Trama
Ogni settimana un'ora circa sul cinema in diretta da Radio Città Aperta. Cinema e musica, cinema e radio, cinema e cinema.
Episodi
-
Puntata del 4 Ottobre 2013
04/10/2013 Durata: 29minInizio fuori dai canoni prima sui videogiochi con la descrizione delle interviste fatte per Beyond - Due Anime e poi su Hit and Miss, la serie tv britannica. Passando ai film della settimana si comincia con il non banale biopic su Lady D. e poi il film dell'autunno: Gravity 3D! In chiusura si sconsigliano sia Il cacciatore di donne che Corpi da reato e poi misteriosamente si torna sui videogiochi con Last of Us e Bioshock Infinite.
-
Puntata del 27 Settembre 2013
27/09/2013 Durata: 50minIniziamo con una digressione su Yoko Ono e poi, come se centrasse qualcosa, si passa a Rush, il film sorpresa della settimana assieme all'altra più piccolo ma non meno forte che è You're Next. Sempre senza nessun nesso logico si parla di Capitan Harlock 3D (visto a venezia) e poi, passando per Febbre da cavallo, si arriva al vero film imperdibile della settimana che è La fine del mondo. Impossibile poi non parlare di Sotto Assedio, il film clone di Attacco al potere (uscito 5 mesi fa), frutto di spionaggio industriale negli studios hollywoodiani e poi dell'uscita di Bling Ring, il nuovo film di Sofia Coppola. Tralasciabilissimo Redemption ma invece da far notare il restauro nelle 3 dimensioni originali di Delitto perfetto di Hitchcock. In chiusura il racconto di com'è l'ultimo di Moccia.
-
Puntata del 13 Settembre 2013
13/09/2013 Durata: 01h03minPuntata che parte con la celebrazione della vittoria di Sacro GRA al Festival di Venezia e poi con il racconto dei film migliori visti al festival tra cui Tom a la ferme, Locke, Still life, Via Castellana Bandiera e ovviamente The Wind rises e Stray Dogs di Tsai Ming-liang. Il primo ad uscire però sarà Gravity. Passando ai film della settimana si inizia con Una fragile armonia e poi Il potere dei soldi, il primo decisamente meglio del secondo. Dopo il dramma delle api che stanno scomparendo si passa all'italiano L'arbitro, gran sorpresa, e all'ecumenico Come ti spaccio la famiglia e il giovanilista finto-Harry Potter, Percy Jackson e i mostri del mare. In chiusura Amazonia 3D.
-
Puntata del 20 Gennaio 2012
20/01/2012Dopo l'obbligatoria prima parte sulla chiusura di Megaupload si entra nel vivo con la sorpresa della settimana, ovvero Underworld: il risveglio, e la delusione della settimana, ovvero L'ora nera 3D. Uno un ottimo 3D, l'altro un pessimo 3D. Il film in odor di oscar della settimana è invece The Help mentre il film indipendente e autoriale Sette opere di misericordia, non è il disastro che si potrebbe credere, anzi ha un suo insperato perch...
-
Puntata del 13 Gennaio 2012
13/01/2012Torna Cellulite e Celluloide. Nuova radio, nuova vita, stesso format. Tanto per segnare continuit con il passato si comincia con l'anteprima di Benvenuti al Nord e poi con il resoconto sugli incassi dell'annata cnematografica 2011. Per recuperare tutto il recuperabile facciamo la grande classifica dei migliori film dell'anno. In chiusura i film della settimana, il buon Non aver paura del buio, il raffinato La talpa e il veneziano Shame.
-
-
Puntata del 4 Novembre 2011
04/11/2011Breve riassunto del Festival del film di Roma in apertura e poi subito subito ci si getta su Warrior, il filmone della settimana, e poi sul successo annunciato di I soliti idioti. Dopo un digressione su Tot 3D, visto al Festival di Roma, si prosegue con un altro 3D, quello del Pina 3D di Wenders e poi l'imprevisto Tomorrow when the war began. Al momento delle rubriche di Cellulite e Celluloide si affrontano anche i film della settimana scorsa per poi passare a "Cellulite e Celluloide Risponde"...
