Caffe 2.0

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 143:59:50
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica comprese, in 5 minuti parliamo di tecnologia ed anche diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni.www.Caffe20.it e' il primo podcast italiano piu' longevo, dal 2008 !Gli episodi trattano di bitcoin, ecommerce. marketing, ospiti e tante altre materie, catalogate su www.caffe20.it . Ti aspetto ! Scrivi a info@caffe20.it , segui su Facebook o Telegram: t.me/caffe20Valentino Spataro

Episodi

  • 3482 Un nuovo sito con la AI - cambia il processo e gli obiettivi, ma le competenze restano necessarie

    11/09/2025 Durata: 10min

    Un nuovo sito con la AI - cambia il processo e gli obiettivi, ma le competenze restano necessarieA casa i programmatori junior ?Domanda mal posta.Con la AI cambia il processo di sviluppo di siti internet. Ecco come sono arrivato al mio nuovo valentinospataro.it

  • 3481 Tecnologia intossicante o sovrana - Furilab il linux phone e Lora internet via radio

    10/09/2025 Durata: 11min

    Trascrizione ed elaborazioni genai riservate ai membri, incluso reasoning per capire come la AI si muove.Presentazione:Oggi un'analisi approfondita del podcast "Caffè 2.0: Internet dalla parte di chi lavora" con Valentino Spataro, che esplora tre temi centrali: la critica alla tecnologia digitale come strumento di dipendenza (ispirata al libro Idiocrazia digitale di Ettore Guarnaccia), l'alternativa del telefono Linux come strumento di libertà digitale, e le reti mesh LoRa per una connettività decentralizzata. Il testo, frammentato e informale, offre un invito a riflettere sulla neutralità della tecnologia, sulla sovranità digitale e sulle soluzioni open-source.L'obiettivo è strutturare il contenuto in modo chiaro, evidenziando le idee principali e i suggerimenti pratici per un'alternativa all'industrializzazione digitale.

  • 3480 Addestramento, copyright e pirateria - altri dettagli

    09/09/2025 Durata: 15min

    Il tema vero del copyright e AI e' diventato altro.E non parlo di agenti, per ora.Buon ascolto

  • 3479 Il linguaggio emotivo degli influencer - e tu cosa ascolti

    08/09/2025 Durata: 09min

    L'episodio invita a riflettere su chi segui sui social: come parlano ? Cosa ti raccontano ? Come scegli  ?Dalla studio di Harward varie indicazioni, ma parziali. Proviamo con una ottica piu' ampia.

  • 3478 Burner Phone consigliati per le dogane americane da Boing Boing

    07/09/2025 Durata: 07min

    E' leggero, costa poco, anche autonomia.Boing Boing racconta che alle dogane sanno tutto dalla vostra presenza online (nostra) e vi possono bloccare o sequestrare il telefono.Da tempo consigliamo in telefono per viaggiare, ma non basta. In caso di autenticazione a due fattori dovremmo comunque fare qualche cosa piu' difficile.Iniziamo dalle basi.In linkografia trovate i post sul tema

  • 3477 Il metodo ottimale per realizzare un curriculum vitae con l'intelligenza artificiale

    06/09/2025 Durata: 15min

    Gpt, scrivimi il curriculum !Ecco. No. Non cosi'.Il metodo e' diverso, piu' ampio, e condivido con voi tutte le sfumature di una richiesta facile in teoria, ma per nulla nel concreto.Community edition questa. Per i membri un approfondimento della AI di cui nessuno parla e che le supera tutte. Vedremo anche perche'.

  • 3476 Trend - browser ed AI tra discreti e invadenti

    05/09/2025 Durata: 13min

    Come navigare oggi ?Le opinioni variano e le AI si spostano a tutti i livelli: sistemi operativi, applicativi, browser, servizi online, api … ce n’e’ per tutti.Mancano ancora i focus sugli obiettivi. Ma alcuni casi diventano chiarissimi.Per gli iscritti ecco la AI straordinaria

  • 3475 Libro - Idiocrazia digitale e il film idiocracy

    04/09/2025 Durata: 04min

    Il libro di Guarnaccia e' un must. Gia' introvabile.Il film e' godibile: idiocracy.Tutti a cercare di capire se siamo gia' idioti, o se possiamo prevedere ragionelmente di esserlo a breve.Buon ascolto !

  • 3474 I limiti delle AI - cosa non chiedere e come usare le risposte

    03/09/2025 Durata: 11min

    I limiti delle AI - senza prospettiva corretta le aziende perdono le opportunità che stanno cercando I numeri: cosa sono per gli LLM ?Le risposte: come vanno usate nelle aziende ?Oggi parliamo di prospettiva. Per non confondere MVP, prodotto, beta e customizzazioneTutto il testo che segue e’ genai. L’audio no :)Scopri le riflessioni di Valentino Spadaro sull'intelligenza artificiale e il suo impatto sul lavoro. Un viaggio attraverso i limiti e le potenzialità di questa tecnologia, con consigli pratici per utilizzarla al meglio. Un testo che invita a ripensare il proprio approccio al lavoro e all'innovazione.Indice"Introduzione","Due idee da portare a casa","Cosa non chiedere all'intelligenza artificiale","Trend dell'intelligenza artificiale","La mia risposta al cosa serve l'intelligenza artificiale","Conclusione"(riservato ai membri - email info@caffe20.it )

  • 3473 Quello che i manager e i committenti non sanno sulla manutenzione del software e sui backup

    02/09/2025 Durata: 10min

    PRO - Quello che i manager e i committenti non sanno sulla manutenzione del software e sui backupNell’episodio scopriremo cosa controllare, quando, come, e che il controllo delle configurazioni e’ il tasto dolente perche’ tocca gli usi fatti dagli utenti, a nostra insaputa (nostra di sviluppatori e gestori della rete IT).Un episodio che nei corsi potrebbe essere approfondito per giorni, e arriva a voi in pochi minuti e con tanta chiarezza, avvicinando IT e CEO nelle esigenze comuni.Buon ascolto !Iscrizioni su privacykit.it/membri e caffe20.it/membri Solo per i membri un po' di backstage sulla nascita dell'episodio nella descrizione del podcast  

  • 3472 Bonifici ordinari, istantanei e da correggere - le nuove responsabilità dei correntisti

    01/09/2025 Durata: 08min

    bonifici ordinari, istantanei e da correggere - le nuove responsabilità dei correntistiEcco cosa dobbiamo controllare...

