Trama
Discorsi Fotografici nasce dall'esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell'idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come chi si avvicina per la prima volta a questa arte, creando una sorta di talk-show fotografico unitamente alla tradizionale informazione via web.
Episodi
-
Fotografia è donna – Intervista a Monica Poggi
19/01/2024 Durata: 35minCAMERA prosegue nella sua indagine sul ruolo delle donne nell’ambito della fotografia, dopo il successo delle mostre dedicate a Eve Arnold e a Dorothea Lange. Il nuovo progetto, intitolato “Fotografia è donna”, esplora l’universo femminile attraverso 120 immagini dell’agenzia Magnum Photos, spaziando dal dopoguerra a oggi. La mostra, allestita nella suggestiva residenza fortificata de La […]
-
Marco Minuz ci presenta: DAVID “CHIM”SEYMOUR. Il Mondo e Venezia. 1936-56
01/01/2024 Durata: 22minIl Museo di Palazzo Grimani, a Venezia, dedica la nuova mostra a David Seymour, protagonista della fotografia internazionale del Novecento, dal 6 dicembre 2023 al 17 marzo 2024. Il progetto, in collaborazione con Suazes, ha debuttato con successo lo scorso anno con una monografica su Inge Morath, la mostra su “Chim” presenta circa 200 pezzi […]
-
Fotografia ed editoria, con Paolo Namias
10/12/2023 Durata: 29minLa fotografia negli ultimi decenni è passata attraverso tante rivoluzioni, una di queste riguarda proprio il mondo dell’editoria, dalle riviste patinate ai forum e ai blog. C’è ancora spazio per l’editoria tradizionale? C’è ancora tempo per godere di un lavoro di qualità tra i mille messaggi che ogni giorno ci scorrono davanti agli occhi? Ne […]
-
Video Ritratti di Fotografi con Giulia Vannucci
30/11/2023 Durata: 26minParlare di fotografia utilizzando il media videografico, è questo il grande lavoro che Giulia Vannucci sta portando avanti da ormai 3 anni, nell’ottica di narrare l’opera e l’artista attraverso immagini in movimento. Con lei parleremo di cinema, arte, fotografia e futuro dell’espressione artistica attraverso tutti i media che possano avvicinare autori e fruitori. L’intervista Giulia […]
-
On the Road with Michael Yamashita
17/11/2023 Durata: 23minAt the third edition of the Nomadic Photography Festival “Molichrom”, we had the honor and pleasure of meeting and interviewing Japanese American photographer Michael Yamashita.Starting in the footsteps of Marco Polo, his well-known work exhibited during the Festival in Campobasso, we retrace the story of a great photographer and the importance in never stopping, making […]
-
Daniela Sonzogni ci parla di “Fotografica”
05/11/2023 Durata: 23minLa città di Bergamo, circondata dalle sue storiche mura medievali, diventa il palcoscenico di un’esperienza visiva straordinaria. Il “FOTOGRAFICA. Festival di Fotografia Bergamo” torna in una quarta edizione, proponendo uno sguardo profondo sull’essenza umana attraverso l’arte della fotografia. Quest’anno, il festival si inserisce nel contesto di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, portando con sé una serie […]
-
Elisa Medde ci presenta “The Circle” di Luca Locatelli
30/10/2023 Durata: 29minIntesa Sanpaolo apre al pubblico dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “LUCA LOCATELLI. THE CIRCLE. Soluzioni per un futuro possibile” a cura di Elisa Medde, realizzata col supporto specialistico della Ellen MacArthur Foundation – la maggiore fondazione al mondo impegnata a sostenere la Circular Economy e di cui Intesa Sanpaolo è dal […]
-
Alessandro Luigi Perna ci racconta la mostra “8 settembre ’43. La Liberazione d’Italia”
25/10/2023 Durata: 24minIn anteprima assoluta per l’Italia dal 8 settembre al 16 dicembre 2023, presso il centro culturale ed espositivo “la Casa di Vetro” di Milano in via Sanfelice 3, sarà possibile visitale la mostra “8 settembre ’43. La liberazione d’Italia – La sconfitta dell’Asse in Nord Africa e dei Nazifascisti in Italia negli archivi fotografici di stato americani, polacchi e tedeschi”. Aperta dal mercoledì al sabato dalla ore 16.00 alle 19.00, l’esposizione è curata dal giornalista pubblicista Alessandro Luigi Perna, opinionista esperto di storia della fotografia e appassionato di storia contemporanea, e prodotta da Eff&Ci Facciamo Cose di Federica Candela, consulente e produttrice in ambito culturale, artistico e fotografico. Scopriamo insieme al curatore la storia dietro la scelta del tema e delle fonti storiche e fotografiche che hanno portato a creare una mostra davvero unica nel suo genere. L’intervista Alessandro Luigi Perna è un giornalista pubblicista, un consulente editoriale, un consulente nella comunicazione (co
-
Photo Digest: Leica Q3 con Eolo Perfido!