-
Puntata del 21 Ottobre 2011
21/10/2011Apriamo con la grande boria dei DVD comprati da Faster e subito ci si tuffa sul pessimo Bar Sport e poi sull'ancor peggiore Matrimonio a Parigi. Dopo la pausa si entra nel vivo con Melancholia, si anticipa un po' l'uscita di Warrior e soprattutto si spiega il fascino tutto particolare di Una Separazione e quello violento e anarchico d Super. In chiusura "Cellulite e Celluloide Risponde" la nuova rubrica in cui rispondo in differita alle domande degli ascoltatori...
-
Puntata del 7 Ottobre 2011
07/10/2011Puntata che arriva dopo un buco di due settimane e quindi si recuperano un po' di film già usciti a cominciare ovviamente dal bellissimo Drive, per poi parlare bene dell'ultimo Almodovar, La pelle che abito, e malissimo di L'amore che resta. Poi, una imprevedibile quanto impensabile digressione su Steve Jobs (?!?!), si riprende con A Dangerous Method, Blood Story, Baciato dalla fortuna ed Ex:amici come prima, i due film con Salemme e Gassman. In chiusura il pessimo e truffaldino Abduction, il terribile Il villaggio di cartone e il perfetto Jane Eyre.
-
Puntata del 23 Settembre 2011
23/09/2011Si parte con L'alba del pianeta delle scimmie, chi l'ha fatto, come l'hanno fatto ma soprattutto com'è (bello), sempre proseguendo sulla striscia delle spiegazioni si precisa cosa è successo con il documentario sui Pearl Jam (Twenty) e poi si racconta dell'inconsueto ma bello La pelle che abito. Dopo aver sbrigato il consueto "momento Drive" in cui si racconta dell'intervista fatta con il regista, Nicolas Winding Refn, ci si fa quattro risate con Ma come fa a far tutto? e con il deludente Niente da dichiarare.
-
Puntata del 16 Settembre 2011
16/09/2011Puntata del rientro da Venezia e ovviamente ci si occupa subito delle cose migliori: Ezio Greggio, Monica Bellucci e Madonna. Unica consolazione a totale sorpresa il documentario su Vasco Rossi, Questa storia qua. Nella seconda parte si parla dei film in uscita a partire dal bel Super 8, si anticipa l'arrivo di Drive e si loda la realizzazione tecnica di prim'ordine di I Puffi. Capitolo a parte per l'uscita veneziana in sala, Carnage, e chiusura sul peplum romano fatto dagli americani, The eagle, lo spy anni '70, Il debito, e la commedia brillante Crazy Stupid Love.
-
Puntata del 26 Agosto 2011
26/08/2011Prima puntata della nuova annata in cui si fa un po' il punto dei titoli usciti d'estate come il buon Capitan America e il sorprendentemente buon ultimo film di Harry Potter. Rimessi in pari con gli arretrati si parte con i film della settimana tra cui il pessimo Conan, il fuori dal tempo Lanterna Verde, il molto bello Fright Night e Detective Dee, il wuxiapan che sembra un libro di Sherlock Holmes. Interrompe la strisci positiva il pessimo Professione Assassino, subito dimenticato a favore del divertente Come ammazzare il capo… Non mancano citazioni ai titoli più di richiamo come Kung Fu Panda 2 e il sempre atteso Super 8. Si chiude con This is England. Nel finale anticipazioni (ora superate dalla realtà) sul festival di Venezia.
-
Puntata del 1 Luglio 2011
01/07/2011Ultima puntata dell'anno di Cellulite e Celluloide in cui si parla di molti film e molte anticipazioni. Si inizia con i molto attesi documentari su Michel Petrucciani (Body and Soul) e sui Doors (When You're Strange) entrambi abbastanza deludenti, per poi passare all'atteso Transformers 3, meno peggio di quel che si credeva, e The Conspirator, il nuovo bel film di Robert Redford. Nella seconda parte si parla del poco brillante Cars 2 e si raccontano le tristi storie di Giallo-Argento e Dreamland e si anticipa la grande uscia di Settembre ovvero Super 8.
