Trama
Caldo afoso e umido, grandi cieli, slum fatiscenti, aggregazioni urbane folli e irregolari. Altri luoghi, apparantemente lontani, dove spesso povertà fa rima con bellezza e adattamento creativo. Un angolo visuale inedito, sorprendente, mai banale. Che tutto fagocita e tutto trasforma in modo ludico e visionario. Tropicàlia vuole essere proprio questo: uno sguardo al di sotto della linea equatoriale, una finestra aperta su altri suoni e mondi; fuori dalla dittatura della canzone anglo-americana, dentro al cuore pulsante del ritmo tropicale e le sue infinite mutazioni genetiche. Popoli e culture in movimento che da sempre inseguono l'unica sintesi possibile: l'ibridazione dinamica tra linguaggi e culture.
Episodi
-
TROPICALIA del 14/08/2015 - PARTE 2 - Afro-funk, Afro-disco, Afrobeat
14/08/2015 Durata: 26minAfro-funk, Afro-disco, Afrobeat. Con Manu Dibango, Fela Kuti & Roy Ayers, Ismael Jingo e gli Osibisa.
-
TROPICALIA del 14/08/2015 - PARTE 1 - Tango e i suoi derivati
14/08/2015 Durata: 25minTango e suoi derivati. Dal maestro Piazzolla fino alle derive elettroniche di Gotan Project, Tango Crash e Axel Krieger.
-
TROPICALIA del 13/08/2015 - PARTE 2 - Finestra su Roccella Jazz Festival 35° edizione (African Noise)
13/08/2015 Durata: 25minFinestra sullo storico festival Roccella Jazz, giunto alla sua trentacinquesima edizione. Ne parleremo con la direttrice artistica Paola Pinchera.
-
TROPICALIA del 13/08/2015 - PARTE 1 - Carioca funk '70
13/08/2015 Durata: 25minIn occasione dell'uscita del disco attraverso cui due icone del Brasile contemporaneo (Ivete Sangalo e Criolo) celebrano Tim Maia, maestro indiscusso del soul-funk carioca, carrellata obbligatoriasui campioni del suono '70.
-
TROPICALIA del 12/08/2015 - PARTE 1 - Grandi donne dall'Africa
12/08/2015 Durata: 25minDolci voci femminili dall'Africa: la straordinaria tradizione polifonica del Camerun, i ritmi wassoulou del Mali (Oumou Sangare) e il nuovo corso, colto e raffinato, di Rokia Traore.
-
TROPICALIA del 12/08/2015 - PARTE 2 - Grandi donne dall'India
12/08/2015 Durata: 25minAncora voci femminili, questa volta attraverso un viaggio ad occhi chiusi in India: dalle derive à la Buddah Bar di Bally Sagoo e Gunjan alla tigre tamil MIA, passando per la regina di Bollywood, Asha Bhosle.
-
TROPICALIA del 11/08/2015 - PARTE 2 - Grandi donne dall'America Latina
11/08/2015 Durata: 25minViaggio nell'America Latina con alcune delle voci femminili più belle di sempre: la cubana Omara Portuondo, la peruviana Susana Baca, la colombiana Toto La Momposina e la messicana Lila Downs.
-
TROPICALIA del 11/08/2015 - PARTE 1 - Corde, poesia e tradizione italiana
11/08/2015 Durata: 25minMusica acustica e poesia, world music e canzone popolare italiana. Dai "napoletani" Caetano Veloso e Piers Faccini alle corde folk-bluesy di Habib Koite e Ismael Lo.
-
TROPICALIA del 10/08/2015 - PARTE 1 - Viaggio in Sudafrica
10/08/2015 Durata: 25minDalla mitica "Malaika", nella celebre versione di Belafonte/Makeba, giù giù dentro al cuore pulsante della musica sudafricana vecchia e nuova: Maskandi-Zulu, Mbaqanqa, Kwaito e Pennywhistle Jazz.
