Podcast Di Giacinto Butindaro

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 1691:27:19
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Giacinto Butindaro in diretta audio. Dio piacendo, ogni Lunedì (Predicazione Insegnamento/Esortazione), Mercoledì (Confutazione di false dottrine), e Venerdì (Messaggio di evangelizzazione) alle ore 20.30.

Episodi

  • Il gran giorno dell’ira dell’Agnello

    07/03/2008 Durata: 37min

    Il gran giorno dell’ira dell’Agnello

  • A proposito di alcuni cantici ...

    05/03/2008 Durata: 01h32min

    A proposito di alcuni cantici ...

  • La nuova nascita

    03/03/2008 Durata: 01h32min

    Gesù parlò della nuova nascita a Nicodemo, uno dei capi dei Giudei, il quale era venuto a lui di notte. Gesù gli disse: - In verità, in verità io ti dico che se uno non è nato di nuovo, non può vedere il regno di Dio. Nicodemo gli disse: Come può un uomo nascere quand’è vecchio? Può egli entrare una seconda volta nel seno di sua madre e nascere? Gesù rispose: In verità, in verità io ti dico che se uno non è nato d’acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio. Quel che è nato dalla carne, è carne; e quel che è nato dallo Spirito, è spirito. Non ti maravigliare se t’ho detto: Bisogna che nasciate di nuovo. Il vento soffia dove vuole, e tu ne odi il rumore, ma non sai né donde viene né dove va; così è di chiunque è nato dallo Spirito - (Giov. 3:3-8).

  • Cattolici Romani, il purgatorio non esiste!

    29/02/2008 Durata: 45min

    Il purgatorio non esiste; i morti vanno o in cielo con il Signore se sono salvati o all’inferno nei tormenti se sono perduti

  • Contro il mettere in vendita le cose relative al regno di Dio

    27/02/2008 Durata: 01h45min

    Or la Pasqua dei Giudei era vicina, e Gesù salì a Gerusalemme. E trovò nel tempio quelli che vendevano buoi, e pecore e colombi, e i cambiamonete seduti. E fatta una sferza di cordicelle, scacciò tutti fuori del tempio, pecore e buoi; e sparpagliò il danaro dei cambiamonete, e rovesciò le tavole; e a quelli che vendevano i colombi, disse: Portate via di qui queste cose; non fate della casa del Padre mio una casa di mercato. E i suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: Lo zelo della tua casa mi consuma - (Giov. 2:13-17; Sal. 69:9).

  • Riteniamo ferma sino alla fine la fiducia che avevamo da principio

    25/02/2008 Durata: 01h37min

    Guardate, fratelli, che talora non si trovi in alcuno di voi un malvagio cuore incredulo, che vi porti a ritrarvi dall’Iddio vivente; ma esortatevi gli uni gli altri tutti i giorni, finché si può dire: ‘Oggi’, onde nessuno di voi sia indurato per inganno del peccato; poiché siam diventati partecipi di Cristo, a condizione che riteniam ferma sino alla fine la fiducia che avevamo da principio, mentre ci vien detto: Oggi, se udite la sua voce, non indurate i vostri cuori, come nel dì della provocazione. Infatti, chi furon quelli che dopo averlo udito lo provocarono? Non furon forse tutti quelli ch’erano usciti dall’Egitto, condotti da Mosè? E chi furon quelli di cui si disgustò durante quarant’anni? Non furon essi quelli che peccarono, i cui cadaveri caddero nel deserto? E a chi giurò Egli che non entrerebbero nel suo riposo, se non a quelli che furon disubbidienti? E noi vediamo che non vi poterono entrare a motivo dell’incredulità. (Ebrei 3:12-19)

  • La disubbidienza di Adamo e l’ubbidienza di Gesù Cristo

    22/02/2008 Durata: 37min

    Come dunque con un sol fallo la condanna si è estesa a tutti gli uomini, così, con un solo atto di giustizia la giustificazione che dà vita s’è estesa a tutti gli uomini. Poiché, siccome per la disubbidienza di un solo uomo i molti sono stati costituiti peccatori, così anche per l’ubbidienza d’un solo, i molti saran costituiti giusti. (Romani 5:18-19)

  • Contro la cosiddetta musica rock cristiana

    20/02/2008 Durata: 01h31min

    Diletti, la musica selvaggia deve essere tenuta lungi dai credenti, per evitare che si corrompano. Noi figliuoli di Dio, dobbiamo cantare \"di cuore a Dio, sotto l’impulso della grazia, salmi, inni e cantici spirituali\" (Col. 3:16); ma non ci dobbiamo mettere a cantare sotto l’impulso di certi ritmi trascinatori certe canzoni che non sono spirituali, ma sono mondanizzate appunto per attirare le persone del mondo.

