Periscritto

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 139:17:05
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Se sei un professionista o un imprenditore, scrivere un libro può distinguerti dagli altri e costruire il tuo brand. Mi chiamo Marzia Tomasin, sono una Ghostwriter e Digital Copywriter, e voglio raccontarti le storie di coloro che hanno pubblicato un libro (e la loro vita non è stata più la stessa).VISITA IL SITO > http://www.youmediaweb.com/periscritttoCopyright © 2016 YouMediaWeb

Episodi

  • Dalla relatività alla meccanica quantistica con un approccio anche filosofico - Giorgio Chinnici

    04/07/2018 Durata: 46min

    Il protagonista della puntata di oggi è Giorgio Chinnici, un fisico e ingegnere elettronico che ha una grande passione per la divulgazione scientifica. Dal 2015 a oggi ha scritto quattro libri, pubblicati dalla casa editrice Hoepli per la collana Microscopi, in cui si parla di teoria della relatività, meccanica quantistica, teoria del caos e di molti altri interessanti argomenti.Nei libri di Giorgio Chinnici non manca mai la filosofia, che aiuta ad affrontare i più affascinanti temi del pensiero scientifico e non è un caso se il suo ultimo libro s’intitola “La stella danzante. Sei versioni del caos” ... talvolta è proprio dal caos che può nascere una stella.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto

  • L'engagement è tale se si traduce in comportamenti a sostegno di un'azienda - Alessandra Mazzei

    20/06/2018 Durata: 38min

    Engagement e disengagement dei collaboratori, ne sentiamo spesso parlare ma forse c'è bisogno di fare chiarezza sul significato di questi termini. Ne parliamo in questa intervista assieme ad Alessandra Mazzei che è direttore dell'Osservatorio Employee Relations and Communication presso il Dipartimento di Business dell’Università IULM di Milano e l'autrice del libro "Engagement e disengagement dei collaboratori. Comunicazione interna e valorizzazione delle risorse umane per un contesto di voce" pubblicato da Franco Angeli. VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto

  • Le competenze filosofiche nelle organizzazioni per attivare un pensiero critico – Stefania Contesini

    30/05/2018 Durata: 58min

    L'ospite di questo episodio di Periscritto è Stefania Contesini che è filosofa, formatrice, counselor filosofica e autrice del libro "La filosofia nelle organizzazioni. Nuove competenze per la formazione e la consulenza" pubblicato da Carocci. Un libro che propone un metodo filosofico per la formazione e la consulenza organizzativa, dove la filosofia è intesa come pratica di pensiero che, con i propri strumenti e i propri metodi, ha l'obiettivo di provare ad analizzare, affrontare e risolvere, se ci riesce, problematiche organizzative. Stefania Contesini ha individuato in questo libro cinque competenze filosofiche, che sono utili per lavorare nell’impresa e nelle organizzazioni in generale. In questa intervista scopriremo di che cosa si tratta ma parleremo anche di narrazione e filosofia, di etica e di un interessante progetto: il “Laboratorio Filosofia Impresa” istituito presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffele di Milano, del quale Stefania Contesini è coordinatrice.VUOI SCOPRIR

  • Le storie autobiografiche sono opportunità per lo sviluppo e per il cambiamento - Francesca Sanzo

    16/05/2018 Durata: 39min

    L'ospite di questo episodio è Francesca Sanzo, writing e digital coach, si occupa in particolare di scrittura autobiografica ed è anche l'autrice del libro "Tu sei la tua storia. Scrivi un racconto, narrati online e comunica con la scrittura autobiografica" pubblicato da Giraldi Editore. Francesca Sanzo aiuta aziende e persone a scrivere di sé e narrarsi online, per lavorare comunicare e focalizzarsi. Le storie autobiografiche sono opportunità per lo sviluppo e il cambiamento, si potrebbe dire che questo è il suo credo e condividerle con gli altri produce un effetto straordinario: le storie si moltiplicano tra di loro, moltiplicano la loro energia e diventano dei conduttori di altre storie, che in qualche modo tornano indietro e dalla quali si impara sempre qualcosa.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto

  • Dai microrganismi possiamo imparare strategie di sopravvivenza e a collaborare - Stefano Bertacchi

