Caffe 2.0

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 141:45:22
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica comprese, in 5 minuti parliamo di tecnologia ed anche diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni.www.Caffe20.it e' il primo podcast italiano piu' longevo, dal 2008 !Gli episodi trattano di bitcoin, ecommerce. marketing, ospiti e tante altre materie, catalogate su www.caffe20.it . Ti aspetto ! Scrivi a info@caffe20.it , segui su Facebook o Telegram: t.me/caffe20Valentino Spataro

Episodi

  • 3454 Cassazione e licenziamento di lavoratori per non rispetto della privacy dei clienti aziendali

    08/02/2025 Durata: 03min

    Cassazione e licenziamento di lavoratori per non rispetto della privacy dei clienti aziendaliDecisione netta: prima di tutto il lavoratore deve rispettare le policy aziendali, anche non esplicite.Il lavoratore infatti deve sempre usare gli strumenti aziendali solo per i compiti attribuiti. L’accesso con password per finalità personali o non esplicitamente assegnate e’ motivo di licenziamento.Per i membri il testo della decisione

  • 3453 Sanzione per documenti sanitari riservati e accesso tramite url modificata a mano

    07/02/2025 Durata: 04min

    Sanzione per documenti sanitari riservati e accesso tramite url modificata a manoProvvedimento del 27 novembre 2024 [10095810] Garante Privacy Accesso a documenti riservati tramite urlValutazioni riservate e episodio disponibili in anticipo per i membri su privacykit.it/membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese.

  • 3452 Attrezzi - un sondaggio di Bitwarden aiuta a riflettere sulle alternative

    06/02/2025 Durata: 08min

    Attrezzi - un sondaggio di Bitwarden aiuta a riflettere sulle alternativeAnche solo sentir parlare di alternativa ai fornitori tradizionali aiuta a pensare.Eccone alcuniPaywallhttps://bitwarden.com/blog/data-privacy-day/

  • 3451 Dall'olio di Lorenzo alla AI per le diagnosi

    05/02/2025 Durata: 14min

    Dall'olio di Lorenzo alla AI per le diagnosiEh si’. Qualcuno ha trovato la cura per il figlio. Dopo aver contattato tanti medici e prima di decidere come curarlo, insieme ad altri medici.Genitori svegli che non si sono arresi davanti ad una diversa valutazione dei professionisti: ognuno, per esperienze e studi, poteva valutare qualche sintomo piu’ degli altri, ma la macchina ha rivalutato tutto … come ?Ecco il senso delle correlazioni di idee, e del perche’ una AI non puo’ essere considerata un grosso database di dati personali che riemergono a richiesta (magari citando a sproposito il caso NYT vs OpenAI dove e’ stato proprio dichiarato come e’ il prompt che genera la risposta simile).Il tema del rispetto del contesto per le nostre valutazioni, e’ solo appena iniziato.Buon ascolto.https://x.com/ProfMBassetti/status/1886366683989963226?t=CFidkIwRETp8vBzH9A9n8Q&mx=2

  • 3450 Privacy e FSE - Troppi subfornitori e autenticazione non granulare

    04/02/2025 Durata: 02min

    Troppi fornitori, autenticazione sviluppata da altri, il subfornitore non prevede (o non puo' prevedere) permessi granulari

  • 3449 Dai Tappi ai Codici Ateco 2025 una app al posto di una pec

    03/02/2025 Durata: 05min

    Arrivano i nuovi codici Ateco. Ti avvisano via pec di installare una app per restare aggiornato.Ma anche no, siamo impazziti ?!

  • 3448 Come è andata veramente tra Distrowatch, Facebook, Linux e OpenKylin

    02/02/2025 Durata: 06min

    Contenuto disponibile in forte anticipo per gli ascoltatori premium.

  • 3447 Sanzione su usabilità di metadati, email aziendali, log - il quadro completo

    01/02/2025 Durata: 06min

    Sanzione su usabilità di metadati, email aziendali, log - il quadro completoI documenti sono raccolti sull’Osservatorio su Log tenuti a lungo, risposte verbali, assenti le procedure di controllo con RSA e IdL. Per le aziende meglio ricontrollare le procedure di gestione delle risorse informatiche (e anche badge), alla luce dei numerosi criteri indicati dai provvedimenti inseriti nella banca dati.privacykit.it/membri 30 gg gratis poi 4 euro al mese per avere gli episodi in anteprima e sostenere il progetto, info@privacykit.it per informazioni

  • 3446 Smart car, autenticazione a due fattori e controllo a distanza

    31/01/2025 Durata: 07min

    Smart car, autenticazione a due fattori e controllo a distanza.Per info: privacykit.it/membri info@privacykit.itfonte: https://greenmove.hwupgrade.it/news/infotainment/grave-vulnerabilita-in-subaru-starlink-accesso-completo-a-veicoli-e-dati-personali_135039.html

  • 3445 Ai - guida agli usi possibili e utili dell'intelligenza artificiale in Antiqua e Nova

    30/01/2025 Durata: 05min

    Ai - guida agli usi possibili e utili dell'intelligenza artificiale in Antiqua e NovaIl dicastero del al dottrina della fede con una guida utilissima, che spiega opportunità e limiti con la delicatezza e competenza di chi conosce bene quello che chiamiamo AI.Per inciso: sono gli unici che hanno proposto definizioni efficaci della AI.Buon ascolto

  • 3444 I bookmarklet per velocizzare le ricerche nel podcast e nelle gazzette ufficiali