18/10/2023 Durata: 14minPhoto Digest è la nostra risposta alla crescente necessità di esplorare il mondo della fotografia in modo più concentrato e coinvolgente. Immagini, analisi, tecnica, idee, ispirazioni, interviste, suggerimenti, trucchi; Photo Digest è più di una rubrica fotografica. È una comunità di appassionati di fotografia che desiderano percorrere il mondo attraverso le parole degli altri per […]
-
L’intervista a Riccardo Costantini, curatore della mostra Tina Modotti – L’opera
11/10/2023 Durata: 41minFino al 28 gennaio 2024 a Palazzo Roverella la più completa mostra mai organizzata in Italia sull’opera di Tina Modotti (1896-1942). Più di 300 opere tra immagini, filmati e documenti ricostruiscono il lavoro fotografico di una delle più importanti fotografe del XX secolo. Dalle architetture alle nature morte, dal racconto della quotidianità dei ceti popolari, dei contadini, degli operai, […]
-
Photodigest: Instax Pal e altro con Davide Santini
07/10/2023 Durata: 10minPhoto Digest è la nostra risposta alla crescente necessità di esplorare il mondo della fotografia in modo più concentrato e coinvolgente. Immagini, analisi, tecnica, idee, ispirazioni, interviste, suggerimenti, trucchi; Photo Digest è più di una rubrica fotografica. È una comunità di appassionati di fotografia che desiderano percorrere il mondo attraverso le parole degli altri per […]
-
Photo Digest, la prima puntata! Riccardo Scotti ci parla della GFX 100 II
04/10/2023 Durata: 25minPhoto Digest è la nostra risposta alla crescente necessità di esplorare il mondo della fotografia in modo più concentrato e coinvolgente. Immagini, analisi, tecnica, idee, ispirazioni, interviste, suggerimenti, trucchi; Photo Digest è più di una rubrica fotografica. È una comunità di appassionati di fotografia che desiderano percorrere il mondo attraverso le parole degli altri per […]
-
Renata Ferri – Straordinarie
15/09/2023 Durata: 38minDal 13 settembre al 6 ottobre 2023, Terre des Hommes presenta presso lo Spazio Extra MAXXI di Roma la mostra Straordinarie. Protagoniste del presente con le fotografie di Ilaria Magliocchetti Lombi. Più di cento ritratti e voci di donne italiane, provenienti da molteplici ambiti della società contemporanea, testimoniano tanti modi diversi e tutti possibili di affermarsi e […]
-
Fotografia, cinema, arte – L’intervista a Davies Zambotti
12/09/2023 Durata: 23minNel mio lavoro è fondamentale lo stato d’animo interiore, la distanza, il silenzio, l’ombra, la memoria e le dissonanze, voci che arrivano da lontano e rimangono impresse nei miei scatti Scopriamo insieme il delicato, consapevole e profondo lavoro che Davies Zambotti mette in ciascuna delle sue opere sempre a cavallo tra fotografia e cinema. L’intervista […]
-
Raffaella Perna ci racconta Mario Dondero
07/08/2023 Durata: 21minDal 21 giugno al 6 settembre 2023, presso l’Appartamento dei Principi a Palazzo Reale, è possibile visitare la mostra gratuita Mario Dondero. La libertà e l’impegno, promossa da Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Silvana Editoriale, in collaborazione con l’archivio Mario Dondero, con la curatela di Raffaella Perna. Proprio con lei parliamo […]
-
Cortona On The Move 2023 – Le nostre impressioni
25/07/2023 Durata: 33minDurante il weekend inaugurale abbiamo avuto modo di visitare le numerose esposizioni dell’edizione 2023 del Cortona On The Move e cerchiamo di raccontarvi in breve un po’ tutti i temi, gli artisti, le impressioni che abbiamo avuto, confermando ancora una volta il ruolo importante che ormai ha assunto da anni questo Festival nel panorama internazionale. […]
-
Steve McCurry – Umanità e speranza in fotografia
18/07/2023 Durata: 23minIl nostro podcast dal 2010 ha ospitato fotografi di diversa fama, dai grandi nomi agli emergenti.La missione di Discorsi Fotografici, da sempre, è proprio quella di dar voce a chiunque sappia raccontare di fotografia, di espressione, di passione per le storie importanti. Alcuni grandi nomi hanno comunque sempre fatto parte della nostra lista desideri ed […]
-
Cortona On The Move 2023 – Con Veronica Nicolardi e Paolo Woods
13/07/2023 Durata: 24minLa 13° edizione di Cortona On The Move ci presenta quest’anno 30 grandi protagonisti della fotografia nazionale e internazionale, oltre ad esperti, giornalisti e appassionati da tutto il mondo. Larry Fink, Massimo Vitali, Dana Lixenberg, Chauncey Hare, Marco Garofalo, Irina Werning, Fabiola Ferrero sono solo alcuni dei nomi dei fotografi a cui saranno dedicate le […]
-
Felice Ucchino – L’importanza della stampa in fotografia
10/07/2023 Durata: 20minNel corso degli ultimi vent’anni, abbiamo assistito a un’enorme crescita nella produzione di fotografie, resa più accessibile dalla semplicità degli strumenti e affascinante grazie all’attrazione dei social media. Tuttavia, abbiamo perso l’abitudine di creare e collezionare album fotografici, sia nel contesto vernacolare che in quello professionale e artistico, dimenticando a volte di celebrare le nostre […]
-
(Audio in francese) Virginie Chardin ci racconta Sabine Weiss
05/07/2023 Durata: 12minSabine Weiss (1924-2021) è una delle principali rappresentanti della corrente del dopoguerra che in Francia viene abitualmente definita “la fotografia umanista” e di cui fanno parte fotografi come Robert Doisneau, Willy Ronis o Edouard Boubat.Reportage, illustrazione, moda, pubblicità, ritratto d’artista, lavoro personale: Sabine Weiss ha approcciato tutti gli ambiti della fotografia come una sfida, un pretesto d’incontro […]