durata: 22minMorte di David Rossi: 600 in corteo per chiedere giustizia. Carolina, figlia di David Rossi - Lille: città di migrazione italiana. maria Gianniti, inviata del GRR.
-
RESTATE SCOMODI del 21/06/2016 - Seconda parte: malaffare a Roma - incesto in Campania
21/06/2016 Durata: 22minCampi Rom e parcometri: il malaffare di Roma. Carlo Stasolla, presidente Associazione "21 Luglio" - Il Garante dell'Infanzia: "In campania l'incesto è normalità". Cesare Romano.
-
RESTATE SCOMODI del 21/06/2016 - Prima parte: Venezuela - Elezioni in U.S.A.
21/06/2016 Durata: 23minVenezuela: nell'inferno della "Tumba" - Cittadino britannico voleva uccidere Trump. Giovanna Botteri, corrispondente Rai da New York.
-
RESTATE SCOMODI del 20/06/2016 - Seconda parte: il voto italianoe le analogie con la Spagna
20/06/2016 Durata: 19minL'analisi del voto italiano e le analogie con la Spagna. Cecilia Rinaldini, redazione esteri del GRR, Steven Fortis, storico e politologo, Arianna Montanari, docente di Sociologia dei fenomeni politici alla Sapienza di Roma.
-
RESTATE SCOMODI del 20/06/2016 - Prima parte: l'analisi del voto
20/06/2016 Durata: 21minL'analisi del voto. Prof. Gianfranco Pasquino, emerito di Scienza Politica all'Università degli studi di Bologna, Prof. Lucio Villari, emerito di Storia Contemporanea a Roma.
-
RESTATE SCOMODI del 15/06/2016 - Seconda parte: disabilità e burocrazia
15/06/2016 Durata: 21minLa storia di Mele. Chiara, mamma del bambino - Barikamà: il progetto nato dalle rivolte di Rosarno. Mauro Ventura, socio della cooperativa.
-
RESTATE SCOMODI del 15/06/2016 - Prima parte: mala giustizia
15/06/2016 Durata: 21minIl giudice non scrive la sentenza, i mafiosi tornano in libertà. Giuseppe Salvaggiulo, "La Stampa", On. Claudio Fava, vicepresidente commissione antimafia.
-
RESTATE SCOMODI del 14/06/2016 - Seconda parte: Francia tra pallone e proteste
14/06/2016 Durata: 19minFrancia: assassinati due poliziotti. Maria Gianniti, inviata del GRR - Padova: finalmente arriva la cattedra ma è a Caltanissetta. Giuseppe Faggin, insegnante di musica.
-
RESTATE SCOMODI del 14/06/2016 - Prima parte: brexit
14/06/2016 Durata: 21minLa Gran Bretagna al voto sulla permanenza in Europa. Lazzaro Pietragnoli, sindaco italiano di Camden, a nord di Londra - La musica nelle carceri. Franco Mussida, ideatore del progetto "CO2".
-
RESTATE SCOMODI del 10/06/2016 - Seconda parte: rifiuti tossici
10/06/2016 Durata: 18minRifiuti tossici: partiti gli scavi nel sito di Casal di Principe. Generale Sergio Costa, Comandante regionale Corpo Foretsale dello Stato - Scuole aperte a Ponticelli, ma nessuno ha aderito al progetto. Cesare Moreno, maestro di strada.
-
RESTATE SCOMODI del 10/06/2016 - Prima parte: comuni commissariati
10/06/2016 Durata: 21minComuni commissariati cronici. Dr. Filippo Romano, Commissario straordinario Provincia Regionale di Messina - Ostia: sfregio alla riserva naturale. Giampiero Calapà, "Il Fatto Quotidiano".
-
RESTATE SCOMODI del 09/06/2016 - Seconda parte: femminicidio - gioco d'azzardo
09/06/2016 Durata: 19minFemminicidio. Stefano Ciccone, Asoociazione Maschile Plurale - Azzardo: uno sportello per aiutare i nonni. Daniela Capitanucci, psicologa e psicoterpeuta.
-
RESTATE SCOMODI del 09/06/2016 - Prima parte: comuni commissariati
09/06/2016 Durata: 19minComuni commissariati cronici. Giuseppe Idà, neo Sindaco di Rosarno - Spese pazze in Liguria: la Regione non chiederà i danni. Matteo Indice, "Secolo XIX".
-
RESTATE SCOMODI del 08/06/2016 - Seconda parte: caso Regeni - Fondazione S. Lucia
08/06/2016 Durata: 19minCaso Regeni: l'omertà di Cambridge. Prof. Federico Varese, docente di criminologia all'Università di Oxford - Fondazione Santa Lucia, una eccellenza italiana in grave difficoltà. Dr. Luigi Amadio, Direttore generale Fondazione Santa Lucia, Matteo Cavagnini, capitano della S.S.D. Santa Lucia, squadra di basket in carrozzina.
-
RESTATE SCOMODI del 08/06/2016 - Prima parte: Michele Emiliano
08/06/2016 Durata: 22minTaranto: morto a 5 anni, la madre in gravidanza lavorava vicino all'Ilva. Dr.ssa Antonietta Gatti, Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia.
-
RESTATE SCOMODI del 07/06/2016 - Seconda parte: Totò Schillaci ospite in studio
07/06/2016 Durata: 21minIn studio Totò Schillaci, autore del libro "Il gol è tutto".
-
RESTATE SCOMODI del 07/06/2016 - Prima parte: Platì senza pace
07/06/2016 Durata: 24minPlatì: eletto il Sindaco dopo 10 anni, ma c'è già l'ombra della 'ndrangheta. Rosario Sergi, neo Sindaco di Platì, Ilaria Mittiga, candidata a Sindaco - Onlus: lucravano sui migranti. Tony Mira, "Avvenire".
-
RESTATE SCOMODI del 06/06/2016 - Seconda parte: elezioni amministrative
06/06/2016 Durata: 20minAmministrative: l'analisi del voto. Ugo Magri, "La Stampa", Prof. Enzo Ciconte, Francesca Vigori, sede Rai di Trieste.
-
RESTATE SCOMODI del 06/06/2016 - Prima parte: elezioni amministrative
06/06/2016 Durata: 22minAmministrative: l'analisi del voto. Prof. Piergiorgio Corbetta, direttore di ricerca dell'Istituto Cattaneo. Fiorella Pinna, Paolina Meli.
-
RESTATE SCOMODI del 03/06/2016 - Seconda parte: polemica all'ateneo di Bologna
03/06/2016 Durata: 22minAccusato di plagio, diventa professore emerito. Prof. Lucio Picci, ordinario di politica economica Università di Bologna, Enrico Lorenzini, professore protagonista della storia.