Trama
Il podcast della trasmissione Prospettive Musicali di Radio Popolare
Episodi
-
Prospettive Musicali di domenica 23/04/2023
23/04/2023 Durata: 57minProspettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rumore, invitando il proprio pubblico a condividere esperienze di ascolto coraggiose e «di confine». Alessandro Achilli collabora con Radio Popolare dal 17 marzo 1991 con i cicli Sciabadà (1991), Est (1992), Le vacanze di monsieur Hulot (1991, con Giovanni Venosta, e 1992), L’Orchestra (1996), Concerti da Babele (2001, 2002, 2003), Township Beat, musiche dal Sudafrica (2010) e corrispondenze dai festival Mimi (Provenza), Ring Ring (Belgrado), London Jazz Festival; ha inoltre curato la regia e l’adattamento di un ciclo condot
-
Prospettive Musicali di domenica 16/04/2023
16/04/2023 Durata: 57minA cura di Gigi Longo. Musiche: Christoph Irniger Pilgrim, Alexander Hawkins Trio, Kety Fusco, Madlib, MD Pallavi & Andi Otto,Fiesta Alba, Lamb, Dur-Dur Band Int., Frankie Rose, Damāvand, Denqq, Horace Andy.
-
Prospettive Musicali di domenica 09/04/2023
09/04/2023 Durata: 57minProspettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rumore, invitando il proprio pubblico a condividere esperienze di ascolto coraggiose e «di confine». Alessandro Achilli collabora con Radio Popolare dal 17 marzo 1991 con i cicli Sciabadà (1991), Est (1992), Le vacanze di monsieur Hulot (1991, con Giovanni Venosta, e 1992), L’Orchestra (1996), Concerti da Babele (2001, 2002, 2003), Township Beat, musiche dal Sudafrica (2010) e corrispondenze dai festival Mimi (Provenza), Ring Ring (Belgrado), London Jazz Festival; ha inoltre curato la regia e l’adattamento di un ciclo condot
-
Prospettive Musicali di domenica 02/04/2023
02/04/2023 Durata: 58minA cura di Gigi Longo. Musiche: Alberto Radius, Orchestra Of The Upper Atmosphere, Paul Dunmall Ensemble, Le Millipede, Federico Madeddu Giuntoli, Ayumi Ishito and the Spacemen, Valerio Daniele, StarPhase 23.
-
Prospettive Musicali di domenica 26/03/2023
26/03/2023 Durata: 57minIn studio Fabio Barbieri. Musiche: Tim Buckley, Sunburned Hand Of The Man, Bondo, Cluster And Brian Eno, Joe Rainey, Michael Rault, Byrds, Mamas And Papas, America, Simon And Garfunkel, Crosby, Stills And Nash, Joni Mitchell, Bob Dylan.
-
Prospettive Musicali di domenica 19/03/2023
19/03/2023 Durata: 56minA cura di Gigi Longo. Musiche:Move 78, Tom Skinner, Kokoroko, Family Band, Thumbscrew, Bill Wells & Maher Shalal Hash Baz, Wax Machine, Arooj Aftab, Cloud Management, Dead Can Dance, Avalon Emerson.
-
Prospettive Musicali di domenica 12/03/2023
12/03/2023 Durata: 58minIn studio Fabio Barbieri. Musiche: Fievel Is Glauque, Karen Dalton, Lambchop, Makaya McCraven, Jairus Shareef, Mary Lattimore And Paul Sukeena, Bob Dylan, Poco, Stephen Stills, James Taylor, America.
-
Prospettive Musicali di domenica 05/03/2023
05/03/2023 Durata: 58minA cura di Gigi Longo. Musiche: Soyuz, Lucrecia Dalt, Atsuko Kamura, Masahiko Togashi with Don Cherry and Charlie Haden, Asado Film, Wayne Shorter, Gemini Blue, Rob Mazurek Exploding Star Orchestra, Matteo Uggeri and Cricket On the Radio, Miles Davis.
-
Prospettive Musicali di domenica 19/02/2023
19/02/2023 Durata: 58minA cura di Gigi Longo. Musiche: David Crosby, Il Wedding Kollektiv e Andrea Frittella, Fernweh, The Smile, Beth Orton, Bosco Sacro, Tape, Shidoro Modoro, Martin Pyne and David BeeBee, Gina Birch, Moor Mother, The Sensory Illusions, Ezra Collective.
-
Prospettive Musicali di domenica 12/02/2023
12/02/2023 Durata: 57minA cura di Fabio Barbieri. Musiche: Smile, Kolumbo, Ty Segall, Angel Olsen, Wilco, Neil Young and Crazy Horse, Echo and the Bunnymen, Fall, Chrome, Talking Heads, Devo, Joy Division.