-
TROPICALIA del 10/08/2015 - PARTE 2 - Paolo Fresu e il Time In Jazz Festival 2015
10/08/2015 Durata: 25minFinestra sul Time In Jazz, storico festival ideato e diretto dal trombettista Paolo Fresu nella sua Berchidda, Sardegna. Con Fresu parleremo anche della lodevole iniziativa del 6 settembre dove il jazz italiano si mobiliterà al gran completo per una maratona musicale dedicata a L'Aquila.
-
TROPICALIA del 09/08/2015 - PARTE 2 - Romania Lautari
09/08/2015 Durata: 28minSeconda parte con focus sulla Romania della tradizione Rom Lautari: dai pionieri degli anni '60 alla Fanfare Ciocarlia.
-
TROPICALIA del 09/08/2015 - PARTE 1 - Cuba ieri e oggi
09/08/2015 Durata: 28minPrima parte dedicata alla Cuba di ieri e oggi, dai suoni degli anni '50 al talento freschissimo e attuale della ventiduenne Dayme Arocena.
-
TROPICALIA del 08/08/2015 - Incontri e scontri - PARTE 2
08/08/2015 Durata: 30minPuntata interamente dedicata agli incontri e alle ibridazioni dei linguaggi. Dal "giro di boa" Talking Timbuktu (1995), in cui il maestro del blues africano Ali Farka Tourè incontrava l'etnomusicologo americano Ry Cooder, ai viaggi in Mali di Damon Albarn e le collaborazioni tra l'Orchestre Poly-Rythmo di Coutonou e i Franz Ferdinand (PARTE 2)
-
TROPICALIA del 08/08/2015 - Incontri e scontri - PARTE 1
08/08/2015 Durata: 25minPuntata interamente dedicata agli incontri e alle ibridazioni dei linguaggi. Dal "giro di boa" Talking Timbuktu (1995), in cui il maestro del blues africano Ali Farka Tourè incontrava l'etnomusicologo americano Ry Cooder, ai viaggi in Mali di Damon Albarn e le collaborazioni tra l'Orchestre Poly-Rythmo di Coutonou e i Franz Ferdinand (PARTE 1)
-
TROPICALIA del 02/08/2015 - Tango Argentino non convenzionale
02/08/2015 Durata: 23minPanoramica sul tango argentino attraverso una serie di autori non convenzionali: dal filologo del "tango negro" JC Caceres al rocker Melingo passando per Fabulosos Cadillacs e i tedeschi Quadro Neuvo
-
TROPICALIA del 02/08/2015 - Baba Sissiko live @ tropicalia
02/08/2015 Durata: 24minBaba Sissoko ci regala una fantastica esibizione live negli studi di Radio1 RAI proponendoci i brani del suo ultimo disco e parlandoci delle sue origini di griot e del futuro della sua musica.
-
TROPICALIA del 02/08/2015 - Brasile tra psichedelia, jazz, rock e sperimentazioni
02/08/2015 Durata: 25minBrasile onirico, psichedelico, febbrile; un po' jazz, un po' garage, un po' rock. Da Caetano a Gal Costa, passando per Marcos Valle e Joyce
-
TROPICALIA del 01/08/2015 - Karim Ziad & Ahmid El Kasri live
01/08/2015 Durata: 27minI momenti più belli del concerto italiano di Karim Ziad & Ahmid El Kasri.
-
TROPICALIA del 01/08/2015 - Jazz Ghanese dei primi anni '70, Desert blues e l'afro-jazz di Baba Sissoko.
01/08/2015 Durata: 25minIl Jazz del Ghana anni '70, quello ibrido e contemporaneo di OY, il desert rock degli "esiliati" Songhoy Blues e il progetto afro-jazz radicale di Baba Sissoko, Don Moye e Antonello Salis.
-
TROPICALIA del 01/08/2015 - Pionieri della musica afro nel mondo
01/08/2015 Durata: 26minIl pioniere della musica africana nel mondo, Babatunde Olatunji. Il James Brown del Togo, Roger Duma, in un album di inediti e con Vaudou Game. E poi la leggenda west-african Gangbè Brass Band.