Trama
Ogni settimana un'ora circa sul cinema in diretta da Radio Città Aperta. Cinema e musica, cinema e radio, cinema e cinema.
Episodi
-
Puntata del 4 Gennaio 2013
29/11/2021Classificone del meglio e del peggio del 2012. Cominciamo dalla posizione 10 ma giàdopo due posizioni ci lasciamo prendere dal racconto di Django Unchained, il film e l'incontro con Quentin Tarantino (da me personalmente mandato in tilt). Dopodich riprende la classifica sempre inframmezzata da alcuni film in uscita come ad esempio il grande e grosso The Master o l'apolide La migliore offerta di Tornatore.
-
Puntata dell'11 Gennaio 2013
29/11/2021Inizio abrupto con un ricordo a richiesta su Mariangela Melato e poi subito dopo con un film italiano visto da Prince Faster (che era dagli anni '70 che non ne vedeva uno) e quindi tutto questo chiama il nuovo film di Gabriele Muccino, Quello che so sull'amore, e tutte le magagne che vi stanno dietro. Dopo aver passato in rassegna i nominati all'Oscar si passa all'anticonvenzionale Cloud Atlas e subito dopo all'ingannevole A royal weekend e il banale (ma di successo) Mai Stati Uniti...
-
Puntata del 18 Gennaio 2013
29/11/2021Puntata che parte sotto i migliori auspici con la cronaca di Lincoln, la recita scolastica più elaborata che sia mai stata fatta. Gli altri film della settimana sono lo scialbo Frankenweenie, il gigantesco Cloud Atlas, il sorprendentemente ironico Rec 3 e l'italianisssssimo Pazze di me (da cui parte una Loretta Goggi madness). Infine raccontiamo dell'inizio pazzesco di Flight, il trascurabile Ghost movie e il brutto Qualcosa nell'aria...
-
Puntata del 25 Gennaio 2013
29/11/2021Si comincia con l'inevitabile resoconto dell'incontro con Arnold Schwarzenegger in occasione dell'uscita di The Last Stand. Si prosegue poi con i film in uscita a partire dal sorprendente Looper, il dimenticabilissimo Quartet, l'inconsueto Flight, passando per la corazzata Oscar di Lincoln (che però convince poco). In chiusura si commenta il probabile flop di Pazze di me.
-
Puntata del 22 Febbraio 2013
29/11/2021Dopo un introduzione sul mutamento del cinema italiano, che programmaticamente sempre di più pensa film internazionali senza attori italiani ma con star straniere, si parte con Educazione siberiana per poi passare invece al dimenticabile Gangster Squad e al particolare documentario di Luca e Carlo Verdone su Alberto Sordi. Si procede poi con il buon Gambit, si riprende il racconto giàfatto tempo fa su Anna Karenina, si parla del poco interessante di Incontri e del fortissimo Captive, di Brill...
-
Puntata del 1 Marzo 2013
29/11/2021Inizio spiazzante con la ricerca di Bunraku, film visto da Faster e uscito in tutto il mondo solo in DVD Passando ai film della settimana, impossibile non iniziare con il problematico Educazione siberiana, e poi si passa ad un altro film italiano, Tutti contro tutti, meno interessante, invece più interessante e più originale (almeno nelle premesse) è Upside Down. Dopo un commento alla premiazione degli Oscar si passa a qualche anticipazione delle prossime settimane tra cui Amiche da morire...
-
Puntata dell'8 Marzo 2013
29/11/2021Dopo due idee clamorose (una per un remake e una per un sequel micidiale) cominciamo con i film della settimana, a partire dal buon Il grande e potente Oz e seguendo con il consiglio di Searching for sugarman, il documentario vincitore del premio Oscar per migliore documentario. Proseguendo con i film della settimana c'è il fresco premiato Il lato positivo e il devastante Spring Breakers. In chiusura il consiglio per il piccolo ma molto ben scritto Amiche da morire.
-
Puntata del 15 Marzo 2013
29/11/2021L'horror con filmato di repertorio, si parte con questo grande classico riportato in vita dal bel Sinister, e dopo un film da incubo ma non horror: Buongiorno pap. Si prosegue con il nuovo film con Richard Gere, La frode, un lupo travestito da agnello, un film vecchio che finge d'essere nuovo e cavalcare la modernit, e poi altre due uscite deludenti di questa settimana mesta: Dead man down e il film ecumenico israelo-palestinese Il figlio dell'altra.
-
Puntata del 22 Marzo 2013
29/11/2021Subito polemica in apertura con pareri discordanti su Buongiorno, pap e diversi film non usciti in Italia. Passando a quelli invece usciti si racconta il superficiale Benvenuto presidente, il buon horror La Madre, e il piccolo film di Almodovar, interessante ma probabilmente non a misura delle aspettative del pubblico italiano. Poi arrivano i due documentari della settimana: Giuseppe Tornatore, ogni film un'opera prima e Mea maxima culpa...
-
Puntata del 19 Aprile 2013
29/11/2021Si comincia con i tre più bei film dell'annata, visti a totale sorpresa al Future Film Festival di Bologna, tre capolavori d'animazione. Sui film della settimana invece si parte con il trascurabile Le streghe di Salem e il bellissimo e durissimo (ma arriver il 9 Maggio) La casa, per poi soffermarci sul patriottisssssimo Attacco al potere. Purtroppo con sommo rammarico non potremo parlare di Scary Movie 5 che non è stato mostrato alla stampa e invece ci si dilunga su Passione sinistra, un fil...