    09/05/2018 Durata: 42min

    L'ospite di questo episodio è Stefano Bertacchi, biotecnologo industriale e dottorando presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, divulgatore scientifico e autore del libro "Geneticamente modificati. Viaggio nel mondo delle biotecnologie" pubblicato dalla casa editrice Hoepli. Le biotecnologie sono ormai intorno a noi e fanno parte delle nostre vite molto più di quel che pensiamo. In questa intervista abbiamo parlato in particolare dei microrganismi che sono fondamentali per la nostra sopravvivenza anche se spesso vengono sottovalutati o considerati come dei nemici, ma anche del DNA e degli organismi geneticamente modificati, protagonisti di tante bufale che Stefano Bertacchi ha provato a smascherare durante la nostra chiacchierata.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto

  • Il racconto d'impresa non può prescindere da una riflessione interna - Alessandra Cosso

    02/05/2018 Durata: 39min

    L'ospite di questo episodio è Alessandra Cosso che è consulente d'impresa per i comportamenti organizzativi, counselor e l'autrice del libro “Raccontarsela. Copioni di vita e storie organizzative: l'uso della narrazione per lo sviluppo individuale e d'impresa” (Lupetti 2013). In questo libro Alessandra Cosso mette in evidenza una metodologia che ha sviluppato e denominato "narrazione copionale", che consiste nell'utilizzo della scrittura e della narrazione, per accompagnare persone, gruppi e organizzazioni, a esplorare il proprio copione cioè quella storia identitaria che sottende destini possibili e ne nega altri. Parleremo degli strumenti che Alessandra Cosso utilizza a tal fine, come le fiabe copionali, gli schemi narrativi semistrutturati o la scrittura di gruppo ma anche dell'importanza, prima di cominciare un racconto d'impresa, di fare una riflessione interna. Ripercorrere tutte le tappe del proprio vissuto, permette di arrivare a definirsi con coerenza, dignità e un'incisività molto forti, da qui si c

  • La narrazione d'impresa come strumento competitivo per essere riconosciuti

    18/04/2018 Durata: 50min

    Quella di oggi è una puntata speciale di Periscritto dedicata alla narrazione d'impresa. Ho deciso di riproporre la versione integrale dell'intervento che ho fatto sull'argomento, per il Digital Mastermind del quale faccio parte. Si tratta di un progetto, realizzato da Giulio Gaudiano, in virtù del quale un gruppo di imprenditori e professionisti entrano quotidianamente in relazione tra loro e si aiutano a creare una strategia digitale per raggiungere i rispettivi obiettivi di business.Mi sentirete parlare di narrazione d'impresa, un bisogno e una necessità per le imprese di oggi ma anche delle sue potenzialità e caratteristiche. Lo sapevate che la monografia d'impresa può essere uno strumento molto efficace per la validazione della storia e della reputazione di un'impresa? Vi aiuterò a scoprirlo in questo episodio.http://www.youmediaweb.com/digitalmastermind/ VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUO

  • La legge non è un ostacolo ma un aiuto e una tutela per artisti e creativi - Claudia Roggero

    11/04/2018 Durata: 38min

    L'ospite di questo episodio è un avvocato specializzato in diritto d'autore e dello spettacolo. Si chiama Claudia Roggero e in questa intervista ci guida alla scoperta del diritto d'autore, un argomento che interessa molto gli scrittori o aspiranti tali e del quale si parla forse ancora troppo poco. La legge non è un ostacolo ma un aiuto e una tutela per gli artisti e per i creativi in generale - afferma Claudia Roggero – ed è importante capire in che cosa consiste questo diritto e quali sono gli strumenti che la legge ci mette a disposizione per tutelarci. VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto

  • La narrazione del sé è un'occasione per fermarsi a riflettere e conoscersi - Silvia Schiavo

    04/04/2018 Durata: 36min

    L'ospite di questo episodio è Silvia Schiavo, che è una formatrice nel campo dello scrivere di sé e si occupa anche di storytelling e di speechwriting ovvero la scrittura di un discorso per conto di un'altra persona. Scrivere di sé è importante perché ci costringe a fermarci un attimo, riflettere e aiuta a capirci meglio. È terapeutico, ci aiuta ad affrontare situazioni particolari e anche a mettere ordine nella complessità delle nostre vite frenetiche. Biografia, autobiografia e memoir, sono le tre principali declinazioni del raconto del sé e, intorno alle quali, si focalizzano gli studi e l’attività di Silvia Schiavo che, in questa intervista, ci aiuta a capirne i tratti essenziali e le peculiarità ma anche quali sono i ferri del mestiere di chi inizia un viaggio alla scoperta del sé e come si costruisce un racconto di questo tipo.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritt

  • Per essere bravi rappresentatori di storie altrui bisogna coltivare l'ascolto - Leonardo Menegola

