Discorsi Fotografici

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 250:21:06
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Discorsi Fotografici nasce dall'esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell'idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come chi si avvicina per la prima volta a questa arte, creando una sorta di talk-show fotografico unitamente alla tradizionale informazione via web.

Episodi

  • Max Peef, tutto passa attraverso la fotografia

    23/01/2023 Durata: 37min

    Max Peef è fotografo ed art director di lunga data, ma soprattutto uno spirito indissolubilmente unito alla fotografia. Lo abbiamo intervistato spinti dalla curiosità di conoscere a fondo il suo mondo interiore ed il suo lavoro che, pur se ad un primo sguardo può essere ascritto a categorie come il reportage, la foto di moda, la […]

  • Robert Capa. Nella storia. Con Sara Rizzo

    09/01/2023 Durata: 34min

    In occasione dei 110 anni dalla nascita di Robert Capa (22 ottobre 1913) il Mudec di Milano rende omaggio al grande fotografo ungherese con una mostra personale che ripercorre i principali reportage di guerra e di viaggio che Capa realizzò durante vent’anni di carriera, anni che coincisero con i momenti cruciali della storia del Novecento. […]

  • Cortona on The Move 2022: Alula

    26/12/2022 Durata: 34min

    Puntata speciale in lingua inglese per conoscere alcune delle protagoniste del progetto Cortona On The Move Alula, inaugurato lo scorso febbraio 2022 e riproposto durante il festival Cortona On The Move lo scorso luglio. L’intervista Corinne Noordenbos è fotografa ed educatrice. Ha alle spalle una lunga carriera come fotografa di ritratti e documentari per diversi […]

  • Attilio Lauria e Michele Messere – Festival Molichrom 2022

    19/12/2022 Durata: 40min

    Chiudiamo la serie delle puntate dedicate al Festival Molichrom 2022 con le parole di Attilio Lauria, che ci parlerà della realtà e del futuro dell’associazionismo fotografico e con Michele Messeri, giovanissimo presidente dell’APS Tèkne, organizzatrice del festival e di tanti altri eventi culturali in Molise. Molichrom: Festival della Fotografia Nomade nasce da un’idea costruita insieme […]

  • Francesco Faraci – Festival Molichrom 2022

    28/11/2022 Durata: 43min

    Il 10 dicembre si chiude il Festival Molichrom 2022 a Campobasso con la presentazione di “Anima Nomade, da Pasolini alla fotografia povera” il libro di Francesco Faraci edito da Mimesis con la prefazione di Franco Arminio. Noi abbiamo avuto il piacere di ospitare l’autore nel nostro podcast per parlare con lui dell’opera e dell’importanza della […]

  • Giuseppe Nucci – Festival Molichrom 2022

    21/11/2022 Durata: 33min

    Durante le giornate inaugurali del Festival della Fotografia Nomade Molichrom Giuseppe Nucci, fotografo documentarista, ha tenuto il “Workshop di fotografia documentaria incentrato sul racconto di un territorio – Antropologia e fotografia”. Noi abbiamo avuto il piacere e l’onore di intervistarlo e farci raccontare la sua visione fotografica. Molichrom: Festival della Fotografia Nomade nasce da un’idea […]

  • Dario De Dominicis – Alla sinistra di Cristo – Festival Molichrom 2022

    14/11/2022 Durata: 47min

    Durante le giornate inaugurali del Festival della Fotografia Nomade Molichrom abbiamo avuto il piacere e l’onore di intervistare Dario De Dominicis, che espone fino all’11 dicembre il suo progetto Alla sinistra di Cristo al palazzo ex-GIL di Campobasso. Molichrom: Festival della Fotografia Nomade nasce da un’idea costruita insieme all’associazione Tèkne un gruppo di appassionati di […]

  • Paolo Cardone – Viaggio da fermo – Festival Molichrom 2022

    07/11/2022 Durata: 14min

    Durante le giornate inaugurale del Festival della Fotografia Nomade Molichrom abbiamo avuto il piacere e l’onore di intervistare Paolo Cardone, che espone fino all’11 dicembre il suo progetto Viaggio da fermo al palazzo ex-GIL di Campobasso. Molichrom: Festival della Fotografia Nomade nasce da un’idea costruita insieme all’associazione Tèkne un gruppo di appassionati di cultura, arte […]

  • Cortona On The Move 2022: Alessandro Cinque

    31/10/2022 Durata: 18min

    Il Festival Cortona On The Move 2022 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Alessandro Cinque, che ci presenta il suo lavoro Ser y aparecer L’intervista Alessandro Cinque (1988, Orvieto, Italia) ha studiato all’ICP di New York. A Lima (Perù) documenta la contaminazione ambientale e i problemi di salute dei campesinos. Pubblica su The […]