    29/01/2025 Durata: 09min

    I bookmarklet per velocizzare le ricerche nel podcast e nelle gazzette ufficialiCaffe20.it e amministrativo.it/gu contengono due bookmarklet in modalità un po’ … nascosta.Si tratta di due strumenti per la ricerca rapidissimi. Il primo per cercare negli episodi del caffe20, il secondo per cercare nelle gazzette e documentazione pubblica.Vedremo insieme a cosa servono, perche’ sono piu’ trasparenti delle estensioni, come si possono realizzare con la AI, e fondamentalmente perche’ fanno ricordare che il web e’ libero e lo possiamo programmare per quello che ci serve.Risparmiando tempo.Buon ascolto ! info@caffe20.it e cercate il gruppone dei caffeinomani su Telegram :) link da caffe20.it

  • 3443 Assipod Milano: Insieme a parlare di podcasting e content creation il 5 febbraio 2025

    28/01/2025 Durata: 03min

    Eccoci qui, terzo appuntamento della serie: Facciamo un podcast a Milano !Incontro in presenza alla Biblioteca Lambrate. Iscrizioni da qui:https://www.assipod.org/formazione/facciamo-un-podcast-a-milano-la-scrittura-della-storia/Vi aspettiamo !

  • 3442 Sicurezza - La conferma delle prenotazioni con the fork

    27/01/2025 Durata: 06min

    Sicurezza - La conferma delle prenotazioni con The Fork“Si prega di confermare la prenotazione” e segue un link sconosciuto: ftk.ioPerche’ ci dovremmo fidare ? Dobbiamo fidarci ? E’ una autenticazione a due fattori !Invece no. Se, nel caso concreto, ftk.io e’ proprio di The Fork, non e’ da tutti poterlo verificare con una certa tranquillità. Quindi meglio confermare la prenotazione … in altro modo.Ecco le riflessioni su come cambia la sicurezza informatica se adeguata alle competenze dell’interessato, che non deve essere un esperto.

  • 3441 Bollette - Le garanzie dei consumatori e i contratti moderni

    26/01/2025 Durata: 10min

    Bollette - Le garanzie dei consumatori e i contratti moderniI contratti ce li puo’ compilare solo il fornitore. I consumatori diventano sempre piu’ passivi. Serve ancora la firma ? Ha senso ?L’esempio del cambio di fornitore energia e gas.

  • 3440 Password - da Nextcloud impariamo a gestirle e scegliere i fornitori

    25/01/2025 Durata: 08min

    Password - da Nextcloud impariamo a gestirle e scegliere i fornitoriConoscere per sapere scegliere. Ecco una puntata che chiarisce:email e pwdqrcodefido2 - passkeyotpcrittografia dei filessia per le cloud che per ogni altro servizio, con un occhio di riguardato a nextcloud, foss e open source.Per supportare il podcast: privacykit.it/membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese, e info@privacykit.it

  • 3439 Due errori comuni delle aziende di sviluppo software

    24/01/2025 Durata: 04min

    Due errori comuni delle aziende di sviluppo softwareCdn di terzi e disabilitazione di “incolla” nelle password.Privacykit.it/membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese e info@privacykit.it

  • 3438 AI prompt - il caso dell'immagine genai per la separazione delle carriere tra legal design e culture

    23/01/2025 Durata: 11min

    AI prompt - il caso dell'immagine genai per la separazione delle carriere tra legal design e culture

  • 3437 Relazione - Inganni digitali e cyberbullismo - Patrocinio Municipio 3 Comune di Milano e Arcidiocesi di Milano - settimana educazione

    22/01/2025 Durata: 13min

    Inganni digitali e CyberbullismoCon il patrocinio del Municipio 3 del Comune di Milano e nella settimana della comunicazione delle Arcidiocesi di Milano, con la collaborazione di Unieuro e la Polizia di Stato (che hanno fornito i materiali di #cuoriconnessi ) ho tenuto una relazione sul tema.L’incontro e’ stato caratterizzato da due metodi innovativi:coinvolgimento emozionale (testimonianze di chi ha avuto a che fare con il bullismo e il detox)unione dei temi dell’ignoranza digitale con la paura del cyberbullismo: aumentando la consapevolezza del digitale si affronta anche meglio il bullismo non digitaleL'ignoranza del digitale e' spesso complice dei problemi anche negli adulti e in azienda.La relazione ha visto l’entusiasmo del rappresentante del Municipio 3, coautore di un report che avevo letto ma non e’ stato ancora divulgato come merita, ed e’ il “Raccomandazioni di Milano per il benessere e la sicurezza digitale di bambini/e e pre-adolescenti”. Un testo del quale vi ho parlato tempo fa e che purtroppo n

  • 3436 Ftc - GM e il consenso sulle abitudini di guida pur a rischio di risarcimento danni

    21/01/2025 Durata: 05min

    Ftc - GM e il consenso sulle abitudini di guida pur a rischio di risarcimento danniQui si rischiano vite, relazioni e patrimoni individuali. Sapere tutto degli spostamenti di qualcuno, e’ pericoloso.I telefonini, poi, in fondo, non sono diversi da una automobile.Comunque il tema di privacy non riduce un eventuale risarcimento danni.Vediamo cosa sta succedendo negli USA.https://www.assicurativo.it/news/visual.php?num=99223Privacykit.it/membri info@privacykit.it

  • 3435 Phishing a mezzo spid e' ora di cambiare le regole, nel frattempo possiamo proteggerci

    20/01/2025 Durata: 07min

    Avere piu' SPID ? Possibile. Ma non usuale. Quindi si deve intervenire subito.E noi difenderciPer i membri un modello di richiesta da mandare via pec che non ha solo la finalità di sapere, ma anche prevenire.Spatarocaffe20.it/membri 30 gg gratis poi da 4 euro al meseinfo@caffe20.it per segnalazioni

pagina 10 Digita qui 50