    21/03/2018 Durata: 47min

    L'ospite di questo episodio è un antropologo che è anche un esperto di musicoterapia. Il suo nome è Leonardo Menegola e ha dedicato parte dei suoi studi alla narrazione in chiave antropologica. Da un punto di vista antropologico, narrare significa unire i puntini del vissuto per dare loro senso. In questo modo – spiega Leonardo Menegola in questa intervista - si trasmette un messaggio e in più si tramanda qualche cosa, non necessariamente o solamente la cosa narrata ma anche il modo in cui lo si è fatto. La narrazione è uno strumento potente ma va maneggiata con cura e preparazione e, se vogliamo essere bravi rappresentatori di storie altrui, dobbiamo prima di tutto coltivare l'ascolto. Abbiamo parlato poi della musica come forma di narrazione molto potente ma anche come dispositivo di cura.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/pe

  • Gli oceani sono i più grandi regolatori della stabilità climatica del pianeta - Sandro Carniel

    14/03/2018 Durata: 54min

    L'ospite di questo episodio è un oceanografo fisico. Si chiama Sandro Carniel, è Primo Ricercatore presso l'Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Venezia e l'autore del libro “Oceani. Il futuro scritto nell'acqua” (Hoepli 2017). Da questa intervista è emerso un concetto fondamentale: abbiamo bisogno di conoscere gli oceani perché questi sono i più grandi regolatori della stabilità climatica del pineta. Esplorare i mari non è un'attività semplice, è lenta, costosa ma necessaria perché, se vogliamo davvero avere un futuro, dobbiamo conoscerli, misurarli, acquisire consapevolezza delle minacce alle quali sono esposti. Solo da un'assunzione di responsabilità individuale e collettiva possiamo sperare di preservare l'ultimo eden del nostro pianeta: gli oceani.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscrit

  • Essere ancora nuovamente moderni solo questo ci può salvare - Roberto Mordacci

    28/02/2018 Durata: 58min

    L'ospite di questo episodio è Roberto Mordacci che è Preside della Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e docente di Filosofia morale e di Filosofia della storia. In questa intervista abbiamo parlato del suo ultimo libro che s'intitola “La condizione neomoderna” (Einaudi) nel quale afferma che il postmoderno è morto e che stiamo vivendo una nuova modernità che rappresenta una sfida e una speranza. In questa intervista abbiamo affrontato temi importanti quali l'utopia, il legame esistente tra filosofia e impresa e tra filosofia e neuroscienze ma ciò che è emerso in modo evidente è che oggi c'è un grande bisogno della filosofia e degli intellettuali, che sono chiamati a non arrendersi e a scambiare tra loro le migliori idee e conoscenze, per aiutarci ad abitare questo mondo in modo accettabile.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youme

  • Le storie nascono così prima sedimentano e poi ti esplodono davanti - Flavio Stroppini

    21/02/2018 Durata: 46min

    L'ospite di questo episodio è Flavio Stroppini uno scrittore ma prima di tutto un narratore del territorio. Flavio Stroppini è autore di radiodrammi per la Radiotelevisione Svizzera Italiana, del progetto “Fabula” e di numerosi progetti teatrali come “Il viaggio di Arnold” e “Prossima fermata Bellinzona”. Insegna anche narrazione del reale alla Scuola Holden di Torino e quando va a caccia di storie da raccontare, oltre a carta e penna, macchina fotografica e microfono, porta sempre con sé la curiosità per osservare ciò che gli sta intorno. Le storie nascono poi l'una dall'altra, da un particolare che prima sedimenta e poi gli esplode davanti per essere raccontato.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto

  • La storia di un'azienda è un deposito di energia e di possibilità - Sebastiano Zanolli

    14/02/2018 Durata: 30min

    L'ospite di questo episodio è Sebastiano Zanolli, autore assieme a Giacomo Dall'Ava, del libro “Risultati solidi in una società liquida” (Franco Angeli 2017). Un libro che è una sorta di manuale interattivo, attraverso il quale gli autori cercano di ispirare un nuovo modo di pensare e di entrare in relazione con la società del libero mercato. Come fare dunque per passare dall'intenzione all'azione e raggiungere obiettivi tangibili? Attraverso lo sviluppo di 5 doti solide che sono: chiarire il proprio obiettivo, stimolare la creatività, diventare flessibili al cambiamento, costruire il proprio personal branding e tessere la tela del networking.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto

  • Lavorare sulle virtù delle persone nell'ottica di una nuova psicologia positiva - Antonio Cerasa