  • Ombre nella legge di Mosè (con I titoli e nomi di Gesù)

    18/02/2008 Durata: 01h31min

    Ombre nella legge di Mosè (con I titoli e nomi di Gesù)

  • Cattolici Romani, convertitevi dagli idoli all’Iddio vivente

    15/02/2008 Durata: 44min

    Poiché da voi la parola del Signore ha echeggiato non soltanto nella Macedonia e nell’Acaia, ma la fama della fede che avete in Dio si è sparsa in ogni luogo; talché non abbiam bisogno di parlarne; perché eglino stessi raccontano di noi quale sia stata la nostra venuta tra voi, e come vi siete convertiti dagl’idoli a Dio per servire all’Iddio vivente e vero, e per aspettare dai cieli il suo Figliuolo, il quale Egli ha risuscitato dai morti; cioè, Gesù che ci libera dall’ira a venire. (1 Tessalonicesi 1:8-10)

  • Contro i falsi battesimi con lo Spirito e le false interpretazioni

    13/02/2008 Durata: 01h41min

    In mezzo alla Chiesa di Dio esistono anche falsi battesimi con lo Spirito Santo e quindi falsi parlare in lingue, come anche esistono false interpretazioni e false profezie. Come riconoscere queste mistificazioni?

  • Le due nature di Gesù Cristo

    11/02/2008 Durata: 01h37min

    Noi discepoli di Gesù Cristo crediamo fermamente che il nostro Maestro era, è e sarà sempre Dio. Gesù Cristo è chiamato il Figliuol dell’uomo perché egli, pur essendo il Figlio di Dio, nacque secondo la carne da una donna. Egli, oltre ad essere il vero Dio secondo che è scritto: In lui si compiacque il Padre di far abitare tutta la pienezza (Col. 1:19), era anche un vero uomo, con un corpo umano come il nostro.

  • Il grande amore di Dio

    08/02/2008 Durata: 45min

    Iddio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figliuolo, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giov. 3:16)

  • Contro l’impedire il concepimento e contro l’aborto

    06/02/2008 Durata: 02h14min

    Non volere figli o cercare di non farne molti è peccato perché la Scrittura dice: Crescete e moltiplicate.. (Gen. 1:28) ed altrove che la donna - sarà salvata partorendo figliuoli, se persevererà nella fede, nell’amore e nella santificazione con modestia - (1 Tim. 2:15). Abortire è peccato perché equivale a fare ammazzare una creatura nel seno di una donna prima che questa venga alla luce.

  • Il sacerdozio di Gesù Cristo e il suo sacrificio espiatorio

    04/02/2008 Durata: 01h16min

    Cristo è stato costituito Sommo Sacerdote mediante giuramento. Cristo ha un sacerdozio che non si trasmette perché dimora in eterno. Gesù, nella pienezza dei tempi è stato costituito da Dio sommo sacerdote in eterno secondo l’ordine di Melchisedec. Gesù Cristo ha offerto sè stesso una volta per sempre per i nostri peccati rendendoci con il suo sangue perfetti quanto alla coscienza.

  • La benedizione d’Abramo

    01/02/2008 Durata: 37min

    E la Scrittura, prevedendo che Dio giustificherebbe i Gentili per la fede, preannunziò ad Abramo questa buona novella: In te saranno benedette tutte le genti. Talché coloro che hanno la fede, sono benedetti col credente Abramo. (Gal. 3:8-9)

  • Confutazione di alcune menzogne insegnate sul battesimo con lo Spirito Santo

    30/01/2008 Durata: 01h54min

    Confutazione di alcune menzogne che vengono insegnate nell’ambiente evangelico, menzogne sul battesimo con lo Spirito Santo.

  • La messianità di Gesù di Nazaret

    28/01/2008 Durata: 02h27min

    Insegnamento sulla messianità di Gesù di Nazaret.

  • Ecco l’Agnello di Dio che toglie il peccato del mondo!

    25/01/2008 Durata: 48min

    Sotto l’Antico Patto non c’era solo l’Agnello pasquale che prefigurava il Messia, ma c’erano anche tutti quei sacrifici per il peccato che i sacerdoti dovevano offrire per loro stessi e anche per il popolo, ed a proposito si legga il libro del Levitico. Anche questi sacrifici prefiguravano il sacrificio che avrebbe compiuto il Messia, infatti come mediante quei sacrifici espiatori ai sacerdoti e al popolo venivano perdonati i loro peccati (ma non tolti dalla loro coscienza) così mediante il sacrificio espiatorio che il Messia avrebbe compiuto offrendo se stesso per i nostri peccati noi saremmo stati perdonati; ma a differenza del sangue dei vecchi sacrifici il sangue del Messia avrebbe tolto i peccati dalla nostra coscienza. Quando dunque leggiamo che Gesù è l’Agnello di Dio dobbiamo anche intendere che Egli è Colui che con il suo sacrificio espiatorio è in grado di togliere i peccati dalla coscienza dell’uomo, cosa che i sacrifici che venivano offerti dai sacerdoti leviti non potevano fare, e renderlo così

  • Contro i rapporti prematrimoniali, i matrimoni con i non convertiti, e le seconde nozze mentre ambedue i coniugi sono ancora in vita

    23/01/2008 Durata: 01h54min

    Confutazione di tre falsi insegnamenti che concernono il matrimonio o comunque che hanno attinenza col matrimonio: Contro i rapporti prematrimoniali, i matrimoni con i non convertiti, e le seconde nozze mentre ambedue i coniugi sono ancora in vita.

pagina 87 Digita qui 89