-
Puntata del 3 Maggio 2013
29/11/2021Si parte con il filmone della settimana, Iron Man 3 (il film che ha diviso) e invece l'immondizia della settimana, Il commissario Torrente, quando il cinema spagnolo fa molto ma molto peggio del nostro peggior cinema. E' invece più equilibrato Il cecchino, il nuovo film di Michele Placido, di certo non come quella baracconata di Hansel e Gretel. Ma il vero film serio della settimana è Muffa, opera prima di un promettente autore turco, non certo l'alternativa italiana, Miele di Valeria Golino...
-
Puntata del 10 Maggio 2013
29/11/2021Puntata pre-Cannes che parte con L'uomo con i Pugni di Ferro ma per fortuna velocemente si passa al bellissimo remake di La casa, e senza poter evitare i canti mamutones introduciamo l'altro capolavoro che esce questa settimana ovvero Bellas Mariposas. Diretto ad un pubblico molto diverso c'è un altro bel film, ovvero 20 anni di meno, e il vincitore della Quinzaine a Cannes l'anno scorso: NO. Ridicolissimo Fire with fire, roba da parlarne velocemente, mentre a sorpresa è pieno di dignità Viag...
-
Puntata del 31 Maggio 2013
29/11/2021Si parte con l'incredibile idea di Faster per una nuova serie prequele subito dopo un consuntivo su Cannes e l'exploit di La grande bellezza, attaccandoci alle uscite della settimana con Solo Dio Perdona. Ma la vera delusione della settimana è Una notte da leoni 3, oltre alla bufala Holy motors che molti ha già ingannato. Si arriva così in fretta a Slow food story doc sulla storia di Carlo Petrini, film che dice più di quel non vuole dire e al ritorno al cinema di Vogliamo vivere di Lubitsch. In chiusa Populaire, commedia francese dal tono ricercato e sofisticatissima e il resoconto del nuovo film dei fratelli Coen visto a Cannes.
-
Puntata del 28 Giugno 2013
29/11/2021Puntata di ritorno dai festival, con report praticamente da tutto il mondo ma soprattutto dal festival di Taormina dove si sono visti Man Of Steel, Cha cha cha di Marco Risi, Lone Ranger e le due chicche La fille du 14 Juillet e The collection. Tra i film della settimana si distingue per bruttezza e inadeguatezza il pessimo MultipleX e l'ottimo Salvo, entrambi italiani. A seguire il collegamento con il prode Giovanni mandato a suo tempo a casa di Francesco Rosi che ci fa il report di casa Rosi. C'è poi il giallo italiano: Tulpa di Federico Zampaglione e l'atteso Stoker di Park Chan Wook. In chiusura vi ricordo che esce il nuovo film di Terrence Malick, To the wonder.
-
Puntata del 12 Luglio 2013
29/11/2021Partenza totalmente fuori tema con il resoconto del concerto del boss, ma del resto tutta la puntata procede senza guida vista l'assenza del prode Giovanni (raggiunto poi al telefono), l'unico che avesse visto qualche film. Quel poco di cui si parla è il ridicolo Now You See Me e il molto sorprendente Facciamola Finita. Una volta raggiunto Giovanni si comincia a capirci qualcosa di più su Pacific Rim e su Uomini di parola. In zona cesarini proprio alla fine fine, una parola su Monster's University
-
Puntata del 19 Luglio 2013
29/11/2021Questa puntata inizia subito con una simpaticissima burla ad opera di Faster e Giovanni ai miei danni, dopo la quale parliamo del sorprendente Pain and Gain, e poi Giovanni racconta Last Dinosaur, e insieme raccontiamo lo splendido Facciamola finita. Fatti questi a seguito della nostra impreparazione si comincia a prendere tempo e recensire i trailer di film non visti o i film delle settimane scorse come Uomini di parola o il clamoroso Pacific Rim. Chiusa di un certo livello sullo stato economico, produttivo e distributivo del cinema italiano degli ultimi 10 anni.
-
Puntata speciale del 2 Agosto 2013
29/11/2021In assenza di Faster niente film della settimana, che sono trascurabili, e puntata tutta dedicata a colonne sonore, scelte e selezionate con SaraK. Una per decennio, più o meno, a partire dalla rivoluzione di Scorsese fino ad Eddie Vedder.
-
Puntata del 26 Novembre 2021
26/11/2021 Durata: 01h03minQuesta settimana c'è il remake più approfondito di tutta la storia di Cellulite e celluloide. Una vera battaglia di casting. La gran parte della puntata è però occupata da Get Back l'incredibile documentario sui Beatles di Disney+. A seguire Encanto e la nuova formula dei film Disney, il terribile Una famiglia mostruosa e l'ottimo Resident Evil: Welcome to Raccoon City. Da non perdere poi il documentario eccezionale Il natale della discordia su Apple TV+, come anche E' statal amano di dio che va prima in sala e poi su Netflix e Bruised, film di menare che sta direttamente su Netflix.
-
Puntata del 19 Novembre 2021
19/11/2021 Durata: 46minDopo la tragica scoperta di un progetto di remake di Marcellino pane e vino dichiarato da Fazio da Pif passiamo ai film della settimana a partire da Sir Gawain e il cavaliere verde, di Promises con Pierfrancesco Favino e l'atteso Ghostbusters: Legacy. Tuttavia il film della settimana è senza dubbio La persona peggiore del mondo, mentre da condannare è Annette. Per feticisti del genere c'è Nei panni di una principessa 3
-
Puntata del 12 Novembre 2021
12/11/2021 Durata: 43minNon c'è puntata senza polemica e quindi si apre con quella di questa settimana. Per fortuna c'è il cinema e si parte con The French Dispatch di Wes Anderson. Molto meglio L'uomo nel buio, sequel all'altezza dell'originale e poi Zlatan, il film biografico su Ibrahimovic insospettabilmente bello! E ancora Agente 117 e il dimenticabilissimo Per tutta la vita. In chiusura i film delle piattaforme (che toccano vette a cui non siamo abituati).