  • Eolo Perfido presenta il Festival della Fotografia Nomade Molichrom 2022

    17/10/2022 Durata: 38min

    Al via la seconda edizione del Festival della Fotografia Nomade, a Campobasso dal 21 al 23 ottobre 2022 le giornate inaugurali di una iniziativa che si pone a pieno titolo come uno dei punti di riferimento nel panorama italiano dei festival di fotografia. Ne parliamo col Direttore Artistico Eolo Perfido. Molichrom: Festival della Fotografia Nomade […]

  • Gregory Crewdson alle Gallerie d’Italia di Torino

    12/10/2022 Durata: 28min

    Le Gallerie d’Italia di Torino ospitano, a partire dal 12 ottobre 2022 e fino al 22 gennaio 2023, la grande mostra di uno dei più grandi fotografi contemporanei, Gregory Crewdson, che presenta in anteprima internazionale a Torino, e per la prima volta in un museo, il terzo capitolo della sua trilogia commissionata per l’occasione da […]

  • Cortona On The Move 2022: Walter Niedermayr

    10/10/2022 Durata: 15min

    Il Festival Cortona On The Move 2022 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Walter Niedermayr, che ci presenta il suo lavoro Transformations / Dialogo tra il self e il luogo L’intervista Walter Niedermayr (1952, Bolzano, Italia) dal 1985 lavora a progetti nei quali lo spazio è indagato come una realtà occupata e […]

  • Fianchi Larghi e Generose Vedute – Le Guerre delle Donne

    03/10/2022 Durata: 29min

    I diritti delle donne sono ancora violati, calpestati e dimenticati in moltissime parti del mondo; Luisa e Valeria hanno raggiunto Emanuela Zuccalà, regista, scrittrice, giornalista, che ha raccontato il suo profondo impegno nel raccogliere le storie di tante donne vittime di violenze e abusi in Africa, Europa e Asia, ma anche di quelle che si […]

  • Cortona On The Move 2022: Gabriele Galimberti

    26/09/2022 Durata: 23min

    Il Festival Cortona On The Move 2022 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Gabriele Galimberti, che ci presenta il suo lavoro The Ameriguns L’intervista Gabriele Galimberti (1977, Arezzo, Italia) fotografo documentarista. Ha vinto il World Press Photo 2021, nella categoria Portraits. Di tutte le armi da fuoco possedute da privati cittadini nel […]

  • Cortona On The Move 2022: Jacob Holdt

    21/09/2022 Durata: 19min

    Il Festival Cortona On The Move 2022 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Jacob Holdt e del suo curatore Lars Liendemann, che ci presentano il lavoro American Pictures – I Just Do Things L’intervista American Pictures di Jacob Holdt è una raccolta di oltre 18 mila fotografie che documentano il razzismo, la povertà, […]

  • Cortona On The Move 2022: Carlo Rainone

    19/09/2022 Durata: 33min

    Il Festival Cortona On The Move 2022 ci presenta i suoi protagonisti: è il turno di Carlo Rainone, che ci presenta il suo lavoro La foto con Dios L’intervista Carlo Rainone (1989, Sarno, Italia) dopo gli studi superiori si trasferisce a Phoenix (USA). Oggi vive e lavora nella provincia napoletana dove segue storie che hanno […]

  • Fianchi Larghi e Generose Vedute – 11 settembre

    11/09/2022 Durata: 22min

    Benvenuti alla prima puntata del Podcast Speciale Fianchi Larghi e Generose vedute. Con Luisa e Valeria scopriremo insieme il primo tema del ciclo, la guerra. Raccontata dalle immagini, dai testi, dalla musica delle donne e non solo. In occasione dell’anniversario delle stragi del 11 settembre, partiamo da un’iconica immagine di Susan Meiselas per raccontare da […]

  • Fianchi Larghi (e Generose Vedute) – Trailer

    08/09/2022 Durata: 04min

    Da oggi inizia un nuovo capitolo nella storia del Podcast! Fianchi Larghi (e Generose Vedute) è il frutto del lavoro delle nostre Luisa Raimondi e Valeria Valli per offrire un punto di vista fotografico al femminile su ciò che ci accade intorno, senza cadere in facili stereotipi e dando voce ad una moltitudine di personaggi […]

  • Cortona On The Move 2022: Michele Coppola e Paolo Woods

    05/09/2022 Durata: 25min

    Il Festival Cortona On The Move 2022 raccontato dai protagonisti: Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici – Intesa Sanpaolo e Direttore Gallerie d’Italia e Paolo Woods, Direttore Artistico del Festival.

  • Frontiere e migrazioni, l’intervista a Francesco Malavolta

    20/06/2022 Durata: 01h06min

    L’intervista a Francesco Malavolta ci fa riflettere nuovamente sul concetto di frontiera, limite imposto dagli essere umani ad altri esseri umani, oggi soprattutto ai più bisognosi ed in fuga da realtà terribili che fatichiamo a comprendere e che non vorremmo vedere. La sua fotografia e la sua esperienza ci fanno aprire gli occhi sul fenomeno […]

pagina 5 Digita qui 14