-
Prospettive Musicali di domenica 05/02/2023
05/02/2023 Durata: 57minProspettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rumore, invitando il proprio pubblico a condividere esperienze di ascolto coraggiose e «di confine». Alessandro Achilli collabora con Radio Popolare dal 17 marzo 1991 con i cicli Sciabadà (1991), Est (1992), Le vacanze di monsieur Hulot (1991, con Giovanni Venosta, e 1992), L’Orchestra (1996), Concerti da Babele (2001, 2002, 2003), Township Beat, musiche dal Sudafrica (2010) e corrispondenze dai festival Mimi (Provenza), Ring Ring (Belgrado), London Jazz Festival; ha inoltre curato la regia e l’adattamento di un ciclo condot
-
Prospettive Musicali di domenica 29/01/2023
29/01/2023 Durata: 58minA cura di Fabio Barbieri. Musiche: Joan Shelley, Chris Forsyth, Can, Gisle Roen Johansen, Bauhaus, Pavement, Badge Epoque Ensemble.
-
Prospettive Musicali di domenica 22/01/2023
22/01/2023 Durata: 57minA cura di Gigi Longo. Musiche: Battiato, PGR, Haleiwa, Voces8, Jonathan Scherk, Sebastien Guerive, Aksak Project, Bill Frisell, Lautten Compagney, David Crosby.
-
Prospettive Musicali di domenica 15/01/2023
15/01/2023 Durata: 59minA cura di Fabio Barbieri. Musiche: Lou Reed, Bitchin Bajas, Broadcast, Eiko Ishibashi, Charles Stepney, Horse Lords, Keith Jarrett and Charlie Haden, John Abercrombie Quartet, John Surman, John Abercrombie, Drew Gress and Jack Dejohnette. Parole: Stefano Mancuso.
-
Prospettive Musicali di domenica 08/01/2023
08/01/2023 Durata: 57minA cura di Gigi Longo. Musiche: Sault, Petrina, Charlotte Adigéry & Bolis Pupul, The Muffins, Nala Sinephro, Bill Frisell, Eugenia Post Meridiem, Mongo Santamaria, Lautten Compagney, Fairuz, Julie Driscoll & Brian Auger & The Trinity, Brigitte Fontaine.
-
Prospettive Musicali di domenica 01/01/2023
01/01/2023 Durata: 57minProspettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rumore, invitando il proprio pubblico a condividere esperienze di ascolto coraggiose e «di confine». Alessandro Achilli collabora con Radio Popolare dal 17 marzo 1991 con i cicli Sciabadà (1991), Est (1992), Le vacanze di monsieur Hulot (1991, con Giovanni Venosta, e 1992), L’Orchestra (1996), Concerti da Babele (2001, 2002, 2003), Township Beat, musiche dal Sudafrica (2010) e corrispondenze dai festival Mimi (Provenza), Ring Ring (Belgrado), London Jazz Festival; ha inoltre curato la regia e l’adattamento di un ciclo condot
-
Prospettive Musicali di domenica 25/12/2022
25/12/2022 Durata: 56minProspettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rumore, invitando il proprio pubblico a condividere esperienze di ascolto coraggiose e «di confine». Alessandro Achilli collabora con Radio Popolare dal 17 marzo 1991 con i cicli Sciabadà (1991), Est (1992), Le vacanze di monsieur Hulot (1991, con Giovanni Venosta, e 1992), L’Orchestra (1996), Concerti da Babele (2001, 2002, 2003), Township Beat, musiche dal Sudafrica (2010) e corrispondenze dai festival Mimi (Provenza), Ring Ring (Belgrado), London Jazz Festival; ha inoltre curato la regia e l’adattamento di un ciclo condot
-
Prospettive Musicali di domenica 18/12/2022
18/12/2022 Durata: 56minA cura di Gigi Longo. Musiche: Le Stelle di Mario Schifano, Eugenia Post Meridiem, Machine, Lady Aicha & Pisco Cranes Original Fulu Miziki Of Kinshasa, Biensure, Balka Sound, Miriodor, Tuxedomoon, Lydian Sound Orchestra, Gabriele Bombardini, Upupayāma, Oh No Noh, Ekkehard Ehlers.
-
Prospettive Musicali di domenica 11/12/2022
11/12/2022 Durata: 56minA cura di Fabio Barbieri. Musiche: Blue Cheer, Crime, T. Rex, X-Ray Spex, Iggy Pop, Joy Division, Simon And Garfunkel, Crosby, Stills And Nash, James Taylor, Byrds, Buffalo Springfield, Bob Dylan, Neil Young, Harry Nilsson, Jim Croce. Parole: Marco Balzano.
-
Prospettive Musicali di domenica 04/12/2022
04/12/2022 Durata: 57minA cura di Gigi Longo. Musiche: Anteloper, Jaimie Branch, Dave Gisler Trio, Cloud Management, C’mon Tigre, Khidja feat. Borusiade, Tuxedomoon, Meson, Spiritczualic Enhancement Center, Little Feat, Brian Auger & The Trinity.