  • 3471 Come cambierà la giustizia quando leggeremo questi commenti della AI a documenti legali

    30/08/2025 Durata: 09min

    Come cambierà la giustizia quando leggeremo questi commenti a documenti legali Il mondo della giustizia e’ impreparato e si sta disinformando con metodo, stile e contenuti errati. Facciamo un caso concreto. Una AI commenta cosi’ un documento legale: “Citazioni Legali (Mancanti): Il documento manca di citazioni a giurisprudenza o regolamenti pertinenti. Aggiungerne alcune rafforzerebbe la base legale della decisione." Voi come reagireste ? Buon ascolto …

  • 3470 Il tipico data breach dal quale imparare come formare i dipendenti nella gestione dei documenti e password aziendali - il caso Acea

    28/08/2025 Durata: 07min

    Difficile gestire documenti e password in azienda ? No Bisogna essere semplici e chiari, questo si'. Scrivetemi a info@privacykit.it per sapere come accedere allo strumento formativo breve e chiaro pensato per usare i password managere e le cartelle nelle aziende. Questo episodio propone un prodotto realizzato da IusOnDemand srl

  • 3469 Un minuto di storia al giorno con Gianni Bisiach sull'archivio del Quirinale

    26/08/2025 Durata: 14min

    Un minuto di storia al giorno con Gianni Bisiach sull'archivio del Quirinale Imperdibile su caffe20.it/linkhttps://archivio.quirinale.it/... Presentazione della AI, genai: Il testo "Caffè 2.0 internet dalla parte di chi lavora con Valentino Spataro" affronta il tema dell'informazione online e della bolla algoritmica che spesso limita la visualizzazione di contenuti culturali e storici. L'autore sottolinea l'importanza di un archivio storico come quello della Presidenza del Consiglio, che racchiude una vasta quantità di informazioni sulla storia italiana, spesso trascurate dai motori di ricerca. Il testo esorta a valorizzare e promuovere questo patrimonio culturale, utilizzando anche l'intelligenza artificiale per estrarre informazioni e link utili. Il testo è un invito a scoprire e apprezzare la ricchezza della storia e della cultura italiana, spesso nascosta dietro i risultati di ricerca più ovvi. L'autore sottolinea l'importanza di un archivio storico come quello della Presidenza del Consiglio, che racchiud

  • 3468 Come scegliere un biglietto aereo al prezzo migliore, domani o dopo, con la AI

    24/08/2025 Durata: 08min

    Ah, viaggiare ... AirHint.com e tutto diventa diverso. Piu' semplice, piu' interattivo, piu' utile. Ci aiuta a scegliere, ma ci lasciare ancora migliorare la richiesta. Questo e' il futuro Buon caffe' a tutti e grazie ai caffeinomani segnalatori !

  • 3467 Plaud per le trascrizioni delle riunioni e delle telefonate pro e contro e rinvii

    22/08/2025 Durata: 17min

    PRO Plaud.ai per le trascrizioni delle riunioni e delle telefonate pro e contro e rinvii Registra. Trascrive. Il modello a scheda anche le telefonate. Quali i suoi usi ? Vale la pena compararlo con la soluzione free ?  Se ti senti un caffeinomane e ti piacciono questi racconti, sostieni il podcast su caffe20.it/membri grazie !

  • 3466 Ai antitrust concorrenza reasoning e limiti delle offerte commmerciali

    21/08/2025 Durata: 11min

    Il monopolista fella intelligenza artificiale, openai , dichiara offre e ritira. E tutti dietro. Usate z.ai e scoprite un mondo pazzesco. Poi controllate. Chatgpt5 è un tentativo inseguire quello che gli altri già fanno. Ecco come.

  • 3465 Ollama cresce e offre una chat - compariamo le alternative e l'hardware necessario

    20/08/2025 Durata: 12min
  • 3464 Nft Beeple, Mike Winkelmann, giochini e Ai

    19/08/2025 Durata: 15min

    Psicologia delle folle e digitale. Un'estate di fuoco

  • 3463 Gli articoli sulla privacy scritti sulle fregnacce tecniche non verificate

    18/08/2025 Durata: 10min

    Relax, commentatori !Spotify mette a nudo i potenti della terra !Le chat di GPT indicizzate da Google !E' la rassegna della disinformazione fatta ... in termini legali. Come se condividere una cosa che si vuole pubblica sia una violazione della privacy, per definizione. E giu' a valutare ipotesi legali omettendo una verifica banale del fatto.Voi come chiamereste chi crea un link pubblico ad una chat con un GPT ? Nulla. Normale. Vuole condividere la chat.Per alcuni diventa violazione delle norme piu' incredibili.Relax, tipi. E benvenuti nel nuovo mondo delle fake news: non me l'aspettavo, non lo sapevo, quindi e' illegale ...

pagina 2 Digita qui 50