-
Puntata del 20 Giugno 2011
20/06/2011Dopo una piccola intro sulla storia della genesi di I Pirati Dei Caraibi e della storia del cinema di pirati, e ovviamente un resconto della noia di questo quarto e stanco sequel. Sbrigata poi la questione del necessario aggiornamento sullo stato del nuovo film di James Bond si passa all'interessante Mr. Beaver e poi a Tree of ife (che all'epoca della registrazione ancora non aveva vinto la Palma) e il bellissimo Il ragazzo con la bicicletta. In chiusura dopo qualche quiz sui trailer (tutti vinti) si denigra il pessimo Il Dilemma
-
Puntata del 22 Aprile 2011
17/06/2011Dopo due puntate di buco per ristrutturazione tecnologica nelle sedi della radio il podcast torna con una settimana difficile, un po' per la mancanza di film in uscita, un po' per le mie difficoltà a seguire i pochi che sono usciti. Dopo un inizio in omaggio a Le Mani Sulle Città, si comincia con il racconto della visita sul set di Freaks!, la webserie, evento che mi ha tenuto lontano da proiezioni stampa. Passando invece alle uscite settimanali si comincia con la fantascienza irachena di World Invasion e si prosegue con il racconto di Thor e dell'intervista a Kenneth Branagh.
-
Puntata del 17 Giugno 2011
17/06/2011Si comincia con una breve nitro harrypotteresca per poi accennare ad alcuni film visti a Cannes a Roma e passare subito al film migliore della settimana, il bellissimo I guardiani del destino. Si accenna a 6 giorni sulla Terra senza purtroppo potersi soffermare troppo visto che non è stato possibile vederlo. Dopo il consueto aggiornamento su Super 8 (uscito questa settimana in America) tocca a l'involontariamente esilarante L'ultimo dei Templari e Priest 3D, una coppia d'oro. Ancora in caduta il nuovo film dei fratelli Farrelly, Libera Uscita, mentre è da vedere Il pezzo mancante, documentario sulla famiglia Agnelli e da evitare Venere Nera.
-
Puntata del 10 Giugno 2011
10/06/2011Senza perdersi in troppe chiacchiere la puntata inizia subito con il film più importante della tornata ovvero il poco riuscito X-Men: L'inizio e subito dopo si parla del bellissimo Bronson, con relativo consiglio mirato dell'unica sala in cui lo fanno a Roma. Dopo aver risposto alla blanda polemica su The Tree Of Life proiettato con i rulli scambiati si passa poi a London Boulevard e all'anticipazione dei primi 20 minuti di Transformers 3. In chiusura una nota tutta particolare per Priest
-
Puntata del 03 Giugno 2011
03/06/2011La puntata comincia con la storia della strana uscita di ESP e poi con Four Lions, la commedia inglese sugli attentatori jihadisti, l'inspiegabile uscita in sala di Garfield il supergatto e l'altra commedia all'inglese: Paul. Si chiude con l'uscita tardiva di Zack e Miri amore a primo sesso e Milo su Marte il cartone sottovalutato dalla Disney
-
Puntata del 27 May 2011
27/05/2011Dopo una breve celebrazione del successo di Malick a Cannes subito si parte con il film della settimana: Una Notte da Leoni 2. A seguire un film di tono completamente diverso, il sudcoreano The Housemaid e poi l'italiano Et in terra pax, esordio tra luci e ombre. Subito dopo grande dispiacere per non essere riuscito a vedere Balla con noi, il film danzereccio all'italiana. Dopo la pubblicità invece il resoconto del clamoroso rapporto annuale che afferma che il cinema italiano non è più in crisi, e soprattutto l'incontro con l'ascoltatore di Radio Rock durante la conferenza.
-
Puntata del 13 Maggio 2011
13/05/2011Si parte con un resoconto della serata Machete e con il resoconto degli incassi dello suddetto film. Dopodichè si passa ai film della settimana cominciando dal ridicolissimo Beastly e il poco riuscito RED. Leggermente meglio va per l'horror spagnolo Con gli occhi dell'assassino ma poi le uscite si confermano mosce con l'inutile Uomini senza legge.