    07/02/2018 Durata: 32min

    L'ospite di questo episodio è Antonio Cerasa, un neuroscienziato e ricercatore presso IBFM-CNR di Catanzaro che ha da poco pubblicato il suo secondo libro che s'intitola “Diversamente sano. Liberi di essere folli” (Hoepli). Antonio Cerasa in questo libro, attraverso le storie di sei personaggi affetti da particolari disturbi mentali, cerca di dare voce a una popolazione sommersa d'individui che hanno delle difficoltà ma che, lavorando sulle proprie virtù come la psicologia positiva insegna, riescono a raggiungere il livello di egosintonia e cioè a essere più felici. VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto

  • L'umiltà è un'arma per arricchire il nostro sapere e scoprire domande nuove - Giovanni Amelino-Camelia

    24/01/2018 Durata: 01h08min

    L'ospite di questo episodio è un fisico teorico. Il suo nome è Giovanni Amelino-Camelia e ha scritto un libro che s'intitola “Oltre l'Orizzonte. Quali nuove frontiere per la fisica?” (Codice Edizioni). Ho scritto questo libro, mi ha detto, perché non ne potevo più di una divulgazione scientifica romanzata fatta da chi pensa che la scienza sia arida, brutta e che per questo sia necessario romanzarla. Questo libro è un atto d’amore nei confronti del pensiero scientifico estraneo alle “teorie del tutto” che pretendono di esaurire la sete di conoscenza dell’uomo e capace invece di alimentare lo stupore con cui l’uomo sfida l’orizzonte del proprio sapere.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto

  • Tra editoria tradizionale e self publising per affrontare con serenità la pubblicazione di un libro - Marzia Tomasin

    17/01/2018 Durata: 19min

    Quali sono i dubbi principali che oggi si pone chi vorrebbe scrivere un libro? La crisi dell'editoria e la difficoltà di trovare un editore che lo pubblichi. In tanti la pensano così ma se ci sforziamo di andare un pochino più a fondo e di non fermarci alle apparenze possiamo scoprire che la realtà è ben diversa. In questa puntata cercherò di aiutarvi a capire, dati alla mano, come stanno le cose e a valutare opportunità di pubblicazione diverse da quelle tradizionali.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto

  • Bisogna promuovere la lettura come un'attività ordinaria e quotidiana - Massimo Birattari

    10/01/2018 Durata: 55min

    L'ospite di questo episodio è Massimo Birattari un professionista della scrittura che opera nel campo dell'editoria dal 1986. Nei primi anni della sua carriera ha lavorato come traduttore, poi come consulente editoriale e oggi è autore di libri per ragazzi e anche per adulti, che trattano prevalentemente di grammatica e di storia. Tutti noi quotidianamente abbiamo a che fare con la scrittura per lavoro o per diletto ed è molto importante farlo in maniera corretta, sia dal punto di vista grammaticale che stilistico. Per evitare di incappare nei più grossolani errori possono esserci molto utili i suoi libri ovvero “È più facile scrivere bene che scrivere male” e “Italiano. Corso di sopravvivenza”.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto

  • Il libro è uno strumento per fare personal branding e distinguersi dagli altri

    20/12/2017 Durata: 19min

    Perché scrivere un libro oggi è una grande opportunità dal punto di vista professionale? Quali sono i vantaggi che possono derivare dalla sua pubblicazione? Chi lo può scrivere? In questo episodio cercherò di dare una risposta a tutte queste domande e di aiutarvi a capire che il libro oggi è uno strumento eccezionale per fare personal branding, posizionarsi sul mercato e distinguersi dagli altri. Io credo che il libro sia una risorsa per un professionista, un'azienda, un'associazione, un ricercatore ma non solo e chi decide di scriverlo, oltre a sfruttare una grande opportunità, compie prima di tutto un grande investimento sul proprio valore. VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto

  • Il romanzo d'impresa è uno strumento per costruire la reputazione aziendale - Alessandro Zaltron

    13/12/2017 Durata: 42min

    L'ospite di questo episodio è Alessandro Zaltron, uno scrittore che ha creato il format “Romanzi d'impresa” che lui propone come una sorta di nuovo genere letterario che dà valore alla storia di un'azienda. Narrare le storie delle piccole e medie aziende italiane porta tanti vantaggi. Da questo punto di vista il libro diventa un elemento chiave nella strategia di comunicazione dell'azienda, consente di crearsi una reputazione, di diffondere i valori e i principi che stanno alla base dell'azienda stessa ed è anche uno strumento per fidelizzare i dipendenti e i collaboratori. VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto

pagina 7 Digita qui 11